• Non ci sono risultati.

Alunno/a:_______________________________ Classe:______________ Data:_______________ Liceo Scientifico “G. Galilei” - Perugia Verifica di Italiano- Classi seconde

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Alunno/a:_______________________________ Classe:______________ Data:_______________ Liceo Scientifico “G. Galilei” - Perugia Verifica di Italiano- Classi seconde"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Liceo Scientifico “G. Galilei” - Perugia Verifica di Italiano- Classi seconde

Alunno/a:_______________________________

Classe:______________

Data:_______________

OBIETTIVI MINIMI DA RAGGIUNGERE PER IL PASSAGGIO ALLA CLASSE TERZA

 saper analizzare un testo letterario

 saper comprendere il senso dei dati e stabilire semplici collegamenti

 saper individuare analogie e differenze rilevanti tra contenuti, strutture, fenomeni linguistici

 saper comprendere le strutture linguistiche e il relativo registro

 saper esprimersi in forma grammaticalmente corretta e sufficientemente adeguata

Leggi attentamente e svolgi gli esercizi richiesti

“UOMO DEL MIO TEMPO” DI SALVATORE QUASIMODO

La lirica Uomo del mio tempo segna un ulteriore sviluppo della poetica di Quasimodo, nella quale l’impegno civile viene integrato con il messaggio cristiano della legge non scritta della solidarietà e dell’amore. Il poeta si rivolge all’umanità contemporanea, esortandola ad abbandonare il lato oscuro e distruttivo sancito dall’omicidio “legale” della guerra. Il manoscritto della lirica è probabilmente influenzato dal lancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki avvenuto pochi mesi prima: ciò spiega, fra l’altro, il motivo per cui la condanna della violenza distruttiva è indirizzata all’intera umanità e non ai soli nazifascisti.

Sei ancora quello della pietra e della fionda,1 uomo del mio tempo. Eri nella carlinga,2 con le ali maligne, le meridiane di morte,3

– t’ho visto – dentro il carro di fuoco, alle forche, 15 alle ruote di tortura.4 T’ho visto: eri tu,

con la tua scienza esatta persuasa allo sterminio,5 senza amore, senza Cristo.6 Hai ucciso ancora, come sempre, come uccisero i padri, come uccisero gli animali che ti videro per la prima volta.

10 E questo sangue odora come nel giorno quando il fratello disse all’altro fratello:7

“Andiamo ai campi”. E quell’eco fredda, tenace, è giunta fino a te, dentro la tua giornata.

Dimenticate, o figli, le nuvole di sangue 15 salite dalla terra, dimenticate i padri:8 le loro tombe affondano nella cenere,9

gli uccelli neri, il vento,10 coprono il loro cuore.

(2)

( da Poesie e discorsi sulla poesia, Mondadori, Milano, 1971)

1. quello della pietra e della fionda: l’uomo primitivo, qui definito dalle armi usate ai suoi tempi.2. carlinga: abitacolo dell’aereo. 3. le ali maligne, le meridiane di morte:

le ali, le cui ombre– come le meridiane, orologi solari – segnano l’ora della morte;

secondo un’altra lettura, invece, la metafora meridiane di morte allude alla strumentazione a quadrantidell’aereo militare.

4. il carro di fuoco... tortura: le metafore alludono al carro armato e agli strumenti (ruote) di tortura. I termini utilizzati evocano il lontano passato perché il poeta è convinto che,dentro di sé, l’uomo non sia cambiato.

5. la tua scienza... sterminio: la tua tecnologia scientifi ca usata per lo sterminio di massa. La poesia è stata scritta il

giorno 23 dicembre 1945, pochi mesi dopo l’uso della bomba atomica: il verso, probabilmente, allude anche a tale tragico evento.

6. senza amore... Cristo: il poeta, distanziandosi dall’ideologiamarxista, attribuisce la mancanza di amore e la ferociaverso i propri simili all’incapacità di seguire l’esempio di Cristo.

7. quando il fratello... fratello: allusione all’episodio biblico che narra come Caino convinse Abele a seguirlo nei

campi per ucciderlo in un luogo deserto (Genesi, 4, 8); a tale episodio viene qui attribuito valore emblematico (quell’eco fredda [...] è giunta fino a te).

