• Non ci sono risultati.

1.4 Torre del Greco la città del corallo

1.4.1 Un’economia strutturata intorno al corallo

Nel corso dell’età moderna, parallelamente al consolidarsi di «società costiere “diffuse”, che gradualmente assumono una prevalente connotazione marittima»87

, a Napoli si assiste al consistente sviluppo di attività quali la pesca e il piccolo cabotaggio. Spinte, tra le altre cose, da una posizione geografica che le vede costantemente minacciate dalla presenza del Vesuvio, le popolazioni fittamente dislocale ai bordi del litorale campano finiscono per circolare con sempre maggiore intensità lungo le rotte del Mediterraneo, acquisendo rapidamente, come ricorda Hugo Vermeren, «la réputation de “marins courageux” naviguant sur une mer à la fois hostile par ses courants et périlleuse car soumise à la loi des corsaires»88. Progressivamente, molte di queste popolazioni conseguono un alto grado di specializzazione. Mentre i pescatori della penisola sorrentina, famosa per la sua tonnara, e degli altri centri pescherecci napoletani si concentrano principalmente sulla cattura dei pesci, gli abitanti di Torre del Greco, porto situato a una quindicina di chilometri da Napoli, fanno della raccolta del corallo e delle attività ad essa connesse la loro principale fonte di sostentamento. A lato di Torre del Greco si registra l’esistenza di altri centri minori (tra i quali Capri, Ischia e Portici) che si occupano della stessa attività pur non riuscendo mai a eguagliare il grado di specializzazione raggiunto dai torresi.

Come evidenziato da storici ed esperti locali, le origini dello sfruttamento torrese del corallo non sono facili da ricostruire. Secondo le testimonianze più antiche a nostra disposizione esso sembra tuttavia affondare le proprie radici al più tardi nel XV secolo89. A quell’epoca, naturalmente, le popolazioni campane conoscono già da secoli gli enormi benefici che l’estrazione dell’“oro rosso” può procurare loro. Fin dal Medioevo, per esempio, gli Amalfitani si sono arricchiti grazie alle reti relazionali intrecciate in Provenza, Liguria e Maghreb per commercializzare il corallo in Oriente90. Tuttavia, se Torre del Greco non è stata la prima comunità ad impegnarsi in una tale

87

M. L. DE NICOLÒ, Società costiere e storiografia marittima, in R. P. UGUCCIONI (a cura di), Storia

e piccole patrie. Riflessioni sulla storia locale, Società pesarese di studi storici, Ancora, 2017, p. 44. Sul

concetto di società costiere “diffuse” si veda anche B.SALVEMINI,A. CARRINO, Porti di campagna, porti

di città. Traffici e insediamenti del Regno di Napoli visti da Marsiglia (1710-1846), in «Quaderni storici»,

nuova serie, vol. 41, n. 121 (1), aprile 2006, pp. 209-254.

88 H. V

ERMEREN, Les Italiens à Bône, op. cit. p. 33.

89 G.T

ESCIONE, Italiani alla pesca del corallo, op. cit., p. 222.

90 Sugli amalfitani si veda, T. F

35

attività, essa è certamente quella che più di tutte è andata specializzandovisi nel corso dei secoli. La quasi totale conversione all’estrazione del corallo sembra essere stata abbastanza rapida, benché le tradizionali attività ittiche non cessino totalmente di esistere91. Secondo Vittoria Ferrandino, le cause della repentina specializzazione sono da ricercare nella «diversa e più stabile organizzazione economica» e nella specificità dell’attrezzatura e delle conoscenze tecniche richieste92

.

Nella prima metà del Cinquecento, sono già quasi un centinaio le coralline che ogni anno partono per la pesca, ottenendo al termine di ogni stagione almeno 200 cantari di materia prima93. Se l’opera di estrazione si è concentrata inizialmente attorno ai banchi del Golfo di Napoli, il progressivo esaurimento di questi ultimi ha spinto i torresi ad allargare il raggio delle proprie peregrinazioni e spingersi alla ricerca di giacimenti più ricchi94. Nel corso del Seicento, e maggiormente nel secolo successivo, essi ormai rivaleggiano con i Liguri come principali sfruttatori dei banchi di corallo della Sardegna e della Corsica95 e, in parte, di quelli di Corfù e Santa Maura96. Al termine della pesca, il corallo viene venduto quasi esclusivamente agli Ebrei di Livorno, città che è in quel momento il principale centro per lo smercio e la lavorazione del grezzo. Se Torre del Greco è divenuta famosa, a partire dall’Ottocento, per la qualità delle sue manifatture, per tutto il corso dell’età moderna essa non ha sviluppato alcuna tradizione manifatturiera. Napoli, inoltre, è stata, almeno fino alla fine del XVIII secolo, né un mercato particolarmente interessante, né una piazza di smercio verso i mercati orientali

