• Non ci sono risultati.

Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze. 1956, Anno 15, n.4, dicembre

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze. 1956, Anno 15, n.4, dicembre"

Copied!
234
0
0

Testo completo

(1)

DICEMBRE 1956

Pubblicazione trimestrale

Anno XV - N. 4

Spedizione in abbonamento postale

RIVISTA DI DIRITTO FINANZIARIO

E S C I E N Z A D E L L E F I N A N Z E

( E

RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO FINANZIARIO)

D I R E Z I O N E :

L U I G I E I N A U D I

Mem bro onorario

ACHILLE D.

GIANNINI

f BENVENUTO GRIZIOTTI

(2)

Pubblicazione sotto gli auspici d ella C a m era d i Com m ercio d i P a v ia

La D irezion e è a Pavia, Istituto di Finanza presso l ’Università e ia Camera

di Commercio, Strada Nuova n. 65, presso il Prof. Benvenuto Griziotti, al quale devono essere inviati manoscritti, bozze corrette, cambi, libri per recen­ sioni in duplice copia, ecc., Assistente, Dr, Francesco Forte.

L ’ A m m in istra zion e è in Milano, Via Solferino 19, presso l ’editore A. Giuffrò. Ad essa vanno indirizzate le richieste di abbonamento (c.c. postale 3/17986), le comunicazioni per mutamenti di indirizzo e gli eventuali reclami per man­ cato ricevimento di fascicoli.

L’abbonamento decorre dal 1° gennaio di ogni anno e dà diritto a tutti i numeri dell’ annata, compresi quelli già pubblicati.

Il pagamento può effettuarsi direttamente all’editore, anche con versamento sul conto corrente postale 3/17986, indicando a tergo dpi modulo, in modo leggi­ bile. nome, cognome e indirizzo dell’abbonato; oppure presso i suoi agenti a ciò autorizzati. Il rinnovo dell'abbonamento deve essere effettuato entro il 15 marzo di ogni anno. Trascorso tale termine l ’ amministrazione provvede direttamente all’incasso nella maniera più conveniente, addebitando le spese relative.

Le richieste di cambiamento di indirizzo devono essere accompagnate dall’im­ porto di L. 70 in francobolli.

I fascicoli non pervenuti all’abbonato devono essere reclamati entro 10 giorni dal ricevimento del fascicolo successivo. Decorso tale termine, non si spediscono che contro rimessa dell’importo.

Gli abbonamenti che non saranno disdetti entro il 10 dicembre di ciascun anno si intenderanno tacitamente rinnovati per l’anno successivo. L’abbonamento però non può essere disdetto se l ’abbonato non è al corrente con i pagamenti.

Per ogni effetto l’abbonato elegge domicilio presso l’amministrazione della rivista.

ABBONAMENTI CUMULATIVI ; Gli abbonati alla Rivista d i D iritto F in a n zia rio e S cien za d elle Fin anze, in regola con il pagamento, hanno diritto ad una ridu­ zione del 10 % sugli abbonamenti alla Rivista dei D o tto ri C om m ercia listi ed a II D iritto fa llim en ta re e d elle società c o m m e rcia li, edite dalla Casa Dot.t. A. Giuffrò.

(3)

INDICE-SOMMARIO

P A R T E P R I M A

DOTTRINA - APPUNTI E RASSEGNE

pag.

Ladirezione - Benvenuto G r ì z i o t t i... 333

Lu i g i Ein a u d i - Ricordo di Benvenuto G r ì z i o t t i...339

Pl in io Fbaccaro - Parole pronunciate dal Rettore dell'Università dinanzi al feretro del prof. Benvenuto Grìziotti nel cortile del Volta . . . 341

Antonio Pesenti - Le parole del prof. Antonio P e s e n ti...343

Rodolfode Nova - Le parole del prof. Rodolfo de N o v a... 344

Gustavo del Vecchio - Lezioni sopra la storia finanziaria... 345

En zo Capa oc io li - L ’estimazione sem p lice... 375

Eu c lid e An t o n in i - L’ imposta di registro e di trascrizione ipotecaria sugli atti di occupazione del suolo a ltr u i... 393

Fi l i p p o Gazzero - Rappresentanza ed assistenza in giudizio da parte de­ gli ex funzionari a riposo dell’Aniministrazione finanziaria . . . . 407

RECENSIONI Gustavo Ingrosso - Diritto Finanziario (Federico Maft'ezzoni) . . . . 41!)

Ac h il l e Donato Gia n n in i - I concetti fondamentali del diritto tributario (Nicola d’A m a t i ) ...421

Tax Institute - Financing Education in the Public Schools (Mario Sar-c i n e l l i ) ...423

Salvatore Tbaina-Portanova - Spese e passività deducibili .nell’imposta dì ricchezza mobile (Mario S a r c i n e l l i ) ...425

OPERE R I C E V U T E ...427

RASSEGNA DI PUBBLICAZIONI RECENTI . . 431

P A R T E S E C O N D A Gl URISPR EDEN ZA Salvatore Bu sc e m a - Posizione di una legge che non abbia provveduto alla copertura dell’onere in essa p r e v i s t o...299

Giu s e p p e Greco - Presunzione di interessi avulsione dei redditi, rinunzia agli interessi e cessazione del reddito con riferimento all’imposta di ricchezza m o b i l e... 308

(4)

II

Francesco Valenziano - Se la decadenza comminata dall’art. 110 della legge dì registro in rapporto alle imposte ridotte possa estendersi alle tasse f i s s e ...317

Enzo Capaccioli - Giurisprudenza in tema di rappresentanza in giudizio dell’Amministrazione fin a n zia ria ...324 Osvaldo Po li - Del privilegio generale e speciale nella imposizione diretta 332 Angelo Dus - La o.d. « fissità » della legge finanziaria penale . . . 350

SENTENZE E DECISIONI ANNOTATE

Prelevamenti dal « Fondo di riserva per le spese impreviste » - Impossi­ bilità di sopperire con essi alla mancata indicazione dei mezzi in una legge emanata dopo la approvazione del bilancio - Necessità della legge sostanziale per incrementare gli stanziamenti di capitoli di spesa o per istituirne di nuovi (0. Conti, 23 marzo 1956, n. 64) (con nota di S. Buscema) ... ... 299 Imposta sui redditi di ricchezza mobile - Credito dipendente da titolo

cambiario - Presunzione di interessi - Legittimità di accertamento e limiti relativi (Comm. Centr., 18 gennaio 1956, n. 77914) (con nota di G. Greco) ...308 Registro - Cinematografia nazionale - Atti vendita films - Cessione pro­

venti e contributi - Imposta fissa - Registrazione tardiva - Decadenza beneficio (Comm. Centr., 3 maggio 1954, n. 60963) (con nota di F.

