• Non ci sono risultati.

ALImENTAzIONE E CONTATTO CORPOREO COmE PROTOTIPO DELLE INTERAzIONI UmANE

COmUNICAzIONE, SVILUPPO Antonio Imbasciati, Francesca Dabrass

7.2. ALImENTAzIONE E CONTATTO CORPOREO COmE PROTOTIPO DELLE INTERAzIONI UmANE

Antonio Imbasciati, Francesca Dabrassi

Il fatto che la suzione costituisca un bisogno in sé, non legato solo alla nutrizione, lo possiamo vedere non solo per il feto, ma anche per il bambino: è possibile notarlo soprattutto in quei lattanti che consumano troppo velocemente il loro pasto e che ricercano un modo di prolungare il tempo di suzione, o che portano alla boc- ca le proprie dita o altri oggetti. In effetti potremmo considerare

il momento dell’alimentazione il prototipo delle interazioni umane: esso non è costituito unicamente dalla suzione e dalla soddisfazio- ne della fame, ma è caratterizzato anche da tutti quei contatti cor- porei, quelle parole o meglio suoni, quegli sguardi o dondolamen- ti materni che Winnicott (1989) raccoglie nel termine di «handling».

Nel manifestare i propri bisogni il neonato mostra tutta una serie di caratteristiche proprie, che in letteratura vengono definite tutte insieme con il termine «temperamento» e che attivano e regolano l’interazione con la madre: è in questo modo che comunica con lei e stessa cosa fa la madre nel momento in cui risponde (o meno) alle sue manifestazioni. Il bambino elabora le risposte, costituite da contatti, sguardi, suoni ecc., e «apprende» che cosa sta succeden- do tra lui e la madre. È la capacità dell’adulto di entrare in relazio- ne con il piccolo, di capire e dare significato alle sue comunicazio- ni, che configura la qualità della relazione entro la quale si forma e (forse) trasmette lo stile di attaccamento al bambino (Imbasciati, Dabrassi, Cena 2007).

L’allattamento al seno favorisce il cosiddetto «dialogo degli sguardi» che pare essere la situazione privilegiata per i primi ap- prendimenti (Manfredi, Imbasciati 2004). Sono stati studiati gli sguardi della mamma che allatta insieme ai movimenti degli oc- chi del neonato e si è visto come man mano si stabiliscono delle corrispondenze, quasi che ci fossero dei codici di comunicazione oculo-motori che hanno un qualche significato. Non è traducibi- le in parole il contenuto della comunicazione, ma è evidente che ciò che viene scambiato costituisce un apprendimento di significati, che nella memoria implicita caratterizzano la qualità della relazione.

Vediamo quindi come non vi siano solo i fattori che riguardano il lattante, ma anche attitudini e atteggiamenti che riguardano la ma- dre: queste sono correlate, sì, al comportamento del bambino, alla sua capacità di apprendimento o adattamento alle nuove situazio- ni, ma dipendono anche dalle caratteristiche di personalità della mamma stessa, dall’esperienza vissuta in gravidanza e dall’atteggia- mento (consapevole o meno) che ella ha rispetto al proprio ruo- lo materno.

Quando si dice che la gravidanza, il parto, l’allattamento e l’ac- cudimento del piccolo mobilitano in una donna le sue strutture af- fettive inconsce, ciò significa che queste si riattivano e improntano il suo stile di accudimento trasmettendosi al bimbo che, a sua vol- ta, le assimila usandole per la costruzione della propria mente. Un interrogativo di riflessione è costituito dal considerare come nel-

la struttura protomentale della donna si sia strutturato quell’«og- getto interno» chiamato «seno» dalla psicoanalisi. Questo «seno» è stato descritto dalla letteratura psicoanalitica classica, a comin- ciare dalla Scuola kleiniana, in termini di affetti: oggetto di affet- ti, positivi e negativi (aggressivi rabbiosi, primari o secondari a fru- strazione a seconda degli autori), ovvero «buoni» e «cattivi». Si è indicato pertanto tale situazione interna parlando di «seno buo- no» e di «seno cattivo», in quanto, a seconda del tipo di affet- ti che si elaborano nella mente del bambino in relazione alle sue prime esperienze con la madre (dunque anche quella di un effet- tivo contatto di allattamento con la mammella reale) si configu- rano proiettivamente due differenti, e scissi, come disse la Klein, oggetti interni.

Il concetto di oggetto interno non è stato ritenuto essere una rappresentazione: la maggior parte degli analisti classici afferma che esso non debba ritenersi alcuna rappresentazione di oggetti reali, tanto meno della mammella reale. La Klein affermava (ridut- tivamente) che il bimbo scinde l’oggetto reale in due: seno buo- no e seno cattivo. In realtà il neonato non ha ancora imparato ad assemblare i vari ordini di afferenze (esterocezione piuttosto che enterocezione), e entrambe da propri residui mnestici (immagi- ni, pensieri o proto-pensieri, stati affettivi) in modo da «percepi- re» un oggetto esterno reale così come appare agli adulti. Pertan- to non «scinde», ma non ha ancora imparato a riunire, nel giusto modo, i vari tipi di afferenze esterne piuttosto che di stati corpo- rei o interiori, in modo da elaborare, come nell’adulto, una perce- zione – in senso proprio – distinta da uno stato interiore, corporeo e/o affettivo (Imbasciati 1998). L’affermazione che l’oggetto interno non corrisponde a nessuna rappresentazione, quale sottolineata da molti autori psicoanalisti, proviene dall’aver considerato il concetto di rappresentazione in senso adulto, come rappresentazione di og- getti percepiti, senza tenere in conto che il neonato non ha ancora imparato a percepire; e senza aver presente che la percezione non è evento fisiologicamente semplice e automatico, ma presuppone una elaborazione, che deve essere appresa.

