• Non ci sono risultati.

CAPITOLO  2:   LE CAUSE DELLA CRISI D’IMPRESA

VII. Eventi catastrofici

 

Calamità   naturali   e   disastri   ambientali107   sono   fenomeni   che   posso   colpire   le   aziende  in  qualsiasi  momento,  creando  anche  ingenti  danni  a  livello  economico.  Il   verificarsi  di  questi  fenomeni  è  difficilmente  prevedibile  (sia  in  termini  di  tempo,   “quando  si  verificheranno”,  sia  in  termini  di  impatto,  “quanti  danni  faranno”)  e  in   alcuni  casi  possono  colpire  in  maniera  del  tutto  inaspettata,  cogliendo  le  imprese   impreparate.  

   

     

informazione,  formazione  e  documentazione  sui  modelli  di  gestione  delle  risorse  naturali  e  i  loro  impatti  in   termini  di  conflitti  e  giustizia  ambientale.  

106  Fonte:  European  Monitoring  Centre  on  Change,  https://www.eurofound.europa.eu/observatories/emcc.   107  Per  la  definizione  e  la  trattazione  degli  eventi  catastrofici  si  fa  riferimento  all’elaborato  Catastrofi  naturali,  

disastri  tecnologici,  lavoro  e  welfare,  a  cura  di  Michele  Tiraboschi.  L’e-­‐book  è  distribuito  dall’Adapt  University  

Press,   Associazione   per   gli   studi   internazionali   e   comparativi   in   materia   di   lavoro   e   relazioni   industriali,   un'organizzazione  senza  scopo  di  lucro  che  conduce  e  sostiene  la  ricerca  accademica  nel  campo  del  lavoro  e   delle  relazioni  industriali,  con  sede  a  Bergamo.  

Non  esiste  una  definizione  univoca  di  evento  catastrofico  ma  comunemente,  con   questo  termine,  si  tende  ad  indicare  un  grave  incidente,  una  disgrazia,  un  evento   che  può  essere  stato  originato  dall’uomo  o  da  forze  naturali,  in  grado  di  generare   un  forte  impatto  in  termini  umani,  materiali,  economici  o  ambientali.  

Questi   fenomeni   interessano,   in   modo   più   o   meno   frequente,   tutto   il   mondo,   generando  una  crescente  emergenze  a  livello  internazionale108.  Alcuni  paesi  si  sono   dotati  di  sistemi  statistici  e  di  raccolta  dati  per  il  monitoraggio  e  la  previsione  di  tali   fenomeni,  cercando  in  questo  modo  di  studiare  un  modo  per  prevenire  i  disastri.   “Invero   i   disastri   ambientali   e   le   calamità   naturali   possono   determinare   gravi   conseguenze   da   un   punto   di   vista   ambientale,   climatico,   sanitario,   economico   e   sociale.   Tali   fenomeni   possono   altresì   danneggiare   profondamente   il   sistema   produttivo,  le  imprese  e  il  lavoro,  con  un  impatto  negativo  sia  sulle  condizioni  di   tutela  della  salute  e  della  sicurezza  dei  lavoratori,  sia  sull’andamento  del  mercato   del  lavoro  e  sulle  condizioni  di  occupazione  nei  settori  e  nei  territori  più  colpiti”109.  

Per   questi   motivi   occorre   rafforzare   i   sistemi   di   prevedibilità   e   programmare   pianificazioni  di  medio  e  di  lungo  periodo  con  strumenti  e  misure  di  risposta  efficaci.    

L’analisi  di  questi  fenomeni  risulta  incompleta  e  lacunosa  e  mirata  soprattutto  alla   valutazione   delle   loro   ricadute   economiche   in   un   preciso   e   delimitato   contesto        

108   La   guida   dello   UNISDR   (l’Ufficio   delle   Nazioni   Unite   per   la   riduzione   dei   rischi   di   catastrofi),   Disaster  

Preparedness  for  Effective  Response.  Guidance  and  Indicator  Package  for  Implementing  Priority  Five  of  the   Hyogo  Framework,  del  2008,  riporta  nel  mondo  una  media  di  più  di  400  disastri  per  anno  negli  ultimi  due  

decenni,  con  un  trend  crescente,  il  90%  dei  quali  risulta  connesso  a  questioni  climatiche.  