Valenziano) ...317 Cause contro l’Amministrazione finanziaria - Imposte in genere - Contro­

versie - Citazioni contro il Ministero - Nullità (Cass. 10 febbraio-7 giu­ gno 1956, n. 1945) (con nota di E . Capaccioli) ... 324 Cause contro l ’Amministrazione finanziaria - Vocatio in ius - Rappresen­

tanza Amministrazione in tema di profitti di regime (Cass. SS.UU., 26 gennaio-9 maggio 1956, n. 1503) (con nota di E. Capaccioli) . . 324 Cause contro l’Amministrazione finanziaria - Sanzioni contro il fascismo

- Decisioni della Sezione speciale per l’avocazione dei profitti di re­ gime - Ricorso per Cassazione - Legittimazione passiva (Cass., 16 giu­ gno 1955, n. 18641 (con nota di E. Capaccioli) ... 325 Riscossione - Privilegio - Anno in corso e precedente - Ruoli suppletivi

- Pubblicazione del ruolo (Cass. 10 febbraio-7 giugno 1956, n. 1952) con nota di Osvaldo Poli) ... 332 Leggi finanziarie - Disposizioni relative a violazioni delle stesse - Leggi

pcsteriori - Abrogazione espressa - Principio stabilito dall’art. 1 della legge 7 gennaio 1929, n. 4 - Limiti di applicabilità (Cass. 12 marzo 1956) (con nota di A. D u s ) ... 350

(5)

I l i

INDICE PER MATERIA

AVVERTENZA. — I singoli tributi sono collocati in ordine alfabetico, se­ condo la loro denominazione specifica (per es. Imposta di Ricchezza Mobile, si cerchi sotto Ricchezza Mobile (Imposta di), Tassa sulle insegne sotto Insegne

(Tassa sulle), ecc.). I numeri sono quelli delle massime del Massimario, ad ec­

cezione di quelli in corsivo che rinviano alla prima pagina delle sentenze e decisioni annotate.

A u torità am m inistrativa

Autorizzazione G.P.A., 230. Competenza territoriale ufficio ac-

certatore, 78, 208, 474, 475, 478. Decreto intendentizio, 119.

Deliberazione comunale istitutiva di tributo, 368.

Denunzie al Comune invece che al­ l ’ Ufficio, 222.

Opposizione a mezzo posta, 119. Ordine Intendente di rilasciare i be­

ni del disciolto P.N.F., 79. Rappresentanza della finanza, 65.

205, 206, 207, 214, 343, 344, 454, 455, 456, 457, 31$.

Ricorso gerarchico improprio,- 91, 480, 481.

Sopratassa, 75.

A u torità giudiziaria

Accertamento deduttivo - Poteri A.G.O., 14.

Azione giudiziaria, 70, 76, 88, lì, 193, 194, 217, 349, 352, 361, 450, 460. 485.

Azione giudiziaria di accertamento negativo, li.

Azione giudiziaria, pendente ricorso per Cassazione, 74.

Controversia d’imposta, 66, 215, 216, 241, 370, 460.

Cosa giudicata, 71.

Deposito per multa, 195, 196. Difetto di bollo, 68, 226.

Diritto soggettivo - Competenza A. G., 58, 198, 227, 368.

Eccezione sollevata per la prima volta in Cass., 356, 475.

Errore apprezzamento, mancanza di calcolo, 83, 221, 349, 350, 351, 352. Estimazione semplice e complessa,

235, 330, 460.

Giudizi nanti sez. spec. agrarie, 219, 220.

Giudizio circa l ’entità del danno, 217.

Giudizio di valutazione, 83, 221, 349, 350, 351, 352.

Giuramento decisorio, 331. Indicazione erronea prenome nel ri­

corso per Cassazione, 71.

Ingiunzione, 215, 217, 356, 357, 368, 369.

Iscrizione a ruolo, 70, li. Litisconsorzio non necessario, 99.

Opposizione ingiunzione, 99, 215, 216, 217, 368, 369.

Previo procedimento amministrati­ vo, 194, 361, 368, 460.

Regolamento di competenza, 216. Ricorso al Consiglio di Stato, 198,

226.

Ricorso alle SS.TJU. per violazione di legge, 362.

Ricorso diretto alla Cassazione sen­ za osservanza solve et repete, 89. Ricorso per Cassazione, 68, 195, 196,

206, 207, 214, 324, 325, 344, 455, 458, 459.

Ricorso per Cassazione omisso me­

dio, 225.

Sezioni speciali agrarie, 68, 219, 220. Sospensione esecuzione da parte del

pretore, 215.

Termine di comparizione, 217. Termine ricorso A.G., 70, 193. Termine ricorso per Cassazione,

324, 325.

Ultra ed extra petizione, 323. Violazioni fiscali, 86, 87, 445.

B e n e fici fiscali

(6)

I V

Benefici ex art. 35 L. n. 25 del 1951, 363.

B ila n cio d e llo Stato

Prelevamenti dal « Pondo riserva spese impreviste », 139, 299.

B o llo

Carte da giuoco, 255, 256. Contratti agrari, 219, 220.

Insufficienza di bollo, 68, 226, 447. Regolarizzazione successiva - Ta­

riffa applicabile, 447. Ricevute rette spedalità, 38. Ricorsi e domande nauti le G.P.A.,

448.

C om m ission i am m inistrative

Carattere giurisdizionale decisioni amministrative, 89, 194.

Commissioni animi n. - Questione di legittimità costituzionale, 464. Competenza, 234, 280, 281, 360, 450,

465, 482, 483, 488.

Competenza Comm. Prov. Sez. Prof. Reg., 78.

