• Non ci sono risultati.

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 30 maggio 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 30 maggio 2020"

Copied!
35
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO SUPERIORE DI II GRADO “A. VOLTA”

Via Nazario Sauro, 23 – 29015 CASTEL SAN GIOVANNI (Piacenza) Tel. 0523843616 – Fax: 0523843647 – C.F. 80020290336 – C.M. PCIS001003

E-mail: pcis001003@istruzione.it – P.E.C.: PCIS001003@PEC.ISTRUZIONE.IT –www.polovolta.edu.it

Liceo Scientifico, Linguistico, delle Scienze Umane e delle Scienze Applicate “A.Volta” (Castel San Giovanni) Istituto Tecnico Tecnologico ed Economico “A. Volta” (Borgonovo V.T.)

Istituto Professionale Servizi Commerciali “A. Volta” (Castel San Giovanni)

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 30 maggio 2020

Istituto Professionale

per i Servizi Commerciali - CLASSE 5C

Castel San Giovanni, 30 maggio 2020

(2)

INDICE

Capitolo 1: CARATTERISTICHE DEL CORSO DI STUDI TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI PAG. 3

1.QUADRO ORARIO PAG.5

Capitolo 2: DOCENTI DELLA CLASSE PAG. 6

Capitolo 3 ELENCO DEGLI STUDENTI E PERCORSO SCOLASTICO SVOLTO PAG.6

3.1 RELAZIONE SULLA CLASSE PAG.8

Capitolo 4 CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI CREDITI SCOLASTICI PAG. 9

Capitolo 5 PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PAG. 10

5.1 COMPETENZE IN USCITA INDIVIDUATE DAL CONSIGLIO DI CLASSE PAG. 10

Capitolo 6 METODOLOGIA E STRUMENTI CONDIVISI DAL CONSIGLIO DI CLASSE PAG. 13

Capitolo 7 STRUMENTI DI VERIFICA CONDIVISI DAL CONSIGLIO DI CLASSE PAG. 16

Capitolo 8 CRITERI DI VALUTAZIONE CONDIVISI DAL COLLEGIO DOCENTI E DAL CONSIGLIO DI CLASSE

PAG. 16

Capitolo 9 PROGRAMMI DISCIPLINARI PAG. 18

Capitolo 10 PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE PAG.18

Capitolo 11 PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO PAG. 18

Capitolo 12 ORIENTAMENTO PAG 19

Capitolo 13 ATTIVITA’ INTEGRATIVE, USCITE DIDATTICHE, ATTIVITA’ PREVISTE NEL PTOF PAG. 20

Capitolo 14 ALUNNI CON BES PAG. 20

(3)

Capitolo 15 SIMULAZIONI PROVE D’ESAME PAG. 21

Capitolo 16 ESEMPLIFICAZIONI DI NUCLEI TEMATICI PER IL COLLOQUIO PAG. 21

Capitolo 17 ELENCO DEI TESTI DI LETTERATURA ITALIANA OGGETTO DI STUDIO NEL QUINTO ANNO

PAG. 21

Capitolo 18

Capitolo 19

ELENCO ALLEGATI

ALTRI DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE

PAG. 22

PAG.22

ALLEGATI ELENCO STUDENTI, PERCORSI COMPETENZE TRASVERSALI E ORIENTAMENTO, PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE, PROGRAMMI DISCIPLINARI

1. CARATTERISTICHE DELL'INDIRIZZO TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI

L’indirizzo “Servizi Commerciali“ ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, le competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali sia nell’attività di promozione delle vendite. In tali competenze rientrano anche quelle riguardanti la promozione dell’immagine aziendale attraverso l’utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli grafici e pubblicitari. Lo studente si orienta nell’ambito socio economico del proprio territorio e nella rete di interconnessioni che collega fenomeni e soggetti della propria regione con contesti nazionali ed internazionali.

L’identità dell’indirizzo tiene conto delle diverse connotazioni che oggi assumono i servizi commerciali riguardo alle dimensioni e alle tipologie delle strutture aziendali e consente di sviluppare percorsi flessibili sia per rispondere alle esigenze delle filiere di riferimento sia per favorire l’orientamento dei giovani rispetto alle loro personali vocazioni professionali.

Le competenze acquisite dagli studenti si riferiscono, pertanto, ad una base comune relativa al sistema aziendale e ad approfondimenti orientati a professionalità specifiche in uno dei tre ambiti di riferimento:

servizi commerciali, servizi turistici, servizi della comunicazione. In questa ottica le discipline, sia dell’area di

(4)

istruzione generale sia di indirizzo, possono assumere caratteristiche funzionali alle scelte dell’ambito di riferimento operate dalla scuola.

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi commerciali“ ha competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali sia nell’attività di promozione delle vendite. In tali competenze rientrano anche quelle riguardanti la promozione dell’immagine aziendale attraverso l’utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari.

Si orienta nell’ambito socio-economico del proprio territorio e nella rete di interconnessioni che collega fenomeni e soggetti della propria regione con contesti nazionali ed internazionali.

E’ in grado di:

1. ricercare ed elaborare dati concernenti mercati nazionali e internazionali;

2. contribuire alla realizzazione della gestione commerciale e degli adempimenti amministrativi ad essa connessi;

3. contribuire alla realizzazione della gestione dell’area amministrativo–contabile;

4. contribuire alla realizzazione di attività nell’area marketing;

5. collaborare alla gestione degli adempimenti di natura civilistica e fiscale;

6. utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi di settore;

7. organizzare eventi promozionali;

8. utilizzare tecniche di relazione e comunicazione commerciale, secondo le esigenze del territorio e delle

9. corrispondenti declinazioni;

10. comunicare in almeno due lingue straniere con una corretta utilizzazione della terminologia di settore;

11. collaborare alla gestione del sistema informativo aziendale.

(5)

1.1. QUADRO ORARIO

PIANO DEGLI STUDI 1° biennio 2° biennio 5° anno

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Lingua francese 3 3 3 3 3

Storia Cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2 2

Matematica 4 4 3 3 3

Geografia 1 – – – –

Scienze della terra e biologia 2 2 – – –

Tecniche professionali dei servizi

commerciali 5 5 6 8 8

Scienze della comunicazione – – – 2 2

Informatica e laboratorio 2 2 3 – –

Tecniche di vendita 2 2 3 – –

Diritto ed Economia 2 2 2 4 4

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o Attività

alternative 1 1 1 1 1

Totale ore settimanali 33 32 32 32 32

(6)

2. DOCENTI DELLA CLASSE

DOCENTI

Materia III C IV C V C

Italiano Bensi Arianna Scagni Patrizia Scagni Patrizia

Storia Cittadinanza e

Costituzione Bensi Arianna Scagni Patrizia Scagni Patrizia

Matematica Corso Benedetta MusajLumturie Iorio Giordana

Inglese Rotella Paola Rotella Paola Rotella Paola

Francese Pallavicini Francesca Pallavicini Francesca Pallavicini Francesca Tecniche prof.li servizi comm.li Stramaglia Flora Fucà Maria Passoni Melissa

Tecniche di Vendita Passoni Melissa - -

Informatica e laboratorio Lavorato Annamaria - -

Laboratorio di tecn.prof.li - Lavorato Annamaria Nucera Domenico

Scienze della comunicazione - Paderi Giovanni Faroni Giovanni

Diritto ed Economia Anselmini Maria Anselmini Maria Anselmini Maria

Scienze Motorie Goldoni Pietro Bavagnoli Giannantonio Bavagnoli Giannantonio

Religione Varesi Remo Varesi Remo Varesi Remo

Sostegno Blandini Giuliana

Sostegno Frattola Oriella Frattola Oriella Frattola Oriella

3 ELENCO DEGLI ALUNNI E PERCORSO SCOLASTICO SVOLTO

La classe 5°C dell’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali A. Volta risulta attualmente composta da 13 studenti come da elenco allegato al presente documento.

