Le Periferiche di Controllo Cue sono disponibili solo con SCS Professional e superiori.
Panoramica
Se volete controllare le Cue SCS inviando messaggi MIDI da una periferica esterna allora inserite tutti i dettagli come Periferica di Controllo Cue. La struttura della parte inferiore della schermata in questa sezione dipende dal tipo di periferica in uso e per le periferiche MIDI dipende anche dal Metodo di Controllo. L'esempio mostrato riguarda una periferica MIDI con un Metodo di Controllo 'MIDI Show Control (MSC)'.
Nota: Se avete bisogno del MIDI Thru (cioè lasciar passare qualsiasi segnale in arrivo nella porta MIDI In verso la porta MIDI Out) settate una Periferica di Controllo Cue con MIDI Thru come Tipo di Periferica, e selezionate le Porte MIDI In e Out. Potete farlo anche se non avete bisogno di Cue di Invio Comando MIDI in questa produzione. Vedi Periferiche di Invio Comando – MIDI per altre informazioni.
Proprietà e Controlli
Abilita Controllo Cue da queste Interfacce
SCS vi permette di nominare fino a 4 periferiche dalle quali SCS può essere controllato, periferiche tipo una console luci o altro.
Tuttavia non è molto frequente che ci sia il controllo esterno di più di una periferica quindi dovreste normalmente avere solo una voce 'C1'.
Mappatura verso Periferiche Fisiche in questo Computer Le mappature di ogni Periferica sono contenute nella Mappa delle Periferiche. Questa è la stessa Mappa delle Periferiche usata per le Periferiche di Uscita Audio, quindi il nome di quest'ultima sarà mostrato ma non sarà modificabile. Infatti le Periferiche Fisiche scelte ed indicate in tale Mappa delle Periferiche sono sempre le stesse per il computer in uso.
Numerazione delle Periferiche (C1, C2, etc...): Se questo numero è visualizzato con uno sfondo colorato (come ad esempio C1 nella schermata sopra) significa che questa periferica è quella 'attualmente in uso' nei controlli della Barra Laterale nonché per il pannello delle impostazioni mostrato sotto alla lista delle periferiche. Per rendere un'altra periferica quella 'attualmente in uso' cliccate sulla riga della periferica o sul numero della periferica stessa.
Tipo di Periferica: Questo menù a discesa contiene le periferiche di Controllo Cue supportate dal vostro livello di licenza.
Campi Specifici per un certo Computer
Periferica Fisica: La periferica fisica assegnata a questa Periferica di Controllo Cue. Questa Periferica Fisica viene solo visualizzata e proviene dalle impostazioni usate nella parte inferiore dello schermo.
Attiva?: Questa 'spia' sarà spuntata se SCS è riuscito a inizializzare la periferica o vuota se l'inizializzazione è fallita. Se avete periferiche che non sono state inizializzate con successo cliccate su Riprova ad Attivare Periferiche in basso in questo pannello.
Porta MIDI In: Selezionate la Porta MIDI In richiesta dal menù a discesa. Le voci disponibili dipendono dalle periferiche installate questo appare solo se avete selezionato MIDI Thru come Tipo di Periferica. Selezionate la Porta MIDI In dall'elenco. Le voci disponibili dipendono dalle periferiche installate e se sono accese o spente.
Altre impostazioni MIDI In
Metodo di Controllo: Questa lista contiene alcuni Metodi di Controllo presettati ma anche metodi 'personalizzati' in cui potete definire le vostre specifiche assegnazioni MIDI. Per i metodi che non sono MSC (MIDI Show Control) e MMC (MIDI Machine Control) vedrete apparire un pannello intitolato Comandi di Controllo Cue. Questo pannello verrà spiegato più avanti. Sono disponibili i seguenti Metodi di Controllo:
Metodo di Controllo Descrizione
MIDI Time Code (MTC) Usate questo metodo se volete attivare le cue tramite un codice tempo MTC generato esternamente. Vedete MIDI Time Code (MTC) per altri dettagli.