Composizione Commissione Comu­ nale per i trib. loc., 92, 479. Contradditorietà fra motivazione e

dispositivo della decisione, 333. Controricorso del contribuente, 192. Controversia di diritto, 488. Decisione Commissioni Distrettuali,

218.

Decisione di rinvio della C.C., 329. Decisione interlocutoria della C.C.,

70.

Dichiarazione di simulazione da parte delle Commissioni, 6. Facoltà delle commissioni di au­

mentare l’imponibile, 73, 347, 348,

233.

Facoltà delle Commissioni Provin­ ciali, 72.

Firma del relatore nelle decisioni, 85.

Giudizio insindacabile, 9, 192. Informative della P.T.I., 336, 342. Mancata ricusazione membro della

G.P.A., 90.

Mancato accertamento requisiti so­ stanziali, 4.

Motivazione della decisione, 4, 13, 83, 92, 221, 334, 335, 342, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 471, 472, 473.

Motivazione Pronuncia G.P.A., 231, 232, 233.

Mutamento dell’accertamento da parte delle Commissioni, 210, 344. Poteri d’indagine, 336, 342, 465. Prescrizione, 73.

Previo pagamento imposta comple­ mentare, 192, 240.

Revocazione, 324, 325, 326, 467. Ricorso alla C.C., 64, 237, 326. Ricorso alla Comm. Prov., 192, 218,

240.

Ricorso alla G.P.A., 92, 237. Ricorso alle Commissioni, 69. Ricorso del Contribuente, 63, 69. Ricorso dell’Cfficio, 13, 61, 62, 64,

192.

Sospensione termini procedimento. 326.

C om p lem en ta re (Im p o s t a )

Accertamento a carico del capoccia, 142.

Accertamento deduttivo, 14, 15, 341. Déducibilità imposta Straord. pa­

ttini., 395.

Famiglia colonica, 142.

Reddito prodotto in Italia da Stra­ niero residente all’estero, 270.

C on su m o (Im p o sta d i)

Case coloniche, 316.

Costruzione casa abitazione com­ prendente negozi, 189.

Dichiarazione Prefettizia di sospen­ sione dell’ingiunzione, 236. Estimazione semplice, 235. Frode, 125, 127, 257, 520, 524. Impiegati imprese esercenti esatto­

ria imposte e appalto dazio, 97, 98.

Irregolare tenuta registro carico e scarico, 524.

Lenti per occhiali, 190. Macellazione, 257, 523.

Materiali da costruzione, 189, 316. 521.

Omessa registrazione di vendita, 127.

Prescrizione, 125.

Previo procedimento amministra­ tivo, 368.

Ricevitore di gestione, 98. Ricostruzione, 189.

Vigilanza locali vendita commer­ cianti all’ingrosso, 126.

(7)

— V

C on ten zioso trib u ta rio

Accertamento, 09, 213, 339, 340. Adesione tacita parziale alla de­

cisione, 61.

Appello dell’Ufficio, 322, 462. Appello incidentale, 211, 212, 323,

461.

Appello Interruttivo del contri­ buente, 320, 322.

Appello per mancata audizione per­ sonale, 486.

Audizione personale, 67, 75, 192, 468, 486.

Avviso audizione, 67, 77, 192, 197. Controricorso del contribuente, 192. Controversie tasse automobilisti­

che, 280, 281.

Definitività pronuncie delle Com­ missioni, 70, 11, 352, 485. Discordanza tra originale e copia

notificata dell’avviso, 197. Domanda di nuova notifica, 213. Domanda di rinvio audiz. persona­

le, 75.

Eccezione nuova, 203, 204.

Eccezione sollevata per la prima volta avanti la Centrale, 322. Elezione di domicilio, 478. Ignoranza del contribuente sull’ac­

certamento, 69. Istanza di rimborso, 85.

Mancata comparizione contribuente, 77.

Mancata notifica da parte degli eredi, 328.

Mancata sottoscrizione atto di ap­ pello, 321,

Mancanza di procura a favore man­ datario del ricorrente, 72. Motivi del ricorso o dell’ appello,

13, 61, 62, 320, 346, 462. Nomina curatore eredità. 209. Notifica accertamento, 80, 484. Notifica a funzionario diverso dal­

l ’Intendente, 65, 205 , 206, 207, 214, 343, 344, 454, 455, 456, 457, 342. Notifica agli eredi del liquidatore

defunto, 463.

Notifica al nome del defunto. 328. Notifica al vecchio indirizzo, 417. Notifica anche a persone estranee

alla società, 340.

Notifica avviso a persona non ido­ nea, 213.

Notifica avviso irregolare indicazio­ ne consegnatario, 345.

Notifica Avvocatura Stato, 205, 207, 458, 459.

Notificazione per afi sione, 67, 338. Previo pagamento iposta comple­

mentare, 192, 24^ ,

Reclamo contro il ruolo, 339, 477. Ricorso alla G.P.A., 92, 237. Ricorso a mezzo posta, 63, 466. Ricorso del contribuente, 63, 69. Ricorso del notaio nell’interesse

dei contraenti, 289.

Ricorso dell’ Ufficio, 13, 61, 62, 64, 192.

Spese di lite, 361.

Termine per ricorrere, 63, 64, 69, 327.

C on tra b b a n d o

Accendisigari, 244, 509.

Autoveicolo estero introdotto in Italia in base ni trittico, 120, 383, 508.

Cartine e tubetti per sigarette, 112, 251.

Destinazione diversa merce impor­ tata in franchigia, 113, 248, 504, 505.

Detenzione abusiva, 103, 104, 105, 109, 110, 112.

Detenzione in zona vig. dog., 245. Detenzione tabacco greggio di col­

tivazione autorizzata, 386, 510, 511.

Fabbricazione clandestina spiriti,

121.

Importazione illegittima di merci, 111.

Inasprimento di pene, 108.

Nave italiana sorpresa fuori acque zona vig. degan, con carico di si­ garette, 505.

Nave straniera mercantile sorpresa nel mare territoriale con carico di sigarette, 506.

Orologi fabbricazione estera, >fi. Pietrine focaie, 244. Sale, 247, 385, 513, 514. Spiriti. 121, 515, 516. Tabacchi esteri, 101, 102, 103, 104, 105, 109, 110, 111, 380, 505, 506. Tabacco di scarto, 260. Tabacco in foglie, 250. Tabacco nazionale, 112, 386, 510, 511.

