• Non ci sono risultati.

17.

Negli ultimi anni non ho frequentato molto la Chiesa, ma ho cercato di ricordare quello che ho appreso negli anni, anche se sinceramente non ho imparato tanto. Non vado molto a messa, un po’

perché non c’è tempo, un po’ perché preferisco passare la giornata in un altro modo. Non credo che questo possa rovinare il mio rapporto con Dio. Penso di sentirmi inserita nella comunità.

Francesca Cesarano

18.

Io sinceramente non mi sono mai confessato e non ne sento neanche il bisogno. Non frequento molto la Chiesa, penso che non c’è bisogno di andare in Chiesa per sentirsi vicino al Signore, ma credo che questo riguardi qualcosa di molto più spirituale ed interiore.

Diego Bruffa

19.

Negli ultimi anni, in verità, non ne ho fatto molto uso, anche perché l’unica mia vera Confessione è avvenuta durante i giorni di ritiro Prima della Comunione. nonostante questo, penso che frequentare la Messa, anche se in maniera assai discontinua, mi ha aiutato a crescere nella fede. io sinceramente, però, non mi sento di appartenere a nessuna delle due categorie, né alla comunità dei battezzati, né agli emarginati della Chiesa. Non si può semplicemente appartenere alla comunità dei battezzati anche non frequentando assiduamente la Chiesa?

Eleonora Carapellotti

20.

In questi ultimi anni ho fatto la Confessione una sola volta e non era una vera e propria Confessione tra il prete e me, bensì è stata una Confessione in comune con i miei compagni di catechismo quando dovevo fare la Comunione. A Messa non vado spesso, anzi ci vado raramente perché purtroppo la domenica sono impegnato con le partite del mio sport, però quando ho la possibilità ci vado e l’ora passa in fretta perché il prete è molto simpatico e a volte scherza.

Diego De Gregori

21.

In questi ultimi tempi sinceramente non sono andata in Chiesa moltissime volte. Credo che in Chiesa ci debbo andare quando me lo sento e non per costrizione, perché diventerebbe solo un peso.

Però ciò non significa che non faccia la Confessione, magari non la faccio con il prete, ma la sera prima di andare a letto mi confido con Dio, do le motivazioni di alcune azioni sbagliate successe in giornata e chiedo scusa. Non so se questo possa essere chiamata Confessione, però a me aiuta molto per liberarmi e sentirmi meno in colpa.

Federica Zarra

22.

Ad essere sincero in questi ultimi anni ho fatto uno scarso uso sia della Confessione che della chiesa in generale. Le motivazioni sicuramente non giustificabili al 100% sono semplici: mancanza di tempo (scuola, sport, e gli amici che ne risucchiano parecchio), mancanza di voglia probabilmente per il periodo che sto attraversando cioè quello dell’adolescenza; periodo nel quale magari si tende a dare meno importanza non solo a cose attinenti alla Chiesa e/o alla religione ma proprio a tutti quei discorsi che magari necessitano di maggiore maturità. Comunque di tanto in tanto, nelle occasioni più importanti (Battesimi, Comunioni, Cresime, Matrimoni di parenti e conoscenti o Messe di Natale, Pasqua ecc.) mi sono ritrovato in Chiesa per cui mi sento inserito nella comunità dei battezzati, poiché ne condivido le opinioni di etica morale e nonostante la discontinua partecipazione alla Messa non mi sento ai margini della Chiesa.

Simone Di Luzio

23.

Io della Confessione non ne ho fatto un uso frequente, anche perché non mi è stato mai imposto e non ne ho avuto mai la necessità. La Messa soltanto durante la Pasqua sempre perché nella mia famiglia non è mai stata un’abitudine e quelle poche volte che ne ho preso parte, devo ammettere, che non mi ha aiutato a crescere nella fede perché non credo che sia la Messa ad aiutarmi a crescere, anzi l’interesse nella religione cristiana. Devo dire che non frequento molto la comunità cristiana, non mi sento una parte importante di essa, però non mi sento neanche ai margini.

Francesco Tomassini

24.

Io, a dire la verità, non mi sono mai veramente confessato. Ma venendo in questa Chiesa da molto tempo, qui o fatto anche la Comunione, e come dice Don Gaetano, il giorno prima di essa abbiamo fatto una sorta di Confessione collettiva. Non sono un assiduo frequentatore della Messa per problemi di come lo spostamento in macchina poiché vivo in campagna, comunque mi sento ben inserito nella comunità dei battezzati.

Alessio Casentini

25.

A dire a verità non mi sono mai confessato ma mi piacerebbe confessare le mie cose a Dio. A proposito della Messa, la frequento abbastanza e andare in Chiesa mi ha fatto crescere molto. Mi sento inserito nella comunità dei battezzati.

Walter Tani

26.

Negli ultimi due anni della Confessione e della Comunione non ne ho fatto un uso molto frequente. Personalmente fino a che ho fatto parte del gruppo scout ho frequentato molto spesso la Messa che mi ha aiutato a crescere nella fede e ad inserirmi nella comunità dei battezzati anche se ultimamente la vivo con più distacco.