Durante il triennio la composizione iniziale della classe ha subito le variazioni riportate nella seguente tabella.

(7)

Anno scolastico

Classe Iscritti Provenienti da altro istituto

Ammessi senza debito

Ammessi con debito

Non ammessi

Ritirati

2017/18 3a 16 2 10 5

2018/19 4a 15 1 10 5

2019/20 5a 13 3 7 3

Per quanto riguarda il livello di merito, la situazione della classe è riassunta nelle seguenti tabelle, riferite agli studenti attualmente frequentanti la classe quinta.

Media dei voti

MEDIA DEI VOTI A.S. 2017/18

n. alunni

A.S 2018/2019 n. alunni

6< M ≤7 9 9

7< M ≤8 4 4

8< M ≤9 - -

9< M ≤10 - -

Debiti formativi

MATERIA A.S. 2017/18

n. alunni

A.S. 2018/2019 n. alunni

Italiano

Storia, Cittadinanza e Costituzione

Matematica

2

Inglese

2

Francese

2

Tecniche prof.li servizi comm.li

4 2

Tecniche di Vendita

Informatica e laboratorio

(8)

Scienze della comunicazione Diritto ed Economia

3.1 RELAZIONE SULLA CLASSE

La V C è formata da 13 allievi, 10 dei quali provenienti dalla precedente IV e 3 ragazze da un istituto di formazione regionale, le quali hanno sostenuto gli esami integrativi per accedere al quinto anno.

Cinque studenti sono di origine straniera, ma dimostrano sufficiente padronanza della lingua italiana; un ragazzo segue un programma differenziato (PEI), con la guida di un'insegnante di sostegno e un'allieva rappresenta un caso BES e viene valutata in base ad un PDP.

Come altre classi del corso C, anche la quinta non ha potuto avvantaggiarsi della continuità didattica di un corpo docente stabile: sono infatti cambiati, nel corso del triennio, gli insegnanti di Economia Aziendale, Matematica, Comunicazione, Educazione Fisica e Lettere.

Questa condizione strutturale ha contribuito a determinare, in allievi piuttosto fragili nella sfera emozionale, sicuramente immaturi dal punto di vista della responsabilità personale - in ogni caso, generalmente poco motivati a seguire con determinazione il percorso di studi intrapreso - un clima di diffusa insoddisfazione, di non ben chiara sfiducia e di lassismo, verificato dal marcato numero di assenze, dalla ritardata o mancata esecuzione delle consegne domestiche, dalla partecipazione piuttosto “passiva” al lavoro didattico.

Nonostante il ristretto numero di alunni, la lezione in classe è risultata piuttosto difficile, gravata psicologicamente da tensioni tra docenti e discenti da un lato e da conflittualità tra due gruppi contrapposti di studenti dall'altro; polemiche immotivate, rifiuti di eseguire i compiti assegnati, comportamenti scorretti nei confronti di alcuni insegnanti sono le conseguenze più evidenti di un atteggiamento di "chiusura", di rifiuto del dialogo con gli insegnanti e di sfiducia nel "sistema scuola" in generale, che è culminato, a metà dello scorso anno, nella sospensione di una studentessa.

Nel corso del secondo quadrimestre della quarta, grazie alle strategie messe in atto dai docenti (recuperi disciplinari tesi a rimotivare gli alunni in difficoltà, discussione in classe e ascolto dei bisogni di alcuni allievi), le tensioni sono state in parte stemperate, anche se sono continuate le assenze e le uscite anticipate dalle lezioni, non motivate da reali problemi.

L'inizio del quinto anno è stato contrassegnato dal difficile inserimento delle tre allieve provenienti dall'istituto di formazione regionale, una delle quali ha evidenziato lacune in vari campi disciplinari e difficoltà di tipo metodologico.

Durante il pentamestre, dopo l'interruzione delle lezioni in presenza a causa dell'emergenza epidemica, i docenti hanno programmato attività didattiche "a distanza": videolezioni sincrone e asincrone, condivisione su piattaforma di materiali didattici ecc. In tale occasione quasi tutti gli alunni hanno dimostrato, paradossalmente, un impegno più serio e costante e, dopo un primo momento di difficoltà organizzative, causate in alcuni casi dalla mancanza di dispositivi elettronici, hanno partecipato con assiduità alle lezioni on line e rispettato le consegne attribuite. Molto probabilmente quella scuola che, in periodi di normalità, poteva sembrare aliena o nemica , si é invece rivelata un punto fondamentale di riferimento, in un contesto di insicurezza psicologica e sociale, in cui tutte le certezze venivano meno.

(9)

Sotto il profilo dell'apprendimento si riscontra in generale un livello medio-basso ; si può distinguere un ristretto gruppo di studentesse attente, interessate, dotate di discrete capacità cognitive e di un metodo di studio adeguato, che hanno raggiunto con impegno risultati accettabili, e un secondo gruppo che non sempre ha seguito in modo responsabile e costruttivo il percorso didattico, dimostrando interesse ed impegno selettivi e discontinui. A quest'ultima fascia appartengono due alunne che non hanno partecipato con regolarità nemmeno alle lezioni "a distanza", rifiutandosi di eseguire le consegne in alcune discipline, nonostante i ripetuti richiami e le numerose sollecitazioni da parte dei docenti.

Per quanto riguarda le lingue straniere le docenti evidenziano che alcuni alunni, pur avendo raggiunto globalmente un sufficiente livello di preparazione nella conoscenza degli argomenti, mostrano insicurezza nelle abilità orali.

La partecipazione alle attività inerenti i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, (stage aziendali nell'ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro) è stata invece più attiva e consapevole; in tali occasioni gli allievi hanno dimostrato interesse, senso di responsabilità e maturità nello svolgimento dei compiti assegnati, ottenendo valutazioni spesso molto favorevoli dai loro tutor aziendali. Si segnala inoltre che in classe terza, al termine del percorso di Qualifica IeFP Operatore di Punto Vendita, percorso di formazione professionale all’epoca integrato nella normale programmazione, tutti gli alunni hanno superato le prove d’esame regionali e conseguito a pieni voti il diploma di qualifica.

