Fondo Questura (1920-1940), Gabinetto
b. 54, fasc. Borrini Leone; b. 58, fasc. Cabrelli Antonio; b. 66, fasc. Coduri Gino; b. 80, fasc. Fogola Ugo; b. 86, fasc. Gavignazzi Egildo; b. 97, fasc. Malachina
Casimiro Adolfo Ernesto; b. 99, fasc. Mariani Mario; b.100, fasc. Mari Mario, fasc. Martinelli Emilio; b. 108, fasc. Montani Egidio
Bibliografia
Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato. Decisioni emesse nel 1937, Ufficio
storico SME, Roma 1994
AA.VV., Antifascismo e Resistenza alla Spezia (1922-1945), ISRSP, La Spezia 1987 AA.VV., Catalogna bombardata, Catalunya bombardejada, Centro Filippo
Buonarroti, Milano 2016
AA. VV., Cronaca e storia di Val di Magra, Centro Aullese di ricerche e di studi Lunigianesi, Aulla 1976
AA.VV., Cronaca e storia di Val di Magra, Centro Aullese di ricerche e studi Lunigianesi “Giulivo Ricci”, Aulla 2017
AA.VV., L'Italia in esilio. L'emigrazione italiana in Francia tra le due
guerre/L'Italie en exil. L'émigration italienne en France entre les deux guerres,
Roma 1984
AA.VV., La Toscana nel regime fascista (1922-1939), Leo S. Olschki, Firenze 1971 AA.VV., Luigi Campolonghi. Une vie d'exil (1876-1944), CEDEI et CIRCÉ, Paris
1989
AA.VV., Studi Lunigianesi, vol. IV, Associazione “Manfredo Giuliani”,Villafranca in Lunigiana, 1974
Enrico Acciai, Antifascismo, volontariato e guerra civile in Spagna. La Sezione
Italiana della Colonna Ascaso, Edizioni Unicopli, Milano 2016
Enrico Acciai, Ilaria Cansella, Storie di indesiderabili e di confini. I reduci
antifascisti di Spagna nei campi francesi (1939-1941), Effigi, Arcidosso 2017
AICVAS, La Spagna nel nostro cuore 1936-1939. Tre anni di storia da non
dimenticare, AICVAS, Milano 1996
Aldo Agosti, Bandiere rosse. Un profilo storico dei comunismi europei, Editori Riuniti, Roma 1999
Victor Alba (Introducción y selección de), La revolución española en la prática.
Documentos del POUM, Ediciones Júcar, Madrid 1978
Giuliano Albarani, Amedeo Osti Guerrazzi, Giovanni Taurasi, Sotto il regime.
Problemi, metodi e strumenti per lo studio dell'antifascismo, Unicopli, Milano
2006
José Almudéver Mateu, La Repubblica tradita. Memoria di un miliziano e brigatista
Giorgio Amendola, Lettere a Milano. Ricordi e documenti 1939-1945, Editori Riuniti, Roma 1974
Manuel Andújar, Saint Cyprien, plage: (camp de concentration), Presses universitaires Blaise Pascal, CRLMC, 2003
Manuel Ardit, Albert Balcells, Núria Sales, Història dels Països Catalans, Edhasa, Barcelona 1980
Alberto Mario Banti, Le questioni dell'età contemporanea, Laterza, Bari 2010
Serge Barba, De la frontière au x barbelés. Les chemins de la Retirada 1939, Trabucaire, Canet 2009
Duccio Basi, La partecipazione degli antifascisti toscani alla guerra civile di
Spagna (1936-1939), Tesi di laurea non pubblicata, Università degli Studi di
Siena, A. A. 1993/1994
Richard Baxell, British volunteers in the Spanish Civil War. The British Battalion in
the International Brigades, 1936-1939, Routledge, London 2004
Antony Beevor, La guerra civile spagnola, BUR, Milano 2010
