• Non ci sono risultati.

CO ROSVLAE BENEMERENTI

IN

PACE

©IPOSITA

D XVIlKAI/

APRIL

DNIIORIO

IIII

(O

el'altravidiiomedesimonellaBibliotecadell' EminentmtmoSig.Card.AlessandroAlbani,ilpìii Gran Mecenate» cheIostudio dell' antichitàavesse mai,incisaiumiagrantavoladimarmo,econ buoneedistintelettere,

ma

constravagante or-tografia.

Ci) Dì unasantaRosulaMartire sottoValeriana parlailMartirologioRomanoai 14.diSettembre, TrovopoicheiCristiani,e ledonne singolarmen-te,moltosicompiacquerodiesserechiamati 5****tti*3t;cosiperesempioArcàdiota, Coin-pedhla,Damamela,Fortunttla,Squeliola, Gem-mala»Granaiola,Ursula,Ursilla,Capriola, Fa-bula,laqua!parolaebbeinse assaimenodi scon-cezza,chel'altraVerpultts,concuisinominò un ragazzo nelseguentemarmo,da

me

lettonel

Ci-hAtóntiS^' VESPVL1BENEM

nomeBerpius,cheiomutereipiuttosto in Ytrpius chein Verrius,siccomevolleilRtinero cl.io.n.jo.

CO

MoriquestaRosulal'anno 398. net Consola-to quarConsola-to dell'Im.Onorio»eprimodiEutichiano» cheprocedetteinOriente, ondenonèa maravi-gliarsi,che d'essononstati fattamenzionecosìiti questa iscrizione,comeinduealtredateci da Giu-reròC1060.6.Vha ristampata,senzaavvedersi d' esserlogià,ilMuratori307. 1,)e di Moni,, GiorgiCNoi.*dBaro»,

m.

298O

X

3

I

BISSESTAZIONE

iy.

5-C

D i tfiIn

1%

e><"

Big 2 >^

> — D

Hi

Ss i

H 0,053*

assito Kw»

Et

»<oo>

Hill

3s"-PS?

DISSERTAZIONE

IV.

m

Pensoche così de*>ba leggersi:Hlcquiesctt ancìlla dei,quare suaomniC contuttoquelpoco che »ve«C1) posseditdomaviisiàm,qnàm amicae de-tieni,solaciutnquerequiruntProhacunaóra sala-le(2)quatti superstite»' retìquisti }attenuiia requie,

(i) Potrebbeancheinterpetrarsialtrimenti»e forseconpiùsimigliati"a[vero,dicendosiper.

esempio,chequestabuona Dorinadicecon Giobbe dinonaver ora altro di proprio,cheilsepólcro;

coi) inunalapidadiGrate»(817- 3-5d«e conta-no,che

EX

OMNllìVS BONIS SV1S

HOC

SIBI

SVMPSER VNT

,edun AnnibonioCristianopressa BoldetiiOss. sapràiCim.p.6^0i chiùdeilsuo epi-taffiolatinocolseguente motto greco,nìa latina-mentescritto

EC

TO?Ì

EMON PANTON TOE-MON

,che Muratori(1827. 6.)molto inettamente interpretò,Eni miorum omnium, hocveromeum,ed altrove(1633.10 Stxtummtoriimomniumest*hoc meum,conciossiachèsignificasse,Exomnibus bonis meis hocmeum ( mineest) Ovvero:

DE

MEIS

FA-CVLTATIBVS HOC MEVM PROPRIVM, sicco-me

opportunamenteleggo in altromarmo Cristia-norecatodall'ArringioUh. 4. p. 147.

(3) Non Cambioortografia,chequesta è la vera egenuina,ene'marmiesattamentetrascritti d Griit, 185. 7.939. 1.bis.1060.6.Spon.Mise, p.99. Fabret. c.3.n.44O. c. 4.n.440. c. 10. n.91.

Mur-230. 3. 347.307'»- 403> *• 4?8-i-Nov.Fior.

To.xt.p.455.)e ne' Cadicinonleggesiinaialtro chesuboles,cosa statagii avvertita,quantunque inutilmente , da piùvalentuomini,comedaOberto

ij3

DISSERTAZIONE

IV.