MIDI Show Control (MSC) SCS riconosce un subset (sottoinsieme) del sistema esclusivo di messaggi MIDI Show Control (MSC). Vedete MIDI Show Control Mess ages per dettagli.
MIDI Machine Control (MMC) SCS riconosce un subset (sottoinsieme) del sistema esclusivo di messaggi MIDI Program Change (0-127) Usate questo metodo se volete attivare cue
usando messaggi 'Program Change' e la vostra periferica di invio o software usano numeri di programma tra 0-127. Vedete Messaggi MIDI Program Change per dettagli
Program Change (1-128) Usate questo metodo se volete attivare cue usando messaggi 'Program Change' e la
Program Change e Controller Change.
Suggerimento: Il controllo MIDI ti permette di connettere SCS ad apparecchiature o software che possono inviare segnali MIDI verso SCS per avviare le sue cue. Qualsiasi periferica adatta a questo scopo può essere usata come sorgente di controllo, compreso console luci e mixer audio. Inoltre possono essere usati anche software come Palladium.
Quando selezionate un Metodo di Controllo e selezionate ogni altra informazione richiesta, il pannello a destra (Assegnazione dei Messaggi MIDI) vi darà un riassunto dei tipi di messaggi a cui SCS risponderà, ammesso che nel vostro File di Cue siano state inserite le cue corrispondenti.
Canale MIDI: Per i Metodi di Comando che non sono sono MSC o MMC, dovete indicare un Canale MIDI che SCS riconoscerà.
Ogni messaggio in ingresso che non sarà su questo canale MIDI sarà ignorato da SCS. Lo scopo di usare un canale MIDI è di permettere ai vari messaggi di inviare istruzioni a diverse apparecchiature nella stessa linea, ogni apparecchiatura avrà un suo Canale MIDI di comunicazione. (Nota Bene: I canali MIDI sono numerati da 1 a 16 ma all'interno del Messaggio MIDI saranno indicati come 0-15 o 0H-FH).
Macro per il tasto 'Vai!' #: Se il Metodo di Controllo è MSC ci saranno messaggi 'macro' per attivare le cue. Più dettagli su questo li trovate in MIDI Show Control Messages. Se avete bisogno della funzione “Tasto 'Vai!” allora potete dedicare un numero di macro che sarà usata solo per questo scopo, il che significa che quel numero non sarà utilizzabile per una Cue MIDI #.
Comandi per il Controllo delle Cue
Se il Metodo di Controllo non è MSC o MMC allora vedrete il pannello Comandi per il Controllo delle Cue.
Notate che ognuno dei messaggi elencati in questo pannello ha un canale MIDI indicato, quindi SCS risponderà a tale messaggio se il Canale MIDI corrisponde al Canale MIDI indicato in queste Opzioni.
Usate la barra di scorrimento a destra per vedere tutti i messaggi. I primi comandi che si vedono sono relativi alle cue, es. 'Avvia Cue 1-127'. Il numero 1-127 si riferisce al Numero della Cue MIDI che avete assegnato alle cue che vi servono (ovvero le cue che vorrete controllare via MIDI). Vedete P roprietà delle Cue per informazioni su come settare i Numeri delle Cue MIDI. Normalmente si mette un Numero di Cue MIDI uguale al numero di etichetta della Cue, esempio la Q7 avrà il Numero di Cue MIDI '7'. Tuttavia, dato che i formati non-MSC hanno solo 7 bits per definire tale numero, i numeri effettivamente utilizzabili sono solo fino al 127. (Il Metodo ETC aggira questo problema per il comando 'Avvia Cue' permettendo numeri di cue fino a 999, ma il limite di 127 si ritrova negli altri comandi, tipo 'Ferma Cue').
Dopo i comandi relativi alle cue ci sono alcuni comandi generali come 'Ferma Tutto'.
