• Non ci sono risultati.

Prova intermedia di Analisi Matematica 1 9 novembre 2018 COMPITO 1 1. Sia dato l’insieme A =ncos((n + 1)⇡)e

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Prova intermedia di Analisi Matematica 1 9 novembre 2018 COMPITO 1 1. Sia dato l’insieme A =ncos((n + 1)⇡)e"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Prova intermedia di Analisi Matematica 1 9 novembre 2018 COMPITO 1

1. Sia dato l’insieme A =n

cos((n + 1)⇡)e n2+20n+7⇡ : n2 No

. Allora

Risp.: A : min A = e99+7⇡, max A = e100+7⇡ B : inf A = 0, max A = e99+7⇡ C : min A = e100+7⇡, max A = e99+7⇡ D : min A = e7⇡, sup A = 0

2. Le radici quarte del numero complesso

5

✓ 3i 1 p2 + 2p

2i

38

+ (1 i)2+|1 i|2

e32⇡i 2e2⇡i+1 |e7p2i| 3 + i sono date da

Risp.: A :{34ei38, 34ei78, 34ei118, 34ei158} B : {ei38, ei87, ei118, ei158} C : {p4

3ei38,p4

3ei78,p4

3ei118,p4

3ei158} D :n

41

p3ei38, p41

3ei78, p41

3ei118, p41

3ei158o

3. Il limite

xlim!0+

ln x ln⇣

1 + ln x3

sin(x p x) 2p

e 2⇡/x+ sin(8x) 7 tan x x vale

Risp.: A : 3 B : p3

2⇡ C : 0 D : 32

4. Il limite

n!+1lim

2en[nn4 1][p

e2n+ n3+ 2 en] (n2+ arctan n!)(ln(n + 5)! ln(n + 2)!) vale

Risp.: A : 83 B : ⇡ C : 43 D : 0

5. Sia f : [ 3, +1[\{ 1} ! R definita da

f (x) = 8>

>>

>>

<

>>

>>

>:

s x + 3

|x + 1| se x 0

1 cos x x + ⇡x2 +p

x(x + 3) se x > 0 Stabilire se le seguenti a↵ermazioni sono vere o false.

(a) f ammette un salto in x = 0 di modulop

3 V F

(b) y = x +32 `e asintoto obliquo per x! +1. V F (c) f ([ 3, 0]\ { 1}) = [0, +1[ V F

Riferimenti

Documenti correlati

Disegnare il grafico approssimativo della funzione dell’esercizio 8 nell’apposito spazio sul

[r]

Disegnare il grafico approssimativo della funzione dell’esercizio 5 nell’apposito spazio sul

[r]

[r]

Disegnare il grafico approssimativo della funzione dell’esercizio 5 nell’apposito spazio sul

Disegnare il grafico approssimativo della funzione dell’esercizio 5 nell’apposito spazio sul

Disegnare il grafico approssimativo della funzione dell’esercizio 8 nell’apposito spazio sul