• Non ci sono risultati.

se del PAA ripartite per regioni geografiche (2003-2012)

+ 9 ) 9 ) " B tuttavia segnalare considerando le icoltura familiare rizionali, come il e paragonato alle ncio del PAA

.

dal PAA tra le ificativa porzione ncio. L’esistenza contesto e per il iungere località entare e povertà dine decrescente, ento Inclusivo (IPC- ampo. Silveira F.G. et

135

troviamo la regione Sud (22%), seguita dalla regione Sudest (21%). Le regioni del Nord e del Centro Ovest partecipano con piccole percentuali, rispettivamente con un 6% e un 4%.

I risultati dimostrano che la richiesta per il PAA è variabile. Questo è dovuto alle caratteristiche specifiche di ogni regione, in termini di organizzazione sociale locale e/o accesso all’informazione da parte dei beneficiari fornitori o dei suoi rappresentanti legali225.

Il grafico 4 ci permette di realizzare la grande importanza che ricopre la modalità doaçao simultanea (CDS) per la popolazione brasiliana. Il maggior impiego di risorse è destinato proprio a questa politica, operata dalla Conab, tramite risorse provenienti dal MDS (maggior finanziatore del PAA). La modalità doaçao simultanea rappresenta difatti il 72% delle risorse applicate tramite Conab. Il risultato può anche essere interpretato come l’effetto di

225 Programa de aquisiçao de alimentos, Conab. Brasilia, 2015

&44& &44 &44 &44! &44% &44, &44. &44 &4 4 &4 &4 & &4 &4 &4 ! 4 !4444444 44444444 !4444444 &44444444 &!4444444 44444444 !4444444 44444444 !4444444 ";) ";8 9)*B?F9 ";#$

Grafico 4 Evoluzione del PAA per modalità Conab. Fonte: Conab, 2015

136

un’applicazione in linea con l’originario intento del PAA, ovvero strumento di

Fome Zero volto a rafforzare l’agricoltura familiare e sradicare la fame226.

Nel 2013, il governo destinò appena R$350 milioni di risorse pubbliche per il PAA. La maggior parte delle risorse disponibili furono utilizzate per la realizzazione delle modalità attuate dalla Conab (compra com doaçao

simultanea, formaçao de estoque e compra direta), che implicarono una spesa

totale di R$245 milioni. L’esigua investimento del governo è stato attribuito a diversi fattori: il periodo di secca registratosi nel nordest, la riduzione della domanda di Compra Direta, liquidazione delle scorte immagazzinate tramite la modalità apoio à formaçao de estoques, rimodellamento delle normative, che sommate culminarono in questa discesa finanziaria227.

Grafico 5. % di Unidades Recebedoras servite attraverso la modalità CDS nel 2013 (Brasil). Fonte: Conab, 2014

Nel decorrere degli anni diverse furono le Unidade Recebedoras che parteciparono al PAA. Tra il 2009 e il 2014, si registrarono circa 73 mila

226 Mattei. L., O papel e a importancia da agricultura familiar no desenvolvimento rural brasileiro

contemporaneo. Revista Economica NE, Fortaleza, v. 45, p. 71-79, 2014

227 Avaliação de Políticas Públicas: uma perspectiva em dados do Programa de Aquisição de

Alimentos da Agricultura Familiar. K.C. da Silva Oliveira et al. Universidade Estadual de Santa Cruz – UESC Ilhéus – Bahia, 2014

,E & E E E &E ) " B + + )

137

unità di servizi tra entità e organizzazioni sociali, centri di accoglienza, servizi sanitari pubblici, centri di alimentazione e nutrizione, reti di istruzione pubblica, etc. Tra queste unità, furono contabilizzati circa 76 milioni di servizi a persone che consumarono prodotti forniti attraverso il PAA/Conab, negli ultimi 6 anni. Del totale degli studenti serviti, la Regione Nordest del Brasile spiccò con i suoi 5,5 milioni di servizi, negli stati di Cearà (2,1 milioni) e Maranhao (964 mila). Segue la Regione Sudest, con un totale di 3,1 milioni di studenti, tra cui spiccano lo Stato di Minas Gerais (1,7 milioni), Stato di Goias (1,2 milioni) e lo Stato di Mato Grosso (751 mila); nella Regione Sud si evidenziano lo Stato di Paranà (790 mila) e lo Stato di Santa Catarina (683 mila); quanto alla Regione Nord fu beneficiato un totale di 1,4 milioni di studenti, spiccando lo Stato di Rondonia (414 mila). Tra il 2009 e il 2014, secondo i dati forniti dal Sistema di Gestione del PAA (Sistema de Gestao do

PAA-SIGPAA), la Conab, attraverso 2419 progetti presentati dalle

organizzazioni fornitrici, acquistò più di 1,4 tonnellate di alimenti. Il rispetto di pratiche alimentari regionali, considerato come una delle priorità del PAA, permette un’offerta piuttosto diversificata alimentare nelle mense scolastiche. I prodotti basici finora acquistati furono: riso, fagioli, mais, legumi, verdura, frutta, carni. Vale la pena menzionare, tra gli altri, l’acquisto di prodotti industrializzati come farine, biscotti, dolci, succhi di frutti.228

Alla luce dei ricchi dati appena presentati, possiamo affermare che il PAA/Conab fu un propulsore per il miglioramento alimentare nelle scuole con prodotti acquistati dagli agricoltori familiari residente nelle proprie regioni. Si deve sapere che nelle diverse regioni del Brasile, l’alimentazione scolare, per molti, rappresenta l’unico pasto quotidiano e che la diversificazione alimentare ha portato qualità nutrizionale agli alunni e conseguentemente un miglioramento nell’apprendimento, contribuendo all’esodo scolare.

228 Brasil, Patria Educadora. MDS, 2015

138

Grafico 6 Evoluzione del numero di agricoltori familiari nel PAA (2003 a 2013) Fonte: SAF/MDA, 2013

Il successo nell’implementazione del PAA può essere misurato attraverso la sua rapida espansione avvenuta tra il 2003 e il 2008, quando il numero degli agricoltori familiari coinvolti dal programma passò da 42 mila a 169 mila. Dal quel momento in poi, tuttavia, come si può anche notare osservano il grafico sottostante, il PAA passò a beneficiare, in media 160 mila agricoltori ogni anno. Il numero di agricoltori familiari fornitori passò da circa 150 mila nel 2006 a poco più di 185 mila nel 2012229.

Il PAA abbraccia circa il 5% dei 4 milioni di agricoltori familiari, presenti nel paese (secondo l’ultimo censimento IBGE del 2006), ovvero un numero di circa 200 mila famiglie. Si tratta di un numero relativamente basso se rapportato al totale delle strutture rurali a conduzione familiare presenti in Brasile, ancor di più rispetto agli stabilimenti inquadrati come poveri (2,3 milioni di famiglie di agricoltori)230.

229 PAA. 10 anos de acquisiçao de alimentos. Brasilia, MDS, 2013

230 Silveira F.G., Arruda P., Vieira I., Battestin S., Campos A e., Silva W., Working Paper No. 142.

Politicas publicas para o desenvolvimento rural e de combate à pobreza no campo. IPC-IG/UNDP, 2016 4 !4 44 !4 &44

Evoluzione del numero di agricoltori familiari nel