• Non ci sono risultati.

CAPITOLO 5. ASPETTI SINTATTICI E TESTUALI

5.4. Posizione dell’aggettivo possessivo

Il possessivo posposto al nome marca in genere l’ordine stilisticamente più ele- vato316, nonostante sia Fornaciari, sia Morandi & Cappuccini contemplino entrambe le possibili coppie, fornendo vaghe indicazioni circa l’eventuale livello di espressività le- gato alla posposizione317; gli esempi utili nel corpus si limitano ai seguenti, tratti dalle narrazioni autoriali di Bassi e Giustina:

Questo fu poco dopo regolato ed il giovane, nel lasciare l'albergo, diede ordine di mandare il bagaglio al palazzo del padre suo, il Barone Mirafiori. BAS 72

[…] tutti cercano nel volto, nella fisonomia dei giudici di indovinare il responso loro. GIUS 15 L’avvocato Rambelli non mancò al dover suo […]. GIUS 35

Non sempre, infatti, la posposizione dell’aggettivo possessivo ha il fine di incre- mentare l’indice di letterarietà; più di frequente, la collocazione a destra può avere, spe- cialmente nel piano dialogico, «finalità emotivo-espressive o stilistiche» (Mauroni 2006: 189) in corrispondenza soprattutto degli allocutivi; diversi casi di questo genere si riscon- trano nel campione:

– Ma cari miei, se non ne ho bisogno! – ARR 42

– […] per mettergli una spanna di navaja nel corpo, non è vero nino mio? – ARR 97

– No, cara mia - s'affrettò a dirle con un sorriso - rimani pure che tua figlia non avrà nulla da arrossire, conoscendola. – BEL 5

– Non entrerà nessuno, eccellenza, padron mio. – DM 53

316 Cfr. Mauroni (2006: 184: 208); Picchiorri (2008: 93).

317 «I possessivi possono stare, per regola generale, avanti o dopo il sostantivo, secondo che il senso

o l'orecchio amano meglio; p. es. il mio amico, l’amico mio […]» (Fornaciari 1881: 439, § 9); «Degli aggettivi possessivi non si fa in italiano il molto uso che ne fanno altre lingue; e si premettono sempre al nome, salvo quando non si voglia dar loro particolare efficacia: Salverò l'onor mio. Riprendi la roba tua» (Morandi & Cappuccini 1895: 103, § 323).

148

– Somiglia al babbo, l'amico suo […]. – DR 34

– No, Irma mia buona, il tuo Cielo ci ha trattato troppo male […]. – FAR 254318 – No, bella mia, siamo in piena ragione! – INV 100

– Caro angelo amato, vieni dalla mamma tua […]. – INV 106

Al contrario, un tratto colto e arcaizzante è in tali contesti l’anticipazione del pos- sessivo319:

– Non sei tu dello stesso mio parere, mio vecchio? – MAS 30 – Parlate, mia madre. – SER 98

– Pregate, mia figliuola, pregate molto. – SER 98

5.4.1. Giaciture complesse

Tra le possibili giaciture riguardanti l’aggettivo possessivo il più marcato risulta il modulo ‘A+poss+N’320; un costrutto che però era ancora diffuso nella prosa letteraria ottocentesca321, oltre che ampiamente ricorrente nella stampa periodica322 e nella scrittura epistolare323; inoltre, Fornaciari (1881: 439-440, §§ 9-10) considera tale opzione senza suggerire alcuna marcatezza stilistica legata al suo uso.

Nel campione si registrano decine di attestazioni soprattutto nel piano diegetico (50 casi), ma emergono numerose testimonianze anche nei dialoghi (al conteggio, 23 oc- correnze); una parte considerevole di esempi coinvolge gli aggettivi numerali (primo, ul-

timo) e i dimostrativi (stesso), e potrebbe essere in parte legata alla tendenza all’anticipa-

zione degli aggettivi determinativi, di cui si è discusso in precedenza324. Di seguito, i casi registrati:

318 Sul costrutto nominale con il possessivo al centro, cfr. § 5.4.1. 319 Cfr. Serianni (1982: 142-144); Mauroni (2006: 187). 320 Cfr. Mauroni (2006: 198-206). 321 Cfr. Picchiorri (2008: 93). 322 Cfr. Masini (1977: 110). 323 Cfr. Mengaldo (1987: 80-81); Antonelli (2003: 187-188) 324 Cfr. § 5.3.