109Tiraboschi  M.,  Catastrofi  naturali,  disastri  tecnologici,  lavoro  e  welfare,  Adapt  Labour  Studies  e-­‐book  

territoriale  e  temporale.  Abbiamo  quindi  studi  riguardanti  a  fenomeni  specifici  ma   non  indicatori  ed  indicazioni  a  livello  generale,  in  grado  di  descrivere  come  questo   genere  di  eventi  incida  sullo  sviluppo  umano  ed  economico.  

“La  letteratura  è  concorde  nel  ritenere  che  i  disastri  naturali siano  eventi  naturali  in   grado  di  turbare  (in  positivo  o  in  negativo)  il  funzionamento  del  sistema  economico,   con  un  impatto  diretto  e  nel  breve  periodo  significativamente  negativo  sulle  attività,   sui  fattori  di  produzione  e  sulla  produzione  stessa,  oltre  che  sull’occupazione  e  sui   consumi”110.  

La  conclusione  è  che  ad  oggi  non  è  possibile  definire  a  priori  il  costo  di  un  disastro  e   questo  è  dipeso  in  particolare  dall’incertezza  sui  costi  indiretti  dello  stesso.  Più  in   generale  si  fa  riferimento  a  perdite  dirette,  ovvero  le  perdite  materiali  concernenti   beni  e  servizi  non  più  utilizzabili,  e  perdite  indirette,  ovvero  i  danni  a  cose  che  non   possono   essere   ripristinate   o   rimpiazzate   sul   mercato   (come   danni   alla   salute,   perdite  di  vite  umane,  danni  all’ecosistema).  

L’unico  soggetto  in  grado  di  mitigare  gli  effetti  negati  delle  catastrofi  è  lo  Stato,  in   quanto  la  messa  a  punto  di  misure  di  sostegno,  valide  e  tempestive,  può  limitare   l’incidenza  delle  conseguenti.  

Le  condizioni  e  i  tempi  della  ripresa,  successiva  ai  disastri  naturali,  dipendono  da   numerosi  fattori,  tra  cui:  l’intensità  dell’evento,  la  vulnerabilità  della  popolazione   colpita   dalla   perdita   di   capitale   umano   (il   know-­‐how,   se   perso,   si   riproduce  

     

difficilmente  e  influisce  sulla  produttività  del  lavoro),  dalle  risorse  a  disposizione   delle  aree  colpite.  

 

IL  CASO  “HERTZ”    

Il  questo  paragrafo  tratteremo  il  recente  caso  di  crisi  aziendale  che  sta  riguardando   la  Hertz,  società  leader  nel  mondo  per  l’autonoleggio  con  8100  sedi  suddivise  in  150   diversi  paesi111.  

 

Le  origini  dell’azienda  risalgono  al  settembre  1918,  quando  L.  Jacobs,  ventiduenne   di  Chicago,  decide  di  lanciarsi  in  questo  nuovo  business,  allora  ancora  sconosciuto,   ed  aprire  il  suo  primo  ufficio  di  noleggio  auto.  

Il  successo  fu  strepitoso,  tanto  che  nei  5  anni  successivi,  l’azienda  arriva  a  generare   un  reddito  di  circa  un  milione  di  dollari.  

 

Nel  1923  l’azienda  passa  in  mano  a  John  Hertz,  imprenditore  già  inserito  nel  settore   dei  trasporti  con  servizio  taxi  ed  attività  di  trasporto  merci  su  gomma.  

 

     

111   I   dati   sulla   storia   dell’impresa   sono   stati   ripresi   dal   sito   ufficiale   dell’azienda,   consultabile   al   sito:  

https://www.hertz.it/rentacar/abouthertz/index.jsp?targetPage=CorporateProfile.jsp&c=aboutHertzHistory View.  