Gli esiti soddisfacenti delle attività legate ai percorsi di qualifica IeFP e ai Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (che ha avuto una ricaduta positiva nelle valutazioni disciplinari nella misura del 10%) pur rappresentando un segnale delle potenzialità organizzative, relazionali e pratiche che alcuni allievi sanno attivare in contesti legati al mondo lavorativo, permettono di migliorare solo parzialmente il giudizio globale sulla classe, che non è pienamente positivo dato il profitto poco soddisfacente specie in campo logico e linguistico.

4. CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI CREDITI SCOLASTICI

Per quanto riguarda l’attribuzione del credito scolastico sono stati deliberati dal Collegio dei docenti e inseriti nel PTOF 2019-2022 i seguenti criteri:

Si assegna la valutazione massima nell’ambito della banda di oscillazione quando sussistano i seguenti elementi:

1. assiduità della frequenza scolastica 2. interesse ed impegno al dialogo educativo

3. partecipazione alla vita scolastica comprese le attività complementari ed integrative ed apporto costruttivo all’attività di progetto: certificazioni linguistiche, cicli di conferenze, corsi di

approfondimento, progetti specifici, certificati di attività in cui si attesti lo svolgimento minimo pari al 70% del numero di ore complessive previste; peer tutoring, attività di orientamento, organizzazione di eventi, partecipazione costruttiva alla vita della scuola rappresentanza negli Organi Collegiali, sostegno alle attività scolastiche e a progetti di ogni genere.

4. esperienze lavorative: ossia stage estivi o altro, certificati e di durata di almeno 30 gg.

5. attività sportiva: ossia impegno annuale presso una Associazione Sportiva sufficientemente documentata. Attività di Volontariato: ossia impegno continuativo, annuale, documentato presso enti di volontariato, formazione o assistenza del privato – sociale

6. promozione senza sospensione di giudizio

(10)

NEGLI SCRUTINI CONSEGUENTI ALLA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO

7.In presenza della sola sufficienza in tutte le discipline verificate viene assegnato, per gli studenti del triennio, il credito scolastico nel voto più basso nella fascia di riferimento.

8.In presenza di voti superiori alla sufficienza, il Consiglio di classe può assegnare anche un credito più alto per valorizzare l’impegno e consistenti miglioramenti nella preparazione.

9.IN CONSEGUENZA DEL PERIODO DI SOSPENSIONE DELLA DIDATTICA IN CLASSE

In presenza di una o più discipline insufficienti, viene assegnato, per gli studenti del triennio, il credito scolastico nel voto più basso nella fascia di riferimento.

Tutta la documentazione relativa alle esperienze formative maturate al di fuori dalla scuola o alle esperienze di partecipazione alle attività integrative valide per il punto aggiuntivo sono agli atti della Commissione.

5. PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

La programmazione del Consiglio di Classe, comprensiva della relativa rimodulazione riguardante il periodo di sospensione delle attività didattiche in presenza, è a disposizione della commissione ed allegata ai verbali del Consiglio di Classe.

5. 1 COMPETENZE IN USCITA INDIVIDUATE DAL CONSIGLIO DI CLASSE

In riferimento a quanto previsto dalle Linee Guida degli istituti Professionali D.P.R. 15 marzo 2010, n. 87, il Consiglio di Classe individua le seguenti competenze in uscita:

5 .1.1 Competenze trasversali metodologiche

1. Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori, naturale prosecuzione dei percorsi liceali, e di potersi aggiornare lungo l’intero arco della propria vita.

2. Essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari ed essere in grado valutare i criteri di affidabilità dei risultati in essi raggiunti.

3. Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole discipline.

(11)

4. Utilizzare adeguatamente i mezzi espressivi, nella ricezione e nella produzione, orali e scritte, commisurati alle esigenze comunicative .

5. Orientarsi all’interno del patrimonio letterario e culturale in rapporto anche alle altre manifestazioni artistiche.

6. Comprendere un documento in lingua inglese e francese, sostenere conversazioni adeguate alle situazione di comunicazione, produrre semplici scritti, sostenere una comunicazione anche tecnica nelle stesse lingue.

7. Inquadrare e periodizzare i diversi fenomeni storici nazionali e internazionali.

8. Operare in gruppo per perseguire e raggiungere un obiettivo comune.

9. Rispettare le regole del contesto di riferimento e assumere un comportamento responsabile nello svolgimento delle proprie attività.

10. Utilizzare nel contesto operativo, in modo opportuno e pertinente, un linguaggio specifico.

11. Organizzare la propria attività sia sul piano personale che sul piano interattivo.

12. Saper prestare attenzione all’innovazione e alla conseguente necessità di formazione continua.

13. Analizzare l’errore commesso e criticare in modo costruttivo il proprio operato.

14. Saper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare criticamente le argomentazioni altrui.

15. Acquisire l’abitudine a ragionare con rigore logico, ad identificare i problemi e a individuare possibili soluzioni

16. Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione

5.1.2 Competenze disciplinari per aree

Area di istruzione generale degli istituti professionali

1. Valutare fatti ed orientare i propri comportamenti in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione e con le carte internazionali dei diritti umani.

2. Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici.

3. Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.

4. Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi anche ai fini dell’apprendimento permanente.

(12)

5. Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo.

6. Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una loro corretta fruizione e valorizzazione.

7. Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.

8. Padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).

9. Riconoscere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell’espressività corporea e l’importanza che riveste la pratica dell’attività motorio-sportiva per il benessere individuale e collettivo.

10. Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.

11. Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.

12. Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare dati.

13. Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare.

14. Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio.

15. Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi.

16. Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.

17. Applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti.

18. Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.

19. Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.

Area di indirizzo degli istituti professionali dei servizi commerciali

1. Individuare le tendenze dei mercati locali, nazionali e internazionali.

(13)

2. Interagire nel sistema azienda e riconoscere i diversi modelli di strutture organizzative aziendali.

3. Svolgere attività connesse all’attuazione delle rilevazioni aziendali con l’utilizzo di strumenti tecnologici e software applicativi di settore.

4. Contribuire alla realizzazione dell’amministrazione delle risorse umane con riferimento alla gestione delle paghe, al trattamento di fine rapporto ed ai connessi adempimenti previsti dalla normativa vigente.

5. Interagire nell’area della logistica e della gestione del magazzino con particolare attenzione alla relativa contabilità.

6. Interagire nell’area della gestione commerciale per le attività relative al mercato e finalizzate al raggiungimento della customer satisfaction.

7. Partecipare ad attività dell’area marketing ed alla realizzazione di prodotti pubblicitari.

8 Realizzare attività tipiche del settore turistico e funzionali all’organizzazione di servizi per la valorizzazione del territorio e per la promozione di eventi.

