• Non ci sono risultati.

La natura, le ombre (qui in particolare Chiusaforte con il suo presente e il passato sulla

II. Gli Autor

2. Tra fiaba e romanzo: La famosa invasione degli orsi di Sicilia di Dino Buzzat

2.1. Ut pictura poesis: un palcoscenico in vers

Difficile ascrivere la storia a un genere preciso301: vi compaiono infatti tutte le caratteristiche della fiaba (viaggio, prove, animali parlanti302, ricompensa finale), ma anche numerosi elementi che la collegano al racconto fantastico (in particolare nella seconda parte in cui la vicenda del complotto e gli elementi del pericolo assumono caratteristiche allusive, nascoste e misteriose), mentre la cornice illustrativa (le illustrazioni dell’autore sono parte integrante del testo), la presentazione dei personaggi303e la descrizione delle scene rimandano al teatro.304

Anche l’utilizzazione di vari codici e registri linguistici - dal comico al drammatico - costituisce un elemento che sfugge all’univocità della caratterizzazione, così come, dal punto di vista stilistico, la presenza contemporanea di prosa e versi.

I versi, raggruppati in strofe di varia misura, appaiono del tutto funzionale al racconto, ai suoi ritmi, alla creazione delle atmosfere variamente evocative. Spesso servono da introduzione, intessendo una sorta di sceneggiatura che alimenta, sottolinea, insieme all’illustrazione (anzi, a volte il rinvio poetico - una sorta di vera didascalia - è indirizzato al disegno, come nel capitolo I, strofe IV, vv. 11-12: «La battaglia va osservata/ nella tavola colorata», o come nel II, strofe I, vv. 1- 2 : «Se osservate piano piano/ il disegno del combattimento») la caratterizzazione (o se si vuole, la modalità) drammaturgica, come è evidente fin dall’esordio del I capitolo. Qui i versi anticipano le linee generali del racconto:

301Roberta Coglitore scrive al proposito: «Fiaba d’autore, favola moraleggiante o racconto di fantasmi? Tutti e tre

formano l’intrecciato canovaccio del racconto»: Le Pipe e gli Orsi, il Poema e i Miracoli: declinazioni del dispositivo

letterario-pittorico nelle opere doppie di Buzzati, in «Studi buzzatiani», XIX (2014), pp. 69-102, in part. p. 82; cfr. anche Alessia TERRUSI, La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Dino Buzzati: una fiaba-romanzo tra testo e

immagini d’autore, in «Italica Wratislaviensia», 8 (1), 2017, pp. 191–210 (http://www.dx.doi.org/10.15804/IW.2017.08.10). Si è parlato, per esempio di “pittura narrativa” o “lett-pittura”: cfr. Gianna Vitali, Roberto Denti, I precedenti: panoramica editoriale dal Dopoguerra al 1987, in Hamelin Associazione Culturale (a cura di), Contare le stelle. Venti anni di letteratura per ragazzi, Bologna, Clueb, 2007, p. 21; Hamelin (a cura di), I libri per ragazzi che hanno fatto l’Italia, Bologna, Hamelin Associazione Culturale, 2011, p. 95, e, in particolare, Ugo Fracassa, Dino Buzzati. L’iniziazione negata, in Ugo Fracassa, Sconfinamenti d’autore. Episodi di

letteratura giovanile tra gli scrittori italiani contemporanei, Pisa, Giardini, 2002, pp. 26-57 e Chiara Lepri, Infanzia e

linguaggi narrativi, cit, pp. 134-135. Di “ponte” tra fiaba e letteratura fantastica parla Ferdinando Albertazzi