Bartolomé Bennassar, La guerra di Spagna. Una tragedia nazionale, Einaudi, Torino 2006
Bartolomé Bennassar, La guerre d'Espagne et ses lendemains, Perrin, Paris 2004 Camillo Berneri, Epistolario inedito, vol. II, Archivio Famiglia Berneri, Pistoia 1984 Piero Bevilacqua, Andreina De Clementi, Emilio Franzina (a cura di), Storia
dell'emigrazione italiana, Donzelli, Roma 2002
Antonio Bianchi (a cura di), Il diario di Ugo Muccini, F. Angeli, La Spezia 1988 Antonio Bianchi, Lotte sociali e dittatura in Lunigiana storica e Versilia (1919-
Antonio Bianchi, Storia del movimento operaio di La Spezia e Lunigiana 1861-1945, Editori Riuniti, Roma 1975
Ken Bradley, Mike Chappell, The International Brigades in Spain 1936-1939, Osprey, London, 1994
Pierre Broué, Émile Témime, La rivoluzione e la guerra di Spagna, Mondadori, Cles 1980
Harry Browne, La guerra civile spagnola 1936-1939, il Mulino, Bologna 2000 Fausto Bucci, Rodolfo Bugiani, Simonetta Carolini, Andrea Tozzi (a cura di), Gli
antifascisti grossetani nella guerra civile spagnola, La Ginestra, Follonica 2000
Fausto Bucci, Simonetta Carolini, Claudio Gregori, Gianfranco Piermaria, “il
Rosso”, “il Lupo” e “Lillo”. Gli antifascisti livornesi nella guerra civile spagnola, La Ginestra, Follonica 2009
Giacomo Calandrone, La Spagna brucia: cronache garibaldine, Editori Riuniti, Roma 1962
Antonio Caminati, Claudio Rosati, Il caso Della Maggiora. Il primo condannato a
morte del Tribunale speciale fascista, Libreria editrice Tellini, Pistoia 1980
Fulvio Cammarano, Abbasso la guerra! Neutralisti in piazza alla vigilia della Prima
guerra mondiale in Italia, Le Monnier, Firenze 2015
Ian Campbell Douglas Moffat, The Allied Intervention in Russia, 1918-1920. The
Diplomacy of Chaos, Palgrave Macmillan 2015
Luigi Campolonghi, Una cittadina italiana fra l'80 e il 900 (ritratto in piedi), Edizioni Avanti!, Milano 1962
Giulia Canali, L'antifascismo italiano e la guerra civile spagnola, Manni, San Cesario di Lecce 2004
Ilaria Cansella, Francesco Cecchetti (a cura di), Volontari antifascisti toscani nella
guerra civile spagnola, Effigi, Arcidosso 2012
Augusto Cantaluppi, Marco Puppini, “Non avendo mai preso un fucile tra le mani”.
Antifasciste italiane alla guerra civile spagnola 1936-1939, AICVAS 2014
Carlo Spartaco Capogreco, I campi del duce. L'internamento civile nell'Italia fascista
(1940-1943), Einaudi, Torino 2004
Carlo Spartaco Capogreco, Il piombo e l'argento. La vera storia del partigiano
Facio, Donzelli, Roma 2007
Niccolò Capponi, I legionari rossi. Le Brigate Internazionali nella Guerra civile
spagnola, Città Nuova Editrice, Roma 2000
Benedetta Cardone, Verso la guerra: interventisti e neutralisti nella provincia di
Massa-Carrara (1914-1915), Università degli Studi di Pisa, A. A. 2004/2005
Giorgio Caredda, Il fronte popolare in Francia 1934-1938, Einaudi, Torino 1977 Giuseppe Chiappini (a cura di), Antifascisti della Lunigiana nella guerra civile
spagnola 1936-1939, Chiappini Editore, La Spezia 2016
Ricardo de la Cierva, Brigadas Internacionales 1936-1996, La verdadera historia.
