• Non ci sono risultati.

Ti senti inserito nella comunità dei battezzati, o vivi ai margini della chiesa?

In questi ultimi anni che uso hai fatto della Confessione e Comunione?

E il frequentare la Messa, supposto tu lo abbia fatto, ti ha aiutato a crescere nella fede?

Ti senti inserito nella comunità dei battezzati, o vivi ai margini della

chiesa?

1.

Non ho mai fatto una Confessione, in tutta sincerità. Non vado molto spesso a Messa e di questo un po’ mi dispiace, perché la Messa della mia Chiesa mi piace e mi aiuta a migliorare la mia fede. Credo di sentirmi abbastanza inserita nella comunità dei battezzati, perché, anche se forse non sono favorevole a tutti gli insegnamenti della Chiesa, non mi sento ai margini di essa.

Giulia Simoncelli

2.

Sono circa due mesi che non vado a Messa la domenica e che quindi non faccio la Comunione.

alcune persone pensano che confessarsi sia andare in Chiesa e parlare in privato con un prete, ma in realtà, secondo me confessarsi è anche il catechismo che facciamo tutti insieme a parlare dei nostri pensieri e delle nostre idee. Con tutta sincerità non sono sempre stata una persona molto credente, o perlomeno non volevo far vedere agli altri che credevo in qualcosa di invisibile; però da quando ho iniziato a frequentare la Messa e il catechismo mi sono un po’ ricreduta, forse la mia fede sta iniziando a crescere, ma ho così tante domande, dentro di me, che non hanno nessuna risposta, spero al più presto di trovare quello che cerco e di avere delle risposte concrete alle mie domande.

Silvia Felici

3.

Sono un ragazzo che sente molto la fede nel profondo dell’anima ma non frequento molto la Chiesa. Frequento la Messa nelle occasioni più importanti come il Natale, la Pasqua e quando si ricorda la morte dei nonni. Però quando lo faccio mi sento molto coinvolto. Per quanto riguarda la Confessione non mi sento un grande peccatore e per questo ritengo di poter fare la Comunione quando ne sento la necessità. Mi sento un “buon” cristiano perché penso di essermi sempre comportato secondo gli Insegnamenti che ci sono stati dati, fin dall’infanzia. Anche il fatto di avere scelto di fare la Cresima a sedici anni è stata una mia scelta e non un obbligo da parte dei miei genitori. Ho ritenuto che questo era il momento della mia “ Confermazione” davanti a Dio.

Giacomo Rossetti

4.

La Messa mi ha aiutato molto nella crescita e mi sento molto integrato nella comunità dei battezzati. La Confessione e la Comunione mi hanno aiutato molto nella crescita.

Alessio Mattoccia

5.

In questi ultimi anni non ho fatto uso della Comunione perché la sto prendendo, ma penso che andare a Messa aiuta a stare con il prossimo, mi sento inserito nella comunità.

Giuseppe Moretti

6.

In questi ultimi anni purtroppo, il mio essere adolescente, i miei impegni, mi hanno un po’

allontanato, fisicamente, dalla Chiesa. Ma rimane sempre vivo in me il mio amore verso Dio, che credo di poter esternare anche non andando a Messa ogni domenica, ma portandolo sempre nel mio cuore lungo tutto il mio cammino di vita.

Matteo Moroni

7.

Io personalmente mi sento un cattolico ma non troppo praticante, quindi in merito alla Confessione e Comunione ne ho fatto poco uso. Ciò non toglie che non sono un buon cristiano. In Chiesa, cioè nella comunità ci vado almeno nelle feste raccomandate: Pasqua, Natale, Capodanno, aiuto nelle mie possibilità il mio prossimo. Il frequentare o no la comunità, il livello a crescere nella fede è medio. L’insegnamento nella comunità cristiana non è al massimo, ma neanche ai margini quindi mi inserisco nel mezzo, chissà in avanti potrò alzare il livello,come si dice l’appetito vien mangiando.

Danilo Perfetti

8.

Frequento poco la Messa ma sono credente. Ho molta fede in Dio, il mio cuore è sempre rivolto a Lui.