nell’introduzione alla Famosa invasione degli orsi in Sicilia, edizione Mondadori, Milano, 1977, p. XII. Per una lettura in chiave surrealistica Antonio Donat-Cattin afferma: «Non dimentichiamo che già con La famosa invasione degli orsi in Sicilia Buzzati ha regalato a tutti noi, magari involontariamente, il primo sillabario illustrato del surreale, e l’offerta va tenuta nel debito conto»: Esopo della nostra contingenza, in Dino Buzzati. Un caso a parte, presentazione di Giancarlo Vigorelli. “Autocritica” di Buzzati. Testi di Guido Barbiellini Amidei, Enrico Baj, Carlo Bernari, Marcel Brion, R. Cortina, Antonio Donat-Cattin, Giordano Falzoni, Alfonso Gatto, Sergio Giannattasio, G. Selvaggi, Delta, Parma 1971, p. 56. Per un’interpretazione politica cfr. Ugo Fracassa, Dino Buzzati. L’iniziazione negata, cit., p. 26 e sgg. e Roberta Coglitore che ricorda: «Secondo quanto dichiarato dallo stesso autore una tavola venne ritirata e sostituita dal «Corriere dei piccoli» perché poteva dare adito a interpretazioni politicizzate del racconto. Si tratta della parodia dell’invasione dei russi o dello sbarco degli alleati in Sicilia nella veste di “rustici orsi”? I cinghiali da guerra di Molfetta mimano i dirigibili o le armi atomiche? Il Granduca può essere riletto come un dittatore nazista? È possibile ritrovare analogie tra la corruzione degli orsi e la borghesia italiana, facile preda di lussi e agiato benessere, nell’epoca fascista?»: Le Pipe e gli Orsi, il Poema e i Miracoli, cit., p. 83.

302 Sull’antropomorfismo, espediente retorico utilizzato da Buzzati in molte delle sue opere, si rinvia a Valentina Polcini

che lo collega a una «visione ecologica di grande respiro». La studiosa sottolinea come il nostro autore riesca con l’ironia a smantellare «alcuni stereotipi del genere fantastico» operando una «attenuazione del confine netto fra umano e animali»: Valentina Polcini, Antropomorfismo ed ecologia in Dino Buzzati: un percorso di lettura ecocritico nel

fantastico buzzatiano, in «Mosaico italiano» (Speciale Buzzati 2), anno XIII, n. 145 (2016), pp. 21-27, (citazioni alle pp. 22 e 23).

303 La breve presentazione è preceduta da una piccola icona in bianco e nero; da sottolineare la presenza anche di tre

animali che non compaiono nella storia: il lupo mannaro, il Vecchio della Montagna e «un gufo».

304 Si deve ricordare che Buzzati è stato anche scrittore teatrale, librettista d’opera (le collaborazioni con Riccardo

Dunque ascoltiamo senza batter ciglia la famose invasione degli orsi in Sicilia. La quale fu nel tempo dei tempi

quando le bestie eran buone e gli uomini empi. In quegli anni la Sicilia non era

come adesso ma in un’altra maniera: alte montagne si levavano al cielo con la cima coperta di gelo e in mezzo alle montagne i vulcani che avevano la forma di pani. Specialmente uno ce n’era

con un fumo che pareva una bandiera e di notte ululava come ossesso

(non ha finito di ulular neppure adesso.) Nelle buie caverne di queste montagne vivevano gli orsi mangiando castagne, funghi, licheni, bacche di ginepro, tartufi e se ne cibavano finché erano stufi.

Più spesso ancora costituiscono una sorta di “buca del suggeritore”, dove l’autore compare ora per illustrare, ora per suggerire, ora per commentare le vicende, come per esempio nel distico finale del capitolo II, che conclude la presentazione (anch’essa in versi) del Professore De Ambrosiis: «E adesso che lo abbiam presentato/ riprendiamo il discorso filato». L’invito al lettore, una sorta di complice strizzata d’occhio, si trova costantemente lungo tutta la storia anche nella prosa305

, ma è necessario sottolineare come nei versi questa attitudine funzioni da vero e proprio senhal - essenzialmente visivo, come diremo meglio più avanti -. Vorremmo qui sottolineare inoltre, come Buzzati si rivolga in genere a un lettore indistinto, «a un tempo bambino e adulto»306,

e solo in un caso si indirizzi al suo pubblico specificando che si tratta di un pubblico infantile: «E qui udrete, bambini e bambine»307

.