91

La pesca del pesce viene praticata non solo sulle coste Napoletane, ma anche in Calabria, a Livorno e in Sardegna. V. FERRANDINO, Il Monte Pio dei marinai, op. cit., p. 45.

92 Ivi, p. 27. 93 Ibidem.

94 La pesca del corallo nel golfo di Napoli viene quasi del tutto abbandonata, almeno fino all’inizio del

XIX secolo, quando la relativa ripresa dei banchi – che hanno nel frattempo potuto beneficiare di un lungo riposo – attirano nuovamente l’attenzione della autorità partenopee. ASN, Ministero degli Interni, 2157, Relazione della camera consultiva di commercio sulla presenza di corallo nel Golfo di Napoli.

95 Maria Sirago ha parlato di 72 feluche coralline torresi presenti in Sardegna verso la metà del XVIII

secolo. M. SIRAGO, Gente di mare. Storia della pesca sulle coste campane, Edizioni Intra Moenia, Napoli, p. 166; Sulla presenza di pescatori napoletani nella Sardegna del Seicento, si veda anche C. PARONA, Il corallo in Sardegna, in «Annali dell’industria e del commercio», Eredi Botta, Roma, 1883; G. DONEDDU, La pesca nelle acque del tirreno (secoli XVII-XVIII), pp. 208-214; G. MURGIA, L’attività

della pesca del corallo nella Sardegna durante la Guerra dei Trent’anni, in G.DONEDDU,M. GANGEMI,

La pesca nel Mediterraneo occidentale (secc. XVI-XVIII), Puglia Grafica sud, Bari, 2000, pp. 221-229.

96 Meno importante rispetto a quella sarda e còrsa, la pesca presso le isole greche è praticata con una

certa continuità: nel 1754, ad esempio, si contano a Santa Maura diverse coralline, le quali, tra l’altro, vengono accusate dal locale rappresentante del Regno di averlo defraudato dei diritti consolari. ASN,

Segreteria d’Azienda, 102, 24 maggio 1754, Lettera al Consolato del Mare di Napoli; si veda anche R.

CISTERNINO, G. PORCARO, La marina mercantile napoletana, dal XVI al XIX sec. Capitani in alto mare

36

in grado di rivaleggiare con il porto toscano97. Gli esordi della lavorazione torrese, come vedremo, risalgono al XIX secolo. Tuttavia, se la lavorazione del grezzo non verrà praticata lungo tutta l’età moderna, la pesca stimola nel tempo la nascita di un indotto industriale ad essa collegate. Pensiamo, in particolare al sorgere di una solida cantieristica e alla produzione di cordami e velature, indispensabili per lo sviluppo di una locale marineria specializzata98. Ciò porta a ricadute economiche anche nei territori limitrofi. Come scrive, ad esempio, Vittoria Ferrandino relativamente alla costruzione dei battelli:

Nella produzione delle feluche coralline, affidata all’abilità di maestri specializzati, erano impegnati gli addetti al commercio del legname (noce, cerro etc) che si importava dalle zone del salernitano; i venditori di canovacci e funi importate da Postano, di chiodi da Amalfi, di ancore e di cotone prodotti a Sorrento e Procida; i mercanti di pece e di armi per la difesa delle navi lavorate negli arsenali napoletani99.

A lato di queste industrie legate allo sviluppo della pesca dell’“oro rosso”, nel napoletano esistono altri tipi di attività, come l’estrazione di pietre vulcaniche, utilizzate nelle costruzioni edilizie, e l’agricoltura100. Quest’ultima, sebbene non sia particolarmente florida e non fornisca che scarsi mezzi di sussistenza, continua ad essere praticata in inverno anche dai pescatori di corallo, secondo quel modello di «pluriattività» delle comunità marittime proprio dell’età moderna101.