Mentira histórica y error de Estado, Editoral FÉNIX, Madrid 1997
Costantino Cipolla, Fiorenza Tarozzi, Tanto infausta sì, ma pur tanto gloriosa. La
battaglia di Curtatone e Montanara, FrancoAngeli, Milano 2004
Carl von Clausewitz, Della guerra, Mondadori, Milano 1970
Simona Colarizi, L'Italia antifascista dal 1922 al 1940, vol. 2, Laterza, Bari 1976 Simona Colarizi, L'opinione degli italiani sotto il regime 1929-1943, Laterza, Bari
2000
Enzo Collotti, Fascismo e politica di potenza. Politica estera 1922-1939, La Nuova Italia, Milano 2000
Olao Conforti, Guadalajara. La prima sconfitta del fascismo, Mursia, Milano 1967 John Coverdale, I fascisti italiani alla Guerra di Spagna, Laterza, Bari 1977
Pierre Cros, Saint Cyprien 1939-1945: le village, le camp, la guerre, Trabucaire, Canet 2001
Adriano Dal Pont (a cura di), Antifascisti italiani nel Casellario Politico Centrale, Edizioni ANPPIA, Roma 1994, quaderni 1-19
Renzo De Felice, La carta del Carnaro nei testi di Alceste De Ambris e di Gabriele
D'Annunzio, il Mulino, Bologna 1973
Claude Del Pla, Le Camp du Vernet d'Ariège, Edition Private, Toulouse Charles F. Delzell, I nemici di Mussolini, Einaudi, Torino 1966
Giulio Douhet, Il dominio dell'aria, De Alberti, Roma 1927
Geneviève Dreyfus-Armand, Émile Temime, Les camps sur la plage, un exil
espagnol, Autrement, Paris 1995
Jean-Baptiste Duroselle, Enrico Serra (a cura di), L'emigrazione italiana in Francia
prima del 1914, Franco Angeli, Milano 1978
Chris Ealham, Michael Richards (edited by), The Splintering of Spain. Cultural
History and The Spanish Civil War, 1936-1939, Cambridge University Press, New
York 2005
Joan Estruch, Historia del PCE (1920-1939), El Viejo Topo, Barcelona 1978
Santi Fedele (a cura di), I Fasci siciliani dei lavoratori 1891-1894, Rubbettino, Soveria Mannelli 1994
Santi Fedele, Il retaggio dell'esilio. Saggi sul fuoruscitismo antifascista, Rubbettino, Soveria Mannelli 2000
Ricardo Fernández de la Reguera, Susana March (por), La Semana Trágica, Planeta, Barcelona 1975
Franco Ferri (a cura di), Lo Stato operaio 1927-1939, Editori Riuniti, Roma 1964 Maurizio Fiorillo, Uomini alla macchia. Bande partigiane e guerra civile, Lunigiana
1943-1945, Laterza, Bari 2010
Vittorio Foa, Il Cavallo e la Torre. Riflessioni su una vita, Einaudi, Torino 1991 Eros Francescangeli, Arditi del Popolo: Argo Secondari e la prima organizzazione
antifascista (1917-1922), Odradek, Roma 2000
Mimmo Franzinelli, I tentacoli dell'Ovra. Agenti, collaboratori e vittime della
polizia politica fascista, Bollati Boringhieri, Torino 1999
Gian Biagio Furiozzi, Alceste De Ambris e il sindacalismo rivoluzionario, Franco Angeli, Milano 2002
Loris Gallico, Storia del partito comunista francese, Teti editore, Milano 1973
Emilio Gentile, Fascismo e antifascismo. I partiti italiani fra le due guerre, Monnier, Firenze 2000
Lorenzo Gestri, Capitalismo e classe operaia in provincia di Massa-Carrara.