Tradizione per compravendita o al­ tro negozio, 106.

(8)

— V I

D iritto p en a le tributario

Abrogazione espressa leggi finanzia­ rie penali, 850.

Aggravante, 114, 384, 502.

Amnistia e indulto, 101, 102, 103, 104, 105, 110, 111, 115, 110, 244, 377, 378, 379, 501.

Arresto - Deroga al sistema del c.p.p., 107.

Associazione per contrabbando spi­ riti, 516. Attenuante, 249 , 502. Carte da giuoco, 255, 256. Conciliazione amministrativa, 117, 246, 256, 1J/8, 380, 503, 519. Concorso in contrabbando, 248. Confisca, 378, 382.

Contravvenzione art. 96 legge mo­ nopolio, 118, 512.

Decreto intendentizio, 119. Dichiarazione di abitualità, 381. Distinte d’incasso dei cinematogra­

fi, 122.

Documentazione ditta speditrice, 123.

Esenzione obbligo pagamento dirit­ ti doganali, 115, 116, 377, 378, 379, 507.

Evasione I.G.E., 101, 102, 104, HO. 112, 123, 251, 252, 253, 509. Falsa attestazione di pagamento

sulle iatture. 525.

Frode, 125, 127, 257 , 520, 524. Generi soggetti ad imposta di fab­

bricazione, 1J/8.

Imposta di consumo - Zona Dema­ nio marittimo, 521.

Imposta prof, guerra e speculazio­ ne - Morosità pagamento, 254. 518.

Imposta sui cani, 522. inasprimento di pene, 108.

Irregolare tenuta registro carico e scarico, 524.

Legge 3 genn. 1951 - Portata inte­ grativa, 247.

Macellazione, 257, 523.

Mancata presentazione bilancio so­ ciale, 517.

Merci importate in franchigia, 113, 248, 504, 505.

Olii di seme, 124.

Omessa registrazione di vendita, 127.

Opposizione decreto intendentizio, 119.

Pagamento del diritto da parte di un solo concorrente, 501.

Prescrizione, 125, 252, 21fl, 515.

Reato continuato, 499, 500, 526. Reato di favoreggiamento - Diffe­

renza dal contrabbando, 245. Reato permanente, 110, 111, 114, 45. Recidiva, 247, 380, 385, 503, 513, 514. Ricettazione, 248. Sequestro merce, 115, 116, 377, 379, 507. Tentativo, 505, 506, 520.

Termine per definizione ammin., 519.

Termine per il pagamento per defi­ nizione amministrativa, 117. Trasporto merci contrabbandate,

249.

Uso mezzo trasporto appartenente ad estranei al reato, 114, 384. Vigilanza locali di vendita commer­

cianti all’ingrosso, 126.

Violazione contrassegni di Stato, 515.

D ogana

Controversia qualificazione merci, 362.

Variazioni di dazi doganali, 441.

Entrata (Im p o s ta g en era le su lla )

Abbonamento, 311, 312, 360, 443, 444. Aumento imponibile da parte della Commissione Provinciale, 348,

233.

Cambio ufficiale e cambio medio, 182.

Canoni fissi, 311. Casinò S. Remo, 118. Cessazione di esercizio, 222. Delega del Governo, 55, 223. Denunzia al comune invece che al­

l’ Ufficio del Registro, 222. Divieto emissione provvedimenti

giudiziari, 445.

Documentazione ditta speditrice, 123.'

Esercizio di fatto del commercio, 311, 312, 443.

Evasione, 101, 102, 104, 110, 112, 123, 251, 252, 253, 509.

Fallimento contribuente, 224. Falsa attestazione di pagamento

sulle fatture, 525. Federcaccia, 313.

Giornali e periodici politici, 184. Impianti industriali - Agevolazioni,

183.

(9)

Ingiunzione senza previo accerta­ mento, 54, 55, 223.

Interessi moratori, 185, 238. Irripetibilità tributo indebitamente

pagato, 52.

Istanza del curatore, 224. Istanza di rateazione, 444. Mancie ai croupiers, 118. Mense e spacci, 311

Modalità di pagamento dell’impo­ sta, 55, 223.

Oblazioni, 38. Ospedali, 38.

Pagamento per beneficiare esonero penalità, 52.

Passaggi preparatori dello scam­ bio, 53.

Prescrizione,

361.-Prescrizione contravvenzione, 252,

21ft-Previo procedimento amministrati­ vo, 361.

Prodotti petroliferi anno 1948, 446. Provvigioni del commissionario con

l ’estero, 53.

Quote associative, 313.

Rettifica contenuta in ricorso alla Commissione, 493.

Ripetizione indebito, 361. Rivalsa illecita di spese, 54, 55. Tassa di bollo sul prezzo del bi­

glietto, 526. Valuta estera, 182.

Vendite al minuto, 312, 443.

F a b b rica ti (Im p o s ta su i)

Beni demaniali in concessione, 12. Esenzione venticinquennale, 258. Rettifica imponibile, 13.

Stazione marittima Porto di Ge­ nova, 12.

F a b b rica z ion e (Im p o s ta d i)

Circolazione abusiva, 124.

Filati - Privilegio fiscale sui mac­ chinari, 310.

Olii di seme, 124.

F a m iglia (Im p o s ta d i)

Accertamento analitico e dedut­ tivo, 90.

Accertamento deduttivo, 14. Applicazione da parte del Comune

non di residenza, 234 , 482, 483. Azione popolare, 365.

Concordato tributario con altro Comune, 91.

Contestazione per spettanza a Co­ muni e Provincie diverse, 91, 231, 232, 233, 234, 480, 481, 482, 483. Deducibilità imposta straord. pa-

trim., 451.

Deliberazione Giunta Comunale, 367.

Dimora abituale, 91, 232, 233, 481. Notifica accertamento, 484.

Reddito già iscritto a ruolo senza riserva, 366.

Rettifica reddito iscritto a ruolo, 366.

Ricorso gerarchico improprio, 91, 480, 481.

Rivalutazione redditi definitivi ai fini delle imposte erariali, 92, 452, 453.