Felicitai manebisXlflf,KalendajOmbrif CucurbitinusetAbundantittsbic simul quiescans Do-mini* nostris GrattanoV.etTbeodosia Augusti s.Se l'eruditoSig.Z mettiavesseaduntalusoposto 1'animo, quandoillustròconsuenoie(i) una iscri-zionediMacarsca,consecratadaunCelio Satur-ninosoldatoaGiove,edalGeniodelmunicipio StvtnsclA. SEPTIMIO

SEVERO

AVG. BIS come dicesinelledueultime lineedellamedesima, sa-rebbesi amiocredereastenutodalpronunziare con tanta franchezza,con quantafece,checotestoM.

Severofosse Augustale,ericordato in fine del

mar-mo

perdivisarne1'epoca,eebeforsede'suoi dì l'Augustalità tenesseinNoviilprimoluogo tra le civili cariche.Lacosahatroppodelsingolare,nè alcunotrovòmaigliAugusta]! saliti asìaltro grado, chedovessero essere da più,chelealtredignità mu-nicipali , e distinguere gli anni co' lornomi,

sicco-me

talvolta feceroiDittatori,iDuumuirì,e somi-glianti principali Magistrature.Ioperciòho sempre

GìfanlonelleCollettamesopraLucrezioallavoce subolet dalManuzio,edalDausquionelle loro Or-tografie,edalVossionell'arredellaGrammatica lìb. t.c.42. enell'Etimologico.Questasola os-servazione,senz' altrocercare,basterebbea di-chìarfalsauna medagliadiAntonino Pio,ed altra dinonso quii' altroImperatore,chenel rovescio, compostodellaLupalattante

Remo

eRomulo, hannol'epigrafe

PERPETVA SOBOLES

;io1'ho veduteinpiùdiun Museo,nonperòin alcun li-bro,everamente nonmeritanola pubblicaluce.

(i)Inunaletterascritta al Sig.Polcastrosopra alcune IscrizionidellaDalmazia.

DISERTAZIONE

IV. ijy

£Ìudicato,ehe la pietra parlassedell'Imperatore Setti-mioSevero,edel secondosuo Consolato,che con AlbinoCesare ottene1'A. 194. e questosuocollega potèononesserenominatodel tutto (ilchefaceva -lì alcuna volta )ocolto dal sasso, e raso,dopo cheil Senato, e l'esercito lo pubblicarononemicodel Po-poloRimano,ed ebbeldSeverodisfatto,educciso.

Siimi disgrafiaavvenne certamentead altra lapida in

Koma

o5»nellaanales°«°nomediSevero,e la nota numeraledelsecondosuo Consolato,nonaltro èa quello diAlbinorimasto,che11luogo dovefa no giornoscolpito.So cheilprenomediquesto Im-peratorefùLucioenonMarco,mailSig.ZanettI nonvide da sel'originale,onde potrebbe ciòesse-reunadelle solite negligenze degl' ignoranti copisti) ovverodegliscarpellini,senrachèiononsarei alie-nodalsospettare,che la letteraM.incisa sulprin-cipio dell'angolo destro, alquanto corroso, fosse por-zione dellavoce IMP.o INP- premessaall' ahraSEP-TI

MIO

.comedoveasi.

BALERIVS.Bella e notabile è la combinatone-delletre parole Baltntinlano,Baiente,e Baltrius si-milissimaad altraavvenutainunoelogiosepolcrale delMuseoRinuccini a Firenze,che voi leggerei»

per laprimavolta in questamialettera•

CONSTANTI

O.ET. CoNSTANTE.COSS.

CONSTANTINO. IN

PACE

QVI.VIX.ANN.KXIIII.M VI.D.XXIII.

DEI'.XII.KAL.

OCTOB

fi)VedeteFabretti nelleannotazionial nume-ro128. del«p.5.

ì

S 4

DISSERTAZIONE

IV.

Fupò! talepressoiRomanilasinolgllann del suonotraP|V, eilB.cheinognitempospesso pose-roT unper1'altro;eAdamanzioMartirio vecchio grammaticopiù voltecitato daCassodoro,scrisse nnlibròde affiatiatef^.&B.cheL'psio^Odice dtaver vedutomanoscritta.Moltissimiesempjdi tale abu-so hailno recati moìtissirrli Scrittori, ed >0 pernon esser dameno,potreidarnea voimolti f ficea-dovi parte di più lapidi inedite,che trovami avere tra lemieschede(ricchissime ditalprovento.