97 Se la manifattura non è presente a Torre del Greco, essa è già presente nel Seicento a Napoli.

Tuttavia, come detto, il mercato di monili e gioielli, sebbene stimolato dalla moda del collezionismo, non è così rilevante da assorbire una parte importante del grezzo. Così, per tutto quel periodo la lavorazione del corallo rimane limitata ed associata alla produzione orafa. G. C. ASCIONE, Storia del corallo a Napoli, op. cit., pp. 57-76.

98 V. F

ERRANDINO, Il Monte Pio dei marinai, op. cit., p. 28. Sulla cantieristica torrese si vedano anche, A.FORMICOLA,C. ROMANO, Il periodo borbonico (1734-1860), in A.FRATTA (a cura di), La fabbrica

delle navi. Storia della cantieristica nel Mezzogiorno d’Italia, Electa, Napoli, 1990, pp. 61-156; C.A. ALTIERO,A. FORMICOLA, Navi e armatori di Torre del Greco. Le attività marinare ed il ceto armatoriale

di Torre del Greco attraverso i secoli, Grafica montese, Torre del Greco, 2008.

99 V. F

ERRANDINO, Il monte pio dei marinai, op. cit. p. 28.

100

Sono diffuse in particolare la coltivazione di alberi da frutta (albicocche, pere, pesche, prugne) e la viticultura come prodotti alla base dell’alimentazione delle classi povere delle aree vesuviane. Ibidem.

101 Sulla “pluriattività” delle comunità marittime si veda, C. C

ÉRINO, A. GEISTDOERFER, G. LE

BOUËDEC,F.PLOUX (dir.), Entre terre et mer. Sociétés littorales et pluriactivités (XVe-XXe siècle), Presses

universitaires des Rennes, Rennes, 2004; G. LE BOUËDEC,La pluriactivité dans kes sociétés littorales XVIIe-XIXe siècle, in «Annales de Bretagne et des Pays de l’Ouest », n. 109-1, 2002. Oltre all’agricoltura,

praticata nei mesi invernali, alcune comunità uniscono alla pesca del corallo anche il commercio di diversi generi alimentari (in Sardegna, ad esempio, i corallari sono importanti vettori del traffico di formaggi). Nel caso torrese, tuttavia, non esistono molte testimonianze che facciano pensare a questo tipo di dinamiche. Al contrario, esse sono fondamentali per i pescatori liguri. Ancora nel 1825, infatti, Adrien Dupré, console francese a Bona, scriverà che «il n’est presque pas une gondole coraline génois qui n’apporte ici des marchandises pour vendre, et n’aille acheter sur la côte de la laine et de la cire», AN,

37

I ricavi ottenuti dalle campagne di pesca fanno sorgere fin dal Seicento un ceto «borghese» piuttosto agiato del quale si trova traccia nella documentazione. Nonostante ciò, all’interno dell’intero corpo sociale cittadino, come ricorda Francesco Balletta, è difficile stabilire con precisione quanto i guadagni della pesca abbiano inciso, nel Sei- Settecento, sulla comunità dei pescatori102. Tuttavia, numerosi fattori inducono a pensare che, tenuto conto delle spese importanti dovute all’armamento, gli utili siano stati consistenti103. Alcuni avvenimenti che possono essere considerati come indicatori di un processo di crescita risultano essere particolarmente interessanti: innanzi tutto, la fondazione, nel 1615, di un «Pio monte delli padroni di feluche et barche, marinai et pescatori della Torre del Greco», creato per prevenire i marinai locali dai rischi dell’attività di pesca e, in particolare, da quelli legati alla corsa barbaresca, che conosce nel XVII secolo uno dei suoi momenti d’oro; in seconda istanza, il riscatto della città, nel 1699, dalle soggezioni baronali a cui essa è fino a quel momento sottoposta104. Riguardo a ciò è sufficiente pensare che il reintegro nel regio demanio richiede un investimento da parte dell’Università (Torre del Greco, Resina e Portici) di 106 000 ducati: una cifra di certo importante che accerta una certa disponibilità economica.

È necessario, a questo punto, soffermarci brevemente sul «Pio monte delli padroni di feluche et barche, marinai et pescatori della Torre del Greco», che fin da subito si configura come un elemento fondamentale dell’organizzazione marittima della città. L’istituzione di associazioni assicurative di tipo comunitario – sulla cui natura giuridica non ci soffermeremo in questa sede105 – è piuttosto diffusa nelle società marittime

AE/B/III, 301, Mémoire sur les concessions d’Afrique et particulièrement sur la pêche du corail dans les eaux des dites concessions, Adrien Dupré, console francese a Bona. 5 aprile 1825.