149

DIEGESI

ARR: sfortunato suo re p. 6; ultima nostra riunione p. 28; fida sua arma p. 170; BAN1: giovine mio presentare p. 13; BAS: ultima sua speranza p. 31; ultima sua ora p. 78; diversi suoi complici p. 163; stessa sua vittima p. 230; BEL: stesso suo nome p. 7; primo loro movimento p. 140; stesse loro mani p. 140; DC: unico suo figlio p. 10; gloriosa nostra notorietà p. 43; indicibile nostro stupore p. 97; attuali sue circostanze p. 141; tale suo atto p. 149; numerose mie contusioni p. 239; DG: bella sua figliola p. 379; improvvisa sua scomparsa p. 383; povera sua figliuola p. 392; DM: ultima sua predica p. 94; ultima sua messa p. 204; ultimi suoi pensieri p. 213; DR: primo suo ordine p. 5; tenebrosa sua vita p. 15; ultimo suo colloquio p. 50; apparente suo coraggio p. 58; presunta sua complice p. 64; ultime sue lettere p. 68; stessa sua coscienza p. 69; stessa sua casa p. 70; disperata sua vittima p. 77; FAR: premature loro domande p. 33; ultima sua parola p. 107; ILA: interna sua commozione p. 36; grande sua allegrezza p. 69; continue sue gite p. 72; terribile nostra Società p. 133; bravo nostro eroe p. 233; immensa sua gioia p. 332; triste vostro presente p. 342; MAS: amorose sue premure; p. 39; febbricitanti sue membra p. 82; sventurata sua figliola p. 221; SER: ultima sua carta p. 62; presunto suo tradimento p. 160; SG: febbricitanti sue mem- bra p. 82; fuggiasco suo cameriere p. 99; amato loro figliuolo p. 105; sconquassato suo bilancio p. 176.

MIMESI

BAS: nuova sua amante p. 190; BEL: stessa sua voce p. 59; prime sue armi p. 92; proverbiali sue virtù p. 131; DM: illustrissima mia padrona p. 126; DR: antica sua maestra p. 8; primo nostro bisogno p. 39; ultimo vostro colloquio p. 51; ultime vostre parole p. 52; stessa sua coppa p. 53; prolungata vostra prigionia p. 71; divina sua predicazione p. 90; GIUS: reverendo suo zio p. 319; ILA: migliore mio amico p. 103; INV: umile suo strumento p. 26; stesso mio letto p. 91; JAR: breve loro passato p. 11; primo suo pensiero p. 90; primo vostro richiamo p. 142; MAS: stesso mio parere p. 30; generoso tuo cuore p. 126; intimi miei amici p. 186; SER: maggiore mio tor- mento p. 117.

Le due possibili giaciture che prevedono invece l’aggettivo possessivo in posi- zione iniziale (‘poss+A+N’ e ‘poss+N+A’) si presentano in circa mille occorrenze per parte; la prima tipologia risulta rilevante da un punto di vista stilistico soltanto in relazione ai casi precedentemente esaminati di anticipazione marcata dell’attributo325 come, tra gli esempi sottostanti, sua occulta influenza (ARR 4), oppure suo pacifico sonno (SER 4):

150

DIEGESI

Non s'erano scoperte ancora le nuove fila di essa, ma ogni giorno si sentivano in Spagna gli effetti palesi e terribili della sua occulta influenza e della sua implacabile ferocia. ARR 6

Naturalmente, non ero alle mie prime armi […]. BAN1 13

Il sole era al tramonto ed i suoi ultimi raggi davano degli splendori rossastri […]. BAS 3 La sua vecchia fantesca, Cristina Baumgarten […]. DG 377