9. Applicare gli strumenti dei sistemi aziendali di controllo di qualità e analizzare i risultati.

10. Interagire col sistema informativo aziendale anche attraverso l’uso di strumenti informatici e telematici.

METODOLOGIA E STRUMENTI CONDIVISI DAL CONSIGLIO DI CLASSE

6.1. METODOLOGIA utilizzata nel processo di apprendimento-insegnamento

METODOLOGIA

Italiano Storia Inglese Francese Tecniche Prof.li Servizi Comm.li Matematica Diritto Comunicazione Sc. Motorie IRC

Lezione frontale x x x x x x X x x x

Lezione dialogata finalizzata ad analizzare processi / fenomeni o a chiarire aspetti critici del problema / tematica affrontati

x x x x x x X x x x

Gruppi di lavoro guidati x x

Lettura e commento di brani (letterari/scientifici etc..) mediante griglie di analisi preordinate

x x x x x x

Approccio pluridisciplinare (ad esempio metodologia CLIL, specie

(14)

nelle classi quinte)

Esercitazione di laboratorio x

Impostazione laboratoriale delle

lezioni in aula x

Lezione con utilizzo strumenti multimediali e metodologie coerenti [ad esempio flippedclassroom] - Produzione di materiali fruibili dagli studenti anche a distanza

x x x x x x x x x x

Esame,decodifica,

Interpretazione e

contestualizzazione di testi iconografici

x x

Attività di recupero-sostegno e

integrazione x x x x x x X x

Attività di potenziamento x

Attività di alternanza

scuola/lavoro, o project work x x x X

Altro ( specificare)

Videolezioni sincrone e asincrone

x x x x x x x x x x

6.2. STRUMENTI utilizzati nel processo di apprendimento-insegnamento

STRUMENTI

Italiano Storia Inglese Francese Tecniche Prof.li Servizi Comm.li Matematica Diritto Comunicazione Sc. Motorie IRC

Dispense x x x x

Documenti x x x x x x x

Software x

Appunti x x x x x x x x

LIM x x x x x x x

Notebook x x x x x x x x x x

(15)

Smartphone x x x x x x x x x x

Riviste – giornali cartacei e

digitali x x

Statistiche / grafici / tabelle

/carte tematiche x x

Testi letterari, scientifici, storici ed in generale saggi divulgativi di varia natura

x x x x

Internet (ricerca guidata dal

docente su siti selezionati)

x x x x x x

Piattaforme varie: Meet, Skype,

Edmodo, Classroom

x x x x x x x x x x

6.3. SPAZI utilizzati nel processo di apprendimento-insegnamento

SPAZI-AMBITI

Italiano Storia Inglese Francese Tecniche Prof.li Servizi Comm.li Matematica Diritto Comunicazione Sc. Motorie IRC

Aula scolastica x x x x x x x x x x

Laboratorio x

Aula Magna/Auditorium (conferenze –

cicli di incontri con esperti ) x x x x

Palestra e spazi all’aperto x

Altro ( specificare) Aula virtuale

x x x x x x x x x x

(16)

7. STRUMENTI DI VERIFICA CONDIVISI DAL CONSIGLIO DI CLASSE

Materie voto scritto voto orale

Risoluzione di problemi esercizi tradizionali analisi testuali saggi brevi prove oggettive (test di vario genere) produzioni scritte di diversa natura trattazione sintetica Questionari a risposta multipla interrogazioni Trattazione sintetica Test di ascolto produzione di gruppo questionari

Italiano x x x x

Storia x x

Inglese x x x x x x x x

Francese x x x x x x x x

Tecniche.Prof.li Serv.Comm.

x x x x x x x x x x x

Matematica x x x x x x

Diritto informati

x x x x x

Comunicazione x x x

Sc. Motorie x x

IRC x x

8. CRITERI DI VALUTAZIONE CONDIVISI DAL COLLEGIO DOCENTI E DAL CONSIGLIO DI CLASSE

La valutazione riguarda tutto il processo di apprendimento (sapere e saper fare), anche in progressione e tutti gli atteggiamenti (saper essere) che l’allievo mette in gioco e che permeano la sua prestazione scolastica/ formativa. Pertanto concorrono a determinare i criteri di valutazione:

1. i risultati raggiunti nelle prove somministrate

2. l’impegno dimostrato dallo studente nello studio a casa e a scuola 3. la partecipazione e l’interesse nel dialogo educativo

4. il metodo di lavoro utilizzato

5. la progressione rispetto alla situazione iniziale 6. le competenze raggiunte

(17)

per la corrispondenza tra obiettivi raggiunti e voto, viene adottata la griglia approvata in Collegio Docenti e contenuta nel PTOF, di seguito riportata.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Corrispondenza tra voto e livello di apprendimento dello studente:

Voti Conoscenze Competenze/Capacità

10 Lo studente possiede

conoscenze complete, integrate da approfondimenti autonomi e prive di errori inoltre evidenzia profondità dei concetti esposti e ampiezza di temi trattati.

 Rielabora in modo pienamente autonomo, personale e critico.

 Analizza situazioni nuove in modo critico, con rigore e trova soluzioni adeguate e originali.

 Dimostra assoluta padronanza nell’effettuare collegamenti sia in ambitodisciplinare che pluridisciplinare.

 Si esprime in modo chiaro, preciso e appropriato.

9 Lo studente possiede

conoscenze complete, integrate da approfondimenti autonomi.

 Rielabora in modo pienamente autonomo, personale e critico.

 Dimostra buonepadronanza nell’ effettuare collegamenti in ambito disciplinare.

 Analizza situazioni nuove in modo critico, con rigore e cerca soluzioni adeguate.

 Si esprime in modo chiaro, preciso e appropriato.

8 Lo studente possiede

conoscenze complete e spesso approfondite.

 Rielabora in modo autonomo, quasi sempre personale e critico nei contenuti.

 Dimostra buona padronanza nell’ effettuare collegamenti in ambito disciplinare.

 Si esprime in modo chiaro usando un linguaggio corretto.

7 Lo studente possiede corrette conoscenze di base,

parzialmente approfondite.

 Rielabora in modo autonomo i contenuti, pur in presenza di qualche errore non determinante.

 Si esprime in modo chiaro usando un linguaggio corretto.

6 Lo studente possiede conoscenza degil elementi essenziali.

 Rielabora in modo parziale i contenuti.

 Si esprime in modo semplice ma sostanzialmente corretto.

 Applica autonomamente le conoscenzeminime pur procedendo con qualche piccolo errore.

5 Lo studente possiede conoscenze superficiali e frammentarie.

 Ha difficoltà nella rielaborazione dei contenuti.

 Applica le conoscenze solo in situazioni semplici ed evidenzia una limitata autonomia operativa.

 Usa un linguaggio non chiaro e poco rigoroso.

 Ha un metodo di studio meccanico e ripetitivo.

4 Lo studente possiede

conoscenze di base gravemente frammentarie e lacunose.

 Ha difficoltà nella comprensione dei concetti.

 Non riconosce i dati e le nozioni o non li sa descrivere nemmeno meccanicamente.

 Commette gravi errori.

≤ 3 Lo studente non possiede gli elementi di base della disciplina.

 Ha gravi lacune di ordine logico.

 Non sa utilizzare un lessico appropriato.

 Non ha maturato un metodo distudio.

(18)

9. PROGRAMMI DISCIPLINARI

Premessa

I programmi disciplinari, allegati al presente documento, sono riferiti alla data del 15 maggio. I contenuti svolti saranno eventualmente aggiornati alla data del termine delle lezioni.