102

F. BALLETTA, La ricchezza di Torre del Greco, op. cit., p. 26.

103 Ibidem; d’altra parte, a quell’epoca, Torre del Greco appare, in generale, come una città dalla

buona situazione economica. Si veda anche Id., L’economia di Torre del Greco al tempo del reintegro nel

demanio regio (1699), in «Archivio storico del Sannio», n. 1, 2000.

104

Fin dal XV secolo, i locali feudatari hanno costantemente avanzato pretese sull’estrazione, l’introduzione e l’esportazione di corallo. Su questo tema, si veda, V. DI DONNA, Il riscatto baronale

della città di Torre del Greco e sua comarca. Episodio storico del sec. XVIII, Melfi & Joele, Napoli,

1914.

105

La natura giuridica di questo tipo di istituzioni riflette in gran parte quella dei “monti di pietà”, «perché» – scrive Vittoria Ferrandino – «si trattava di un insieme di beni, posti in comune senza più rilevare l’originaria derivazione o proprietà dei singoli che li avevano conferiti, gestito con i versamenti in denaro effettuati dagli iscritti per il perseguimento del fine per cui si erano associati». Al «pio monte» viene riconosciuta personalità giuridica solo in seguito al «regio assenso» ed è amministrato dagli stessi montisti le cui cariche sono elettive. Si veda, V. FERRANDINO,Il Monte Pio dei marinai, op. cit., p.36; sulle questioni legate al «Pio Monte dei patroni di feluche et barche, marinai et pescatori della Torre del Greco» si veda anche C. M. MOSCHETTI, Aspetti organizzativi e sociali della gente di mare del Golfo di

38

mediterranee dell’età moderna. Il «pio monte» di Torre del Greco è in questo senso pionieristico in quanto costituisce prontamente «l’archétype de prévoyance»106 per tutti

i pescatori della regione campana e dell’intero bacino tirrenico107

. Fondato da un consorzio di 58 patroni di barca, esso viene alimentato dai contributi versati dagli iscritti (padroni, marinai, pescatori), i quali sono tenuti per statuto a destinare alla cassa dell’ente la quarta parte del guadagno derivante da ogni stagione di pesca. In questo modo, ciascun montista assicura a sé stesso e alle proprie famiglie diverse forme di assistenza, tra cui, innanzitutto, un sussidio di 5 grana al giorno in caso di caduta in povertà per malattia, vecchiaia, stagioni di pesca sfortunate. Inoltre sono previsti il pagamento delle spese di sepoltura, l’assistenza delle vedove e degli orfani, il versamento di 50 ducati per il riscatto di coloro che vengono catturati dai barbareschi e portati in Maghreb come captivi108 e la costituzione della dote di matrimonio per le figlie dei marinai poveri109. Infine, a partire dalla fine del XVII secolo, il monte si impegna in forma crescente nell’assistenza religiosa degli equipaggi di pescatori, facendo imbarcare ogni anno un sacerdote su una delle coralline destinate a raggiungere i banchi di corallo110.

Nel corso della sua storia – che si prolungherà fino alla metà del XX secolo – il «monte pio» conoscerà diverse vicissitudini e frequenti riorganizzazioni interne,

Napoli nei secoli XVII e XVIII, in Sodalitas. 8. Scritti in onore di Antonio Guarino, Editore Jovene,

Napoli, 1980, pp. 3911-3943.

106 H. V

ERMEREN, Les Italiens à Bône, op. cit. p. 33

107 In effetti, numerosi altri monti dei pescatori e patroni sorgono di lì a poco con gli stessi fini e con

strutture organizzative simili sia nel napoletano, dove possiamo ricordare quelli dei Pescatori di Procida e di Castellamare, sia fuori dal Regno di Napoli, come quello ligure, dove i pescatori locali formano un ente specificatamente destinato a prevenirli dalla corsa barbaresca. Sul caso ligure, si veda, L. LO BASSO, Il

prezzo della libertà: l’analisi dei libri contabili del Magistrato per il riscatto degli schiavi della Repubblica di Genova all’inizio del XVIII secolo, in W. KAISER (dir.), Le commerce des captifs: les

intermédiaires dans l’échange et le rachat des prisonniers en Méditerranée, XVe-XVIIIe siècle, Ecole

française de Rome, Roma, 2008, pp. 267-282.

