• Non ci sono risultati.

Le circostanze aggravanti: articolo 609-ter

L’articolo 609-ter c.p., introdotto anch’esso a seguito della legge n. 66 del 1996, prevede delle circostanze aggravanti speciali per alcuni casi di violenza sessuale. Nella normativa previgente, il legislatore del

78

Cass. pen. Sez. III, 01.07.2014, n. 39445; S. LARIZZA, Violenza sessuale: il

ridimensionamento della gravità del fatto in una singolare decisione della Cassazione, in Dir. Pen. e Processo, 2015, n. 7, 858.

79 Si ricorda che il caso di specie comprendeva le violenze sessuali attuate dal marito

sulla moglie, pertanto, la pronuncia della Corte sembra abbastanza dissonata dalla recente scelta normativa prevista all’art. 1, comma 2, D. L. n. 93/2013, che aggiunge una nuova circostanza aggravante al 609-ter, numero 5 quater, comma 1, alla sussistenza di una relazione coniugale o affettiva tra l’agente e la vittima.

80

F. MANTOVANI, Diritto Penale, parte speciale. Delitti contro la persona, Padova, 2005, p. 398.

~ 47 ~

1930 non aveva previsto un articolo apposito per le circostanze

aggravanti, né per quelle attenuanti81. Diversamente da quanto invece

è stato fatto dal legislatore del 1996 che ha voluto ulteriormente inasprire le pene per alcuni casi di violenza sessuale ritenute particolarmente gravi. Al riguardo, l’articolo in questione dispone che: “La pena è della reclusione da sei a dodici anni se i fatti di cui all'articolo 609-bis sono commessi:

1) nei confronti di persona che non ha compiuto gli anni quattordici; 2) con l'uso di armi o di sostanze alcoliche, narcotiche o stupefacenti o di altri strumenti o sostanze gravemente lesivi della salute della persona offesa;

3) da persona travisata o che simuli la qualità di pubblico ufficiale o di incaricato di pubblico servizio;

4) su persona comunque sottoposta a limitazioni della libertà personale;

5) nei confronti di persona che non ha compiuto gli anni sedici della quale il colpevole sia l'ascendente, il genitore anche adottivo, il tutore.

5 bis) all’interno o nelle immediate vicinanze di istituto d’istruzione o di formazione frequentato dalla persona offesa82;

5-ter) nei confronti di donna in stato di gravidanza;

5-quater) nei confronti di persona della quale il colpevole sia il coniuge, anche separato o divorziato, ovvero colui che alla stessa persona è o è stato legato da relazione affettiva, anche senza convivenza83;

5-quinquies) se il reato è commesso da persona che fa parte di un'associazione per delinquere e al fine di agevolarne l'attività; 5-sexies) se il reato è commesso con violenze gravi o se dal fatto deriva al minore, a causa della reiterazione delle condotte, un pregiudizio grave84.

81

Solo di recente era pervenuta un’aggravante speciale, collocata extra codicem all’art. 36 della legge n. 104 del 1992, in relazione alla violenza perpetrata su persone portatrici di handicap. Così in G. MARINI, op. cit., p. 305.

82 Numero inserito ex art. 3, comma 23, della Legge 15-07-2009, n. 94. 83

I numeri 5-ter e 5-quater sono stati aggiunti dall’art. 1, comma 2, D.L. 14 agosto 2013, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla L. 15 ottobre 2013, n. 119.

84

I numeri 5-quinquies e 5-sexies sono stati aggiunti dall’art. 1, comma 2, D.L.gs. 4 marzo 2014, n. 39.

~ 48 ~

La pena è della reclusione da sette a quattordici anni se il fatto è commesso nei confronti di persona che non ha compiuto gli anni dieci.”

Tutte le circostanze sopra elencate sono incentrate sulla gravità delle modalità del fatto e sulle qualità o sulla presenza di rapporti familiari e non, tra i soggetti del reato. Di sicuro, il quadro designato dall’art. 609-ter suppone un comportamento violento o di abuso che agevola il soggetto attivo nel suo intento perché si trova in una situazione sbilanciata favorevole85.