L’oggetto interno rappresenta però pur sempre un qualcosa di psichico, che serve allo sviluppo per ulteriori apprendimenti: è dunque una rappresentazione, in senso lato. Nei neonati i primi ag- gregati mentali, o meglio protomentali (che peraltro permango- no nell’inconscio adulto) sono concepibili come rappresentazioni del tutto informi, confuse, con nessuna corrispondenza con og-

getti reali, eppur rappresentative di modi di iniziare la costruzione di ulteriori strutture mentali. Il fatto che gli analisti abbiano parlato di oggetti interni in termini esclusivamente affettivi (l’«oggetto in- terno è tale in quanto investito di affetti»), eludendo l’indagine su come potesse essere concepito in termini simil percettivi, dipende da un mancato aggiornamento degli studi percettologi come pro- dotti di elaborazione mentale al pari di affetti o di quanto si tramu- terà in pensiero; e di come tutte queste funzioni debbano organiz- zarsi negli inizi della mente.

Una diversa concezione di quanto si indica come oggetto inter- no è tuttavia possibile, considerando i primi livelli di organizzazione protomentale (Imbasciati, Calorio 1981). Poiché l’esperienza essen- ziale e più pregnante del neonato è il contatto col corpo materno, e in particolare col seno, l’oggetto interno seno, intuito dalla Klein, può essere ridescritto come un insieme di tracce afferenziali, tat- tili, propriocettive, gustative, olfattive, termiche, vestibolari, moto- rie, viscerali e visive, che vengono assemblate o meglio conglobate in organizzazioni similpercettive incongrue rispetto a quanto avvie- ne nell’adulto, del tutto assurde, confuse, irreali e non raffigurabili, ancorché rappresentative. Queste derivazioni sensoriali sono tra di loro fuse e confuse con gli stati interni, corporei e mentali, del ne- onato, a comporre un unico «qualcosa» di psichico, non scompo- nibile in differenti e distinte percezioni come avverrebbe invece in un adulto. Si parla così di seno: un seno che non ha niente a che fare con nessun tipo di seno reale, né nessun tipo di biberon, an- che se questi sono intervenuti nella sua composizione (Imbasciati 1978, 2006b). Poiché un qualche «seno» inteso in senso concreto o esteso per generalizzazione è implicato nella formazione del pri- mo oggetto interno, giustificato appare ancora la dizione kleinia- na di oggetti «interno seno», considerandone però il procedimen- to particolare di assemblaggio delle afferenze esterne. Per le stesse ragioni può essere utile esaminare i collegamenti con la situazione concreta di un bambino che cerca e si attacca alla mammella.

L’interrogativo che al proposito può essere posto, parlando dell’allattamento da parte di una donna, conduce a una riflessio- ne su quanto il seno descritto dalla psicoanalisi e ridescritto in ter- mini di tracce afferenziali conglobate, possa fungere, a seconda di come si costituisca nell’infanzia delle diverse donne, come matri- ce dell’esperienza che esse elaborano allattando, e forse nel tipo di allattamento che può, o non può, avvenire. E, a seconda di come questo possa facilmente o con difficoltà verificarsi, piuttosto che

non possa, si presenta l’interrogativo riguardo alle sue forme alter- native, cioè su cosa accade nell’allattamento artificiale: come que- sto, piuttosto che l’esperienza femminile di essere succhiata nella parte del corpo cercata dal bimbo, possa diversamente trasformare le strutture protomentali della donna, tra cui il suo oggetto-inter- no-seno, nonché cosa tutto ciò possa differenziatamente trasmet- tersi al bimbo e agire sull’incipiente suo strutturarsi psichico.

Si diceva un tempo che le donne per istinto tendono ad allat- tare al seno il loro neonato: «istinto», in senso scientifico, signifi- ca una serie sequenziale di comportamenti presenti obbligatoria- mente in tutti gli individui di una stessa specie in quanto iscritta nel codice genetico di quella specie. Autorevoli antropologi negano che negli esseri umani, e anche in molti primati, si possa parlare di istinto (Imbasciati, Ghilardi 1989; Ghilardi, Imbasciati 1990). Ciò che nel linguaggio comune viene chiamato istinto è in realtà auto- matismo che, come tale, viene eseguito al di là di ogni intenzione e consapevolezza, e che però è stato appreso in epoche precoci della vita e dalla gran parte degli individui. In questo senso si tratta di una tendenza presente in misura e modi variabili nella maggior parte degli individui. Nel caso dell’allattamento, questa tendenza è legata alla fantasmatica profonda che si è strutturata in ogni sin- gola donna, con differenze interindividuali spesso notevoli: tra le quali, agli estremi, vi possono essere strutture profonde che si con- cretano nel rifiuto di allattare, o psicosomaticamente nell’assenza, o scarsità, o cessazione della secrezione lattea. La maggior parte delle donne, almeno fino a poco tempo fa, ha mostrato una net- ta propensione a prendere il proprio piccolo al seno: oggi sembra che questa tendenza stia scomparendo e l’allattare al seno piutto- sto che non allattare ha assunto l’aspetto di una «decisione». Cosa si è perso, allora, di quell’«istinto»? Cosa si è perso del mondo fantasmatico interno della donna che la lega al suo bimbo e che nell’uno e nell’altro infonde un reciproco attaccamento? Sembra che l’allattamento sia visto solo come metodo nutritivo, anziché, come gli studi psicologici dimostrano, palestra relazionale di svi- luppo simbolopoietico. C’è un diverso «seno interno»? Ma questo non può che procedere da come una donna fu accudita quando era neonata. Torniamo allora ai circuiti transgenerazionali (par. 6.6).