Ip oteca rla (Im p o s t a )

Finanziamento alle medie e piccole industrie, 309.

Iscrizione ipotecaria a garanzia di mutuo cambiario, 48, 309. Piccola proprietà contadina, 176. Ricostruzione edilizia, 48. Sistema tavolare, 177.

Trasferimento quota società di per­ sone, 177.

N egozia zion e (Im p o s ta d i)

Cessione quota socio accomandata- rio, 436.

Titoli obbligazionari non emessi,

28.

P a trim on io (Im p o s ta ord in a ria su l)

Azione avanti l ’A.G., 70. Boschi, 16.

Matrimonio (Im p o sta straord. p r o ­ gressiva)

Case di villeggiatura a disposizio­ ne del proprietario, 403.

Cumulo beni della moglie, 476. Cumulo beni discendenti ed ascen­

denti, 404.

P rofitti di gu erra e con tin gen za

Accertamento maggiore o minore reddito R.M., 144.

(10)

V I H

Accordi tra Finanza e rappresen­ tanti di categoria, 143.

Controversia di semplice estimazio­ ne, 460.

Determinazione quota avocabile, 396, 397.

Differenze prezzo giacenze cereali, 17.

Fallimento contribuente, 254. Morosità pagamento imposta, 254.

518.

Natura giuridica, 17, 343, 460. Prescrizione accertamento omissio­

ni, 73. Prova, 342.

Reclamo contro il ruolo, 339, 477. Reddito ordinario in base all’8 %

capitale investito, 143.

Ricorso all’A.G. pendente ricorso per Cassazione, .74.

Speculazioni immobiliari. 398. Utili derivanti dalla vendita di

scorte, 397. Vendita di quadri, 399. P rofitti di reg im e Accertamento, 272, 400. Appello, 346. Audizione personale, 75.

Avocazione ex art. 10 D.U.L. n. 134 del 1946, 344.

Avocazione indipendentemente risul­ tanze di bilancio, 145.

Avviso di audizione, 77. Azione dinanzi l’A.G., 76.

Calcolo del profitto, 18, 20, 21, 211. Collaborazione economica col tede­

sco, 18, 20, 75, 145, 146, 147, 211, 212. 271, 400.

Competenza territoriale ufficio ac- certatore, 78, 208. 478.

Danni di guerra, 20.

Domanda rinvio audiz. personale, 75.

Esecuzione e pagamento parziali della fornitura, 18, 211.

Forniture al tedesco invasore, 18, 75, 145, 147, 211, 212, 272, 400. Forniture popolazione civile tede­

sca, 20.

Gestione commissariale, 211. Inesistenza incrementi patrimonia­

li, 402.

Ispettore amministrativo di zona P.N.F., 401.

Morte del soggetto passivo, 209. Mutamento dell’accertamento, 210, . 344.

Negozio concluso a mezzo interme­ diario, 212.

Nomina curatore eredità, 209. Notifica errata avviso audizione, 77. Penalità per omessa denunzia, 400. Prova, 272.

Requisizione in uso di albergo, 271. Rinuncia all’eredità, 209.

Sopratassa, 75.

Spese di sostentamento, 146. Tributi ordinari e straordinari, 20. Ufficiali Corpi militari R.S.I., 19. Ufficiale M.V.S.N., 19.

Unicità negozio giuridico, 18, 21. Vendita in quantità da precisare,

434.

Vendite al minuto, 147.

R e g io n e Siciliana

Esenzione parziale dazio comunale, 57.

R egistro

Abbonamento, 440.

Abbandono consensuale beni eredi­ tari per integrazione di legittima, 431.

Accertamento valore, 35, 80. 160 161, 284, 489.

Accessione, 33, 220.

Acquisto aree fabbricabili, 31, 301, 307, 412.

Acquisto aree mediante permuta, 31.

Acquisto arredamento negozio in comune, 167.

Acquisto immobili danneggiati dalla guerra, 165, 299, 300, 411. Acquisto terreno in comune, 34. Addizionale solidarietà nazionale,

174.

Aeromobili, 289.

Affrancazione terreni da usi civici, 418.

Annullamento di atti con sentenza passata in giudicato, 161.

Anticipazione contro cessione di somme da ricavare da noleggio films, 357.

Apertura di credito garantito da cambiali, 420.

Appalto, 23, 149, 150, I li. 292, 297, 298, 406.

Appalto a prezzo presunto, 22, 148, 408.

Appalto con lo Stato, 292.

(11)

I X

Appalto e vendita - criteri discrimi­ nanti, 149, 150, 183, 297.

Appalto opere pubbliche, 24. Appalto soggetto ad approvazione,

407.

Associazione in partecipazione, 169. Attestazione del Sindaco e Ufficio

Genio civile, 30, 165, 217, 299, 300. Atti non registrati, 25, 26, 27, 162,

285, 328, 423, 424, 425, 426. Atti soggetti ad approvazione, 28,

407.

Atto di precisazione delle quote. 34. Aumento capitale S.p.A., 273, 437. Autoveicoli, 37, 277, ,278, 279, 280,

281, 227, 429.

Azienda, 44, 163, 167, 426. Banca di Albania, 421.

Beni appartenenti ad altra comu­ nione, 32.

Bonifica, 419. Brevetti, 38.

Camera Comm. Ind. e Agr., 422. Caparra, 163, 274, 430.

Case di nuova costruzione, 29 303, 304, 305, 414, 415.

Case economiche e popolari, 410. Case non di lusso, 29, 31, 301, 302,

303, 304. 305.

Case per i meno abbienti, 307. Caserme, 31.

Caso d'uso, 356.

Cessione a persone diverse della nuda proprietà e dell’usufrutto, 489.

Cessione contemporanea nuda pro­ prietà e usufrutto, 439.

Cessione di quota socio accoman­ datario, 436.

Cessione esattoria, 171.

Compravendita appartamento con locali per negozi. 302.

Compravendita di case di nuova co­ struzione, 29, 303, 304, 305, 414. 415.

Comunione ereditaria. 168.

Concessione in couso di aeroporto 43.

Concessione in esclusiva di vendita farmaceutici, 39.

Concordato con uno solo dei condi­ videnti, 355.

