• Non ci sono risultati.

Secondo te quale dovrebbe essere l’atteggiamento cristiano nei confronti dei diversi (per cultura, per principi religiosi, per tradizioni…)?

Gesù critica l’eccessivo legalismo degli uomini del Tempio, rispetto a un atto d’amore…

Secondo te quale dovrebbe essere l’atteggiamento cristiano nei confronti dei diversi (per cultura, per principi religiosi, per tradizioni…)?

1.

Secondo me l’atteggiamento cristiano nei confronti delle altre religioni deve essere di rispetto perché ogni popolazione ha le proprie usanze, ma non accetto che queste usanze vengono diffuse nel nostro Paese.

Andrea Catenacci

2.

A parer mio l’atteggiamento cristiano più adeguato nei confronti dei diversi è l’accettazione.

Non pensare che il diverso è sbagliato o è strano: il diverso è semplicemente diverso. Penso che la canzone di De Andrè “La guerra di Piero” espliciti a dovere questo concetto. Piero: un soldato ucciso semplicemente perché indossava una divisa di colore diverso anche se nell’anima erano persone simili con sogni e amori in comune.

Andrea Roma

3.

L’atteggiamento cristiano nei confronti degli uomini diversi, dobbiamo rispettare i loro principi religiosi come ad esempio se andiamo in una città dobbiamo rispettare la loro religione e così anche loro debbono rispettare le nostre tradizioni (Chiesa, ecc.).

Matteo Milicia

4.

L’atteggiamento cristiano nei confronti dei diversi per cultura, per religione e per tradizione secondo me dovrebbe essere il rispetto delle loro idee, anche se non le condivido, come credo che loro non condividono le nostre. Io ho degli amici che sono diversi ma non per questo non gli sono

amica, loro rispettano me e io rispetto loro forse perché al di la delle loro diversità io vedo un’amicizia, una persona come me.

Sara Ferri

5.

Dovremmo avere un comportamento rispettoso e buono agli occhi di Dio, siamo tutti uguali e tutti figli di Dio. Quindi la differenza non esiste. Secondo il cristianesimo il rispetto deve essere un principio importantissimo. Ci sono persone che si dichiarano cristiane ma che hanno un comportamento di discriminazione nei confronti delle persone diverse, e questo è sbagliato.

Francesca Cesarano

6.

Secondo me le persone sono tutte uguali indipendentemente dalla razza, dalle tradizioni ecc…

quindi bisogna comportarsi come se avessimo davanti un cristiano e magari confrontarsi sui diversi aspetti delle religioni.

Alessandro Cianfoni

7.

Secondo me si dovrebbe sempre portare rispetto senza giudicare nessuno.

Damiano Leoni

8.

L’atteggiamento del cristiano davanti alla “persona diversa” per cultura, religione o tradizione deve essere solo di carità, comprensione, uguaglianza. Prima di tutto ogni essere umano è uguale davanti a Dio, e questo ci deve far riflettere. Molte volte le persone emarginate hanno bisogno non solo di aiuti materiali necessari per la propria sopravvivenza ma anche di un aiuto morale anzi, io penso, che questo tipo di aiuto sia il più efficace. Una buona parola, un atto gentile, una carezza sono molto apprezzati da chi soffre. La parabola del buon Samaritano ci fa riflettere. Anche ai giorni nostri esiste questo “poco interesse” per quelle persone che possono trovarsi in difficoltà. Ci sono stati casi in cui colui che ha provocato un incidente scappa davanti al fatto compiuto e non soccorre la persona ferita lasciandola morire. Questo è uno dei tanti casi che ci offre la nostra società.

Giacomo Rossetti

9.

Secondo me l’atteggiamento dei cristiani verso i diversi per cultura e tradizione deve essere di comprensione delle loro idee, non bisogna disperarsi per la loro diversità e bisogna capire che ci sono tante religioni che vanno rispettate.

Alessandro Cioccari

10.

Secondo me l’atteggiamento cristiano nei confronti dei diversi dovrebbe essere di amicizia e dovrebbe trarre da questo incontro la voglia di aiutare il prossimo anche se diverso per cultura, religione o tradizione e quindi creare così uno scambio culturale.

Diego De Gregori

11.

