• Non ci sono risultati.

TOTEM: I SEGNI DI NASCITA DEI NATIVI NORDAMERICANI

Nel documento LINGUAGGIO ASTRALE (pagine 109-113)

La Ruota è sempre rappresentata da un cerchio in cui sono inscritti i quattro bracci di una croce che si congiungono nel sacro punto del centro, esemplificanti le Quattro Direzioni più la Direzione Verticale.

Le Quattro Direzioni rappresentano i Quattro Grandi Poteri della Ruota della Medicina.

Il Nord rappresenta la Saggezza e il Bisonte Bianco, l’Ovest, l’Introspezio-ne e l’Orso Nero, il Sud, l’Innocenza, le qualità del cuore, prima tra tutte la fi-ducia e il Topo Verde, l’Est rappresenta il Segno dell’Illuminazione, dove brilla la luce d’oro della Stella del Mattino, e l’Aquila.

Nello sterminato continente Americano, naturalmente gli animali totemici variano a seconda dell’ambiente fisico abitato dalle tribù, così come variano le piante ed i riferimenti ambientali.

Così come variano la suddivisione della Ruota e i simboli, rispondenti al-l’ideologia culturale dei popoli che li esprimono.

I popoli del Sud/Est, per esempio, già sotto l’influenza dei calendari lunari delle cultura mesoamericane, dividono il cerchio in venti parti.

Qui mi sono riferita all’Area Culturale e fisica delle Grandi Pianure.

Ciascun essere vivente riceve alla nascita un punto nel Cerchio, e lì si sentirà più a suo agio.

Avrà ricevuto, potremmo dire noi Occidentali, l’energia del Segno Solare. Ma l’uomo, per essere completo, non dovrà vivere una sola delle Direzio-ni, o solo alcune delle energie dell’oroscopo, diremo noi.

Nemmeno due o tre bastano.

Per essere completi bisogna vedere da tutte le Direzioni, cioè integrare tutti gli elementi.

Non si può essere solo un uomo con il dono del Nord, cioè un uomo sag-gio, ma con sentimenti freddi, né guardare con gli occhi del Topo, innocenti, sì, ma troppo vicini al terreno, né volare sempre come l’Aquila, che vedrà le cose sempre dall’alto e da lontano… a che Segni Astrologici vi fanno pensare queste descrizioni?

Partendo dalla posizione iniziale sulla Ruota, potremmo dire dalla co-scienza del sé Solare, ogni essere umano deve intraprendere il processo di Crescita verso tutte le altre Direzioni.

E mi ha colpito la sequenza delle prime azioni necessarie alla conquista della propria Pienezza: Toccare e Sentire, cioè le esperienze dei primi Chakra, lo sviluppo del radicamento e della fiducia, dei sensi e delle emozioni!

La Posizione Iniziale porta con sé anche la Medicina di un Animale, ed en-trambi sono doni della Comprensione Totale, che ha scelto il destino dell’uo-mo.

Nella Ruota della Medicina della Terra, vedremo che ogni animale totemi-co è abbinato a due Segni poiché si tiene totemi-conto dei due emisferi, Boreale e Australe.

L’animale totem esprime le caratteristiche energetiche del periodo natale stagionale.

poiché la Natura influenza l’uomo con la qualità della sua energia. Ogni sta-gione rappresenta inoltre uno stadio di crescita personale.

Ogni stagione è poi divisa in tre periodi, e quindi abbiamo la ripartizione del cerchio in dodici settori, il numero del ciclo completo.

I punti cardine del Mandala, sono Solstizio d’Inverno e d’Estate, Equinozio di Autunno e di Primavera: ecco la Croce Karmica degli Assi Ascendente-Di-scendente, Medio Cielo-Fondo Cielo dei nostri quadri natali.

I Periodi di Nascita

I dodici segmenti, o “ Periodi di Nascita”, hanno nomi corrispondenti agli svi-luppi stagionali e ciclici della natura.

Il punto d’inizio corrisponde, come per l’astrologia Solare, all’Equinozio di Primavera.

I nomi dei settori descrivono, nel linguaggio poetico tipico degli Indiani, il susseguirsi del tempo nelle stagioni.

Partendo dall’Equinozio di Primavera, Risveglio, Crescita, Fioritura, dal Solstizio d’Estate, Lunghe Giornate, Maturazione, Raccolto, dall’Equinozio d’Autunno Caduta delle Foglie, Gelo, Lunghe Notti, dal Solstizio d’Inverno

Rinnovamento, Purificazione, Vento di Tempesta.

Le stagioni sono abbinate alle Quattro Direzioni: Primavera all’Est, Estate al Sud, Autunno all’Ovest, Inverno al Nord.

Questi abbinamenti sono i Totem dell’Orientamento.