Concordato posteriore 30 giorni dal­ la notifica, 160. Concordato valore, 84. Conferimento autoveicoli, 45. Consolidazione, 439 Contratti agrari. 219. 220. Contratto di commissione. 41"7

Contratto di fornitura a PP. AA., 406.

Contratto di rappresentanza, 39. Contratto di transazione, 418. Contratto per persona da nominare,

159.

Contratto scritto, 298.

Convenzione per mantenimento di persona, 275. Cooperativa, 293. Cooperativa edilizia. 306. Credito cinematografico, 288. Credito fondiario. 287. Data certa, 33, 354, 220.

Data della valutazione, 354, 358, 359, 492.

Decadenza per tardiva registrazio­ ne, 28, 308, 407.

Decreto ingiuntivo, 427, 428. Deposito in pegno titoli di stato a

garanzia emissione. 46. 47. Dichiarazione di abitabilità ed abi­

tazione di fatto, 29, 415.

Dichiarazione unilaterale acquisto per usucapione. 164.

Diritto di uso, 275.

Distributore di benzina su dema­ nio pubblico, 41. Divisione, 32, 33, 34, 84, 168, 355. 220, 432, 433. Donazioni inferiori a L. 750.000. 708. 290. 291. Duplicazione, 353. Enfiteusi. 35, 284. 285.

Enunciazione convenzione verbale in sentenza, 175, 417.

Errore di apprezzamento - mancan­ za di calcolo, 83, 221, 349, 350. 351. 352.

Espropriazione, 155, 413. Fallimento, 358.

Finanziamento verso cessione di credito contro PP.AA.. 24 421. Forza maggiore. 22, 148. 413. Frutti posteriori alla morte, 432. Fusione di società. 45, 172. Giudizio di congruità, 81, 82, 155, 169, 284 , 490, 491. Imposta di locazione, 38, 43. Imposta di obbligazione, 36. Imposta di quietanza. 163. °74. Imposta di retrocessione, 170. Imposta di titolo, 175 , 427, 428. Imposta supplettiva, 296.

Industria costruzioni navali, 166. Industrializzazione Mezzogiorno, 85,

295.

(12)

X

Locazione di terrazza per la vita del conduttore con diritto di eri­ gervi sopra, 42.

Mandato emissione assegni circo­ lari, 46, 47.

Mobili e gioielli dichiarati nella de­ nunzia di successione, 84. Monastero, 301.

Morte dell’ appaltatore, 23. Morte del socio, 435. Negozi connessi, 276, 357.

Notifica accertamento maggior va­ lore, 80.

Nullità di atti, 25, 26, 27, 162, 285 328, 423, 424, 425, 426.

Obbligazioni corrispettive di con­ tratto unico, 276.

Occultamento valore, 283. Offerta prezzo residuo, 424. Onere dell’imposta, 156.

Onere spese registrazione, 40, 282. Pagamento a mezzo posta, !18. Patto di accrescimento. 438. Permuta, 31, 32, 176.

Permuta tra Stato e privato, 156. Persecuzioni razziali, 170. Pertinenze, 157, 442.

Piccola proprietà contadina, 176. 294.

Presunzione di conferimento, 435. Prima assegnazione a socio coope­

rativa edil.. 306.

Primo trasferimento immobili per iniziative industriali, 85, 295. Privilegio automobilistico, 37, 277.

278

Promessa di vendita, 27, 158, 276, 425.

Prova del pagamento, 218. Registrazione a termine fisso, 40. Registrazione fatture in pendenza

approvazione contratto, 353. Registrazione trasferimento contem­

plato in atti distinti, 151. Rendita vitalizia immobiliare, 36. Responsabilità solidale, 159, 175.

Ricostruzione, 30, 140. 150. 11.), 217, 296.

Ricostruzione impianto industriale,

11!,. 297, 298.

Riduzione entro i limiti del quinto, 148.

Rimborso imposta, 22, 23. 148, 301. 353. 408. 416, 434.

Scioglimento di società e successiva costituzione di altra. 435. Scrittura privata mancante di data

certa, 33, 220.

Sentenza dichiarante la simulazio­ ne, 170.

Sentenza dichiarativa di nullità, 40.

Sequestro arbitrario di scrittura privata non registrata, 488. Società di fatto, 167, 168, 358, 492. Società in accomandita, 435, 436. Sopraprezzo sulle azioni, 273. Sopratassa, 282.

Spese di registrazione, 40, 282. Strade comunali - obbligatorie, 292. Subappalto, 409.

Superficie (diritto di), 41, 42. Surrogazione nei diritti dell’Ammi­

nistrazione, 152, 153, 355. Termine per registrazione, 28. 'terreno soggetto a scorporo, 416. Titoli dati in cauzione, 178. Trasferimento tra parenti entro il

terzo grado, 154, 436.

Trasferimento autoveicoli non de­ stinati alla circolazione, 281, 227. Trasferimento azienda, 44, 163, 167,

426.

Trasferimento con patto di riscat­ to, 82, 423.

Trasferimento con unico atto di mo­ bili ed immobili, 157.

Trasferimento sotto condizioni so spensive, 359.

Usufrutto, 294. 438 , 439, 489. Vendita con cambiali garantite da

privilegio, 277. 278. 279. 280. Vendita immobili ai pubblici in­

canti, 81, 490, 491.

Vendita merci tra commercianti, 286, 287.

Violazioni fiscali, 86 , 87. Z o l f o , 440.

R icch ezza m o b ile (Im p o s ta d i)

Accertamento a carico di società, 213, 269, 340.

Accertamento extra bilancio, 269. Accertamento induttivo, 140, 469,

470.

Accertamento-motivazione, S, 140. Accertamento nuovo ex artt. 4 e

47 Legge Vanoni, 337. Accertamento una tantum, 474. Accordi tra la Finanza e rappre­

sentati di categoria, 141, 101. Affittanza agraria, 1, 392. Attività accessorie, 2.

Attività carattere stagionale, 130. Avanzi di gestione, 4.

Avviamento, 388.

Canone affitto mobili di cine-teatro, 262, 218.

(13)

388-X I Ciclo di produzione, 2. Colture complementari, 2. Compravendita immobile, 134, 260. Concordato, 337. Consorzi, 4.

Contributi dello Stato, 133, 208. Credito cambiario, 264, 808. Deposito a custodia, 5.