10 . PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Il consiglio di classe, in vista della preparazione all’esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei seguenti percorsi di Cittadinanza e Costituzione riassunti nella seguente tabella:

Titolo del percorso Discipline coinvolte

Anno di svolgimento Percorso di classe/individuale Diventare cittadini -

Acquisto della

cittadinanza – Lo ius soli

Diritto 2018-19 Classe

La nascita della Costituzione

Diritto/Storia 2018-19 Classe

Lo Stato e la Democrazia Diritto 2019-20 Classe

L’area tematica “CITTADINANZA E COSTITUZIONE” è descritta in modo particolareggiato nell’allegato al presente documento. Qui si precisa che è stata raggiunta la seguente competenza di base:

1. saper collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.

11. PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (EX ALTERNANZA SCUOLA LAVORO)

La classe ha svolto, nell’ultimo biennio e nel quinto anno, le attività per un monte ore triennale di 405, come riportato nella relazione di progetto allegata al presente documento.

(19)

Viene allegata anche una tabella dei percorsi che ogni studente della classe ha svolto e un port-folio per ogni singolo alunno riepilogativo delle attività svolte e delle valutazioni del consiglio di classe.

Secondo quanto stabilito dal Collegio dei Docenti nella valutazione complessiva dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex alternanza scuola lavoro) il consiglio di classe ha tenuto conto dei seguenti indicatori:

1. Livello di competenze professionali raggiunte (scheda di valutazione tutor aziendale) 2. Livello di competenze trasversali (soft skills) (scheda valutazione tutor aziendale) 3. Consapevolezza raggiunta (es: relazione, autovalutazione)

4. Ore svolte dallo studente

Tutte le attività relative ai percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, sono documentate in maniera dettagliata nelle “cartelline degli studenti” che contengono

1. Port-folio triennale delle attività svolte 2. Valutazione delle competenze in alternanza

3. Attestato delle ore di corso svolte sulle norme di sicurezza negli ambienti di lavoro

Tra le esperienze svolte, lo studente predisporrà una breve relazione,eventualmente anche in formato multimediale, che presenterà alla commissione durante la prova orale.

12. ORIENTAMENTO

La classe ha svolto le seguenti attività di orientamento al lavoro:

1. Partecipazione a SEMINARI: ADECCO, MAESTRI DEL LAVORO (classi 3°, 4° e 5°) 2. Partecipazione a Corso di Sala Bar (cl. 3°)

3. Partecipazione a stage aziendali per un monte ore massimo di 405 ore nel contesto del progetto di alternanza scuola lavoro

(20)

13. ATTIVITA’ INTEGRATIVE , USCITE DIDATTICHE, PARTECIPAZIONE A PROGETTI PREVISTI NEL PTOF

ATTIVITA ’INTEGRATIVE e USCITE DIDATTICHE:

Rappresentazione teatrale: “La patente”

di Pirandello

Teatro President di Piacenza

Incontri con la Federazione dei Maestri del Lavoro

Progetto alternanza

Seminario di approfondimento sulla Costituzione Italiana

Progetto Cittadinanza e Costituzione

ATTIVITA’ DI PARTECIPAZIONE A PROGETTI PREVISTI NEL PTOF:

1. Progetto di PCTO negli anni scolastici 2017-18, 2018-19, 2019-20

2. Progetto Enaip per gli alunni BES con programmazione differenziata: a.s. 2018-19,

3. Progetto Protagonisti: a.s. 2017-18, 2018-19: attività di sportello didattico individuale come da PTOF.

4. Attività sportive d’Istituto legate alla partecipazione di giochi sportivi studenteschi.

14 ALUNNI CON BES

Nella classe sono inseriti un’ alunna con DSA e un alunno con certificazione di disabilità,che segue una programmazione differenziata. Per l’allieva con DSA il Consiglio di Classe ha predisposto il Piano Didattico Personalizzato contenente misure dispensative e strumenti compensativi.

Le relazioni dettagliate sono a disposizione della commissione in plico riservato cartaceo.

(21)

15 SIMULAZIONI PROVE D’ESAME

Il 12 febbraio è stata effettuata la simulazione della prima prova di italiano; la simulazione della seconda prova non è stata svolta a causa della sospensione dell'attività didattiche "in presenza", cui ha fatto seguito la modifica dell'esame di Stato.

16 ESEMPLIFICAZIONI DI TIPOLOGIE DI TRACCE TEMATICHE PER IL COLLOQUIO

In vista dell’Esame di Stato i docenti hanno sviluppato alcuni nuclei tematici trasversali alle varie discipline;

vengono proposti alla commissione come suggerimento per il colloquio e sono allegati in plico riservato al presente documento.

17 ELENCO DEI TESTI DI LETTERATURA ITALIANA OGGETTO DI STUDIO DURANTE IL QUINTO ANNO

G .

Verga, da “Vita dei campi”: “Rosso Malpelo”

da “Novelle rusticane”: “Libertà”, "La roba"

da “I Malavoglia”: “La prefazione”, “La famiglia Toscano”, “Il contrasto tra ‘Ntoni e padron ‘Ntoni”, “L’addio di ‘Ntoni”

da “Mastro-don Gesualdo”: “La morte di Mastro-don Gesualdo”

C.Baudelaire, “I fiori del male”; “Corrispondenze”

A. Rimbaud, “Vocali”

O. Wilde, “Il ritratto di Dorian Gray”: stralci dall’opera

Freud, da “Una difficoltà della psicoanalisi”: “L’Io non è padrone a casa propria”

F. T. Marinetti, “Manifesto del futurismo”; “Manifesto tecnico della letteratura futurista”

A. Palazzeschi, “Lasciatemi divertire”

G. Pascoli , da “Myricae”: “Arano”, “Lavandare”, “Novembre”, “L’assiuolo”, “Temporale”, “Il lampo”, "X Agosto"

dai “Canti di Castelvecchio”: “Il gelsomino notturno”, “Nebbia

(22)

G. D'Annunzio, da “Il piacere”: “L’attesa dell’amante”

da “Alcyone”: “La pioggia nel pineto"

L. Pirandello, da "Il fu Mattia Pascal”: "La nascita di Adriano Meis", "Nel limbo della vita"

da “Novelle per un anno”: “Il treno ha fischiato”, “La signora Frola e il signor Ponza, suo genero”, "La patente"

da “Uno, nessuno e centomila”: "Un piccolo difetto"; "Un paradossale lieto fine"

“Sei personaggi in cerca d’autore ": l'intreccio da “Così è (se vi pare): il finale

“Enrico IV": l'intreccio

I. Svevo, da “Una vita": l'intreccio

da “Senilità”: “Emilio e Angiolina”, “La metamorfosi di Angiolina”

da “La coscienza di Zeno”: "L'ultima sigaretta", "Il fidanzamento di Zeno", L'esplosione finale"

G. Ungaretti: da "L'Allegria": “Veglia”; “San Martino del Carso”; “Soldati”

18 ALLEGATI

1. Elenco degli studenti

2. Relazione di progetto percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex ASL)e tabella riepilogativa,con valutazione,dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex asl) 3. Relazione percorsi di Cittadinanza e Costituzione

4.

