• Non ci sono risultati.

52. Rocca del Buon Pastore, inv. VR951.71.2, avorio, XVII sec. India portoghese, Câmara Municipal, Gabinete de Numismática, Porto.

Coll. Vitorino Ribero.

53. Rocca del Buon Pastore, inv. VR951.71.2, avorio e doratura diffusa con tracce di pigmento color incarnato sul piede destro del pastore, XVII sec. India portoghese, Câmara Municipal, Gabinete de Numismática, Porto.

Coll. Vitorino Ribero.

54. Rocca del Buon Pastore, inv. M3396, A 23 – L 8.7 – P 6.7 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Museu dos Biscainhos, Braga (fig.31, 44a, 44b).

Incorporato il 09/12/74 tramite legato J.M. Costa Junior.

La base circolare presenta un motivo di caccia con una tigre in posizione centrale e quattro cervi in fuga, due per parte. Lo stesso motivo ritorna nelle nicchie laterali del registro inferiore dove troviamo due leoni intenti a sbranare pecore e gazzelle.

55. Rocca del Buon Pastore, inv. 1024, avorio con tracce di policromia, XVII sec. India portoghese, Museu Grão Vasco, Viseu.

Acquisito dal Museo nel 1952 attraverso la Junta Provincial.

56. Rocca del Buon Pastore, inv. 64, A 56.9 - L 33 - P 8.9 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Museu Adabe de Baçal, Bragança.

Facente parte del fondo di costituzione del museo datato 1915. La collezione originale era costituita dalle sezioni di numismatica, archeologia e dalle opere provenienti dal palazzo episcopale. Per questa ragione dobbiamo credere che l’opera fosse appartenuta originariamente alla collezione vescovile della città.

Al n. 7 del catalogo (fig.7a, 7b).

57. Rocca del Buon Pastore, inv. MQC 137, avorio, XVII sec. India portoghese, Museu Quinta das Cruzes, Funchal (fig.53).

Donazione di César Filipe Gomes nel 1946.

58. Rocca del Buon Pastore, inv. MV_73000_0_0, A 25.5 - L 11 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Musei Vaticani, Città del Vaticano (fig.54).

163

Nel 2015 l’opera è stata donata da Fausta Gualdi ai Musei Vaticani, già collezione Giulio Gualdi, acquistato nel 1938 sul mercato antiquario toscano.

L’opera presenta la base circolare decorata con una scena di caccia al centro della quale troviamo una tigre o un leone.

59. Rocca del Buon Pastore, inv. MV_62236_0_0, A 18.1 - L 6.5 - P 5 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Musei Vaticani, Città del Vaticano.

Passato ai Musei Vaticani dalla Biblioteca Apostolica Vaticana a norma del Rescriptum di Giovanni Paolo II il 1/8/1999.

60. Rocca del Buon Pastore, (senza inv.), avorio, XVII sec. India portoghese, collezione privata.

Al n. 2 del catalogo (fig.2).

61. Rocca del Buon Pastore, (senza inv.), avorio, XVII sec. India portoghese, collezione privata.

La statuetta presenta una base circolare integrata alla rocca entro cui osserviamo un leoncino accovacciato al centro e due coppie di pecore che brucano ai lati. Nel primo registro i leoni dei grottini laterali sono raffigurati mentre sbranano pecore e cerbiatti. Degno di nota è l’albero della vita, realizzato secondo una combinazione di stilemi diversi. Il pastorello, di fattura raffinata, presenta ancora una piccola verga pastorale mobile. Infine, notiamo la placchetta iconica del Padre benedicente, mancante di fondale.

62. Rocca del Buon Pastore, (senza inv.), avorio, XVII sec. India portoghese, collezione privata.

Come per l’esemplare precedente notiamo la complessità dell’albero, ben conservato, e la placchetta iconica mancante di fondale. La rocca presenta il cane accovacciato al centro del registro mezzano, sebbene lo schema compositivo ricalca quello della pecora dormiente.

63. Rocca del Buon Pastore, (senza inv.), avorio, XVII sec. India portoghese, collezione privata.

L’albero e la placchetta riportano le stesse caratteristiche dei due esemplari sopra citati. Il pastore è stato raffigurato con insolita floridezza, più tondo rispetto agli esemplari canonici.

164

64. Rocca del Buon Pastore, inv. 763, A 28.5 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Museo Civico Medievale, Bologna.

L’opera presenta una base circolare lavorata a tutto tondo con un motivo di pecore addormentate inframezzate da ciuffi d’erba. Questa soluzione decorativa la ritroviamo anche in una delle opere oggi nel Museo della Fundação Oriente (inv.83) e di Singapore (inv.86, cat.10). Il pastorello, intagliato con cura, reca la verga pastorale.

65. Rocca del Buon Pastore, inv. 88, A 23 – L 8 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Museo Diocesano, Mantova.