Tuttavia nell’ultimo capitolo le due strofe finali sono affidate proprio all’infanzia - i bambini e gli orsacchiotti - , e non sarà certo un caso. I bambini scongiurano gli orsacchiotti a rimanere in città con la promessa di giochi, dolci e canti, ma questi rispondono che è impossibile: la storia è terminata, «come un sogno» e, pur tristi, risaliranno alle montagne perché invitati dal loro Dio.308

305 Fin dalla presentazione dei personaggi, come nella descrizione di De Ambrosiis che, racconta l’autore, «ha fatto

arrabbiare il Granduca - ne vedremo il perché» o del Vecchio della Montagna: «Nessuno di noi l’ha mai visto e nessuno sa con esattezza dove sia, eppure possiamo star sicuri che esiste». Spigolando qua e là si legge infatti: «Sentite adesso» (cap. II); «voi sapete benissimo»; «Chi di voi» (IV); «E adesso voi naturalmente non ci crederete, direte che sono storie, che queste cose succedono soltanto nei libri e così via» (VII).

306 Ugo Fracassa, Dino Buzzati. L’iniziazione negata, cit., p. 45.

307 Capitolo VIII, strofa III, v.1. Ambiguo rimane quel “voi” da didascalia che la parentesi tonda rende quasi un

sussurrato. Siamo nel punto più drammatico del racconto, re Leonzio è morto e Buzzati scrive: «(e forse anche a voi dispiacerà un poco vederlo partire per sempre)». Subito dopo segue in versi, la preghiera dei bambini agli orsacchiotti a rimanere in città, e la risposta di questi ultimi, velata di tristezza e nostalgia. Mara Formenti al proposito annota: «Il momento del distacco dalla casa o dalla fanciullezza, a seconda che si tratti di un vero e proprio trasferimento fisico o soltanto metaforico come viaggio nel tempo, è da intendersi come frattura dell’Io, il quale, una volta abbandonata l’“origine”, si rivela incapace di aderirvi di nuovo, benché essa rappresenti un motivo di nostalgia e desiderio. Tuttavia, la nostalgia della casa non può essere superata neanche tornando poiché al ritorno geografico non corrisponde quello “esistenziale” e tra Io e luogo geografico si apre uno scarto incolmabile. L’Io, infatti, non è più lo stesso della partenza, il tempo è trascorso e i vissuti lo hanno modificato. Il distacco dalla casa coincide con la presa di distanza dalla fanciullezza e il mancato ritorno riguarda anche la dimensione temporale, intesa come perdita dell’ingenuità e della serenità del passato.», L’infanzia nell’universo buzzatiano, in «Studi buzzatiani», 1, 1996, pp. 45–66, in part. pp. 44-45.

308 Così pregano i bambini: «Orsacchiotti, non ve n’andate/ tra poco è buio, nero il cammin/ per la strada le cattive fate/

vi inseguiranno fino al mattin./ Rimanete almeno per un poco./ Non vi faremo mai più dispetti./ Vi insegneremo un nuovo gioco/ così bello! E vi daremo i confetti/ che ci porta il papà dalla Spagna./ E rifaremo la grande guerra/ degli indiani per l’aperta campagna./ Costruiremo i vulcani di terra/ le fortezze, i cervi volanti/ le trottole, i treni, le navi./ E la

Tale conclusione, che lega la parola poetica all’infanzia, unico valore salvifico dopo il fallimento dell’esperienza del fantastico e del reale, ricorda analoghe considerazioni raggiunte da Elsa Morante ne Le straordinarie avventure di Caterina, in cui la fiaba assume una funzione conoscitiva e di mediazione (per non dire medianica), tanto da domandarci se per caso Buzzati non possa aver letto e magari tenuto presente la scrittura di Morante (le cui prime prove narrative e poetiche risalgo agli anni Trenta proprio sul «Corriere dei Piccoli», mentre la prima edizione in volume de Le bellissime avventure di Caterì dalla trecciolina è del 1942).

