Delegato: ROCCOPINNERI- via Tetto Nuovo, 10 -10025 Pino Torinese (TO) e-mail: [email protected] - Tel. 011.8111292
Incontri previsti per il 2004:
A TORINO Sabato 23 ottobre 2004 - ore 16
La ricerca in astrologia: l’organizzazione dei laboratori astrologici
ROCCOPINNERI
Sabato 11 dicembre 2004 - ore 16
Il fattore tempo in astrologia e applicazioni pratiche delle tecniche previsionali: astrologia e finanza
ROCCOPINNERIe ADOLFOM. CORONA*
Corsi a Torino Venerdì 22 ottobre - ore 20.30
Inizio del corso base di astrologia (12 lezioni a cadenza quindicinale)
Lunedì 25 ottobre - ore 20.30
Gli incontri avranno luogo presso la sede di Segni Nuovi srl, in Via S. Teresa, 10 a Torino (2° P).
Per info: 340.0807357 - e-mail: [email protected]
Corsi e conferenze a CHIERI Lunedì 18 ottobre 2004
I lunedì astrologici
5 incontri a cadenza mensile di presentazione dell’arte astrologica
Giovedì 21 ottobre 2004
Inizio del corso base di astrologia (12 lezioni a cadenza quindicinale)
Gli incontri avranno luogo presso la Libreria “Storie del borgo” in Via S. Gior-gio, 6/C a Chieri.
Per info: 340.0807357 - e-mail: [email protected]
CIVITAVECCHIA
CONFERENZE:
Sabato 16 Ottobre 2004
Dante Valente: La valutazione astrologica delle attitudini personali
Sabato 13 Novembre 2004
Massimo Fornicoli: Saturno svelato: Percorso simbolico-mitologico
Sabato 18 Dicembre 2004
Fabrizio Corrias: Astronomia e Significato: un matrimonio da riscoprire.
1°incontro: l’Orizzonte e la Sfera Locale
Sabato 22 Gennaio 2005
Fabrizio Corrias: Astronomia e Significato: un matrimonio da riscoprire.
2°incontro:I sistemi di coordinate
Sabato 19 Febbraio 2005
Fabrizio Corrias: Astronomia e Significato: un matrimonio da riscoprire.
3°incontro:Lo spazio ed il Tempo
Sabato 19 Marzo 2005
Fabrizio Corrias: Astronomia e Significato: un matrimonio da riscoprire.
4°incontro: Sistemi di Domificazione
Sabato 23 Aprile 2005
Sabato 14 Maggio 2005
Vittorio Ruata: La Teoria delle Determinazioni astrologiche secondo Jean
Bapti-ste de Villefranche
E’ previsto un contributo spese di euro 5,00 a persona. Orario di inizio delle conferenze h.18.15
CORSI
A partire da Ottobre e con cadenza quindicinale è previsto un Corso di
Astro-logia Classica di base, tenuto da Giancarlo Ufficiale. Chi fosse interessato può
contattare il Delegato in orari serali.
A Civitavecchia, presso l’Ass. Cult. “New World”, è attivo il Corso di Astrologia su 4 livelli.
A Roma, in Via Lungotevere Flaminio 80, sono attivi i primi due livelli.
ROMA E LAZIO
(2004 - 2005)CONFERENZE
Venerdì 15 ottobre 2004
DANTEVALENTE: La misurazione astrologica delle qualità individuali.
Venerdì 12 novembre 2004
LIDIAFASSIO: Recuperare la grande connessione: il viaggio di Urano.
Venerdì 10 dicembre 2004
PAOLAPIERPAOLI: I nodi lunari e lo spirito guida.
Venerdì 14 gennaio 2005
MARIAGRAZIA LAROSA: Camille Claudel: una vita straordinaria. Ritratto
astrolo-gico di una grande scultrice.
Venerdì 18 febbraio 2005
MARGHERITAFIORELLO: L’astrologia oraria e il pronto soccorso dell’astrologo.
Venerdì 18 marzo 2005
MARYOLMEDA: Il male oscuro: la depressione: inclinazione natale o circostanza?
Venerdì 15 aprile 2005
Venerdì 20 maggio 2005
ANGELALEONETTI: Nettuno e il counseling. Seguirà la cena sociale di fine anno.
Domenica 14 novembre 2004 - ore 10/19 (breve intervallo alle ore 13)
LIDIA FASSIO: Il transito di Urano nell’era dell’Acquario: un’occasione di
ricon-nessione con il Sé personale e transpersonale: via regia per il ritorno all’unità.
Costo E. 70 MINI – SEMINARI
Domenica 22 febbraio 2005 - ore 15-18,45
MESKALILANUNZIA COPPOLA: Sciogliere e legare :l’arte di interpretare i nodi sulla
tela esperienziale.