Ma  è  negli  anni  Trenta  che  si  ha  la  vera  svolta,  quando  nel  1932  l’azienda  apre  la   prima   stazione   di   noleggio   all’aeroporto   di   Chicago,   introducendo   il   primo   pacchetto   di   noleggio   auto   “Fly/Drive”   (tradotto   significa   “Vola   e   Guida”,   è   un   servizio   destinato   ai   clienti   che   effettuano   viaggi   nei   quali,   una   volta   giunti   a   destinazione,   è   necessario   il   noleggio   di   una   vettura   per   spostarsi   da   una   tappa   all’altra),  soluzione  che  diventerà  di  fatto  un  lasciapassare  per  il  successo.  

Nel   1953,   dopo   un   cambio   di   proprietà,   la   Hertz   diventa   “Hertz   Corporation”   e   l’azienda  viene  quotata  per  la  prima  volta  sulla  Borsa  di  New  York.  Negli  stessi  anni   si  assiste  ad  una  diversificazione  delle  attività,  implementando  il  servizio  di  noleggio   e  leasing  di  auto  e  mezzi  pesanti,  con  quello  dei  mezzi  da  lavoro.  

 

Da  allora  la  società  cresce,  si  espande,  e  migliora  le  sue  prestazioni,  sviluppando  ed   introducendo   per   prima   il   servizio   di   Indicazioni   di   Guida   Computerizzate,   divenendo  di  fatto  la  prima  società  di  autonoleggio  in  grado  di  offrire  tale  servizio.   Il   sevizio   della   Hertz,   conosciuto   come   “#1   Club   Gold”,   in   poco   tempo   diventa   sinonimo  internazionale  di  “servizio  rapido”,  un   noleggio  esclusivo  e  veloce,  che   offre  il  meglio  in  termini  di  qualità  e  rapidità  di  autonoleggio  e  consente  ai  clienti  di   non  dover  più  compilare  moduli  o  fare  file  negli  store  al  momento  del  ritiro.  

Questo  ha  permesso  alla  società  di  raggiungere  traguardi  record  e  di  diventare  la   prima  società  al  mondo  nel  settore  dell’autonoleggio.  

L’inaspettata  e  recente  crisi  della  società  dipende  dall’evento  più  catastrofico  (per   portata  e  dimensione)  che  si  sia  verificato  dagli  anni  della  seconda  guerra  mondiale:   la  diffusione  di  una  nuova  epidemia  a  causa  del  Corona-­‐Virus112.  

 

Il  virus,  diffusosi  prima  in  Cina  e  poi  estesosi  nel  resto  del  mondo,  ha  una  capacità   di  diffusione  molto  rapida  che,  in  mancanza  di  un  vaccino  efficace  per  combattere   la  malattia,  ha  costretto  molti  governi  ad  indire  delle  misure  di  lock-­‐down113  al  fine  

di  limitare  le  interazioni  tra  persone,  vietando  le  attività  all’aperto  e  lo  svolgimento   di   tutte   le   attività   commerciali   ad   eccezione   di   quelle   appartenenti   al   settore   primario  e  quelle  facenti  parte  alla  catena  di  approvvigionamento  dello  stesso.  

     

112  Il  Corona-­‐Virus,  è  un  virus  facente  parte  della  famiglia  dei  coronavirus  (come  la  SARS),  responsabile  di  

malattie   respiratorie   che   posso   andare   dal   raffreddore,   a   vere   e   proprie   sindromi.   Il   virus   responsabile   dell’epidemia  attuale  che  sta  affliggendo  il  pianeta  è  un  nuovo  ceppo,  identificato  dall’OMS  (Organizzazione   Mondiale  della  Sanità)  come  COVID-­‐19.  Le  modalità  di  trasmissione  all’uomo  sono  ancora  sconosciute  ma  il   focolaio   iniziale   è   stato   individuato   a   Wuhan,  nella   provincia   cinese   dell’Hubei.   I   sintomi   dell’infezione   si   manifestano   in   un   lasso   di   14   giorni   dal   contagio   e   sono   costituiti   da   febbre   e   sintomi   simil-­‐influenzali,   difficoltà  respiratorie,  che  nei  casi  più  gravi  si  traducono  in  polmoniti  e  insufficienze  respiratorie  acute.  La   trasmissione   avviene   a  causa  di   contatto  ravvicinato  con   una   persona  infetta,   tramite   particelle  di   saliva,   starnuti  o  contatto  diretto,  come  le  strette  di  mano.  Il  virus  non  possiede  un  alto  tasso  di  mortalità  in  sé  ma   possiede  una  grande  capacità  di  diffusione  che  lo  rende  pericoloso.  Ad  oggi  [15/06/2020]  i  casi  confermati   nel  mondo   sono   7,69   milioni,  mentre   il   numero   di   decessi   ha   superato   alle   quattrocentomila   unità.  Non   avendo   ancora   a   disposizione   un   vaccino   per   debellare   la   malattia,   i   virologi   hanno   individuato   nella   quarantena  e  nel  distanziamento  sociale,  l’unica  arma  efficace  per  fermare  l’avanzata  del  virus.  I  dati  sulle   caratteristiche  della  malattia  sono  stati  ripresi  dal  sito  dell’Azienda  Regionale  Toscana,  consultabile  al  sito  