Ora l’autore si accomuna idealmente al lettore assumendo la prima persona plurale309, come nel capitolo I, v.1 «Dunque ascoltiamo»; ora affida ai versi considerazioni generali, come nel capitolo II, strofe I, vv. 11-14:

Ahimè, non è più come ai tempi di quando Berta filava

e una bacchetta magica bastava a fare tutti contenti.

o nell’esordio del capitolo VIII, vv. 1-4:

Ahimè cos’è la vita. Noi si immagina di avere tempo. Se ci si è attardati non ci si bada. Poi si volta pagina e già tredici anni son passati!

Ma anche quando parla al singolare, Buzzati non rinuncia alla complicità con il lettore, come nella II strofa del capitolo VI, vv. 1-10, che conviene riportare per intero:

Ma adesso, proprio sul più bello che ne dite di un indovinello? Dunque: chi conosce di vista l’orsacchiotto equilibrista? Giuro che l’avete già incontrato e anche allora tenevate il fiato. Pensateci su un poco. A tener duro ci riuscirete di sicuro

voi che siete più furbi del demonio. E allora chi sarà? Non è che….

E, nello stesso senso di ammiccamento, riconosciamo la confessione dei suoi limiti: «Di spiegarlo meglio non so» (capitolo V, v. 35).

Tuttavia più spesso nei versi l’autore invita il lettore a soffermarsi su alcune vicende o su determinati particolari, a prestare attenzione alla storia, ma un’attenzione quasi esclusivamente visiva, come segnalato dall’utilizzazione di verbi quali ‘osservare’, ‘vedere’, ‘guardare’: «La battaglia va osservata/ nella tavola colorata» (capitolo I, strofe IV, vv. 11-12), «Se osservate piano piano/ il disegno del combattimento/ vedrete un tipo strano/ sul valico battuto dal vento» (capitolo

sera di nuovo i canti,/ ricordate? Oh saremo bravi!», e gli orsacchiotti rispondono: «Siam già così tristi, partiamo/ per terre così misteriose!/ Anche noi vorremmo restare/ con voi sul soffice prato/ che più non avremo; e giocare/ fin che il sole sia consumato./ Ma ahimè non possiamo. Ci invita/ alle montagne il nostro Dio./ Ecco, come un sogno è finita/ la nostra storia. Addio, addio!». Stefano Lazzarin, sottolinea come al fallimento del fantastico so la fiaba riesca invece ad aprire le porte del paradiso perduto: Un livre pour les enfants et pour les adultes: “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” (1945) de Dino Buzzati, «Transalpina», 14, 2011, in part. p. 83.

309 Marina Truglio, per esempio, parla di voce narrante duale: Dino Buzzati’s La famosa invasione degli orsi in Sicilia

and the Possibilities of Children’s Literature, «California Italian Studies», 2, 2011, (http://www.escholarship.org/uc/ item/1963d93x); per Stefano Lazzarin, l’utilizzazione di poesie, filastrocche e formule magiche è capace di alimentare l’attenzione del pubblico infantile: Un livre pour les enfants et pour les adultes: “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” (1945) de Dino Buzzati, «Transalpina», 14, 2011, pp. 67-83.

II, strofe I, vv. 1-4); «Poi guardate la catapulta:/ un secondo orso sussulta/ (non sarà successo un guaio?)/ nell’apposito cucchiaio/ quindi anche lui proiettato/ via, nell’immensità del creato!» (capitolo V, strofe I, vv. 7 e ss.), «(Noterete a destra in basso/ per esempio, un bel sconquasso./ C’è un guerrier dall’aria mesta/ per il colpo preso in testa./ Ma tra poco lo vedrete/ rilanciarsi al par di ariete.)» (capitolo V, vv.19-24).310 Buzzati non rinuncia all’ironia - caratteristica che percorre

trasversalmente sia la sua scrittura che la pittura - neanche in quest’opera “per bambini”; a volte infatti le indicazioni didascaliche dei versi infatti rinviano, scherzosamente, a un’immagine che non c’è.311