Programmi disciplinari realmente svolti

19 ALTRI DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE

1. PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA (disponibile sul sito web della scuola) 2 FASCICOLI PERSONALI ALUNNI

(23)

3 VERBALI CONSIGLIO DI CLASSE E SCRUTINI, PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 4 RELAZIONI STUDENTI CON BES IN PLICO RISERVATO

5 PORTFOLIO DEGLI STUDENTI PER I PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO ( ex ASL) contenente:

5. Scheda individuale riepilogativa dei percorsi completa di valutazione delle competenze (ex ASL);

6. Relazione individuale dell’alunno circa i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento

7. Attestato dei corsi sulla sicurezza

(24)

IL CONSIGLIO DI CLASSE

N. MATERIA DOCENTE FIRMA

1 ITALIANO E STORIA

Patrizia Scagni

3 INGLESE Paola Rotella

4 FRANCESE Francesca Pallavicini 5 TEC. PROFESS.

DEI SERVIZI COMM.

Melissa Passoni

6 TEC. DELLA COMUNICAZIONE

Giovanni Faroni

7 LABORATORIO Domenico Nucera 8 DIRITTO Maria Anselmini 9 SCIENZE

MOTORIE

Giannantonio Bavagnoli

10 RELIGIONE Remo Varesi 11 SOSTEGNO Oriella Frattola

Castel San Giovanni, 15 Maggio 2020

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

(25)

ELENCO DEGLI STUDENTI

1- AAmrani Imane 2 - Aretusi Cecilia 3 - Ballo Ramatou 4 - Bertaggia Chiara 5 - Bigoni Alice 6 - Bigoni Simona 7 - Gjecja Klaudia 8 - Hidan Mariam 9 - Perrotta Emanuela

10 - Prisacaru Darius Robert 11 - Sanguedolce Silvia 12 - Shehi Sara

13 - Silva Lorenzo

(26)

PERCORSO PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO

PROGETTO TRIENNALE (ex ALTERNANZA SCUOLA LAVORO)

CLASSE QUINTA sezione C

A.S. 2017-18, A.S. 2018-19, A.S. 2019-20 DATI GENERALI DEL PROGETTO

ISTITUTO SCOLASTICO:

Istituto Superiore di II Grado “A.Volta” di Castel San Giovanni PC Via N. Sauro, 23

Tel. 0523/883616 fax: 0523 843647

PCPS001003@ISTRUZIONE.it

Sezione Associata IPSC “A.Volta” di Castel San Giovanni Tel. 0523/842934 Fax: 0523 843000

Codice meccanografico PCR001012

NOMINATIVO DEL TUTOR SCOLASTICO E/O DOCENTE REFERENTE DEL PROGETTO:

Referente del progetto: prof. Francesca Pallavicini Tutor scolastico: prof. Francesca Pallavicini

INDIRIZZO DI STUDIO A CUI SI RIFERISCE IL PROGETTO Tecnico dei servizi commerciali

SCHEDA PROGETTUALE

DURATA DEL PERCORSO: TRIENNALE FINALITA’

Il percorso si pone come finalità l’arricchimento del curriculum degli allievi che frequentano il triennio

dell’Istituto professionale con indirizzo Tecnico dei servizi commerciali, per fornire loro conoscenze,

competenze e abilità spendibili in modo competitivo nella nostra realtà lavorativa.

(27)

L’istituto Professionale “A.Volta” radicato dagli anni ’60 sul territorio della Val Tidone, Val Luretta e Oltrepò Pavese, si rivolge ad alunni orientati ad un valido inserimento nel mondo del lavoro supportato da una preparazione culturale polivalente ed una qualificata preparazione professionale.

Il bacino di utenza presenta un tessuto produttivo particolarmente nutrito di piccole aziende commerciali e artigianali nonché una forte presenza di Piccole e Medie Imprese.

Tali aziende richiedono personale qualificato, ma nello stesso tempo in grado di ricoprire con flessibilità ruoli diversi all’interno di diverse strutture aziendali quali uffici commerciali e amministrativi, agenzie viaggi, aziende di ricezione turistica, uffici marketing e acquisti, esercizi commerciali ed agenzie assicurative ecc…

Pertanto si individua come obiettivo prioritario la formazione di una figura professionale flessibile in grado di operare all’interno delle aziende di ogni settore in sintonia con il territorio.

L’Istituto A.Volta ha favorito a partire dai primi anni ’90 in tutti i modi l’attività di stage, ritenendola una metodologia molto efficace per il suo tipo di utenza. Nel triennio 2017/20 tutti gli studenti frequentanti hanno effettuato a partire dalla classe terza attività di alternanza scuola lavoro in periodi dell’anno scolastico predeterminati dall’Istituto.

L’attività di alternanza ha dato risultati molto positivi: il 90% degli studenti ha ottenuto una valutazione complessiva da parte dei tutor aziendali ottima, il 10% buona, lo0% sufficiente. L’esperienza di alternanza ha permesso agli allievi di riacquistare fiducia nelle loro capacità e di rimotivarli allo studio.

OBIETTIVI

L’esperienza di stage, nell’ambito del progetto di alternanza, si propone di favorire un migliore inserimento nel mondo del lavoro per ogni singolo studente tenendo presente e valorizzando il corso di studi; di contrastare l’abbandono e la dispersione legati a percorsi scolastici tradizionali; di far acquisire comportamenti responsabili nei confronti del mondo del lavoro.

Obiettivi generali L’allievo/a dovrà:

Migliorare la conoscenza di sé e del proprio ruolo imparando ad adeguarsi alle innovazioni e ad assumere nuove mansioni.

Acquisire una certa capacità di autovalutarsi e di prendere coscienza delle proprie attitudini.

Acquisire una certa consapevolezza della necessità di un aggiornamento culturale e professionale permanente.

Acquisire la capacità di relazionarsi in modo positivo e costruttivo con compagni e superiori; di lavorare in equipe ed eventualmente di saper gestire un confronto con persone non conosciute e/o con pubblico.

Obiettivi specifici

L’allievo in particolare, nell’ambito lavorativo in cui sarà inserito dovrà:

Dimostrare senso di responsabilità, puntualità, precisione nell’agire

Imparare a conoscere il tipo di organizzazione dell’azienda in cui effettua il tirocinio.

Conoscere le attività e le responsabilità dei diversi ruoli lavorativi all’interno dell’azienda.

Sapersi adeguare alle richieste ricevute nell’ambito lavorativo.

Essere in grado di applicare le proprie conoscenze per lo svolgimento dei compiti a lui assegnati.

Acquisire competenze nuove nell’ambito dell’attività svolta

(28)

Acquisire progressivamente autonomia nel lavoro.

