• Non ci sono risultati.

Le PMI cinesi come forza promotrice dello sviluppo tecnologico

Le PMI cinesi sono regolate dalla legge emanata nel 20025 ma nel corso degli anni il governo ha posto particolare attenzione a questa tipologia d’impresa emanando una serie di regolamenti finalizzati a incentivare lo sviluppo. Nel 2009 infatti, quando ormai il governo cinese aveva preso atto dell’importanza del ruolo delle piccole imprese nello sviluppo economico ed erano già stati presi in esame i fenomeni di clustering, vennero pubblicate delle linee guida del governo, Una serie di opinioni del Consiglio di Stato per promuovere ulteriormente lo sviluppo delle medie - piccole imprese6. Ancora una volta l’incipit di questo documento dichiara il ruolo di rilievo svolto dalle piccole - medie imprese nell’ambiente socio-economico della nazione, si legge infatti:

中小企业是我国国民经济和社会发展的重要力量,促进中小企业发展, 是保持国民经济平稳较快发展的重要基础,是关系民生和社会稳定的重

4 LIU Huiwu 刘会武, “Chuangxin xing chanye jiqun xingcheng jili yu zhengfu zuoyong” 创新型产业

集群形成机理与政府作用 (Meccanismi di formazione di distretti innovativi e funzione del governo), in Zhongguo keji chanye, 12, 2012, p. 82.

5 Legge della RPC sulla promozione delle PMI, presentata nel capitolo 2 di questo elaborato.

6 Guowuyuan guanyu jinyibu cujin zhongxiao qiye fazhan de ruogan yijian, 国务院关于进一步促进中

小企业发展的若干意见 (Opinioni del Consiglio di Stato per promuovere ulteriormente lo sviluppo delle medio - piccole imprese), emanato dal Consiglio di Stato nel 2009,

大战略任务。7

Le medie-piccole imprese svolgono un ruolo importante nello sviluppo socio - economico della Cina. Promuovere lo sviluppo di piccole-medie imprese è un fondamento importante per una crescita economica stabile e sostenibile, è inoltre un importante compito strategico per salvaguardare la vita delle persone e la stabilità sociale.

Questo documento rappresenta una dichiarazione della volontà del governo di avanzare misure politiche per favorire l’attuazione di un processo di promozione dell’informatizzazione delle PMI. Lo scopo è di incoraggiare le PMI ad adottare moderne tecnologie informatiche e favorire un miglioramento degli organi di ricerca e sviluppo nonché dei sistemi di organizzazione dell’impresa e della produzione.

In particolare, nel testo di questa legge, si fa esplicitamente riferimento al fenomeno di clustering nel capitolo dedicato a promuovere una “accelerazione del processo tecnologico e di ristrutturazione delle PMI”8. Nell’articolo si evince l’incoraggiamento a formare agglomerazioni di PMI e la crescita di una serie di distretti modello che devono rispettare i principi di protezione ambientale, ed essere favoriti da una disposizione razionale delle risorse e uno sviluppo basato sulle specifiche qualità. Il governo mira a espandere il ruolo di leader dell’impresa chiave presente nell’agglomerazione favorendo un incoraggiamento al livello di collaborazione professionale che può portare ad allungare la catena industriale, attraverso anche un più intensivo utilizzo della terra.

(十七)引导中小企业集聚发展。按照布局合理、特色鲜明、用地集约、 态环保的原则,支持培育一批重点示范产业集群。加强产业集群环境建 设,改善业集聚条件,完善服务功能,壮大龙头骨干企业,延长产业链, 提高专业化协作水平。鼓励东部地区先进的中小业通过收购、兼并、重 组、联营等多种形式,加强与中西部地区中小企业的合作,实现产业有 序转移。9

Articolo 17. Guidare uno sviluppo di PMI sottoforma di raggruppamento. Supportare la creazione di una serie di distretti

7 Ibidem.

8 Idem, capitolo 4.

modello secondo i principi di una distribuzione ragionevole, qualità peculiari, intensivo uso della terra e di protezione ecologica. Rafforzare la costruzione di un ambiente per l’agglomerazione industriale, migliorare le condizioni di raggruppamento industriale e le funzioni di servizio, espandere l’impresa leader, aumentare la catena industriale e aumentare il livello di cooperazione professionale. Infine incoraggiare il progresso delle PMI delle provincie dell’est attraverso diverse modalità, come per esempio l’acquisizione, la fusione, la riorganizzazione, la formazione di joint - venture e rafforzare la collaborazione con le PMI delle provincie interne e occidentali per poter realizzare un trasferimento ordinato delle industrie.

La volontà di spingere le PMI a riunirsi nella forma distrettuale non ha solo delle ragioni di natura economica ma anche sociale, connesse all'aspirazione verso un maggior grado di urbanizzazione del paese. La presenza di un’impresa leader nel distretto, che possa fare da catalizzatore per le PMI che la circondano, diventa una base importante su cui fondare la costituzione di un “marchio di distretto”, attraverso il quale favorire la notorietà e lo sviluppo.