• Non ci sono risultati.

I risultati ottenuti a tutt’oggi

Nel documento 7 7 (pagine 178-181)

L’attività di TechNest può essere sintetizzata dalle informazioni che seguono.

Tra il 2010 e il 2011 sono pervenute all’incubatore una media di 60 candidature annua-li (intese come idee progettuaannua-li iniziaannua-li) con la seguente articolazione:

- 30 nel 2010 (anno di avvio dell’incubatore); - 60 nel 2011;

- 90 nel 2012.

Le Start-up effettivamente avviate (nel senso che ci si riferisce a imprese formalmente costituite che firmano un contratto di accompagnamento con TechNest) sono state rispettivamente:

- 2 Start-up nel 2010; - 13 Start-up nel 2011; - e 3 Start-up nel 2012.

Quanto alla dimensione dei collaboratori (siano essi dipendenti, soci operativi o altro) che operano all’interno delle Start-up innovative presenti in TechNest si è raggiunto il numero complessivo di 66 unità nel 2012, di cui 35 come dipendenti e/o co.co.pro., ma anche di 31 soci operativi. L’insieme delle attività ha raccolto capitale di rischio nel solo 2012 pari a 3,6 milioni di euro, con una media nel triennio di 1,2 milioni di euro per anno.

Sono stati anche utilizzati fondi pubblici a sostegno dell’incubatore che hanno preso la forma di un contributo destinato al Progetto CRESCITA (2006-2010), pari a 2 milioni

di euro da destinare all’allestimento delle infrastrutture, allo scouting e all’avvio dei

servizi, mentre non è stato possibile ottenere incentivi pubblici alle Start-up in quanto tali anche per il mancato avvio del programma regionale per l’innovazione.

Va infine menzionato anche il numero di brevetti effettivamente registrati (e non solo domande presentate) da parte delle Start-up: si è trattato in totale nel triennio di 21 brevetti, nati proprio dalle nuove aziende collocate all’interno dell’incubatore. Ma a questo si può aggiungere l’insieme delle domande presentate per il riconoscimento brevettuale che ha interessato, sempre nel triennio, 12 iniziative presentate dalle Start-up di TechNest.

Per avere un’idea del tipo di aziende che hanno preso vita all’interno di quest’ultimo Calabria basti ricordare:

- Altilia, impresa che opera nel settore delle tecnologie e dell’informazione e in

parti-colare sviluppa tecnologie semantiche capaci di estrarre conoscenza (in automatico

e in real time) dai Big Data presenti all’interno di sorgenti informative eterogenee,

strutturate e non strutturate, disponibili sul web e negli Intranet aziendali. È stata premiata a fine 2011 con il riconoscimento del Premio Nazionale dell’Innovazione - Working Capital, mentre nel mese di luglio 2012 è stata finanziata con un contributo equity da Principia Sgr (venture capitalist italiano) per 2,1 milioni di euro;

- Artémat, azienda che sviluppa un approccio multidisciplinare nel campo delle Scienze Economiche, dell’Ingegneria Economico-Gestionale e dell’Information Technology. Il tutto offrendo attività di consulenza, di progettazione, produzione e distribuzione di modelli dinamici di simulazione, di progettazione e realizzazione

di sistemi evoluti per Basi di Dati e di Knowledge Management, di Project

Mana-gement e di Project Design in funzione dell’avvio di progetti di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e organizzativa e di trasferimento tecnologico, di servizi

avanzati nell’ambito del Business Process Reengineering e della misurazione delle

performance d’impresa. Si intende raggiungere una leadership tecnologica in parti-colare nell’ambito delle applicazione di simulazione manageriale, per la quale si è

sviluppata una propria piattaforma, denominata Business Game Studio, già

speri-mentata con successo nell’ambito di eventi di formazione manageriale;

- DLV System, impresa che ha come oggetto sociale il trasferimento sul mercato ICT

di alcuni dei più avanzati risultati della ricerca nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, che hanno dato vita al sistema DLV, strumento evoluto per la rappresentazione della conoscenza e del ragionamento, risultato di una collaborazione internazio-nale tra l’Università della Calabria e il Politecnico di Vienna. L’azienda si propone di estendere e di potenziare il sistema DLV (che fa parte dei sistemi cosiddetti di Programmazione Logica Disgiuntiva) e di promuoverne l’utilizzo industriale, distri-buendo licenze ed erogando consulenze per l’applicazione di tali sistemi a una vasta gamma di domini applicativi;

- SintEnergy, azienda Hi-tech che ha presenta una specifica competenza nel settore

dell’energia rinnovabile e che intende sviluppare ricerca applicata, nonché studio del settore ambientale attraverso la costruzione di una stazione sperimentale permanente. L’obiettivo è quello di costruire un prototipo di turbina maremotrice, localizzata nello spazio di mare costiero dello Stretto di Messina nel Comune di Villa San Giovanni;

- Eco4Cloud, impresa che nasce dall’idea di un gruppo di ricerca con notevole

espe-rienza nell’uso di tecniche auto-organizzanti e di sistemi informativi complessi. Il

nome Eco4Cloud è composto di due parole-chiave: “Eco” che sta sia per economico

sia per ecologico e “Cloud” perché il progetto intende offrire soluzioni per le

infrastrut-ture e i servizi di Cloud Computing. Il progetto è stato premiato nella competizione