Dichiarazione dei redditi, 199, 200, 201, 202, 268, 469, 470, 471, 472, 517.

Diritti d’autore goduti dagli eredi, 259.

Errore nella dichiarazione, 199, 200. Esattoria imposte, 389.

Esenzione decennale, 9, 10, 266. Esercizio dì autorimessa, 5. Filovia, 265.

Fondi rinnovo macchinario, 132. Fusione per incorporazione, 267. Imprese soggette a registrazione, S. Indennità di requisizione, 135. Industria armentizia, 129. Industrializzazione Mezzogiorno, 9, 265, 266, 393. Intento speculativo, 134, 260. Liquidazione di società, 11.

Luogo di produzione del reddito, 131.

Macchine agricole, 1. Manipolazione tabacco, 2. Minusvalenze di registro, 10. Molino di cereali, 393.

Motivazione, della rettifica, 470, 471. Opifici tecnicamente organizzati, 9,

10, 265, 266, 393.

Oscillazioni di mercato, 10. Penale per inadempimento contrat­

tuale, 261. Premio di avviamento, 263. Prestito obbligazionario, 136, 137. Presunzione di corrispettivo, 263, 264, 808. Privilegio, 95, 371, 498. Proventi giuoco d’ azzardo, 8. Reddito agrario, 1, 2, 128. Reddito definitivo, 475. Reddito professionale, 139. Reddito risultante da atto pubblico,

6.

Reddito soc. cooperative di lavoro, 138.

Responsabilità imposta, 2, 387. Rettifica da parte dell’ufficio, 470,

471.

Rettifica errore nella dichiarazione, 199, 200.

Richiesta classificazione reddito in diversa categoria, 203, 204. Riduzione di aliquote, 7.

Rimborso capitale sociale, 11. Rimborso obbligazioni, 136, 137. Ripristino dell’ accertamento, 71. Rivalutazione automatica redditi,

394.

Salagione e rivendita pelli, 391. Selezionamento e incassamento di

frutta, 128.

Situazione economica contribuen­ te, 3.

Società non azionarie, 7. Sopravvenienze attive, 132. Spese e passività deducibili, 3. Stabilimento torreffazione caffè, 9,

266. Tassazione autonoma, 389, 390, 391. Titoli in portafoglio, 10, 11. Trasformazione opificio, 10. Uso civico, 129. R iscossion e

Anno in corso e precedente, 371. Appalto esattoria, 242.

Asta esattoriale, 242.

Azione esattore pendente procedura fallimentare, 138, 373, 495. Azione di nullità, 94.

Beni di proprietà dello Stato, in uso debitore imposta, 374. Cessione esattoria, 375. Collettore, 497.

Condanna esattore alle spese, 372, 374.

Conferma esattore, 376.

Esecuzione fiscale, 93, 183, 373, 374, 495.

Esecuzione fiscale contro debitore fallito, 133, 373, 495.

Esecuzione fiscale posteriore insi­ nuazione credito esattoriale, 133, 373, 495.

Espropriazione immobile, 243. Imposta non afferente immobile

espropriato, 243.

Irretrattabilità vendita esattoriale, 94

Istanza di separazione, 372. Litisconsorzio non necessario, 99. Mancato resoconto della gestione,

376.

Modalità riscossione tassa occup. spazi ed aree pubbl., 59, 60. Morte esattore, 497.

Nullità dell’ aggiudicazione, 243. Opposizione di donna convivente

more uxorio, 96.

(14)

XÍI

Privilegi, 95, 371, 496, 498. Rapporto d’impiego con imprese

esercenti esattoria imposte, 97, 98.

Rappresentanza esattore in giudi­ zio, 100.

Responsabilità esattore, 243. Ricevitore di gestione, 98.

Riscatto immobile espropriato, 94. Vendita esattoriale, 94.

S olve et rep ete

Appello per mancata audizione per­ sonale. 486.

Contributi compagnie Barracellari, 239.

Controversia d’imposta, 96, 215, 241, 370.

Corrispettivo uso bombole metano, 229.

Curatore del fallimento, 487. Dichiarazione prefettizia di sospen­

sione ingiunzione, 236. Domanda di separazione, 496. Donna convivente more uxorio, 96. Mancata liquidazione dell’imposta,

74, 485.

Opposizione ingiunzione, 369. Pagamento a mezzo posta, 218, 240.

Prima facie, 238, 369, 494.

Prova del pagamento, 218, 240. Ricorso diretto alla Cassazione, 89. Rivendica da parte di terzo, 241. Sospensione esecuzione da parte del

pretore, 215.

Versamento in c/c intestato ufficio diverso, 248.

S u ccessione (Im p o sta d i) e D o n a z io n e

Assorbimento imposta globale nel- l’imp. straord. progressiva sul patrimonio, 364.

Autovettura trasmessa all’erede, 50.

Azione giudiziaria, 88.

Certificati pubblica amministrazio­ ne, 178, 179.

Cumulo delle donazioni, 180, 181. Debiti, 178, 179.

Donazioni inferiori a li. 750.000.

108. 290, 291.

Eredità devoluta ad ospedale civi­ co, 49.

Giudizio di valutazione, 221. Immobile di interesse artistico e

storico, SS.

Imposta sul valore globale delle do­ nazioni, 180, 181.

Liberalità a scopo di beneficenza, 49.

Prova della eseguita denunzia di successione, 88.

Termine art. 50 L.S., 178, 179. Scorte, 442.

Successioni plurime nei 4 mesi, 51.

S u rrog a zion e d e lle tasse di b o llo e r e ­ gistro (Im p o s t e in )

Assicurazioni, 182.

Cambio ufficiale e cambio medio, 182.

Valuta estera, 182.

Tasse e im p oste in gen ere

Esenzioni previste dal Trattato di Pace, 194.

Indennità di mora e sopratassa, 332.

Leggi statali abolitive d i tributi erariali, 449.

Prescrizione, 337. Privilegi, 332.

Redditi di beni dello Stato, 374. Rinuncia contrattuale della PP.AA.

alle imposte, 56.

T rib u ti lo ca li

Appello contro decisioni Comm. Co­ munali e G.P.A., 237.

Azione popolare, 230, 365.