Interagire nel sistema azienda e con il sistema informativo specifico

Individuare le differenti situazioni relazionali; essere soggetto attivo nelle situazioni in cui si trova ad operare

ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO Premessa

La classe viene seguita da un tutor scolastico che si occupa di individuare le aziende, di abbinarle agli alunni, mantenere i contatti con esse tramite l’individuazione di un tutor aziendale, di raccogliere le valutazioni aziendali e di comunicarle al Consiglio di Classe. La compilazione dei certificati di competenza viene svolta in sede di Consiglio di Classe.

Fase 1: Preparazione dell’esperienza di Alternanza

Gli alunni con il docente tutor della classe hanno individuato le aziende in cui sono stati inseriti. Hanno discusso delle mansioni che in esse dovevano svolgere e del comportamento da tenere. Ogni documento necessario allo stage è stato presentato agli alunni in modo che anch’essi fossero coinvolti nella preparazione dello stage.

I documenti di cui ci si è avvalsi come da indicazione della guida operativa per l’alternanza del Miur sono stati i seguenti: convenzione, progetto e patto formativo, diario di bordo, valutazione del rischio del luogo di lavoro e scheda di valutazione che i tutor aziendali compilano al termine del periodo di stage.

Il tempo dedicato a queste attività di preparazione è di circa 2 ore per ogni anno scolastico.

Fase 2: attività curricolari

A)Modulo Sicurezza: 4 ore a cura dei referenti Azienda USL di Piacenza

8ore a cura dei referenti della sicurezza del Polo Scolastico.

B) Modulo – attività laboratoriali professionalizzanti

classi terze: interventi di esperti in Comunicazione, Marketing (classi terze): 40 ore

C) Modulo Orientamento al lavoro

classi quarte e quinte: Interventi dell’associazione Maestri del Lavoro e Adecco.

(29)

4 ore a cura dei responsabili dell’agenzia Adecco di Castel San Giovanni Approfondimenti su: contratti di lavoro, i rischi dell’identità digitale,

4 ore a cura dell’Associazione “Maestri del Lavoro di Piacenza”

Dal Sapere al Fare (le hard e soft skills, riflessioni sul lavoro, motivazioni al lavoro la domanda e colloquio al lavoro, cosale aziende si aspettano dai giovani)

Seminario di approfondimento sull’economia finanziaria.

La ricerca del lavoro (redazione del curriculum, la lettera di presentazione, selezione del personale, simulazione di un colloquio in azienda, servizi per la ricerca del posto di lavoro, forme contrattuali e modalità di inserimento).

D) Visite aziendali/ uscite didattiche

a.s. 2018-19: Artigiano in fiera a Milano a.s. 2017-18: Visita Outlet di Fidenza

Fase 3: Stage in azienda

Ciascun alunno è stato inserito in enti/aziende del territorio tenendo conto dei seguenti fattori:

a) l’indicazione dell’alunno stesso e della famiglia b) la zona in cui l’alunno abita

c) le attitudini dell’alunno d) la disponibilità delle aziende

Le attività si sono svolte con le seguenti modalità e tempi classe terza: 120 ore di stage nel mese di marzo classe quarta: 120 ore di stage nel mese di febbraio classe quinta: 80 ore di stage nel mese di settembre

Fase 4: Feed-back dell’esperienza in azienda:

(30)

Gli alunni sono stati aiutati dai docenti (in particolare dal docente di tecnica professionale dei servizi commerciali e dalla referente per i PCTO) a riflettere sull’esperienza vissuta in azienda, rispondendo ad un questionario di autovalutazione e preparando una breve relazione scritta (classe quinta)

Il tempo dedicato a queste attività è di circa 4 ore.

10) NUMERO COMPLESSIVO DELLE ORE DEL PROGETTO: _405___

AULA: _85__ AZIENDA: 120+120+80

11) COMPETENZE DA ACQUISIRE DURANTE IL PERCORSO

AREA DELLE COMPETENZE SOCIALI

 Rispetto delle regole e puntualità

 Capacità relazionale

 Capacità di lavorare in gruppo

 Capacità di ascolto

 Capacità di comunicare efficacemente

AREA DELLE COMPETENZE ORGANIZZ. E OPERATIVE

 Orientamento ai risultati

 Spirito di iniziativa

 Ricerca delle informazioni

 Assunzione delle responsabilità AREA DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE

 Padronanza del lessico

 Chiarezza di esposizione

 Microlingua

AREA DELLE COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI

 Comprendere e interpretare i documenti e la modulistica aziendale

 Riportare i dati ivi contenuti nel gestionale aziendale

 Riconoscere, classificare, catalogare e archiviare la documentazione fiscale

(31)

12) MODALITA’ DI ACCERTAMENTO DELLE COMPETENZE E LORO RICADUTA SULLA VALUTAZIONE COMPLESSIVA DELL’ALLIEVO

La valutazione delle competenze raggiunte al termine dello stage avviene attraverso la compilazione della scheda di valutazione a cura del tutor aziendale che esprime un giudizio sul livello di competenza raggiunto dall’allievo durante l’esperienza di stage.

Il giudizio espresso è opportunamente integrato dal tutor scolastico tenendo conto della maturazione personale dell’alunno, della sua efficacia e consapevolezza anche alla luce della eventuale relazione prodotta.

Il giudizio è tramutato in decimi secondo la tabella di conversione allegata e recepito da ogni Consiglio di Classe che ne tiene conto in sede di scrutinio.

Alla luce della trasversalità dell’esperienza, il Collegio Docenti delibera che il percorso abbia una ricaduta su tutte le materie del piano di studi in ugual misura e cioè contribuisca per almeno il 10% ai voti disciplinari.

La valutazione del percorso oltre a concorrere alla media dello studente concorre all’attribuzione del voto di comportamento e dei crediti scolastici.

Infine le competenze raggiunte dagli allievi al termine del percorso sono certificate dal Consiglio di Classe in sede di scrutinio.

Castel San Giovanni, li 15 maggio 2020

(32)

ISTITUTO PROFESSIONALE A. VOLTA A.S. 2019-20

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO VALUTAZIONE DELLO STAGE

GRIGLIA DI CONVERSIONE IN DECIMI

Punteggio indicato dal tutor aziendale* Voto in decimi

57-60/60  10

51/60 – 56/60  9

45/60-50/60  8

39/60 –44/60  7

33-38/60  6

20-32/60  5

15-19/60 4

Il tutor scolastico può decidere inoltre di attribuire o togliere alla media di valutazione del tutor aziendale

1 punto sulla base:

 del comportamento dell’alunno durante l’organizzazione dello stage,

 di assenze reiterate durante lo stage e non giustificate da malattia,

 della valenza professionalizzante del percorso effettuato,

 dell’equità dei parametri di valutazione del tutor aziendale

L’attribuzione o decurtazione del punto deve essere motivata dal tutor scolastico sotto forma di breve giudizio scritto.

Nota

*i 60/60 si ottengono calcolando un punteggio massimo di 4 per ognuna delle 15 voci presenti nella scheda di valutazione da compilarsi a cura del tutor aziendale.