Giada Cantalini

27.

Se devo dire la verità è da molto tempo che non mi confesso. Anche alle Messe non ci vado molto, credo dipenda anche dl prete. Forse se fossi andata spesso in Chiesa avrei più fede e, da una parte, mi dispiace non frequentare la Chiesa. Mi sento inserita nella comunità dei battezzati.

Valentina Cascapera

28.

A dire la verità l’unica volta che mi sono confessata è stato quando ho fatto la Prima Comunione, però non per questo non vado in Chiesa spesso. Frequentare la Messa per me vuol dire non soltanto crescere nella fede, ma anche stare bene con me stessa. Mi sento inserita nella comunità dei battezzati, anche perché sono una che crede molto in Dio.

Lucia Favale

29.

In questi ultimi anni devo ammettere che non ho fatto molto uso della Confessione e della Comunione anche perché, secondo me, andare in Chiesa non è l’unico modo per dimostrare di essere buoni credenti, perché, ad esempio, le persone invalide possono manifestare la propria fede nella loro casa senza dover andare in Chiesa perché, essendo invalidi non ci possono andare. Comunque credo che sia importante fare la Prima Comunione e la prima Confessione perché sono dei Sacramenti.

Inoltre penso che la religione più vera è dentro di noi. Mi sento abbastanza inserita nella comunità dei battezzati.

Roberta Campoli

30.

Frequentare la Messa mi ha aiutata a crescere nella fede. Mi sento inserita nella comunità dei battezzati. La Comunione la faccio ogni volta che vengo a Messa. La Confessione non la faccio spesso perché non credo che serva a togliere i peccati, quando una persona è pentita di ciò che ha fatto Dio lo sa e sta a Lui decidere se perdonarlo o no.

???

31.

L’ultima volta che ho fatto la Confessione è stato prima della Comunione e quella è stata la mia prima e ultima volta. Io credo che andare a Messa aiuti a crescere nella fede, ma anche parlandone magari tra amici, che non succede spesso, aiuti a crescere nella fede, anche facendo religione a scuola perché aiuta a capire quello che è successo con gli anni. Io non vado molto spesso a Messa forse per mancanza di tempo e di voglia, però quelle poche volte che ci vado mi piace moltissimo perché è diversa dalle classiche Messe. Io non mi sento ai margini della Chiesa, mi sento inserita come tutti gli altri.

Giulia Giammatteo

32.

In questi anni mi sono confessato poche volte, mi sento inserito nella comunità dei battezzati, perché me ne sono sentito parte da quando mi hanno battezzato.

Alessandro Cioccari

33.

Io la Comunione l’ho usata quando ne avevo bisogno, sinceramente a Messa ci vado poco. Io vivo ai margini della Chiesa.

Michael Giuliani

34.

Della Confessione ne ho fatto uso quando ne avevo bisogno, andando a Messa poche volte.riguardo la fede penso che è sempre la stessa vivendo ai margini della Chiesa.

Federico Soprano

35.

In questi ultimi anni non ho ancora frequentato la Chiesa per la Confessione, poiché non essendo ancora grande non penso di aver commesso qualche grave peccato. Per quanto riguarda la Comunione subito dopo averla fatta andavo in Chiesa ed ascoltavo la Messa prendendo l’ostia alla fine, ultimamente ci sto andando poche volte in Chiesa, anche perché c’è di mezzo la scuola superiore che occupa gran parte della giornata. La Chiesa mi ha aiutato a crescere nella fede, poiché frequentandola ha risposto ad alcuni miei interrogativi. Mi sento inserito nella comunità dei battezzati, non ho mai vissuto ai margini della Chiesa perché non l’ho mai disprezzata, anzi.

Edoardo Prosperi

36.

In questi anni non ho frequentato molto la Chiesa e sono stato a Messa solo durante le feste e qualche domenica, per me per essere cristiano non bisogna per forza andare in Chiesa tutte le domeniche ma basta avere fede, per questo non mi sento completamente inserito nella comunità dei battezzati ma non sto neanche ai margini della Chiesa.

Simone Di Fabio

37.

In questi ultimi anni ho frequentato raramente la Messa e la Chiesa, però a dire la verità mi ha aiutato a crescere nella fede e ad essere considerato cristiano. Secondo me per sentirsi un battezzato o un cristiano non bisogna essere legati troppo alla Chiesa, ma non bisogna neanche non considerarla, quindi mi ritengo una persona inserita nella comunità religiosa, ma non a tutti gli effetti.

Federico Di Fabio

38.

In questi ultimi anni non ho fatto molto uso della Comunione e Confessione, credo per mancanza di tempo. In futuro vorrei frequentare di più la Chiesa facendo più uso della Confessione e Comunione.

Frequentando la Messa ho conosciuto meglio la religione e mi ha aiutato a crescere nella fede. Mi sento inserita nella comunità dei battezzati.