• Non ci sono risultati.

Alunno/a:_______________________________ Classe:______________ Data:_______________ Liceo Scientifico “G. Galilei” - Perugia Verifica di Italiano- Classi seconde

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Alunno/a:_______________________________ Classe:______________ Data:_______________ Liceo Scientifico “G. Galilei” - Perugia Verifica di Italiano- Classi seconde"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Liceo Scientifico “G. Galilei” - Perugia Verifica di Italiano- Classi seconde

Alunno/a:_______________________________

Classe:______________

Data:_______________

OBIETTIVI MINIMI DA RAGGIUNGERE PER IL PASSAGGIO ALLA CLASSE TERZA

 saper analizzare un testo letterario

 saper comprendere il senso dei dati e stabilire semplici collegamenti

 saper individuare analogie e differenze rilevanti tra contenuti, strutture, fenomeni linguistici

 saper comprendere le strutture linguistiche e il relativo registro

 saper esprimersi in forma grammaticalmente corretta e sufficientemente adeguata Leggi attentamente e svolgi gli esercizi richiesti

Per la correzione della prova verrà utilizzata la griglia di valutazione elaborata dal dipartimento di lettere e sotto allegata

G. Pascoli, X Agosto (da Myricae)

La notte del X Agosto, festa di San Lorenzo diacono e martire, secondo un’antica

leggenda popolare le “stelle cadenti” altro non sarebbero che il pianto del santo, da cui il nome di “lacrime di San Lorenzo” che la tradizione attribuisce al fenomeno astronomico.

Per il poeta si tratta di un doloroso anniversario: proprio in quel giorno, il X Agosto dell’anno 1867, suo padre venne misteriosamente assassinato da alcuni sicari mentre tornava a casa dalla sua famiglia in attesa.

San Lorenzo , io lo so perché tanto di stelle per l'aria tranquilla

arde e cade, perché si gran pianto nel concavo cielo sfavilla.

Ritornava una rondine al tetto : l'uccisero: cadde tra i spini;

ella aveva nel becco un insetto:

la cena dei suoi rondinini.

Ora è là, come in croce, che tende quel verme a quel cielo lontano;

(2)

e il suo nido è nell'ombra, che attende, che pigola sempre più piano.

Anche un uomo tornava al suo nido:

l'uccisero: disse: Perdono ;

e restò negli aperti occhi un grido:

portava due bambole in dono.

Ora là, nella casa romita,

lo aspettano, aspettano in vano:

egli immobile, attonito, addita le bambole al cielo lontano.

E tu, Cielo, dall'alto dei mondi sereni, infinito, immortale, oh! d'un pianto di stelle lo inondi quest'atomo opaco del Male!

1 tanto di stelle: “tante stelle”
 2 sì gran pianto: “un pianto così grande”

3 sfavilla: “brilla, scintilla”
 4 addìta: “indica, mostra a dito”

Leggere e comprendere Attività

1.Qual è il tema centrale della lirica?
 a. l'osservazione di un particolare fenomeno astronomico
 b. la celebrazione della sensibilità del poeta
 c. la sofferenza del poeta per la morte violenta e improvvisa del padre d. la malinconia suscitata dal trascorrere del tempo 


2.Qual è l'ultima parola pronunciata dal padre? Che cosa l'uomo portava con sé? 


3.Cosa lascia intendere il poeta affermando che il nido “pigola sempre più piano” (v. 12)?

4.Come viene definita la Terra dal poeta? Quale giudizio sull’umanità traspare da tale definizione? 


Riconoscere e analizzare

(3)

1.Indica la struttura metrica del componimento (tipologia di versi e strofe) 


2.Qual è lo schema delle rime? 
 a. AABB, CCDD ... (rima baciata)
 b. ABAB, CDCD ...

(rima alternata) c. ABBA, CDDC ... (rima incrociata) 


3.Riconosci le seguenti figure retoriche a. “tetto” v. 5 ...
 b. “come in croce” v. 9 ...
 c. “nido” v. 11 ... 
 d. “negli aperti occhi un grido” v. 15 ... 


4.Che cosa lascia intendere, a tuo parere, l'aggettivo “attonito” attribuito al padre (v.

19)? 


5.Individua almeno tre elementi di contenuto e forma che sottolineano il forte parallelismo tra la sorte della rondine e del padre: 


Rielaborare e produrre

1.Riassumi brevemente, strofa per strofa, il contenuto del componimento. 


2.Nel testo sono presenti molti elementi legati all'ambito religioso (v. 6 “spini”, v. 9

“croce”, 
 v. 14 “perdono”). Esplicitali e, facendo riferimento anche al cielo evocato

in prima ed ultima strofa, spiega quale idea

del divino emerge a tuo giudizio dal

componimento. 


rondine padre

(4)

Riferimenti

Documenti correlati

In the UK conserves made from citrus fruit like orange and lemon are called marmalade;!. conserves made from all other fruits are

E più ci pensavo e più mi sembrava impossibile che una cosa così semplice come un.. canarino che si posa sulla tua spalla, una cosa così semplice e così emozionante,

nuvole di sangue salite dalla terra) e a non seguire l’esempio dei loro padri (dimenticate i padri). le loro tombe... nella cenere: le tombe della generazione che ha combattuto la

Orpheus, poeta lyrae sono clarus, etiam feras molliebat et saxa movebat. Cum Orpheo vitam beate nupta agebat, venusta nympha Eurydice. Olim autem coluber inter herbam occultus

Minerva in Idam silvam ad fontem venit, in aqua suam formam aspexit et vidit eam foedam; unde tibias ibi abiecit et sic dixit: “Grave supplicium erit ei, qui tibias capiet”.

Antonius, cui Asia provincia tradita erat, ut universum Orientem in Romanam potestatem redigeret, cum Octaviani sororem repudiavisset, Cleopatram, reginam Aegypti,

In Gallia non solum in omni- bus civitatibus atque in omnibus pagis parti- busque, sed paene etiam in singulis domibus factiones sunt, earumque factionum principes sunt qui

 sa orientarsi nell’uso del vocabolario. NOTA BENE : Leggi con cura il testo, svolgi gli esercizi proposti e traduci, facendo ben attenzione a quanto scritto nelle