VX. KAL.Iohodettochequeste"note nume-raliVX. furono opererrore delquadratalo,o* bellostudioincisenellaraiapietraJwr»wjsiMpffin vece di

XV

,nonpotendoquiaverluogoinogni modola leggedeldoveteinumerimaggiori prece-dutida altriminoritantoscemaredilorvalore, quantoquestine cOatengotìo in Semedésimi -con-ciossiachèlasciando stareche tal legge ne'numeri minoridìcentononsiesteseoltrea due'unità*

rièfu notaa' Latiniantichissimi,nèmoltousata dopo chefu introdotta * ripetendosi piuttos-o, sic-come'ciattestaPrisciano(^i)quattrounitàtam ante quinario!?quituntmedti,numerai$qltampost eos ;lasciando,dissi•star ciò,sedalXtolgasiun

V,

rimanesólamentealtroV. ondesarebbe stata inutil rosa affatto lo scrivereilX. pressoall'V. do-vendoquesti essermòrtoèdisfatto.Soche all'eru-ditissimo P. CorsiniC3) pfveaver trovato in

cer-(O

V**- iection. li». 4. cap. it.

(2) Defigurbnumerar. 3 p.Psrh, p. 1345.

(3) Dùstrt. 3. post notai Gracor.

DISSERTAZIONE

IV.

%

ta laminettailipiombo

FL

premesso

alC

perdire cinquanta,maiononavrei avutoalcuno scrupolo di asserirecorfranchezza,che quelCnonfosse al-trimentiilnumerocentenario}mi unodegli epirt-mide'Greci,adoperatosovente ancor da'Latini (i).

Alpiù al piùporremonoi trasportare la riferita legge neir V.preposto ài L. e alC.induemonumenti del-lamezzinaetà,ilprimode'quali è iaGrutero (i>

([j Qaesto medesimo Episemùcosìformatoè cer-tamente anchenellalapidadalMuratori stampati alla p. 1842.jr.jnella quale si conta,cheecrta buo-nadonnaCristiana visse

ANNO

XXCIII.IlCorsini lacitò peresempiodinumeriscolpitine'marmi con manierainsolita,estravagante,quasiciò) fosse in luogodiLXXXIII.ma contale spiegazio-neha eglidonatod:lsuoe quellaLea( tal' èil nomedelladefunta ) anni 54.facendolaeziandio cotanto felice,dadoveressere in etàsìdecrepita depostada'proprjgenitori. I! Maffei(SigineCrac.

p.89) negò chequestoepisemHsisegnassemaicol solo semicerchio senzaunasua lineetta perpendico-lare;eccoperòduemonumenti,a*qualisene porrannoaggiugnereduealtripressoGruterdrf.327.

e 781.n. 3. che sefurono bencopiati« Ciassicura-nodel contrario,edannoragione alloScaligero.

Pertalmodotrovasicertamenteinuna mia lapi-da,essendo in esSascrittoVIXfT ANNlS tXIC: leggaaltri,comevuole,iopermeleggoLX. V.

(fi)Pag.neh.1.Diquestaepigrafevedeteil CìampiniVet.monum. T.II.p. 112.eil Papebro-chio nel

Tomo

8. delmesediMaggioinuntrattato

jyff

DISSERTAZIONE

IV.

co'numeri So6.chesicredonoindicar1'A.84$.a l'altro leggesisrampatodall'Illustrissimo Mons.An-tinori nelle Osservazioni alla Storia dell' Aquila

CO

a contiene ladedicazione diunaGbiesa fatta

ANNO DOMINI

M.C.VC.IND1CT.XIII. cioèned' l'oj.

IlPratili! nell'opera sullaviaAppi*

CO

«vendo re-catounbelmarmocolle parola

ET PORTIC ANTE

CVL. IN

LONG.

P. ecc.pensò chelelettere 145.

fossero altrettanti caratterinumerici,eche1*V.in quelsito toglieste al 50.cinqueunità;ioperònon so vedernumeriin qurstoCVL.edico anzicheciò è assolutamenteilprincipio dellavoceCVL. ìnam a-vantialla quale stetteilportico, di cuisiè ivi fatta menzione,ChepressoaiTempjde'Gentilifossero di colali culine,t triclini>f

«»*wj

>ed accubiti

!

prova conottime autorità,chenon sonodiquesto luogo,dovendoviio quiavvenire,chenonèora laprimavolta,chenoitroviamonelle iscrizioni, soprattutto Cristiane,de'numeriscritti a rovescio, cioèda destra a sinistra,ed in specieXV. Csebbene ciònonvogliailMaffei Ci) ) perchèhonotato in GruteroBIXIT AN, IVL.(4) in Falcetti

DEPO-SÉTVS VX

KL.IANC5)DL?.