Costo: E. 40
Domenica 20 marzo 2005 - ore 15-18,45
MARYOLMEDAe ROBERTAFIANCHINI: Valutazioni astrologiche in riferimento a
pia-neti in singolarità (singletons), piapia-neti isolati, case intercettate. Esempi pratici.
Costo: E. 40
Domenica 17 aprile 2005 - ore 15-18,45
SANDRAZAGATTI: Astrologia dietro le quinte: nozioni sconosciute (o dimenticate)
tra tecnica, cultura e professione.
Costo: E. 40
SALOTTO ASTROLOGICO
Domenica 23 gennaio 2005 - ore 16-18,45
SALOTTO ASTROLOGICO: incontro-dibattito con il pubblico su tematiche in argo-mento.
Ingresso: E. 5
Sede: Associazione Insieme per Fare – Via Pelagosa n. 3 (Adiacenze di Piazza Sempione – Monte Sacro)
Informazioni ed iscrizioni presso Mary Olmeda – Tel. 06/86.200.959 ore pasti.
TOSCANA
www.cidaregioni.it
Programma Ottobre - Dicembre 2004
Mercoledi 6 ottobre 2004 - ore 20.30
Inizio Corso Astrologia per principianti - 1°Livello tenuto da NICOLETTAZIGNANIe MARIAROSARIAZINZULA
presso Elementi Via Rosellini 10 - Firenze info e prenotazioni allo 055.353495 CONFERENZE:
presso Sala Consiliare Consiglio di Quartiere n. 5 - Rifredi Via Lambruschini 33 - Firenze - info 349.6707599
Domenica 17 ottobre 2004 - ore 16.00
Relatore LUCIOCANONICA
Transiti: interpretazione e consigli al consultante
Domenica 14 novembre 2004 - ore 15.30
Relatrice MARIAVITTORIABONI
La carta nodale: le tappe evolutive dell’anima
Domenica 12 dicembre 2004 - ore 15.30
Relatore MARCOGAMBASSI
Il femminile e il maschile in riferimento alle Costellazioni e alle Stelle Fisse
SEMINARIO:
presso Elementi Via Rosellini 10 - Firenze
info e prenotazioni allo 055.8468095 o 328.4617856
Sabato 4 dicembre 2004 - ore 15.30-18.00
RENZO BALDINI: Teoria e pratica delle Parti Arabe: parte di fortuna, di
matrimo-nio, del successo…
SIENA - sabato 2 ottobre 2004 - ore 17.30 - Hotel Italia, Via Cavour 67 Seminario Astrologia e Benessere con ANNARITAROVERE
SIENA - sabato 9 ottobre 2004 - ore pomeridiane Hotel Italia - Via Cavour, 67
presentazione del Corso di Astrologia di Primo e di Secondo livello con Marco Gambassi.
SIENA - sabato 16 ottobre: Inizio dei Corsi.
Informazioni presso: Susanna Benelli, responsabile CIDA Siena Cell. 335 - 711 60 03 [email protected] - [email protected] Marco Gambassi, Tel. 055 - 221717 - Cell. 339 - 864 37 33 [email protected]
L.A. 136-901
Premessa
L’obiettivo che si propone il Cida è quello di migliorare il livello di qualità dell’insegnamento dell’astrologia attraverso la promozione di un processo di certificazione della scuole di astrologia sotto l’egida del CIDA. La certificazione si propone infatti di garantire una più alta qualità dell’insegnamento della astrologia in Italia attraverso:
– La standardizzazione dei programmi e delle metodologie didattiche – La certificazione dei docenti
– La certificazione dei livelli di apprendimento della disciplina astrologica Questa innovazione propone possibili vantaggi che possono essere sintetiz-zati in:
• ESONERA IL CIDA DALLA GESTIONE DIRETTA
– Esonerando il consiglio CIDA dai problemi connessi alla gestione diretta di una scuola, consente al CIDA di concentrare gli sforzi e le risorse per assu-mere un ruolo molto più importante: quello di struttura di controllo e certifi-cazione della “qualità” di una scuola di astrologia
• AUMENTA IL LIVELLO DI CONOSCENZA DEL CIDA IN MERITO ALLA SI-TUAZIONE DELLE SCUOLE DI ASTROLOGIA
– Tutti i sistemi di certificazione prevedono l’adesione volontaria a uno stan-dard minimo di riferimento definito dall’organo certificatore. L’ adesione av-viene attraverso una domanda nella quale, chi si candida, deve fornire una serie informazioni sulle caratteristiche della scuola che vuole certificare (do-centi, programma, numero di anni di attività, numero medio di allievi ecc,). Il sistema potrebbe quindi dare al CIDA la possibilità di accrescere le sue informazioni sulla situazione dell’insegnamento dell’astrologia in Italia • MIGLIORA IL PROCESSO DI CERTIFICAZIONE DELL’ALBO
PROFESSIONA-LE
– Coloro che hanno superato, con esito positivo, l’esame finale di una scuola certificata potrebbero essere incentivati a candidarsi all’iscrizione per l’albo,