• Non ci sono risultati.

22. Rocca del Buon Pastore, inv. 7589-E547, A 17.8 - L5.5 - P 4.4 cm, avorio policromo e doratura (possibilmente successiva), XVII sec. India portoghese, Museu Nacional Machado de Castro, Coimbra.

Acquistato da Costantino Guerra Lopes il 31/04/1940.

23. Rocca del Buon Pastore, inv. 1322-E546, A 34 - L 5.5- P 4.1 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Museu Nacional Machado de Castro, Coimbra (fig.28).

Segnaliamo i due rami laterali spogli e il ramo assiale inserito all’interno dell’ingegnoso supporto eburneo di forma conica e arcuata.

24. Rocca del Buon Pastore, inv. 1326-E550, A 33.2 - L 6.8 – P 5.6 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Museu Nacional Machado de Castro, Coimbra.

25. Rocca del Buon Pastore, inv. 153 Esc, A 15.3 cm, avorio e legno (solo la base) policromi con doratura, XVII sec. India portoghese, Museu Nacional de Arte Antiga, Lisbona. Incorporato nel 1894-96 all'interno del fondo antico di costituzione del museo, proveniente dal convento de Semide. Nell’inventario della suddetta incorporazione appare al numero 43.

158

La base lignea è posteriore all’opera eburnea, probabilmente del XVIII secolo per via del decoro in volute vegetali di stampo rococò.

26. Rocca del Buon Pastore, inv. 168 Esc, A 18.5 - L 6 - P 4.8 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Museu Nacional de Arte Antiga, Lisbona.

Incorporato nel 1896-99 dall’estinto convento del Paradiso di Evora. Appare al numero 36 della prima relazione del suddetto inventario.

27. Rocca del Buon Pastore, inv. F0-1199, avorio policromo, XVII sec. India portoghese, Museu Oriente, Lisbona.

Segnaliamo il supporto su cui siede il pastore in vaga forma di cuore con l’iscrizione ‘IHS’. L’opera presenta un pregevole impianto cromatico ben conservato.

28. Rocca del Buon Pastore, inv. F0-0994, avorio con tracce di policromia, XVII sec. India portoghese, Museu Oriente, Lisbona.

Al n. 3 del catalogo (fig.3a, 3b).

29. Rocca del Buon Pastore, inv. 335-5687, A 18 – L 12 – P 5.4 cm, avorio con rare tracce di pigmento rosso nei dettagli e di doratura, XVII sec. India portoghese, Museu Nacional Soares dos Reis, Porto.

Legato Gaspar Natal dos Santos Ribeiro, 1981.

30. Rocca del Buon Pastore, inv. 2- 0134, A 21.5 – L 5.7 – P .5.5 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Casa Museu Frederico de Freitas, Funchal (fig.29).

Proveniente dal fondo di costituzione del museo, coll. Frederico de Freitas.

Anche in questo esemplare si nota la presenza del peculiare supporto eburneo per l’inserimento del ramo assiale.

31. Rocca del Buon Pastore, inv. 2 – 0135, A 18.9 – L 6.3 – P 4.1 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Casa Museu Frederico de Freitas, Funchal.

Coll. Federico das Freitas.

32. Rocca del Buon Pastore, inv. MMJF.6546, A 22.5 - L 7 - P 5 cm, avorio con rare tracce di doratura, XVII sec. India portoghese, Museu Dr. José Formosinho, Lagos (fig.52).

159

Appartenuta ad António Pacheco Cruz, collezionista locale, come riferito nell’inventario di costituzione del museo redatto dall’ingegner Formosinho sulla base delle informazioni raccolte dal padre, fondatore del museo.

Lo schema compositivo ricalca in tutto quello del gruppo di appartenenza, meno che per l’emblema identificativo del registro mezzano. Al posto dell’agnello dormiente troviamo un leoncino accovacciato.

33. Rocca del Buon Pastore, inv. MV_70204_0_0, A 13 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Musei Vaticani, Città del Vaticano.