Se settate il Comando di Controllo del Cursore Generale probabilmente userete un Control Change con un numero di controller definito (esempio cc 7). Il valore a 7-bit (vv) per tale Control Change definirà l'impostazione del Cursore Generale, con 127 come massimo e 0 come minimo. Altri tipi di comandi possono essere usati se richiesti e il relativo campo di valore/velocità/etc...
determinerà l'impostazione del Cursore Generale.
Apri File Preferiti #1-#20: Se volete aprire un diverso File di Cue (.scs11 file) inviando un comando MIDI a SCS potete farlo se avete impostato i vostri File di Cue SCS Preferiti con i file che desiderate aprire tramite il comando. Quindi settate 'Open Fav. File
#1-#20' nel comando MIDI che volete usare. Per esempio, supponiamo che settate questo comando su 'Control Change, cc 7'. Se inviate 'Control Change 7, value 4' a SCS allora SCS aprirà il File di Cue SCS Preferito n° 4. (Nel caso che non esista un N°4 il comando verrà ignorato). Se settate il comando su 'Note ON', 'Note OFF' o 'Key Pressure' con un certo tasto allora il numero di File
Preferito che si aprirà sarà determinato dal parametro 'velocity' (ammesso che sia tra 1 e 20).
Settare il Banco di Scorciatoie 0-12: Vedi Banchi di Scorciatoie per dettagli.
Quando selezionate un Metodo di Controllo i comandi che sono definiti da quel Metodo di Controllo sono mostrati come disabilitati.
Dopodiché potete implementarle quel Metodo di Controllo settando altri comandi che vi servono.
Suggerimento: Quando cambiate il Metodo di Controllo, tutti i Comandi di Controllo Cue vengono cancellati e ri-settati come previsto nel nuovo Metodo di Controllo scelto, a meno che il nuovo Metodo di Controllo scelto sia 'Personalizzato'. Quindi per creare un Metodo di Controllo Personalizzato iniziate con uno già esistente e che sia quanto più vicino possibile a ciò che vi serve e poi cambiate in 'Personalizzato'.
Per ognuno dei comandi abilitati che volete settare, selezionate il tipo di messaggio MIDI necessario dalla lista a discesa. A secondo di quale tipo di messaggio selezionate e se il messaggio sia o non sia relativo alle cue, potreste dover immettere ulteriori informazioni.
La convenzionale abbreviazioni a due caratteri viene usata per indicare i campi, es. cc per Control Number di un messaggio di Control Change.
Se cc/vv mostra due liste (la prima per il Control Number la seconda per il Controller Value) potete selezionare '*' per il Controller Value, che significa 'qualsiasi valore'.
Assegnazioni dei Messaggi MIDI
Questo pannello fornisce informazioni su come il tipo di messaggio MIDI selezionato è mappato nelle cue SCS.
Prova del Comando MIDI
Avendo selezionato una periferica di MIDI In e tutti i dettagli richiesti per il Metodo di Controllo, potete adesso provare se SCS riceve e riconosce questi messaggi cliccando il tasto Prova l'Ingresso MIDI. Questo aprirà una finestra di Prova MIDI e i messaggi in arrivo selezionati saranno mostrati in tale finestra. Quando il messaggio è riconoscibile al fine di usarlo nelle cue, la mappatura appare. Per esempio se avete selezionato MSC come Tipo di Messaggio di Controllo Cue e SCS decifra un messaggio SysEx che è corretto per il comando 'Vai!' allora la finestra di Prova MIDI mostrerà il valore esadecimale del messaggio SysEx seguito da “MSC Command= GO”.
Potete cancellare i messaggi dalla finestra cliccando il tasto Annulla. Chiudete la Finestra cliccando Chiudi.
Tasti della Mappa della Periferica
I tasti a piede del pannello si applicano a tutti i tipi di cue come indicato per le Periferiche di Uscita Audio.
< Argomento precedente (Periferiche di Invio Comando - HTTP) | Argomento successivo (Periferiche di Controllo Cue - RS232) >
SCS 11 83/261 01/20/2018