Alle Quattro Direzioni sono abbinati anche gli elementi, quattro e identici nelle qualità e funzioni agli elementi della nostra tradizione, Aria, Acqua, Terra, e Fuoco.

Energie attive, yang, maschili, associate al Sole, sono le energie di Aria e di Fuoco, mentre energie Yin, recettive, femminili, associate alla Luna, sono le energie di Terra e di Acqua.

Sole e Luna come principi di estroversione ed introversione.

Le due energie, opposte e complementari, alternandosi nel movimento eterno della spirale, danno origine alla vita.

Sulla Ruota, le energie si alternano nello stesso movimento ritmico della vita.

Al centro della Ruota c’è la Croce Uncinata dagli angoli leggermente ri-curvi, il simbolo energetico del Grande Spirito, l’Uno da cui si parte e si ritor-na, l’antico simbolo solare di tante culture.

Abbiamo visto dunque il Totem dell’Elemento e delle Stagioni, e il Totem dell’Orientamento, cioè le Direzioni.

Ora vedremo il Totem più conosciuto, il Totem dell’Animale.

La parola Totem indica l’animale o oggetto che racchiude delle qualità che potremmo definire archetipiche.

Nella Ruota della Medicina della Terra ad ogni periodo viene associato un animale totemico, che aiuta il nativo ad entrare in contatto con le qualità che esemplifica.

Queste sono le corrispondenze tra Segno Zodiacale e Animale Totemico, per il nostro emisfero.

Ariete Falco

Toro Castoro

Gemelli Cervo

Cancro Picchio

Leone Salmone

Vergine Orso Bruno

Bilancia Corvo Scorpione Serpente Sagittario Gufo Capricorno Oca Acquario Lontra Pesci Lupo

Quindi qualità della Stagione, dell’Elemento, della Direzione, dell’Anima-le, a cui si uniscono gli influssi delle fasi Lunari e corrispondenze con pietre, e alberi affini per qualità energetiche… questo il complesso viaggio attraverso le forze della Natura, tutte espressioni del Divino.

Un bel lavoro!

Facciamo ora un esempio di come funziona la Ruota Consideriamo un Sagittario come me, del 24/11:

Elemento: Fuoco, e Fuoco di Terra, e questo è il Totem d’Elemento Stagione: Ovest - Le Lunghe Notti, Orso Nero o Grizzli, e questo è il

To-tem dell’Orientamento

Animale: Gufo, e questo è il Totem Natale

Il Gufo, curioso, di idee chiare e ricco di acume, più simile all’animale sa-piente della tradizione Anglosassone che all’uccello stralunato della nostra, avventuroso e leale, riceve dall’Ovest, dall’Autunno e dal Crepuscolo, capacità di introspezione, saggezza e maturità, così come riceve dal Grizzli capacità di sopportazione, chiarezza di idee e forza, qualità tutte vivificate dalla forza energetica dell’elemento Fuoco, il cui Totem è lo Sparviero, simbolo di natura entusiasta e di spirito innovativo…e non vi sembra di riconoscere in questa descrizione un Sagittario evoluto, che fa parlare il collegamento alla Terra tra-mite le sue zampe equine e quello al Cielo per mezzo della sua freccia guidata dall’intuizione?

La conoscenza delle proprie qualità è il punto di partenza di un percorso che deve portare all’integrazione di tutte le energie.

Terra-Fuoco il Gufo, che deve integrare le altre due qualità di Fuoco, cioè i Totem dello stesso clan, il Falco e il Salmone, e stavo per dire l’Ariete e il Leone!,

attraverso le qualità degli animali totemici che a questi elementi appartengo-no.

Gufo Terra-Fuoco che deve integrare le qualità dell’animale totemico che ha di fronte sulla Ruota, il Cervo.

Un giro completo, la Croce è tracciata.

Colori, pietre e alberi, completano l’armonia vibrazionale di ogni Segno, accompagnandolo in un cammino evolutivo fondato sulla legge Universale del movimento e della trasformazione.

BIBLIOGRAFIA

■ K. MEADOWS, I Segni di Nascita dei Nativi Americani, Armenia

■ H.STORM, Sette frecce, Corbaccio

Docente di Lingua e Letteratura Inglese, iscritta al CIDA, è particolarmen-te inparticolarmen-teressata all’Astrologia Karmica, di cui scrive sul sito Inparticolarmen-ternet www.ilpon-tedellarcobaleno.it.

Studiosa di bioenergetica e di Cromoterapia, tiene corsi su “Chakra,

Kar-ma ed Equilibrio energetico” presso la Fondazione HuKar-maniter di Napoli.

Le culture dei Nativi Americani sono un’altra antica passione su cui scri-ve: per la casa editrice Il Punto d’Incontro, il romanzo Parlerò con la voce del

vento e interventi nel sito citato.

L’abbonamento scade sempre il 31 dicembre,

Nel documento LINGUAGGIO ASTRALE (pagine 109-113)