Il ritmo dei versi è ampio, essenzialmente endecasillabico, con inserzione di settenari, ottonari, novenari e decasillabi. Versi più brevi, - in genere quadrisillabi e quinari, si trovano solo in alcune brevi descrizioni, in elenchi, come nel cap. IV, quando il Gatto Mammone si precipita dalle rupi:«Gazze tafani/ suini grilli/ gru nematoceri/ vampiri cani/ pulci armadilli/ ragni facoceri/ tutto benone/ per il Mammone!», o vengono utilizzati per dare spigliatezza finale ad alcune strofe, come nel capitolo VI, nei versi conclusivi: «Uno due tre quattro/ nel silenzio del teatro/ vagano neri/ questi pensieri», versi questi ultimi, dal sapore vagamente carducciano (San Martino, vv. 14-15 «stormi d’uccelli neri/ com’esuli pensieri»).

Le rime (più rare le assonanze) sono baciate o alternate; fra l’ampio repertorio di rime, spesso assai suggestive, vorremmo sottolinearne qui alcune particolari, come quelle in tmesi (anche tronche in consonante) che spesso servono ad aggiungere drammaticità: «Ma chi mai può voler bene al Gran-/ duca crudelissimo tiran?» (cap. I, strofa III vv. 5-6), o a rappresentare anche sonoramente la scena o l’azione: «E le scale? Vi si arràmpi-/ cano come grossi granchi» (cap. V, strofe I, vv. 15-16), «Ma nel silenzio si udì un lieve tic tic/ assomigliava al battito di un pic-/ colo cuore […]» (cap. VII, strofe I, vv. 1-3), «e ricordati di mettere la giac-/ ca da sera oppure il frak» (cap. X, strofe I, vv. 9-10); in vocale, come «“Gli orsi?” ride il Granduca. “Ah! Ah! Ah!/ la vedremo chi la vincerà!”» (cap. I, strofa IV, vv. 5-6); rime inclusive (anche quelle meno ‘ortodosse’ con nomi propri stranieri), come: «Quel triste tipo è il prof. De Ambrosiis/ ma non c’è rima che finisca in osiis» (cap. II, strofa II, vv. 5-6), «(come poi farà in altre epoche e per altre cause/ il famoso barone di Münchausen)» (cap. V, strofe I, vv. 5-6), «Però una di queste sere/ passa al 5 di via La Bruyère» (cap. X, strofe I, vv.7-8); tronca in consonante: «- Infine, prodigio insuperat/ nientemeno che l’orsacchiotto Goliath» (cap. VI, strofe I, vv. 15-16).

Per quanto riguarda l’iconografia, abbiamo già evidenziato come siano proprio i versi a stabilire un nesso fondamentale, di interdipendenza, con l’illustrazione, anche quando il rinvio risulti scherzosamente “a vuoto”. L’esperienza grafico pittorica di Buzzati, - da quella più intima e personale (le lettere illustrate alla fidanzata e le annotazioni diaristiche), alle prove editoriali che si aprono con il Libro delle pipe (1946) e si concludono con il più complesso I miracoli di Val Morel (1971), passando per Le storie dipinte (1958) e il Poema a fumetti (una rivisitazione del mito di Orfeo, del 1969), - rivela, come sottolineato da Chiara Lepri, una concomitanza di temi con l’esperienza narrativa.312 L’illustrazione non è mai di semplice ausilio, ma forma un tutt’uno con la

310 D’altra parte la studiosa Valentina Polcini annota: «[…] l’antropomorfismo irrompe prima di tutto a livello visivo.

Scorrendo le pagine illustrate, si notano alberi con occhi, bocca e braccia, e costoni di roccia che rivelano sguardi guardinghi sotto frange di capelli di ghiaccio. »: Antropomorfismo ed ecologia, cit., p. 26.