https://www.ars.toscana.it/2-­‐articoli/4247-­‐coronavirus-­‐2019-­‐ncov-­‐cina-­‐cosa-­‐e-­‐trasmissione-­‐incubazione-­‐ sintomi-­‐assistenza-­‐clinica-­‐prevenzione.html.    

113  L’Italia  è  stato  il  primo  paese,  dopo  la  Cina,  ad  istituire  un  periodo  di  lock-­‐down  che  ha  comportato  la  

chiusura   delle   attività   commerciali   e   la   limitazione   delle   attività   di   ogni   tipo   che   si   potessero   svolgere   all’esterno,  chiudendo  per  due  mesi  in  casa  la  popolazione,  limitando  contatti  e  spostamenti,  per  evitare  il   diffondersi  del  COVID-­‐19.  L’esempio  è  stato  poi  ripreso  da  buona  parte  dei  paesi  europei  ed  extra-­‐europei.   Nonostante  l’iniziativa  sembra  aver  portato  i  risultati  sperati  (evidenziando  una  brusca  diminuzione  dei  casi   di  morte  e  di  contagio),  le  ripercussioni  sul  piano  economico  stanno  rischiando  di  mettere  al  collasso  l’intero   sistema,  producendo  gravi  crisi  aziendali  ed  economiche  nelle  zone  colpite  (a  marzo  l’Ocse  ha  previsto  che   l’epidemia  ridurrà  la  crescita  del  Pil  globale  di  mezzo  punto,  mentre  il  Cerved  stima  una  perdita  complessiva   per  le  imprese  italiane  di  275  miliardi  che  potrebbe  aggravarsi  al  protrarsi  dell’epidemia).  Per  informazioni   sulle  ripercussioni  a  livello  economico  della  pandemia  si  consiglia  la  lettura  dell’articolo  del  Sole24Ore  dal   titolo  “Quanto  costerà  il  Coronavirus  all’economia  mondiale?  Le  stime  e  gli  scenari  di  Fmi,  Ocse  e  Cerved”,   consultabile   al   sito   https://www.infodata.ilsole24ore.com/2020/03/18/quanto-­‐costera-­‐il-­‐coronavirus-­‐ alleconomia-­‐mondiale-­‐le-­‐stime-­‐di-­‐fmi-­‐ocse-­‐e-­‐cerved/.  

Lo   stop   forzato   ha   portato,   per   molte   società,   all’arresto   delle   vendite   con   un   conseguente  azzeramento  delle  entrate  per  tutto  il  periodo  di  chiusura;  inoltre  a   rischio  sono  anche  i  redditi  futuri  a  causa  delle  norme  sul  distanziamento  sociale  e   delle   ripercussioni   che   queste   procedure   avranno   sul   comportamento   dei   consumatori.  

 

Uno  dei  giganti  che  ha  pagato  caro  l’avvento  di  questa  epidemia  è  stata  proprio  la   Hertz,  che  in  un  comunicato  stampa  ha  fatto  sapere  che:  “L’impatto  di  COVID-­‐19   sulla   domanda   legata   ai   servizi   per   lo   spostamento   è   stato   improvviso   e   drammatico,   causando   un   brusco   calo   delle   entrate   dell’azienda   e   delle   prenotazioni  future”  tanto  che  l’azienda  ha  dovuto  fare  ricorso  al  chapter  11  della   legge   fallimentare   americana,   dispositivo   che   consentirà   alla   società   di   riorganizzarsi   a   livello   finanziario,   al   riparo   dai   creditori,   prima   di   ritornare   ad   operare  sul  mercato.      