Dall'Unità d'Italia all'età giolittiana, Leo S. Olschki, Firenze 1976
Lorenzo Gestri (a cura di), Sindacato e lotte operaie nel territorio Apuano (1901-
1996), Edizioni Sophia, Pisa 1996
Celso Ghini, Adriano Dal Pont, Gli antifascisti al confino 1926-1943, Editori Riuniti, Roma 1971
Mario Giovana, Giustizia e Libertà in Italia. Storia di una cospirazione antifascista
1929-1937, Bollati Boringhieri, Torino 2005
François Godicheau, La Guerre d'Espagne. République et révolution en
Catalogne(1936-1939), Odile Jacob, Paris 2004
José Antonio González Casanova, Federalismo y Autonomía. Cataluña y el Estado
español 1868-1938, Editorial Crítica, Barcelona 1979
Helen Graham, The Spanish Civil War: A Very Short Introduction, Oxford University Press, Oxford 2005
Helen Graham, Paul Preston (edited by), The Popular Front in Europe, Macmillan Press, London 1989
René Grando, Xavier Febrés, Jacques Queralt, Camps du mépris: des chemins de
l'exil à ceux de la Résistance, 1939-1945, Trabucaire, Canet 2004
Andrea Graziosi, L'Urss di Lenin e Stalin. Storia dell'Unione Sovietica 1914-1945, il Mulino, Bologna 2007
León Grinberg, Rebeca Grinberg, Psicoanalisi dell'emigrazione e dell'esilio, Franco Angeli, Milano 1990
Edward Hallett Carr, The Comintern and The Spanish Civil War, Macmillan, London 1984
Ernest Hemingway, Per chi suona la campana, Istituto Geografico De Agostini, Novara 1985
Gabriel Jackson, La Repubblica spagnola e la guerra civile, Il Saggiatore, Milano 1967
Gaynor Johnson, The International Context of the Spanish Civil War, Cambridge Scholars Publishing, Newcastle upon Tyne 2009
Alianza Editorial, Madrid 1990
Dudley Kirk, Europe's population in the interwar years, League of Nations, New York 1946
Arthur Koestler, Schiuma della terra, il Mulino, Bologna 2009
Joël Kotek, Pierre Rigoulot, Il secolo dei campi. Detenzione, concentramento e
sterminio 1900-2000, Mondadori, Milano 2001
Nicola Labanca, La guerra d'Etiopia 1935-1941, il Mulino, Bologna 2015
Luigi Lacchè (a cura di), Il diritto del Duce. Giustizia e repressione nell'Italia
fascista, Donzelli, Roma 2015
Claude Laharie, Gurs: 1939-1945. Un camp d'internement en Béarn, Atlantica, Biarritz 2005
Claude Laharie, Gurs, l'art derrière les barbelés 1939-1944, Atlantica, Biarritz 2007 Claude Laharie, Le camp de Gurs 1939-1945, un aspect méconnu de l'histoire de
Vichy, J&D, Pau 1993
Frances Lannon, The Spanish Civil War. 1936-1939, Osprey Publishing, Oxford 2002 Gordon Lett, Rossano: vicende della Resistenza italiana, ELI, Milano 1958
Luigi Longo, Le brigate internazionali in Spagna, Editori Riuniti, Roma 1956
Alvaro López (a cura di), La Centuria Gastone Sozzi, Quaderno AICVAS n. 4, Roma, 1984
Carlo Lucarelli, Guernica, Einaudi, Torino 2000
Emilio Lussu, Lettere a Carlo Rosselli e altri scritti di «Giustizia e Libertà», a cura di Manlio Brigaglia, Editrice Libreria Dessì, Sassari 1979
Luca Madrignani, Il caso Facio. Eroi e traditori della Resistenza, il Mulino, Bologna 2014
Marco Manfredi, Alessandro Volpi, Breve storia di Carrara, Pacini Editore, Pisa 2007
Salvatore Mastrogiovanni, Un protestante nella Resistenza: Jacopo Lombardini, Claudiana, Torino 1985
Matteo Millan, Squadrismo e squadristi nella dittatura fascista, Viella, Roma 2014 Pierre Milza (sous la direction de), Les Italiens en France de 1914 à 1940, École
française de Rome, Rome 1986
MinCulPop (a cura di), Gli italiani nei campi di concentramento in Francia.