VINCENTIES

preliminare sopraiVescoviMilanesi alla p.ifi. n.73.

e 74. e dinuovo dovepariadiS.Primoa'novedì

dugno

.

CO

EinMuratori T.VI.

Ad

med. avi11.498.

CO

Lib. III.c. I.p.

a»4-03

Osserv. lett.To.V. p. 367.

C4)540.3.l'ha riprodottailMuratorialla pa-gina Kit.n. 6,

'O;

Gap.x.n.485.

DISSERTAZIONE

IV. ,

r

VIÌIX. IDVS

AVG. (O

>nAtringhio

PARVM

Vi.

X1T

QVI VIXITIV.X.TEM.

(O

ioBoldetti

DE

CO

Gap.7.n. 26".quiperinon posslamleggere ociavodccimo,nontrovandosiche iotinove gior-niIraleIdi,eleNone,sicchépotrebb' essere cheilX.tenesseluogodelMonogrammadiCristo, scolpitoalcunavoltasenzailP,eposto talora in mezzoalle parole,ovverofacesseleveci dialcun segnod'interpunzione,siccomeparrai che sia in altralapida,che questostessoFibretticibadata nellasecondaDissert.sugliAcquedottialn.19S.

dovesinominaLEGio VITX.

£2)Lib. II. c. 22.p. J07.èancheinReinesio CI.XX.n. einBoldetti p. 232.Nonentro ora a cercaresesia»ononsialegittimotal

mar-mo

fe diqualtemposia,avendoneabbastanza scrittoilCh. P.ZaccarianellaDissert.I.deCbrist.

inscr.usainrebustheoitg.c.I.». 3.leggobensì lecitateparole qu&tuer&ecimtempestate*,ecredo chepossanovoler dire quattordicianni.Mape1 differentisignificacidiquestavoceiomirimetto ai Lessici,da'qualirilevasiessere stataadoperata pernominareigiorni,glianni,ele stagioni.Se delle stagionipropriamentedette vogliasi interpre-tareinquesta lapida ,lasommadegli annisari di treemezzo:forse parrà stranountal conteggio, ma nonloèmenoquello usatodauna Donna Ri-tninese,laqualeessendovissutadiciattomesi, disseVIXI XVIII.KALfW*/inunmarmo illu-strato dal celebratissimoMonsignor Giovanni Bian-chinelle novello di Firenze dell'alino 1747-P-5 J z

-sf 8

DISSERTAZIONE

IV.

1J1X. KL. FEB.

CO

DP. VX.K.ANN.

CO

Mu-ratori

POST CONSVLA. THEODOSI

VX. C3) VX, KAL.

OGTOBRE CO

inGiacomoBosio

SVSCEP-TVS EST

DIE ».Vili.X.KL.

MAR.

(5) presso

CO

P^g- 54<5.

CO

^rteXV. K.IAN, Cj)404.y.

C4)«898- 7.

CO

DfCruce trìttmph.lib.6*.c13-p.no, dellaedi-aloneItaliani,e5jO.dellaLatina.Questaèuna bellissimaleggendaper astaicose,edèadolersi dellanegligenza de' Collettori lapidar),non aven-dolaalcuno ne' lor libri inserita.Ilgiorno indica-locade ne' 12 diFebbrajo,cheiLatini dissero pri-die ìdas,enon

maiXpm.

Kal.Mar.;quindi è

, cheiosospetto, che nella pietra fossenon

X

,ra*i1, trovandovisi altreduevolte questoSantissimo Mo-nogrammifrapposto alle parole,quantunque an-cheilsolo

X

possapurfar le veci di tal Monogram-ma, comeaccennai,ecome provanogliesempj citatidaldottissimoPadreMarnaci).Orig.Tom.tIT.

p.JUb.j. dalCommendatorVettoridenumeaereo Cbrist.p.75. dalGh.Mons.Garampide ntimo Ben.III,

^.154. dalPadreOdorici £.125., e questeduepietre -inedite,checopiai aella bottega di ua' Anticaglia-rn,presso a S.AndreadellaValle

,

r>.M.s.

HEPOSIVS