• Non ci sono risultati.

La prima generazione di mercato e i Quattro Permessi

4.3 L’evoluzione del mercato specializzato

4.3.2 La prima generazione di mercato e i Quattro Permessi

Nel 1982 venne edificato il primo mercato di beni di consumo di Yiwu da parte del governo municipale a seguito di un documento emanato dalla direzione per l’industria e il commercio della stessa contea, riguardo la richiesta di apertura di due mercati presso le città di Choucheng e Niansanli4. Viene così istituita la prima

4 Governo di Yiwu, 义乌市工商行政管理志, ( Raccolta dell’amministrazione per l’Industria e il

generazione di mercato non solo presso queste due città, ma anche presso la località di Huqingmen. Tale mercato mira principalmente a soddisfare le necessità dei contadini che abitano nelle zone rurali, e si occupa della vendita di una vasta gamma di prodotti di necessità giornaliera. L’istituzione del mercato specializzato riscontra immediatamente un grande successo e sempre più commercianti richiedono di conseguire la licenza per una sede dove poter commercializzare i propri prodotti. Fin da subito inizia inoltre a svilupparsi una percentuale di commercio illegale, poiché anche coloro che non hanno conseguito il permesso di licenza dal governo iniziarono a operare all’interno del mercato.

Inoltre, con l’istituzione della prima generazione di mercato, il governo adotta la strategia dei Quattro Permessi (sige yunxu, 四个允许), consentendo un supporto istituzionale allo sviluppo di attività di tipo commerciale, vietate nel periodo precedente dell’economia pianificata5. Con questa politica il governo ammette la possibilità di crescita economica per gli agricoltori locali poiché viene loro permesso di intraprendere attività commerciali nella zona urbana e di stabilire delle relazioni commerciali di lunga distanza. Viene permesso pure di stabilirsi all’interno del mercato di beni di consumo e di conseguenza si permette un’attività economica che sia in competizione con quella delle imprese di proprietà statale6. Attraverso un’analisi della strategia dei Quattro Permessi si evince chiaramente la volontà del governo di Yiwu di favorire un ambiente economico orientato al libero mercato, dove a fare da padrone sono le forze della domanda e dell’offerta. Il governo municipale di Yiwu riesce così a ottenere il primato per il primo governo locale impegnatosi nella costituzione di un sistema di distribuzione che non dipende da quello statale, ma dall’istituzione di un luogo adibito al commercio.

A causa delle continue richieste di licenze da parte dei commercianti l'area del mercato è costretta a subire più di un ampliamento negli anni successivi7.

A seguito dell’attuazione della strategia dei Quattro Permessi, nel progetto di

Organizzazione del raggruppamento delle vendite,

http://www.yw.gov.cn/zjyw/dfzj/bmz/gsxzgl/2scgl/200710/t20071026_18363.shtml, consultato il 11-10-2015.

5 LU Lijun, 陆立军, BAI Xiaohu 白小虎, “Cong «Jimao huan tang» dao qiye jiqun”. Zailun «Yiwu

moshi» 从“鸡毛换糖”到企业集群。 再论“义乌模式” (Dal “Baratto delle piume dei polli con lo zucchero” ai clusters di imprese. Discussione sul “Modello Yiwu”), in Caimao Jingji, 11, 2000, p. 65.

6 Jinmin WANG, Paul GOODERHAM, “Institutional Change and Regional Development in China: the

Case of Commodity Trading Markets”, Environmental and Planning C: Government and Policy, 32, 3, 2014, p. 480.

costruzione della seconda generazione del mercato (1984) il governo focalizza la sua politica nel favorire la prosperità del commercio per promuovere lo sviluppo della città8. In questo stesso periodo vengono inoltre semplificate le procedure di registrazione delle imprese comportando così un aumento delle stesse impiegate nell’attività all’interno del mercato.

Sulla scia di questa politica di governo, si giunge alla terza evoluzione del mercato nel 1985 che è caratterizzata da un progressivo aumento della tipologia di beni in vendita, oltre che da un aumento della qualità dei materiali degli stessi. In questa fase si sviluppano delle attività che ledono la buona reputazione del commercio, poiché sorgono attività di falsificazione dei prodotti e di commercio di beni di qualità inferiore. Il governo risponde a queste difficoltà attraverso un rafforzamento del sistema di controllo e una propaganda di “educazione commerciale” emanando anche dei principi per il perfezionamento del mercato e per il controllo degli imprenditori che operano al suo interno.

È in questa fase di mercato che si sviluppa il fenomeno “una città, un prodotto”, la già citata caratteristica peculiare dei cluster di questa regione.

I vari progetti di “ristrutturazione” e ampliamento del mercato evidenziano inoltre la necessità di aumentare la disponibilità del suolo utilizzabile. Così, a seguito di un primo progetto di riforma, sostenuto dal governo provinciale dello Zhejiang, il governo municipale di Yiwu emana, nel luglio del 1991, un atto con cui sancisce il trasferimento del diritto d’uso del terreno per un determinato periodo di tempo, a seguito del pagamento di una tassa9. Il governo locale detiene il

monopolio della compravendita del terreno e questo gli permette di incassare ingenti somme di denaro da poter utilizzare per la costruzione dell’area urbana.

8 Xing shang jian xian de fazhan fazheng, “兴商建县” 的发展方针, Politica di sviluppo di “costruire la

città attraverso un fiorente commercio”. JIN Xiangrong 金祥荣, ZHU Xiwei 朱希伟, YOU Zhuoya 尤 桌雅, ZHANG Shu 章抒, “Yiwu, Huangyan diqu de chanye jiqun. Ying dui chanye shengji tiaozhan de zhongxiao qiye.” 义乌,黄岩地区的产业集群。应对产业升级挑战的中小企业 (I distretti produttivi delle aree di Huangyan e Yiwu. Risposta alle sfide della riqualificazione industriale delle

PMI), in IDE-JETRO (Institute of Developing Economies),

http://www.ide.go.jp/English/Publish/Download/Jrp/pdf/144_2.pdf, consultato il 11-10-2015, p. 9.

9 Governo di Yiwu, Yiwushi renmin zhengfu «Yiwushi chengzhen guoyou tudi shiyongquan churang he

zhuanrang shixing banfa», 义乌市人民政府«义乌城镇国有土地使用权出让和转让实行办法» (Governo municipale di Yiwu “Regolamenti temporanei della città di Yiwu sull’assegnazione e il trasferimento del diritto di utilizzo della terra di proprietà statale”), emanato il 25 Luglio 1991 dal

Governo della municipalità di Yiwu,

http://www.yw.gov.cn/zjyw/dfzj/bmz/ywtdz/cl/200710/t20071022_17168.shtml, consultato il 11-10-2015.

Attraverso questo permesso, viene favorito non solo lo sviluppo economico della regione ma anche l’urbanizzazione della stessa.