Documenti e testimonianze, Società editrice del libro italiano, Roma 1940
George L. Mosse, Le guerre mondiali. Dalla tragedia al mito dei caduti, Laterza, Bari 2008
Joaquim Nadal Farreras, Philippe Wolff (sous la direction de), Histoire de la
Catalogne, Privat, Toulouse 1982
Pietro Nenni, Spagna, Sugarco, Milano 1976
Andrés Nin, Guerra e rivoluzione in Spagna 1931-1937, Feltrinelli, Milano 1974 Michele Olivari, L'azione politica di Camillo Berneri nella guerra civile spagnola, in
“Critica Storica” Anno XIX n. 2 (1982)
George Orwell, Omaggio alla Catalogna, Mondadori, Milano 2016
Randolfo Pacciardi, Il Battaglione Garibaldi: volontari italiani nella Spagna
repubblicana, Nuove Edizioni di Capolago, Lugano 1938
Claudio Pavone, Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza, Bollati Boringhieri, Torino 1991
Stanley G. Payne, The Spanish Civil War, Cambridge University Press, New York 2012
Stanley G. Payne, The Spanish Civil War, the Soviet Union, and Communism, Yale University Press, 2004
Stanley Payne, Javier Tusell (dirigida por), La Guerra Civil. Una nueva visiòn del
conflicto que dividiò España, Temas de Hoy, Madrid 1996
Santo Peli, La Resistenza difficile, Franco Angeli, Milano 1999
Santo Peli, La Resistenza in Italia. Storia e critica, Einaudi, Torino 2004
Santo Peli, Storie di GAP. Terrorismo urbano e Resistenza, Einaudi, Torino 2014 Giovanni Pesce, Un garibaldino in Spagna, Editori Riuniti, Roma 1955
Denis Peschanski, La France de camps. L'internement 1938-1946, Gallimard, Paris 2006
Matteo Petracci, I matti del Duce. Manicomi e repressione politica nell'Italia
fascista, Donzelli, Roma 2014
Karl Polanyi, Cronache della grande trasformazione, Einaudi, Torino 1993 Paul Preston, La guerra civile spagnola, Mondadori, Milano 1999
Paul Preston, The coming of the Spanish Civil War. Reform, Reaction and Revolution
in The Second Republic, Taylor & Francis e-Library, 2004
Jean-Claude Pruja, La guerre d'Espagne: de la République aux camps de l'exil:
réfugiés dans les Pyrénées et sur la côte catalane, Sutton, Saint-Cyr-sur-Loire 2009
Ronald Radosh, Mary R. Habeck, Grigory Sevostianov (edited by), Spain Betrayed.