311 Cfr. Antonio Rosario Daniele, Il “segno” nel “disegno”:

https://www.academia.edu/3782587/Dino_Buzzati_il_segno_nel_disegno_

312 Chiara Lepri, Infanzia e linguaggi narrativi, cit., p. 140. Su Dino Buzzati pittore si rivia a B. Alfieri (a cura di), Dino Buzzati pittore, Alfieri, Venezia 1967; R. De Grada (a cura di), Buzzati pittore, Mondadori, Milano 1992; M. E. Zucco,

Fonti iconografiche della pittura di Dino Buzzati, in «Studi buzzatiani», 2, 1997, pp. 34-66; Nella Giannetto, L’icona

parlante: intercambiabilità e complementarietà di parola e immagine nel Buzzati pittore e disegnatore, in Marcello

Ciccuto, Alexandra Zingone (a cura di), I segni incrociati. Letteratura Italiana del ‘900 e Arte Figurativa, Baroni editore, Viareggio 1998, pp. 585-602; E. Sacconago, Storia del Buzzati pittore, in «Studi buzzatiani», 7, 2002, pp. 25- 51; Mariateresa Ferrari, Storie disegnate e dipinte, in Ead. (a cura di), Buzzati racconta. Storie disegnate e dipinte, cit., pp. 13-20.

narrazione; un complesso sistema di iconotesto313 costituito dalla scrittura in prosa e in versi, da sedici tavole (esposte di nuovo nell’Indice) vivamente colorate a cui si aggiungono, in bianco e nero, le piccole icone dei personaggi (18) e altri disegni (dodici) ad apertura di capitolo.

E sull’importanza della pittura, è possibile ricordare quanto espresso da Buzzati in un’intervista del 1963 (mandata in onda dalla Rai solo nel 2009):

Il fatto è questo: io mi trovo vittima di un crudele equivoco. Sono un pittore il quale, per hobby, durante un periodo purtroppo alquanto prolungato, ha fatto anche lo scrittore e il giornalista. Il mondo invece crede che sia vice- versa e le mie pitture quindi non le ‘può’ prendere sul serio. La pittura per me non è un hobby, ma il mestiere; hobby per me è scrivere. Ma dipingere e scrivere per me sono in fondo la stessa cosa. Che dipinga o scriva, io perseguo il medesimo scopo, che è quello di raccontare delle storie.314

313 Cfr. Hamelin, Ad occhi aperti. Leggere l’albo illustrato, Donzelli, Roma 2012; Chiara Lepri, Infanzia e lingua i narrativi, cit., pp. 131-147; Roberta Coglitore, Le Pipe e gli Orsi, il Poema e i Miracoli, cit. pp. 80-81.

314 E ancora: «Non è che io avessi illustrato questo mio libro. Ho cominciato a fare i disegni per i bambini, dopodiché,

quando ho avuto i disegni, ci ho aggiunto una storia. Sì, in un certo senso ho illustrato con lo scritto i miei disegni, e non viceversa»: Dino Buzzati, Un equivoco, in Le storie dipinte, cit., p. 143.

I cinghiali da guerra del Sire di Molfetta attaccano all’improvviso gli orsi ma l’astrologo De Ambrosiis li trasforma con incantesimo in palloni aerostatici, cullati dolcemente dalle brezze. Donde la nota leggenda dei cinghiali volanti molfettani. (III tavola, capitolo II).

All’inizio degli anni Sessanta L’invasione si trasformerà in uno spettacolo di marionette realizzato da Gianni e Cosetta Colla, mentre dal 2014 è in lavorazione un lungometraggio animato in 3 D di Lorenzo Mattotti (uscita prevista: fine 2018).

Ma l’interesse per il rapporto fra l’autore e l’infanzia è attestato anche da una recente mostra a cura di Andrea Kerbaker e Lorenzo Viganò, organizzata a Milano alla Kasa dei libri (ottobre 2017): “Corrierino Buzzati” che, fra disegni originali, documenti e materiali vari (ci sono anche alcune marionette del Teatro Colla), propone un percorso che va dalla Famosa invasione ai “Perché” del «Corriere dei Piccoli».315

315 Ne parla Chiara Vanzetto, nell’articolo Tra orsi in Sicilia e i “Perché” della vita, il “Corrierino” di Dino Buzzati,

apparso sul «Corriere della sera» del 10 ottobre 2017. Da ottobre 2017 il «Corriere della sera» propone una collana di 25 titoli di Dino Buzzati.

Outline

Documenti correlati