Il n. 1 e 5 ricalcano quelli che erano i n. 1 e 2 dell’abrogato art. 519, che sono ulteriormente ripercorsi all’art. 609-quater nel reato di atti sessuali con minore consenziente. È evidente che si è voluta rafforzare la tutela del minore, vista la ricorrenza dell’età del soggetto passivo: il minore che non ha compiuto i dieci anni, il minore che non ha compiuto i quattordici anni di età e il minore che non ha compiuto i sedici anni. Al numero 1 si prevede una ipotesi di aggravante, con conseguente inasprimento sanzionatorio, che tende a tutelare il minore da atti fortemente lesivi sul piano fisico e psicologico, tali da generare traumi idonei ad incidere negativamente sulla sua vita86. Il dolo del soggetto attivo però deve essere tale da comprendere la consapevolezza della particolare condizione d’età del minore, o ignorata da quest’ultimo per colpa o errore determinato da colpa.

85

C. PATERNITI, Manuale dei reati, volume I, Milano, 2001, p. 124.

86

V. MUSACCHIO, Il delitto di violenza sessuale (ART. 609 bis C. P.), Padova, 1999, p. 95.

~ 49 ~

Il numero 2 prevede che l’ipotesi di violenza commessa con l’uso di armi o sostanze alcooliche, narcotiche o stupefacenti, o altri strumenti o sostanze gravemente lesivi per la salute della persona offesa. Si descrive una condizione oggettiva che rende più efficace l’uso di violenza o abuso e di conseguenza una minorata capacità di difesa nel soggetto passivo. Di particolare complessità è l’accertamento dello stato di intossicazione idoneo a rendere il soggetto incapace di resistere, che dovrà, peraltro, distinguere la somministrazione diretta ad ottenere l’effetto di incapacità, o se l’agente ne abbia approfittato una volta che il soggetto passivo abbia, lui stesso, determinato la situazione di incapacità87.

Al numero 3 si punisce la simulazione della qualità di pubblico ufficiale o di incaricato di pubblico servizio, equiparandola al

travisamento88. In questo caso, l’agente non solo deve essere

irriconoscibile, ma deve avere un aspetto temibile agli occhi della vittima, tanto da riuscire a dissuaderla dal reagire. Al citato numero 4 si punisce chiunque compia atti sessuali violenti su persona sottoposta a limitazioni della libertà personale: è un’altra condizione oggettivamente sbilanciata in cui il soggetto libero è in condizione di servirsi della minorata capacità della vittima a suo favore, in quanto quest’ultima ha difficoltà di fuga o di allontanarsi. Il n. 5 prevede l’atto sessuale commesso nei confronti di persona che non ha

87

V. MUSACCHIO, op. cit., Padova, 1999, p. 97.

88

Analoga all’ipotesi n.5, art. 625 c.p. Così in B. ROMANO, op. cit., Padova, 2013, p. 152.

~ 50 ~

compiuto i sedici anni della quale il colpevole risulta essere ascendente, genitore anche adottivo, tutore, con pena da sei a dodici anni. Si tratta di rapporti tra i soggetti interessati che normalmente evolvono in situazioni di vicinanza psicologica e non di prevaricazione. Il soggetto passivo è impreparato a reagire a fronte di comportamenti aggressivi, da ciò una situazione più favorevole per il soggetto attivo89.

Con la L. n. 94 del 2009 è stato inserito il n. 5-bis con il quale si prevede l’aggravamento della pena per quegli atti commessi nelle immediate vicinanze di istituti d’istruzione o formazione, frequentate dalla vittima. Trattasi di previsione che ha lo scopo di rafforzare la tutela della vittima specialmente nel momento in cui si trovano in siti ritenuti sicuri per eccellenza. Va evidenziato che si fa riferimento alla persona offesa in generale, e non solo al minore, ciò a beneficio anche di coloro che restino vittima di violenza da maggiorenni, nei pressi del loro istituto formativo. Con la L. n. 119 del 2013, infine, sono stati aggiunti i numeri 5-ter, che valuta la condotta commessa nei confronti di donna in gravidanza, e 5-quater, aggravante per i fatti commessi nei confronti di persona della quale il colpevole sia il coniuge, separato o divorziato, o che comunque è stato legato da relazione affettiva90. L’aggravante riportato al secondo comma vuole ulteriormente tutelare i soggetti di età inferiore ai dieci anni, vittime di atti sessuali. La

89

C. PATERNITI, op. cit., p. 126.

~ 51 ~

maggiore gravità della circostanza trova riscontro nel secondo comma dell’art. 31 Costituzione, il quale obbliga lo Stato a proteggere più incisivamente piccole vittime innocenti91.

1.8. Cenni sull’articolo 609-quater: atti sessuali con