• Non ci sono risultati.

RECENSIONI - NOVITÀ LIBRARIE

Nel documento LINGUAGGIO ASTRALE (pagine 181-186)

* * * GIORGIOBAIETTI

L’enigma di Rennes le Chateau: I Rosacroce e il tesoro perduto del Graal

Fatti strani ed inquietanti avvengono in questo paesino dei Pirenei, già noti a Celti e Templari e segnati da una data misteriosa il 17 gennaio (festa di Antonio l’eremita).

Saltuarie anche le connessioni astrologiche.

Un umile curato e altri sacerdoti si arricchiscono o subiranno strane in-fluenze… un segreto inquietante aleggia attorno. In questo libro si tenta di dar-ne una soluziodar-ne e alla fidar-ne la realtà sarà molto piu’ intrigante della fantasia.

Altro testo sull’argomento dello stesso autore (docente di lettere, pubbli-cista):

RENNESL.C.

Il segreto di Bérenger Saunière

Edizioni Mediterranee, pagine 251, Euro 14,90

ALESSANDROGUZZI

I ritorni solari in astrologia

Edizioni Federico Capone, 2004, pagine 220, Euro 18,00

Già il titolo “Ritorni” anzichè “Rivoluzioni” solari indica il grado di compe-tenza dell’Autore, confermata anche dall’accuratezza dei significati profondi della tecnica.

Sottolinea correttamente come l’“effetto” non sia omogeneo durante l’an-no ma vada sfumando nella parte finale, condizione spesso sottovalutata.

Particolare approfondimento viene dedicato a fattori accessori come i “Si-gnori dell’anno”, i “cronocratori ascendenti”, il “punto dell’anno”, il “ritorno demisolare e quartisolare”, il “TS progresso”.

Naturalmente abbondano i consueti dettagli applicativi.

Ritiene valido il luogo del compleanno solo se è definitivo, anzi in tal caso propone addirittura di rilocare anche il tema natale.

Alessandro Guzzi, nato nel 1951, vive a Roma. Laureato in legge si è de-dicato alla pittura e ha pubblicato in ambito astrologico “Trutina Hermetis” e “L’Equivalente lunare”.

Ha tradotto tre volumi di Alan Leo. www.alessandroguzzi.com

* * *

GABRIELERUSCELLI

Astrologia - Astronomia e salute

MEF Firenze Atheneum, 2004, pagine 192, Euro 15,00

Ecco un testo rigoroso, del filone “scientifico”, ma fortunatamente privo della saccenteria, dell’inondazione di dati e formule matematiche che scorag-giano il lettore pur volonteroso.

Ruscelli esprime la semplicità che si raggiunge solo quando si è andati a fondo nelle cose e si sfoltisce il superfluo.

In merito alle “basi scientifiche” si sofferma con ampia competenza su aspetti inediti, quali il sistema neuroendocrino, la biometeorologia, l’effetto Piccardi, le onde a bassissima frequenza, la cronobiologia, con opportune ipo-tesi per il coinvolgimento planetario.

Pur attenendosi a grande prudenza interpretativa, Ruscelli propone uno stutio statistico sulla durata della vita e 26 configurazioni astronomiche.

In aggiunta vorremmo anche raccomandare la parte introduttiva sulla sin-tetica ma incisiva storia dell’astrologia, utile a chi volesse conoscerne agevol-mente le tappe più importanti.

PIERINOMARAZZANI

I segni zodiacali esaminati con metodo storico statistico

(pagine 71, in fotocopia) - Pubblicazione privata

Pierino Marazzani, medico di base di Bollate (Milano), racconta come da uno spunto letto su “Historia”, in cui si segnalava come i virginiani primeg-giassero nelle scienze, fu spinto dalla curiosità di esaminare il segno solare di altri personaggi famosi, sopratutto nelle scienze.

Da allora ha raccolto una gran messe di dati e li ha sottoposti ad una ana-lisi statistica elementare, riscontrando parecchie condizioni di sugnificatività, estesa anche alle collaborazione fra soggetti “in trigono”e altre intriganti com-binazioni. Contattabile al numero telefonico 02.3506411.

* * *

PAOLOCRIMALDI

Iniziazione alla Terapia Karmica. Il viaggio dell’anima

Edizioni Mediterranee, 2004, pag 120, Euro 7,95

Che cosa s’intende per “terapia karmica”? Non è una nuova forma di psi-coterapia, naturalmente: è piuttosto un’esperienza consigliata per far luce su alcuni nostri comportamenti incomprensibili del quotidiano – senza però sfo-ciare nella patologia – e sbloccare la zavorra legata alle vite passate.