8. Dimenticate... padri: rivolgendosi ora ai giovani (o figli),il poeta li invita a dimenticare gli orrori della guerra (le

nuvole di sangue salite dalla terra) e a non seguire l’esempio dei loro padri (dimenticate i padri).

9. le loro tombe... nella cenere: le tombe della generazione che ha combattuto la guerra sono coperte dalla cenere della distruzione.

10. gli uccelli neri, il vento: l’odio e il desiderio di vendetta.Le due metafore, pur chiare nel loro senso generale,

possono avere molteplici interpretazioni specifiche.

COMPRENSIONE ED ANALISI DEL TESTO COMPRENSIONE

1) Il testo consiste in un’amara riflessione: intorno a quale tema?

2) Nella lirica il poeta si scaglia contro:

a) I soldati che uccidono senza pietà b) Gli uomini che non difendono la patria

c) L’uomo che,ancora una volta, si dimostra sanguinario

(3)

d) I giovani che dimenticano gli eroi di guerra

3) La poesia presenta due riferimenti alla religione giudaico-cristiana. Individuali e spiegali.

4) Nella parte finale della poesia compare un monito ai “figli” perché dimentichino i padri, capovolgendo,così, il quarto comandamento(“onora il padre…). Come spieghi tale monito?

ANALISI

1) A quale figura retorica di significato corrisponde l’espressione “eco fredda”( v. 12) a)Analogia b) Metonimia c) Sinestesia d) Metafora

2) Lo stile della poesia è caratterizzato dall’iterazione e dalla allitterazione che

rafforzano il significato del messaggio: porta almeno due esempi adeguati per ciascun elemento.

3) Spiega le seguenti espressioni metaforiche presenti nel testo:

Carri di fuoco---

Meridiane di morte--- Ali maligne---

4) Individua i pronomi e gli aggettivi possessivi presenti nei versi 4-9 e sottolineali. A quale persona appartengono?

5) Per sottolineare le atrocità commesse dall’uomo nel corso della Storia, il poeta usa frequenti connettivi di tempo. Quali?

6) Nell’espressione: ”scienza esatta persuasa allo sterminio”, la parola “persuasa”, sintatticamente riferita a scienza, per metonimia si riferisce agli scienziati. Che idea trasmette il poeta di questi ultimi?

PRODUZIONE

1) Quale concezione della Storia dell’uomo emerge dalla lirica?

A) Un’ evoluzione verso il progresso e la civiltà B) Un ritorno alla barbarie

C) Un procedere della Storia sempre uguale a se stessa

(4)

Dopo aver scelto l'opzione che ritieni corretta, argomenta con opportuni riferimenti al testo e citando adeguatamente i versi più significativi.

Per la correzione della prova verrà utilizzata la griglia di valutazione elaborata dal dipartimento di lettere e sotto allegata.

Riferimenti

Documenti correlati

In the UK conserves made from citrus fruit like orange and lemon are called marmalade;!. conserves made from all other fruits are

E più ci pensavo e più mi sembrava impossibile che una cosa così semplice come un.. canarino che si posa sulla tua spalla, una cosa così semplice e così emozionante,

Per il poeta si tratta di un doloroso anniversario: proprio in quel giorno, il X Agosto dell’anno 1867, suo padre venne misteriosamente assassinato da alcuni sicari mentre tornava

Orpheus, poeta lyrae sono clarus, etiam feras molliebat et saxa movebat. Cum Orpheo vitam beate nupta agebat, venusta nympha Eurydice. Olim autem coluber inter herbam occultus

Minerva in Idam silvam ad fontem venit, in aqua suam formam aspexit et vidit eam foedam; unde tibias ibi abiecit et sic dixit: “Grave supplicium erit ei, qui tibias capiet”.

Antonius, cui Asia provincia tradita erat, ut universum Orientem in Romanam potestatem redigeret, cum Octaviani sororem repudiavisset, Cleopatram, reginam Aegypti,

In Gallia non solum in omni- bus civitatibus atque in omnibus pagis parti- busque, sed paene etiam in singulis domibus factiones sunt, earumque factionum principes sunt qui

 sa orientarsi nell’uso del vocabolario. NOTA BENE : Leggi con cura il testo, svolgi gli esercizi proposti e traduci, facendo ben attenzione a quanto scritto nelle