La  notizia114,  uscita  sul  quotidiano  Il  Sole24Ore,  è  data  agli  ultimi  di  maggio  ma  i  

problemi  si  era  presentati  già  un  mese  prima,  stesso  periodo  in  cui  il  coronavirus  si   stava  diffondendo  anche  in  America.  Al  momento  l’istanza  riguarda  solamente  le   attività  nordamericane  (Usa  e  Canada),  restano  quindi  escluse  le  attività  in  Europa,   Australia   e   Nuova   Zelanda.   La   società,   già   in   difficoltà   prima   della   pandemia,   è   sommersa  da  quasi  20  miliardi  di  debiti  ed  ha  già  provveduto  ad  effettuare  10mila   licenziamenti  (oltre  un  quarto  dei  dipendenti  a  livello  mondiale).  Come  riportato  

     

114  L’articolo,  ad  opera  di  Riccardo  Ferrazza,  dal  titolo:  Hertz  si  arrende  a  virus  e  debiti.  Chapter  11  per  il  

nell’articolo:  “il  settore  è  tra  quelli  più  colpiti  dalla  crisi  e  per  Hertz  –  molto  attiva   negli  aeroporti  –  l’impatto  è  ancor  più  pesante  che  per  gli  altri”.  

 

 2.3.b)  Cause  interne    

Al  contrario  delle  cause  esterne,  per  lo  più  caratterizzate  da  mutamenti  del  mercato  di   riferimento,   le   cause   interne   sono   per   lo   più   contraddistinte   da   deficit   di   gestione115.   Riguardano   il   rapporto   tra   azienda   e   risorse   e   come   quest’ultime   vengono   impiegate   all’interno  dei  vari  processi  produttivi.  

 

Come  abbiamo  visto,  la  struttura  aziendale  deve  essere  predisposta  in  maniera  tale  da   adeguarsi  a  quelle  che  sono  le  richieste  dal  mercato  e  ai  cambiamenti  della  domanda,  deve   saper  analizzare  i  segnali  che  provengono  dall’esterno.    

 

L’azienda   deve   puntare   a   raggiungere   il   più   alto   livello   di   efficacia   ed   efficienza,   sia   in   termini  di  rapporto  input-­‐output  (evitando  sprechi  e  ridondanze),  sia  in  termini  di  prodotto   finito  e  aspettative  della  clientela  (il  prodotto  derivante  dal  processo  di  produzione  deve  

     

115  L’eccellenza  in  un’organizzazione  si  raggiunge  quando  le  risorse  (persone,  materiali,  strumenti)  vengono  

coordinate  tra  loro  e  orientate  al  raggiungimento  degli  obiettivi  aziendali.  Per  far  ciò  si  deve  fare  leva  sui   fattori   dell’organizzazione   in   particolare:   la   scelta   della   struttura   organizzativa   più   adeguata;   il   corretto   dimensionamento  delle  risorse  all’interno  della  struttura;  la  gestione  dei  processi;  la  standardizzazione  dei   flussi  fisici  ed  informativi;  le  regole  di  coordinamento  tra  le  risorse;  la  gestione  dei  carichi  di  lavoro  e  dei   vincoli;  il  controllo  delle  performance;  i  sistemi  di  comunicazione  e  reporting;  i  processi  di  miglioramento   continuo.  Fonte:  “Organizzazione  Aziendale”,  2012,  articolo  a  cura  di  Paolo  Di  Medio,  ingegnere  gestionale  e   consulente  aziendale,  attualmente  dirigente  della  start-­‐up  innovativa  hi-­‐tech  Photonia.  

avere  tutte  le  caratteristiche  e  le  qualità  richieste  dal  consumatore  finale  per  essere  idoneo   alla  vendita  e  diventare  fonte  di  profitto  per  l’impresa).  Per  questo  diventa  indispensabile   avere   un   buon   sistema   di   monitoraggio   ambientale   e   di   pianificazione   e   controllo   di   gestione,  capace  di  creare  informazioni  sempre  aggiornate  e  al  massimo  grado  di  veridicità   e  correttezza,  e  la  disponibilità  di  risorse  strategicamente  rilevanti  per  differenziarsi  dai   competitor.  