Donna Maddalena, colla sua devota bontà, aveva messi tutti i suoi risparmi in mano a Don Co- riolano […]. DM 22

Pure la sua prima vocazione era stata un'altra. DR 10

Se permettesse al mio illustre collega di tastarle i bernoccoli del cranio?... FAR 60

Il delegato Mannetti, per quanto nella sua lunga carriera di funzionario scaltrissimo di pubblica sicurezza ne avesse viste di molte […]. ILA 20

Si alzò, gettò lontano da sé il velo e lo scialle, e comparve innanzi a Roberto in tutta la sua sfol- gorante bellezza. JAR 8

Quei pasti consolavano Mariantonia, e le ridonavano la sua tranquilla sciocchezza. SCAR 25 Neppure il cambio degli scaldapiedi, sempre un po' rumoroso, arrivò a scuotere il suo pacifico sonno […]. SER 4

Manfredo, che aveva dodici anni fu messo in collegio, Reginetta rimase a rallegrare la casa col suo bel sorriso di cherubino. SG 16

MIMESI

– Le vostre delicate manine, madama? – BAN2 24 – Ci vuole altro, mia cara signora! – BEL 36D – Li affiderai al tuo solito sostituto. – DC 5

– Ma ella sa meglio di me, che quando la fortuna dà quartiere a qualcuno, gli dà favore ed aiuto a suo marcio dispetto. – GIUS 24

– Ah! dopo la sua ultima lettera, io vivo in una continua ansietà. – INV 4 – La nostra povera famiglia è distrutta!... – MAS 13

– L'ho sempre dichiarato fin dal mio primo interrogatorio […]. – ZEN 11

Per quanto riguarda il modulo ‘poss+N+A’, numericamente pressappoco equiva- lente al corrispettivo costrutto di sopra analizzato, è da osservare, al contrario, la compo- nente innovativa relativa al fenomeno, ovvero la presenza di sostantivi accompagnati da

151

aggettivi di relazione326 (p.e. mio ingresso trionfale, BAN1 10) e da aggettivi derivati (p.e.

suo chiarore rossastro, ILA 14):

DIEGESI

[…] i moderni Rivistai di fine d'anno presentano alla ribalta i loro personaggi ipotetici […]. ARR 13

[…] la mattina del 12 ottobre, finalmente, lacero e sporco, facevo il mio ingresso trionfale in Patterson […]. BAN1 10

Leggendolo, il suo volto austero si illuminò lievemente d’un sorriso. BAN2 34 Era un suo gesto abituale, nervoso, quando qualcosa d'insolito avveniva. BEL 31

[…] trovai Shairlock Holtes nel salottino del nostro alloggio comune, mentre stava riempiendo un'ampia valigia. DC 3

Indossò il mantello, mise in capo il suo vecchio tricorno […]. DM 19 […] nel cuore che rivelava in ultimo il suo battito orrendo. FAR 2

[…] avea fatto parlare assai di sé, per le sue avventure galanti, pel suo spirito fino ed acuto, pel suo ingegno svegliato. GIUS 72

E, senz'altro, staccò il lanternino dalla poppa e illuminò col suo chiarore rossastro il fondo della barca. ILA 14

[…] diss'ella colla sua voce affascinante. INV 4

Mandarono una donna del casamento, loro amica fidata […]. JAR 30

Nel 1849, per una perquisizione domiciliare fattagli dallo ispettore A.., fu rimandato nel suo paese nativo […]. MAS 38

Don Pietro Saraceni aveva terminata la sua commedia martelliana […]. SCAR 31 La sabbia finissima scricchiolava sotto i loro passi lenti. SG 32

MIMESI

– Non dimenticherò mai, Margherita, i servigi che m'avete resi, e mio figlio stesso, ne son certo, ve ne sarà eternamente grato... – BAS 6

– E con i suoi sentimenti religiosi... – DR 6

– Poco fa... Ma dopo... Questo tuo viaggiatore spettrale... – SER 12

– Il destino che per mia maledizione mi perseguita dal giorno in cui venni al mondo, il destino, tragico nei suoi scherzi scellerati […]. – ZEN 20

152