The Soviet Union in the Spanish Civil War, Yale University Press, New Haven and
Pietro Ramella, La Retirada. L'odissea di 500.000 repubblicani spagnoli esuli dopo
la guerra civile (1939/1945), Lampi di stampa, Milano 2003
Gabriele Ranzato (a cura di), Guerre fratricide. Le guerre civili in età
contemporanea, Bollati Boringhieri, Torino 1994
Gabriele Ranzato, Il passato di bronzo. L'eredità della guerra civile nella Spagna
democratica, Laterza, Bari 2006
Gabriele Ranzato, L'eclissi della democrazia. La guerra civile spagnola e le sue
origini 1931-1939, Bollati Boringhieri, Torino 2004
Gabriele Ranzato, La difficile modernità e altri saggi sulla storia della Spagna
contemporanea, Edizioni dell'Orso, Alessandria 1997
Gabriele Ranzato, La grande paura del 1936. Come la Spagna precipitò nella guerra
civile, Laterza, Bari 2011
Gabriele Ranzato, Le collettivizzazioni anarchiche in Catalogna durante la guerra
civile spagnola, 1936-1939, in Quaderni Storici, gennaio-aprile 1972, Ancona
Gabriele Ranzato, Rivoluzione e guerra civile in Spagna 1931-1939, Loescher, Torino 1975
Filipe Ribeiro de Meneses, Franco and the Spanish Civil War, Routledge, London 2001
Giulivo Ricci, Alceste De Ambris. Dal socialismo eroico di Lunigiana al
sindacalismo rivoluzionario, Aulla 1974
Giulivo Ricci, Aulla e il suo territorio attraverso i secoli, vol. V, Dalla Prima guerra
mondiale alla Resistenza, Centro Aullese di ricerche e di studi Lunigianesi, Aulla
1994
Giulivo Ricci, Avvento del fascismo, Resistenza e lotta di liberazione in Val di
Giulivo Ricci, Storia della Brigata Matteotti-Picelli, ISRSP, La Spezia 1978
Giorgio Rochat, Le guerre italiane 1935-1943. Dall'impero d'Etiopia alla disfatta, Einaudi, Torino 2005
Salvatore Francesco Romano, Storia dei Fasci siciliani, Laterza, Bari 1959
Joaquin Romero Maura, La Rosa de Fuego. Republicanos y Anarquistas: la politica
de los obreros barceloneses entre el desastre colonial y la Semana Trágica,
Ediciones Grijalbo, Barcelona 1974
Carlo Rosselli, Oggi in Spagna, domani in Italia, Einaudi, Torino 1967
Giovanni Sabbatucci, I combattenti nel primo dopoguerra, Laterza, Bari 1974 Gilberto Salmoni, Buchenwald, una storia da scoprire, Fratelli Frilli, Genova 2016 Gilberto Salmoni, Una storia nella Storia. Ricordi e riflessioni di un testimone di
Fossoli e Buchenwald, Fratelli Frilli, Genova 2013
Luigi Salvatorelli, Giovanni Mira, Storia d'Italia nel periodo fascista, Einaudi, Torino 1964
Fernando Schwartz, La internacionalización de la guerra civil española: julio de
1936 – marzo de 1937, Ediciones Ariel, Barcelona 1972
Michael Seidman, Republic of Egos. A Social History of the Spanish Civil War, The University of Wisconsin Press, Madison 2002
Rémi Skoutelsky, L'espoir guidait leurs pas. Les volontaires français dans les
Brigades internationales 1936-1939, Grasset, Paris 1998, p. 143
Paolo Spriano, Storia del Partito comunista italiano, Einaudi, Torino 1970
Mino Tassi, Luigi Campolonghi, pellegrino e soldato di libertà (1876-1944), Tip. Artigianelli, Pontremoli 1969
Hugh Thomas, Storia della guerra civile spagnola, Einaudi, Torino 1963
Nanda Torcellan, Gli italiani in Spagna. Bibliografia della guerra civile spagnola, Franco Angeli, Milano 1988
Anna Treves, Le migrazioni interne nell'Italia fascista. Politica e realtà demografica, Einaudi, Torino 1976
Manuel Tuñón de Lara, Storia della repubblica e della guerra civile in Spagna, Editori Riuniti, Roma 1976
Lucia Valenzi (a cura di), Italiani e antifascisti in Tunisia negli anni Trenta. Percorsi
di una difficile identità, Liguori, Napoli 2008
Antonio Varsori, Storia internazionale. Dal 1919 a oggi, il Mulino, Bologna 2015 Andrea Ventura, I primi antifascisti. Sarzana, estate 1921, politica e violenza tra
storia e storiografia, Gammarò, Sestri Levante 2010
Claudio Venza, Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939), Elèuthera, Milano 2009
Brunello Vigezzi, Da Giolitti a Salandra, Vallecchi, Firenze 1969
Stanley Weintraub, The Last Great Cause. The Intellectuals and the Spanish Civil
War, W. H. Allen, London 1968