Patrizio Boccabella

9.

Ad essere sincero in questi ultimi anni non ho frequentato molto la Chiesa… sono andato raramente a Messa e mi duole ammettere che il più delle volte ci sono andato o per via di un Battesimo o di un Matrimonio o ancora a Natale e Pasqua. Penso però che in futuro le cose cambieranno perché ho deciso di riavvicinarmi alla Chiesa il più possibile.

Federico Cozzolino

10.

Negli ultimi anni non ho frequentato molto la Chiesa perché secondo me se una persona vuole credere a Dio non è necessario che frequenti tutte le domeniche la Chiesa, quindi sono inserito sia nella comunità dei battezzati e vivo anche ai margini della Chiesa.

Paolo Chiaretti

11.

Sì, in questi ultimi anni molto spesso ho fatto uso della Comunione ma della Confessione no, certo frequentare la Chiesa ti fa crescere nella fede. Io credo di sentirmi a tutte e due sia battezzati o nei margini della Chiesa. Credo che non ci sa differenza. Nella comunità dei battezzati ne fai parte perché se da piccolo ti hanno battezzato ne fai parte. Poi nei margini della Chiesa non lo so.

Valentina Sambucci

12.

Sinceramente è da tanto tempo che non mi confesso anche se rispetto i 10 Comandamenti ed è inutile dare la colpa ai miei genitori che non possono accompagnarmi, ma ho ben 16 anni e dovrei frequentare la Chiesa più spesso, non solo a Natale o Pasqua o a qualche domenica un po’ speciale.

Comunque la mia preghiera prima di dormire la faccio sempre fin da quando ero bambina,. E grazie all’insegnamento di Don Gaetano mi sento più vicina alla Chiesa e di far parte della comunità.

Stella Corsetti

13.

Ammetto di non essermi confessata molte volte, l’ultima credo che sia stata quando ho frequentato il catechismo per la Prima Comunione. Confessarmi lì è stata una bella esperienza e credo che la Confessione debba essere un atto semplice e soprattutto volontario. In quanto alla Comunione, credo di averla fatta più volte soprattutto da quando frequento la sua parrocchia è molto piacevole ascoltare la sua Messa e credo proprio che questo mi abbia aiutato a crescere nella fede, perché penso che il miglior modo per sentirsi integrati nella comunità dei battezzati sia coinvolgere ognuno nei gesti compiuti abitualmente durante il rituale della Messa domenicale. Quindi grazie alle sue direttive mi sento inserita nella comunità dei battezzati, e lo sarò ancora di più ricevendo la Cresima.

Viviana Criveller

14.

L’unica volta che mi sono confessato è stato quando ho fatto la mia Prima Comunione. Vado a Messa solamente nelle ricorrenze e quando è necessario, perché essere un buon cristiano può significare anche non andare a Messa. Non andare a Messa e non confessarsi non significa necessariamente vivere ai margini della Chiesa, ma credere in maniera diversa e quindi mi sento perfettamente inserito nella comunità dei battezzati.

Paolo Bongianni

15.

Fino a qualche tempo fa la Comunione la facevo quando andavo a Messa ma ultimamente no perché non mi confesso da tanto tempo. Per quanto riguarda la fede beh, diciamo di sì, la Messa mi ha portato più vicino a credere e a sperare, io mi reputo un cristiano cattolico ma non un vero praticante perché a Messa non ci vado ogni singola domenica , però, le volte che ci vado credo nella fede sempre di più. Perciò sì, mi sento inserito nella comunità dei battezzati e non uno che vive ai margini della Chiesa, che va a Messa solo perché ha da fare e che d’altronde non gli interessa.

Gianluca Lupi

16.

Negli ultimi anni non ho praticato assiduamente l’ambiente ecclesiastico perciò di questi Sacramenti non ne ho fatto quasi nessun uso. Io non ho mai avuto molto tempo per andare in Chiesa, giusto un pochino per le feste. Sì, mi ha aiutato un pochino a crescere nella fede cioè a credere. Vivo ai margini della Chiesa.