Lascito Ciro Ferrari, Mantova. Dal 1985 al Museo Diocesano.

Da notare la cura decorativa con cui è stata fregiata la nicchia della Maddalena attraverso un festone vegetale, soluzione tipica negli esemplari del gruppo dei Santi Penitenti.

66. Rocca del Buon Pastore, avorio, XVII sec. India portoghese, Museo Nazionale, Ravenna. Si evidenzia uno stile d’intaglio alquanto raffinato nella trattazione dei volumi e dei dettagli. Presenza superstite della verga pastorale mobile.

67. Rocca del Buon Pastore, inv. 17190297, A 22.5 cm, avorio policromo con doratura, XVII sec. India portoghese, Metropolitan Museum, New York.

Fino al 1917 di proprietà di J. Pierpont Morgan, quindi passato al museo.

68. Rocca del Buon Pastore, inv. 71324, A 17.4 – L 6.8 - P 5 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Walters Art Museum, Baltimora.

Proveniente dalla collezione romana di Marcello Massarenti, venduta ai fratelli Walters tra il 1894 e il 1902, venendo a formare il nucleo costitutivo del museo attuale.

69. Rocca del Buon Pastore, inv. 30.155, A 22.5 - L 7.4 - P 6.6 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Fine Arts Museum, Boston (fig.56).

Donata da Edward Royall Tyler il 06/03/1930.

70. Rocca del Buon Pastore, inv. 2011.4.a-b, A 19.1 - L 5.7 - P 3.8 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Asian Art Museum, San Francisco.

Acquisita dal museo per tramite di Paul and Kathleen Bissinger presso la fiera antiquaria Pacific Asian Art nel 2001.

165

71. Rocca del Buon Pastore, inv. A. 27-1984, A 17.6 - L 6 cm, avorio policromo e doratura, XVII sec. India portoghese, Victoria and Albert Museum, Londra (fig.33).

Donata dal Professor G. Evelyn Hutchinson nel 1984.

L’esemplare dimostra l’impianto cromatico particolarmente integro, si notino ad esempio alcuni punti di articolazione decorativa come la pittura superstite sulla veste.

72. Rocca del Buon Pastore, inv. A 58-1949, A 43 – L 15 cm, avorio e tracce di colorazione, XVII sec. India portoghese, Victoria and Albert Museum, Londra.

Donato nel 1949 da W.L. Hildburgh. Al n. 6 del catalogo (fig.6).

73. Rocca del Buon Pastore, inv. 1856, 0623.161, A 23 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, British Museum, Londra.

Acquisito da William Maskell nel 1856, quindi passato al museo insieme all’omonima collezione, uno dei nuclei collezionistici di arte eburnea tra i più grandi al mondo (259 opere).

74. Rocca del Buon Pastore, A 15 – L 5 cm, avorio policromo, XVII sec. India portoghese, Museum of Christian Art, Goa.

Proveniente dagli arredi della chiesa di San Filippo e Giacomo di Cortalim (Goa).

75. Rocca del Buon Pastore, inv. SIGA 003.758, A 26 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Museu Histórico Nacional, Rio de Janeiro.

Coll. Souza Lima.

L’opera si differenzia dallo schema iconografico per l’apparizione del presepe all’interno della nicchia centrale del primo registro.

76. Rocca del Buon Pastore, inv. SIGA 000.399, A 28 cm, avorio policromo e doratura (impiegata solo sul pastore), XVII sec. India portoghese, Museu Histórico Nacional, Rio de Janeiro.

Coll. Souza Lima.

L’opera mostra una dettagliata trattazione degli attributi iconografici (si veda la nicchia della Maddalena) e nell’uso del cromatismo, particolarmente raffinato in alcuni dettagli come i calzari rossi del pastorello. Evidenziamo inoltre la forma del supporto in forma di cuore, da cui si prolunga una spina sul lato inferiore destro, e la presenza del supporto conico per l’inserimento dell’albero della vita.

166

77. Rocca del Buon Pastore, inv. SIGA 003.756, A 30.5 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Museu Histórico Nacional, Rio de Janeiro.

Coll. Souza Lima.

78. Rocca del Buon Pastore, inv. SIGA 003.781, A 21.3 cm, avorio policromo, XVII sec. India portoghese, Museu Histórico Nacional, Rio de Janeiro.

Coll. Souza Lima.

79. Rocca del Buon Pastore, inv. CE12535, A 11.5 - L 6.5 - P 4.4 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Museo de Artes Decorativas, Madrid.

80. Rocca del Buon Pastore, inv. [Kunstkammer] 8288, A 20.5 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Kunsthistorisches Museum, Vienna.

81. Rocca del Buon Pastore, inv. II 576- II577, A 23 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Museum für Asiatische Kunst, Berlino.