Secondo me l’atteggiamento dei cristiani nei confronti dei diversi dovrebbe essere più rispettoso perché molto spesso li accusiamo ingiustamente magari solo perché sono di religione diversa o, semplicemente hanno il colore della pelle diversa. Io credo che se un uomo diverso da me per cultura, principi religiosi e colore della pelle viene, o vuole venire nel mi Stato, il mio Stato lo deve accogliere e se non commette atti impuri ma è onesto magari aiutarlo. Quindi io credo che non bisogna giudicare un uomo da come si vede ma da come è fatto dentro.

Paolo Ponzo

12.

Secondo me, a prescindere sia dall’atteggiamento cristiano sia da altri insegnamenti ognuno di noi dovrebbe comportarsi correttamente nei confronti di qualsiasi altra persona diversa da noi. Io mi comporto in questo modo. Non sono razzista e non ho problemi a stare con un ebreo, un nero, un cinese, un albanese ect…, e non è una cosa che ho detto solo per fare bella figura. E’ vero conosco e frequento persone non italiane e forse anche non cristiani che sono onesti e simpatici più di un italiano cristiano. Io sono razzista quando: (anche con cristiani ed italiani) quella persona magari perché troppo ubriaca alla guida distrugge una povera famigliola che tutta contenta tornava a casa in macchina il sabato sera dopo le vacanze; sono razzista quando questa persona stupra, ruba eetc… e allora quando succede così quella persona può considerarsi esclusa, morta, svanita, fantasma da me.

Dario Ponzo

13.

Bisogna aiutare il prossimo e rispettarlo non solo con le parole ma con i fatti. Per esempio l’attuale Papa Benedetto XVI perché non dona uno dei suoi bei anelli d’oro ai terremotati di Haiti invece di parlare e recitare preghiere?

Valeria Fangucci

14.

Secondo me, anche se diversi, siamo tutti uguali e per questo motivo dovremmo rispettarci e convivere serenamente. Anche se una persona proviene da un Paese diverso, se ha un colore di pelle differente oppure è di un’altra religione, non per questo deve essere discriminata. In passato il razzismo era molto diffuso, oggi è ancora presente ma in maniera più limitata rispetto a prima. Pensare un mondo senza discriminazioni per me è un’utopia, il problema del razzismo potrà anche diminuire in un futuro, ma non scomparirà mai definitivamente.

Paolo Bongianni

15.

Spesso l’atteggiamento dell’uomo nei confronti di altre persone diverse per religione, lingua e cultura è spesso colmo di disprezzo o comunque di scarso rispetto. Ancora oggi nonostante tutto quello che viene detto e scritto sulla società multi culturale o multi etnica rimangono delle questioni irrisolte: poiché spesso i popoli diversi vengono considerati selvaggi. Secondo me chiunque dovrebbe avere il massimo rispetto della cultura e religione dei popoli diversi, infatti invece di allontanarli a queste culture diverse bisognerebbe avvicinarsi per scoprirle e conoscerle, capendo così che al mondo esiste una sola razza: che è quella umana.

Gianluca Lupi

16.

Si dovrebbe avere tolleranza e rispetto per le altre religioni o culture anche se, molte volte, non dimostrano rispetto loro verso di noi, ma se noi ci mostriamo ostili come loro non ci sarà mai un dialogo, così ci allontaneremo ancora di più, quindi per me è così che ci si dovrebbe comportare.

Simone Di Fabio

17.

Secondo me l’atteggiamento per chi è diverso da noi per usanze o modi dovrebbe essere di tolleranza, poiché non dobbiamo ritenere che la nostra cultura, tradizione o religione sia superiore alle altre. Inoltre ognuno di noi dovrebbe informarsi su ciò che riguarda gli altri, non solo per una conoscenza personale ma anche per stabilire buoni rapporti.

Edoardo Prosperi

18.

L’atteggiamento cristiano nei confronti di altre culture dovrebbe essere di rispetto, cioè il rispetto per la propria cultura e quella degli altri. Se non si porta rispetto per le altre culture come pretendiamo rispetto per la nostra? Queste diverse culture hanno un modo di vestire e di praticare la religione diverso dal nostro quindi bisogna portare rispetto come se fosse la nostra religione, perché il rispetto è l’unica cosa che ci tiene uniti.

Giulia Giammatteo

19.

Secondo me l’atteggiamento dei cristiani nei confronti dei “diversi” dovrebbe essere di tolleranza poiché i diversi non sono coloro che non praticano la nostra religione o non rispettano le nostre tradizioni ma chi nuoce alla società.