108 Qualora la somma versata non sia sufficiente, essa viene depositata presso la confraternita

napoletana della «Redenzione dei cattivi» (la prima istituzione, in Europa, ad esser nata a tale scopo) che provvede a integrarla e procede con il riscatto. Sul riscatto degli schiavi a Napoli e sull’attività della confraternita, si vedano soprattutto G. BOCCADAMO, Prime indagini sull’origine e l’organizzazione della

Confraternita napoletana della ‘Redenzione dei cattivi’, in «Campania Sacra », VIII/IX, 1977-1978, pp.

121-158 e G. BOCCADAMO, La Redenzione dei Cattivi a Napoli nel Cinquecento. Lo statuto di una

Confraternita, D’Auria, Napoli, 1985.

109 V. F

ERRANDINO, Il Monte Pio dei marinai, op. cit., p. 38.

110 L’elemento religioso è particolarmente importante presso le popolazioni impegnate nella pesca del

corallo. Ogni anno, per esempio, il giorno della partenza delle coralline da Torre del Greco, una grande messa di saluto viene organizzata dalle personalità religiose locali. G. TROINA, Il porto del corallo.

Analisi storica del poto di Torre del Greco, ESA, Torre del Greco, 2007, p. 197. Più in generale,

sull’identità religiosa delle comunità marittime europee, si veda, A. CABANTOUS, Le ciel dans la mer:

39

alternando fasi di grande prosperità e momenti di intensa crisi, che arriveranno porteranno, a inizio XIX secolo, l’istituto ad occupare posizione decentralizzata rispetto all’organizzazione comunitaria dei pescatori e armatori torresi111

. Nonostante ciò, per tutto il corso del Settecento, le iscrizioni allo stesso risultano in costante aumento, il che ci permette di affermare, seguendo le indicazioni di Francesco Balletta, che l’esigenza stessa di creare una forma di assicurazione di questo tipo, non può che essere considerata come un «indice dell’agiatezza dei marinai»112.

Ciò, inoltre, è confermato dalla continua crescita della pesca per tutto il Settecento, nonostante il presentarsi di crisi economiche dovute, nella maggioranza dei casi, all’attività del Vesuvio, che tra la fine del XVII secolo e la fine di quello successivo, causerà almeno 12 eruzioni di diversa intensità113. La prima di esse, nel 1688, è particolarmente grave, tanto da ridurre la popolazione da 17 000 a 4 000 unità114. Tuttavia, l’attivo centro campano si riprenderà rapidamente, in gran parte proprio grazie a continuo affluire dei proventi del corallo. Ciò è dimostrato da un deciso innalzamento del tasso di crescita demografico che, già nel 1761, porterà la popolazione a un numero di 11 000 individui. Nel 1788, essi arriveranno a 18 000. Nonostante ciò, il numero di barche corallare di Torre del Greco continuerà ad aumentare in maniera importante, tanto che nel 1724 se ne conteranno circa 125115. Qualche decennio dopo, verso la fine del secolo, le coralline saranno ormai 400, con almeno 4 000 persone coinvolte nelle operazioni di estrazione del corallo116.

111 Tra la fine del XVIII secolo e l’inizio del XIX, in particolare, il monte vedrà calare in maniera

importante il numero dei propri iscritti, che passeranno dai 103 del 1796 ai 19 del 1814, V. FERRANDINO,

Il Monte Pio dei marinai, op. cit p. 86.

112 F. B

ALLETTA, La ricchezza di Torre del Greco, op. cit., p. 27.

113

Per una breve descrizioni delle singole eruzioni (1688, 1701, 1724, 1737, 1751, 1761, 1667, 1771, 1772, 1787, 1790, 1794) e dei suoi effetti, si vedaG.eF. CASTALDI, Storia di Torre del Greco, op. cit., pp. 177-201.

114 V. F

ERRANDINO, Il Monte Pio dei marinai, op. cit., p. 44.

115 Ibidem. 116

Ibidem; In questo senso, la percentuale di «gente di mare » sul totale della popolazione non differisce di molto da quella che Alain Cabantous ha individuato per i centri marittimi francesi di simile dimensione. A. CABANTOUS, Les citoyens du large. Les identités maritimes en France (XVIIe-XIXe

40

1.4.2 Il XVIII secolo e il crescente interesse del governo napoletano per la

Outline

Documenti correlati