Nella pratica richiede dodici incontri in sei mesi in cui si alternano un la-voro sulla regressione ad una vita passata e un lala-voro sull’analisi dei risultati e dei sogni delle due settimane precedenti. Fondamentale è l’uso del tema nata-le per capire il percorso necessario, coadiuvato dall’analisi dei sogni, simboli, immagini, segni, sincronicità in una sintesi armonica.

L’Autore ha voluto continuare un discorso iniziato con “Iniziazione all’a-strologia karmica” e “Iniziazione agli amori Karmici”.

* * *

ERICHVANSLOOTEN

Stunden astrologie in der Praxis (La pratica dell’astrologia oraria)

Edizioni Ebertin, 2004, pag. 228

Un nuovo testo di Erich ricco di esempi applicativi. Il lavoro è ben strutturato con

quesiti facili quesiti medi quesiti difficili

Inoltre spiega in ogni tema la parte più “peculiare”, più interessante da meditare. Speriamo venga sollecitamente tradotto in italiano.

Segnaliamo la edizione italiana della rivista ufficiale del Centro Internazio-nale di Ricerche e di Studi Martinisti (C.I.R.E.M.).

La rivista pubblica studi, articoli e documenti relativi ai principali temi trattati dal C.I.R.E.M.:

INDICE del n.3

– QUANDO IL MONDO DIVENTÒ PIATTO

(Perché l’astrologia funziona?) - Denis Labouré 2003 pag. 5 – SIMBOLOGIA NELL’ARTE

L’Uovo nella Madonna di Pier della Francesca - Igneus pag. 23 – LA GRANDE OPERA

Tratto da “L’Esprit des Choses”, Volume XI, Anno 2002, nn. 31 e 32

A cura di Alexander pag. 27

– LA VIA CELTICA

Pellegrinaggio a Rosslyn - Bruno Marini pag. 53 – NOTE STORICHE SUL MARTINISMO

parte II - Gastone Ventura pag. 63

– LE BIOGRAFIE MARTINISTE

Rubrica a cura di Vittorio Vanni

– ALFONSE-LOUIS COSTANT,

detto Eliphas Lévi (1810 -1875) pag. 81

– NOMI & NUMERI

Parte II - Pan pag. 89

– CAMMINANDO NEI TAROCCHI

Parte III - Bruno Marini pag. 99

Abbonamenti: euro 35,00

Segreteria: “L’Esprit des choses”

Via Del Muratore n. 21 - 40138 Bologna e-mail. [email protected]

L.A. 135-912

“Sulla stessa barca” per 11 giorni: un’esperienza per noi inedita, col rischio della nota “sindrome da compressione”. Invece è andata bene: ma non tanto per i meriti – pur notevoli – dei partecipanti (una quarantina, confluiti da Vene-zia, Milano e Roma), ma probabilmente per una immersione continua nella ca-sa dodicesima, a contatto con questi spazi infiniti, popolati di foreste di betul-le, di isole incontaminate, e con sensazioni “fetali” nel morbido fluire della na-ve, nella colonna sonora di sciaquii e inediti cinguettii. Anche gli spazi dilatati di Mosca contribuivano a questo fascino.

L’atmosfera generale ricordava per certi versi il collegio o, se volete la “ colonia marina” della nostra adolescenza e per molti è stata la gradevole sen-sazione della “macchina del tempo”, di ritorno alla spensieratezza dell’adole-scenza.

Pure la presenza di giovani musicisti del Conservatorio di Rostov (fisar-monica, balalaika e pianoforte) e qualificate conferenze storiche davano un to-no “diverso” alle to-nostre giornate.

È difficile definire sinteticamente la situazione russa attuale: alcuni rim-piangono le sicurezze sovietiche, altri – forse i piu’ fantasiosi – preferiscono l’attuale sistema, basato sul “secondo lavoro” … esentasse.

A Mosca abbiamo incontrato il nostro amico Dimitri corrispondente per la Russia (Ptolomei Svarovich), disponibile e affettuoso, che ci ha permesso un contatto più sottile (ossia un “fine tuning”) con la realtà, almeno quella mo-scovita, assai diversa dal resto della Nazione.

Studi astrologici

Fra i vari argomenti di studio abbiamo affrontato i temi di illustri impera-tori delle Russie, in spirito collaborativo ed attivo (attorno ad un tavolo), e il tema di ingresso di Plutone nel Capricorno nel 2008 per sperare in un “rilancio dei valori”.

* * *

In definitiva è stato un caso – non certo frequente – in cui le aspettative di un viaggio – sulla base dei racconti altrui – non sono state disattese, anzi ognuno vi può aggiungere del proprio!

CROCIERA-STUDIO SUI FIUMI E LAGHI

Nel documento LINGUAGGIO ASTRALE (pagine 181-186)