Federico Cozzolino

20.

Secondo me i cristiani dovrebbero considerare coloro che sono diversi come se fossero fratelli, perché un uomo anche se di colore diverso è sempre un uomo, però questo principio non viene rispettato da tutti, credendosi di razza superiore, ma Gesù ci ha insegnato che tutti siamo uguali.

Luca Abbondanzieri

21.

All’inizio uno potrebbe pensare che dovremmo comportarci come si comportano loro con noi, ma non sempre è così. Sulla religione ad esempio, con le persone diverse dovremmo comportarci come se fossero persone normali, come tutti, senza criticarli o escluderli. Il problema principale è il razzismo verso le persone di altri Paesi o di un altro colore su vari principi, ad esempio: sulla loro cultura, sui principi religiosi come ho detto prima e sulle loro tradizioni di vita e su altri argomenti.

Federico Di Fabio

22.

Secondo me l’atteggiamento cristiano nei confronti dei “diversi” dovrebbe essere di compassione, comprensione e soprattutto ci dovrebbe essere uno scambio di idee e di pensieri. Ma forse oggi siamo molto lontani da questi atteggiamenti, visto che la realtà è molto differente, una realtà dove un uomo solo perché ha il colore della pelle diverso dal proprio non viene considerato uno della propria “specie”, e un ragazzo con problemi fisici viene escluso dalla collettività e viene umiliato come se dentro di lui non ci fosse un cuore, un’anima e soprattutto un pensiero. Forse la vita di coloro che non accettano queste persone sarebbe molto più serena se cercassero almeno di rispettare le loro idee, le loro opinioni e i loro pensieri.

Diego Bruffa

23.

Secondo me, l’atteggiamento cristiano nei confronti dei diversi dovrebbe essere come il samaritano, di compassione e di aiuto nei confronti del prossimo. Ci dovrebbe essere uno scambio di opinione e cultura e religioni diverse dalla nostra. Questo ci aiuta anche ad avvicinarci sempre più e

nel caso non apprezziamo le novità imparate bisogna rispettarle. E’ proprio il rispetto l’atteggiamento di base tra noi e i “diversi”, perché è bello avere idee differenti ma devono essere rispettate e il fatto delle diversità non significa un allontanamento poiché anche se la religione o le idee sono diverse dobbiamo sempre considerarci un “noi”, uniti sempre per aiutarci sia come atteggiamento cristiano che umano nel rispetto del prossimo.

Eleonora Carapellotti

24.

Secondo me l’atteggiamento che dovremmo assumere tutti noi, indifferentemente dal colore della pelle, dalla cultura e religione…è quello di rispetto, ci si deve aiutare l’un l’altro, difendere e soccorrere chi ha bisogno di una mano. A volte penso che siamo nel 2010 e non posso credere che ancora non ci riteniamo tutti uguali e bisogna assistere (a volte passivamente) o sentire alla TV, le barbarie che vengono fatte su chi è diverso di cultura, colore, su chi ha diversi gusti sessuali… anche perché il mondo è bello perché è vario! Se fossimo tutti uguali sembreremmo tutti prodotti usciti da un unico stampo, da un’unica grande fabbrica.

Federica Zarra

25.

Nel mondo esistono molti popoli con culture tradizioni e soprattutto religioni diverse dalla nostra, ma secondo me esiste un solo Dio per tutti i popoli, credo che ognuno possa rappresentarlo come meglio crede, l’importante è che ognuno di noi abbia un Dio e una religione in cui credere.

Secondo me l’atteggiamento cristiano nei confronti dei diversi dovrebbe essere quello di rispetto poiché ognuno è libero di pensare e credere in ciò che è meglio.

Matteo Trenta

26.

Secondo me non esiste la diversità, ma l’unicità delle cose, delle persone e quindi nessun atteggiamento deve essere diverso da quello che usiamo con i nostri amici.

Francesco Tomassini

27.

Secondo me l’atteggiamento che noi cristiani dovremmo avere nei confronti degli altri dovrebbe essere un atteggiamento di tolleranza, di uguaglianza e di rispetto.

Giada Cantalini

28.

Secondo me l’atteggiamento che deve avere un cristiano nei confronti del prossimo deve essere caritatevole e altruista, e come Gesù, porgere la mano nel momento del bisogno.