Start Cup Calabria 2011 e ha vinto il Premio Nazionale per l’Innovazione - Working Capital, sponsorizzato da Telecom Italia. Nel mese di aprire 2012 l’impresa ha

conclu-so un contratto di investimento con le conclu-società di venture capital Sicar e Principia Sgr;

- Ithea, azienda che nasce con l’obiettivo di fornire nuovi servizi informatici alle

pic-cole e medie imprese e alla Pubblica Amministrazione, ispirandosi a una particolare attenzione al cliente e all’innovazione tecnologica continua. Essa è specializzata nello sviluppo di sofisticati sistemi informativi che riguardano la gestione

docu-mentale, la business intelligence e i portali Internet/Intranet, nonché l’e-learning e

la web communication, realizzando applicativi “chiavi in mano” e fornendo tutti i

- Oktago, impresa che nasce dall’esperienza dei soci nel laboratorio pubblico-privato

di tecnologie software Open Source Innovative OpenKnowTech. Essa è un “Open

Source Component Integrator” a supporto di imprese IT in un ambito applicativo emergente, connesso con la condivisione e l’analisi di documenti e dati strutturati per una comunità di utenti. “Condomani” è il prodotto di punta, avente l’obiettivo di

migliorare la vita condominiale dei cittadini attraverso uno strumento social e di

uti-lizzare una piattaforma web senza alcun bisogno di configurazioni o di installazioni;

- SenSysCal, azienda che rappresenta uno spin off dell’Università della Calabria,

interessata a realizzare servizi innovativi di assistenza sanitaria remota, basati sulle tecnologie delle reti di sensori wireless indossabili. “VitalMiter” rappresenta la solu-zione commerciale chiavi in mano, estendibile e personalizzabile sia per usi non

strettamente medicali (esempio: quelli legati all’e-fitness) sia per usi squisitamente

sanitari (esempio: monitoraggio non invasivo e continuativo dei parametri vitali e fisiologici; riabilitazione deambulatoria; diagnosi precoce di malattie cardio-vascolari e neuro-degenerative). Un altro ambito di intervento riguarda il controllo di per-sone in edifici tramite l’uso di tecnologie basate su Wireless Sensor and Actuator Networks;

- Spintel, impresa che intende focalizzare la sua attività sull’Home & Building

Auto-mation, settore emergente che può offrire ampi margini di profitto, beneficiando delle moderne tecnologie informatiche e di telecomunicazioni per la penetrazione in un mercato ancora molto aperto. La novità dell’idea imprenditoriale è quella di utilizzare le capacità dei terminali mobili, le tecnologie di rete e i sensori arricchiti con moduli software per il controllo remoto, nonché gli algoritmi di intelligenza

arti-ficiale per attuare la cosiddetta Ambient Intelligence. A tali strumenti si aggiungono

applicazioni adattive multimediali che consentono di offrire servizi ad alto valore aggiunto come la Tv interattiva su IP, supporto voce anche in condizioni

differen-ziate di mobilità e applicazioni multicast in grado di adattarsi meglio alle esigenze

degli utenti;

- RDCal, azienda al servizio dell’innovazione tecnologica dei processi attualmente

utilizzati nelle produzioni alimentari, al fine di migliorare i prodotti dal punto di vista organolettico, di rendere questi ultimi sempre più sicuri dal punto di vista micro-biologico e di migliorarne la stabilità chimico-fisica. È una vera e propria impresa di R&S che valorizza le produzioni realizzando prototipi di facile industrializzazione e predispone soluzioni ad hoc per ogni particolare esigenza produttiva attraverso l’in-novazione tecnologica dei processi e dei prodotti. Un esempio è quello di rendere commercialmente competitivi prodotti innovativi o artigianali ancora non esistenti sul mercato oppure diffusi solo in particolare zone geografiche (per questi ultimi le possibilità di commercializzazione su larga scala risultano limitate a causa della bassa innovazione tecnologica dei processi di produzione);

- Notredame, impresa che intende sviluppare “Smartlayercal”, film elettrocromico,

adesivo, flessibile, energeticamente autosufficiente e controllato mediante tecno-logia wi-fi, che è destinato ad essere applicato alle vetrate degli edifici, nuovi e già

esistenti, al fine di promuovere un risparmio energetico fino al 30% dell’energia attualmente consumata. Anche la finestra tradizionale potrà diventare elettrocromi-ca, offrendo la possibilità di modulare le proprietà di trasmissione della luce e del calore tra l’interno e l’esterno degli edifici, riducendo così l’impiego dei riscaldamenti d’inverno e dei condizionatori d’estate con conseguente riduzione del consumo di energia;

- CalBatt, azienda che propone soluzioni innovative per l’accumulo di energia

elet-trica ad alta efficienza attraverso accumulatori standard. Tale soluzione è basata sull’utilizzo di un apposito dispositivo che permette di effettuare processi di imma-gazzinamento e/o di cessione dell’energia, massimizzando l’efficienza anche in presenza di fenomeni di invecchiamento delle stesse batterie.

Nel documento 7 7 (pagine 178-181)