 

Altro  ruolo  fondamentale  è   ricoperto  dal  management.  Coloro  che  hanno  il  compito   di   guidare  l’azienda.    

Così  come  il  comandante  di  una  nave  dirige  il  vascello  dal  ponte  di  comando,  indicando  la   rotta  e  tenendo  il  timone,  così  il  management  è  chiamato  ad  indicare  la  strada  che  l’impresa   dovrà  percorrere,  indirizzandola  in  verso  un  percorso  di  crescita  ed  innovazione  continua.   Errori   nella   valutazione   nelle   scelte   di   produzione   e   ampliamento,   o   il   mancato   sfruttamento  di  un’opportunità  di  mercato,  posso  portare  al  declino  a  causa  di  una  perdita   di  competitività  che  permetterebbe  ai  concorrenti  di  ottenere  nuove  quote  di  mercato.  La   figura   del   leader   e   una   buona   pianificazione   strategica   rappresentano   la   miglior   difesa   contro   gli   imprevisti   e   sono   il   punto   di   forza   delle   aziende   che   primeggiano   (leader   di   mercato).   Perciò   i   primi   requisiti   richiesti   alla   direzione   sono   competenza   e   visione   prospettica,  oltre  alla  capacità  rinnovarsi  e  creare  un  clima  di  unità116.  

     

116  “Per  costruire  il  futuro,  leader  e  manager  hanno  bisogno  di  persone  propositive  e  capaci  di  mettersi  in  

gioco   per   trovare   soluzioni   non   ancora   pensate;   devono   incrementare   le   loro   capacità   di   ascolto   e   massimizzare  la  raccolta  dei  contributi.  Perché  non  solo  devono  decidere  cosa  fare,  ma  devono  costruire  un   nuovo   progetto   che   aggreghi   e   crei   nuovi   valori   da   condividere”.   Questa   citazione,   tratta   dall’articolo   Le  

 

VIII.   Investimenti  azzardati    

Un  buon  manager  deve  riuscire  a  fiutare  le  opportunità  di  mercato  ma  deve  altresì   valutare   se   tali   opportunità   sono   alla   portata   dell’azienda   prima   di   impiegare   le   risorse  aziendali  in  investimenti  che  potrebbero  rivelarsi  “dannosi”.  

Non  si  deve  compiere  quello  che  comunemente  viene  definito  “il  passo  più  lungo   della   gamba”   (in   queste   situazioni,   gli   individui   intraprendono   azioni   non   adeguatamente  ponderate,  o  al  di  fuori  della  loro  portata,  pur  di  raggiungere  un   obiettivo,  lo  scopo  che  si  sono  prefissati  o  l’occasione  che  non  posso  perdere).    

   

Prendiamo  il  caso  di  un  imprenditore  che  ha  per  le  mani  il  progetto  di  un  prodotto   rivoluzionario  che  sembrerebbe  riscontrare  i  favori  del  mercato.    

Nella   fretta,   senza   indugio   e   sovrastimando   le   proprie   possibilità,   il   soggetto   si   indebita  per  creare  una  struttura  in  grado  di  portare  a  termine  la  produzione  ma,   dopo  aver  immesso  il  bene  sul  mercato,  si  scopre  che  esso  non  rispecchia  a  pieno  i   bisogni  dei  consumatori.  Dopo  un  primo  rialzo,  infatti,  le  vendite  in  poco  tempo  si   bloccano.    

Il  soggetto  imprenditore  si  ritroverà,  così,  a  non  avere  più  una  fonte  di  ricavi  e  con   degli   impianti   inutilizzabili   perché   destinati   alla   produzione   di   quel   determinato  

     

per  essere  un  buon  leader  non  basta  saper  fare  bene  i  conti.  La  direzione  aziendale  ha  bisogno  di  unificare   l’azienda,  dirigendola  con  intraprendenza  e  coesione  per  sconfiggere  la  crisi.