Non Osservabile: nel caso di non osservabilità della competenza essa verrà esclusa dalla base di calcolo es: un “non osservabile” = 60-4= base 56 e non 60; due “non osservabile

“=60-8= base 52 e non 60.

(33)

AREA TEMATICA “ CITTADINANZA E COSTITUZIONE “ ATTIVITA’ : LO STATO E LA DEMOCRAZIA

Di :Prof.ANSELMINI MARIA

Progetto per un percorso didattico su un tema a scelta.

Il tema scelto per il percorso didattico di “Cittadinanza e Costituzione”coinvolge lo studio dei

“ Principi fondamentali della Costituzione Italiana” con particolare riguardo a quello della democrazia e al suo effettivo esercizio in particolare il diritto di voto, il concetto di Stato e i suoi elementi costitutivi e le diverse forme di Stato e di Governo e si prefigge lo scopo di cogliere il senso e l’importanza di essere cittadini del nostro Stato: appartenere ad un popolo, vivere in un certo territorio, sentire l’autorità dello Stato attraverso le sue leggi che attribuiscono diritti ma anche doveri. Rendere pertanto chiaro il concetto che nel futuro di cittadini esiste un ampio potenziale di diritti che la Costituzione riconosce , ma anche la fragilità di questo strumento che è la democrazia e la consapevolezza della necessità di difenderlo come nostro dovere.

Il percorso è collocato nel seguente

CONtCCCCONTESTO SCOLASTICO

Classi quinte dell’Istituto Professionale presso Polo “Volta” Castel San Giovanni (Pc).

I prerequisiti necessari alla trattazione del tema prescelto, sono:

- la conoscenza degli elementi costitutivi dello Stato;

- la conoscenza dell’evoluzione storica dello Stato Italiano;

- la conoscenza delle forme di Stato e dei principi dello Stato di diritto e dello Stato Democratico;

L’ attività è finalizzata alla realizzazione delle seguenti

COMPETENZE DI BASE

Agire in riferimento ad un sistema di valori, coerenti con i principi della Costituzione, in base ai quali essere in grado di valutare fatti e orientare i propri comportamenti personali, sociali e professionali.

Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali.

Collocare l'esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei

diritti garantiti dalla Costituzione a tutela della persona, della collettività dell'ambiente.

(34)

COMPETENZE DI CITTADINANZA

-Organizzare il proprio apprendimento utilizzando le varie fonti di informazioni;

-saper elaborare e realizzare progetti nella vita quotidiana, utilizzando le conoscenze apprese;

-rappresentare principi, concetti,procedure,organizzazioni politiche utilizzando linguaggi diversi e diverse competenze disciplinari;

- elaborare argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra eventi diversi;

- ottenere consapevolezza sempre maggiore nel rispetto delle regole imposte dalla scuola;

- acquisire gli strumenti necessari per risolvere situazioni problematiche che si possono verificare;

- individuare collegamenti e relazioni;

- acquisire e impiegare informazioni per comprendere il concetto di Stato e le sue funzioni.

CONOSCENZE 1) Conoscere le origini dello Stato e i suoi elementi costitutivi;

2) conoscere il concetto di cittadinanza e i modi di acquisto della stessa;

3) Conoscere le forme di Stato;

4) conoscere le forme di Governo ;

5) conoscere la Costituzione e i principi fondamentali con particolare riguardo al principio democratico e al principio di uguaglianza.

6) conoscere i diritti politici dei cittadini con particolare riferimento al diritto di voto.

.

ABILITA'

1) Distinguere e descrivere gli elementi costitutivi dello Stato;

2) Individuare diritti e doveri derivanti dal rapporto di cittadinanza;

3) Riconoscere le diverse forme di Stato e saperle collocare nei diversi momenti storici comprendendone l’evoluzione;

4) saper cogliere i valori fondamentali della Costituzione;

5) saper distinguere la titolarità dei diritti fra cittadini italiani e stranieri.

COMPETENZA FINALE

Apprezzare le forma di Stato in cui viviamo esercitando i diritti e adempiendo ai doveri derivanti dalla Costituzione.

CONTENUTI

I contenuti del percorso sono organizzati in lezioni secondo la seguente scansione temporale:

Lezione 1: Lo Stato e i suoi elementi costitutivi;

Lezione 2: Il popolo e la cittadinanza;

Lezione 3: L’acquisto della cittadinanza;

Lezione 4: La cittadinanza: novità del Decreto Sicurezza;

Lezione 5: Le forme di Stato : lo Stato assoluto;

(35)

Lezione 6: Lo Stato liberale;

Lezione 7: Lo Stato totalitario;

Lezione 8: Lo Stato socialista;

Lezione 8: Lo Stato Democratico;

Lezione 9: La Democrazia e le sue forme;

Lezione 10: Democrazia diretta , il referendum , la petizione popolare;

Lezione 11: Nuove forme di democrazia diretta, la web democracy;

Lezione 12: Le forme di Governo: la monarchia;

Lezione 13: La Repubblica

ATTIVITA’ DIDATTICHE EFFETTUATE

Le attività didattiche, comporteranno l’impiego di strumenti, quali il libro di testo, la LIM, il codice civile, la Costituzione, articoli tratti da quotidiani inerenti i temi trattati con speciale riguardo ai problemi della democrazia, altre fonti legislative. I metodi prescelti per il raggiungimento degli obiettivi proposti consisteranno principalmente in lezioni frontali, esercitazioni, discussioni guidate, lavori di gruppo e lezioni interattive anche sotto forma di Conferenze tenute da altri Docenti all’uopo coinvolti, da ultimo anche lezioni on line sotto forma di conferenze dovute principalmente alla situazione creatasi a seguito dell’emergenza sanitaria.

Castel San Giovanni, lì 15 maggio 2020

Prof. Maria Anselmini

Riferimenti

Documenti correlati

Pertanto sono stati presi in considerazione i risultati di apprendimento ottenuti nelle prove di verifica dirette a misurare il livello di conoscenze, abilità e competenze degli

Si comunica che il giorno 22 maggio 2020 sono convocati i consigli delle classi quinte, modalità on line, con la seguente tabella oraria:.. Ordine

La classe risulta composta attualmente, dopo l’inserimento di due studenti lo scorso anno scolastico, da trenta alunni, tutti provenienti dalla IV E. Durante il triennio

Nei criteri di valutazione si tiene conto, altresì, oltre che dell' originalità ed esattezza dei contenuti, della cura del particolare e dell' aspetto grafico del prodotto

La classe è composta da 20 allievi di cui 4 non frequentanti da inizio anno scolastico mentre un’allieva non ha frequentato dalla fine del 1°I quadrimestre. Da

- Condivisione materiale (schemi e mappe concettuali, video di spiegazione). - Programmazione conversazioni tramite Google Meet per la verifica della partecipazione alla

Forme di verifica in itinere e sommative sono stati il commento a un testo dato, l’esposizione argomentata su parti del programma svolto, il colloquio per accertare

Per questo stesso motivo dal mese di marzo le lezioni sono proseguite ‘a distanza’ utilizzando la piattaforma Google Suite sia per lo scambio e consegna di materiale