Passato ai Musei Vaticani dalla Biblioteca Apostolica Vaticana a norma del Rescriptum di Giovanni Paolo II il 1/8/1999.

34. Rocca del Buon Pastore, avorio con tracce doratura sulla fascia decorativa inferiore della base, XVII sec. India portoghese, Galleria Sabauda, Musei Reali, Torino.

Segnaliamo la presenza di due frecce che trafiggono il cuore su cui è inserito il pastorello. Quest’ultimo presenta anche la verga pastorale.

35. Rocca del Buon Pastore, inv. M.86.187, A 19.36 - L 6.35 – P 4.76 cm, avorio rosso, XVII sec. India portoghese, County Museum, Los Angeles.

Proveniente dalla coll. Christian Humann, incorporata all’interno dell’Asian Art Fund.

36. Rocca del Buon Pastore, inv. A 38-1921, A 24.6 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Victoria and Albert Museum, Londra.

La statuetta presenta tutte le componenti iconografiche nel locus di origine sebbene incomplete (l’albero è spoglio). Si distinguono nella placchetta iconica col Padre benedicente, la forma trapezoidale e il dettaglio del globo striato sorretto dal personaggio nella mano sinistra.

37. Rocca del Buon Pastore, inv. 1878-1101.47, A 10 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, British Museum, Londra.

Donata da Augustus W. H. Meyrick nel 1878.

38. Rocca del Buon Pastore, inv. SIGA 003.754, A 19.5 cm, avorio, XVII – inizi XVIII sec. India portoghese, Museu Histórico Nacional, Rio de Janeiro.

160

39. Rocca del Buon Pastore, inv. SIGA 003.755, A 20.3, XVII – inizi XVIII sec. India portoghese, Museu Histórico Nacional, Rio de Janeiro.

Coll. Lima Souza.

Stilisticamente il pastore è poco aggraziato, mostra una definizione delle gambe alquanto muscolosa, il trattamento dei dettagli fisionomici (capelli e volto) e della veste non corrisponde allo stile canonico. La rocca presenta un leoncino accovacciato nel locus centrale del secondo registro, come nell’opera di Lagos (cat. 32). Inoltre, il pastorello è assicurato alla base attraverso il tipico supporto che dovrebbe reggere il ramo assiale dell’albero. Da tutti questi elementi avanziamo dei dubbi sulla qualità e originalità dell’opera.

40. Rocca del Buon Pastore, inv. SIGA 003.780, A 18 cm, avorio imbrunito con tracce di pigmentazione verde, XVII sec. India portoghese, Museu Histórico Nacional, Rio de Janeiro.

Coll. Lima Souza.

Si nota la lavorazione delle nicchie del registro inferiore, più ampie del solito, all’interno delle laterali compaiono due pecore al posto dei leoni canonici. Il pastore è lavorato secondo lo stile che vuole la veste raccolta e la superfice perlata.

41. Rocca del Buon Pastore, inv. SIGA 003.787, A 17.5 cm, avorio rosso-giallastro policromo, XVII sec. India portoghese, Museu Histórico Nacional, Rio de Janeiro. Coll. Lima Souza.

42. Rocca del Buon Pastore, inv. SIGA 003.784, A 22.5 cm, avorio rosso-giallastro, XVII sec. India portoghese, Museu Histórico Nacional, Rio de Janeiro.

Coll. Lima Souza.

43. Rocca del Buon Pastore, inv. SIGA 003.807, A 22.6 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Museu Histórico Nacional, Rio de Janeiro.

Coll. Lima Souza.

44. Rocca del Buon Pastore, inv. SIGA 003.785, A 21 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Museu Histórico Nacional, Rio de Janeiro.

Coll. Lima Souza.

L’opera mostra il ramo assiale dell’albero della vita usato come supporto per l’inserimento del pastore.

161

45. Rocca del Buon Pastore, inv. 2017.4.1, A 22.5 - L 6.3 - P. 5 cm, avorio, XVII sec. India portoghese, Musée de la Compagnie des Indes, Lorient (fig.39).

Acquisito dal museo il 17/05/2017.