Contestazione per spettanze a Com. e Prov. diverse, 91, 231, 232, 233, 234.

Contraddittorio, 231.

Contributi alle Azionde autonome Soggiorno e Turismo, 317, 450. Diniego potere di imposizione, 58. Distributore di carburante, 191. Imposta sui cani, 522.

Occupazione spazi ed aree pubbli­ che, 59, 60, 191, 237, 318, 319.

T rib u ti sp ecia li e tasse

Contributi Ente Cellusosa, 228. Contributi Ente Turismo, 227. Contributo di miglioria specifica,

187, 188.

Corrispettivi uso bombole metano, 229, 314.

Diritto di licenza, 56.

Imposta erariale sugli spettacoli. 363.

(15)

CASA EDITRICE DOTT. ANTONINO GIUFFRÈ - MILANO

B E N V E N U T O

G R I Z I O T T I

SAGGI SUL R IN N O V A M E N T O

DELLO STUDIO DELLA SCIENZA

DELLE FIN A N ZE

E DEL DIRITTO FINANZIARIO

Voi. in 8° di pag. I V- 4 3 8 ...L. 2000

S T U D I

DI SC IE N ZA DELLE F IN A N ZE

E D I R I T T O F I N A N Z I A R I O

VOLUMO PRIMO :

Prefazione di Luigi Ein a u d i. — Parte Pr im a: Sugli ef­ fetti della conversione della rendita e sul calcolo della ric­ chezza imponibile. — Parte Seconda: La ripartizione po­

litica del carico tributario e l’imposizione delle rendite c degli incrementi di valore. — Parte 1 erza: Studi sulle

finanze postali. — Parte Quarta: La scienza pura delle fi­

nanze e le spese pubbliche (in 8°, pag. XL-522).

VOLUME SECONDO :

Prefazione di Ezio Va n o n i. — Parte Prima: Le prime e le

ultime lezioni. — Parte Sec o n d a: Contributi e discussio­ ni. — Parte Te r z a: Monografie finanziarie. — Parte Quar­

t a: Rassegne di opere e di scuole (in 8°, pag. XVI-588).

Prezzo dei due volumi L. 6.000 - rilegati in t e l a ... L . 7.000

(16)

CASA EDITRICE DOTT. ANTONINO GIUFFRÈ - MILANO

R I V I S T A DELLE S O C I E T À

diretta da T

ullio

A

scarelli

SOMMARIO D EL FASC. 4 - 5 - 1956

STORIA DELLE SOCIETÀ': Armando Sapori, Le matricole delle arti nei secoli XIII e XIV e l'attuale registro delle imprese.

LA RIFORMA DELLE SOCIETÀ’ PER AZIONI : Francesco Messineo, Due disegni di legge in tema di società.

SOCIETÀ’ FRA SOCIETÀ’ : Giuseppe Fanelli, Considerazioni in tema di controllo reciproco fra società per azioni ; Gianguido Scalfì, Considerazioni sul divieto deì- l’art. 2359 c.e. ; Pietro Guerra, Può la carica di amministratore di società essere ricoperta da un’altra società?

CONFLITTO DI INTERESSI IN MATERIA SOCIALE: Giorgio Bevilacqua, Conflitto d’interessi ed esclusione dal voto in assemblea.

QUESTIONI IN TEMA DI SOCIETÀ’ : Gustavo Minervini, Su di una particolare fun­ zione de! bilancio delle società per azioni ; Giuseppe Sena, Contratto di società e comunione di scopo ; Franco Arnaboldì, Alcuni aspetti del problema delle società irregolari di persone e della loro disciplina.

SOCIETÀ’ A PARTECIPAZIONE STATALE: Michele M. G. Perini, I controlli sulle società commerciali a partecipazione statale.

DIRITIO TRIBUTARIO DELLE SOCIETÀ’ : Antonio Gelpi, Nominatività obbligatoria: origini e sviluppi delle disposizioni di legge relative ; Victor ITckmar, La tassa­ zione delle società straniere operanti in Italia.

RASSEGNE: Rassegna di legislazione e giurisprudenza (1956, I) (Vincenzo Cerami) ; Rassegna in tema di cooperative (1954-55, II) (Piero Verrucoli).

NOTIZIARIO STRANIERO : William A, Robson, Le società pubbliche in Gran Bre­ tagna ; Alfred Jauffret, La législation française en matière de sociétés depuis vingt-cinq ans, Charles-André Junod, Cartels, trusts et boycott en droit suisse;

G. Van Fcke, La responsabilité des sociétés pour faits de leurs administrateurs

en droit belge; Nuova disciplina dei titoli nominativi in Francia (L. M .); Sulla validità delle società fra coniugi nel diritto francese (/. U. B.) ; Informazione dell’azionista e assemblee nella stampa finanziaria francese ; Pour un « plein emploi » des assemblées d’actionnaires.

LEGGI E DOCUMENTI : Norme per la tutela della libertà di concorrenza e di mer­ cato. Proposta di legge dei deputati Malagodi e Bozzi annunciata il 16 marzo 1955 ; Legge 19 luglio 1956, n. 943. Ratifica ed esecuzione delle seguenti Convenzioni concluse in Washington il 31 marzo 1955 fra l’Italia e gli Stati Uniti d’America: a) Convenzione per evitare le doppie imposizioni e per prevenire le evasioni fiscali in materia di imposte sul reddito ; b) Convenzione per evitare le doppie imposi­ zioni e per prevenire le evasioni fiscali in materia di imposte sulle successioni ; Decreto Ministeriale 2 agosto 1956. Modificazioni al Decreto Ministeriale 6 giugno 1956. concernente l’istituzione di un mercato libero di biglietti di Stato e di banca esteri ai sensi degli artt. 9, 10 e 11 del D.L. 6 giugno 1956, n. 476 ; Decreto del Presidente della Repubblica 6 luglio 1956, n. 758. Norme per la esecuzione della L. 7 febbraio 1956, n. 43, concernente disposizioni in materia di investi­ menti di capitali esteri in Italia.

(17)

Nei fascicoli precedenti sono usciti sui seguenti temi articoli di :

LA RIFORMA DELLE SOCIETÀ’ PER AZIONI: Ascarelli (I problemi delle soeietil anonime per azioni) ; Ferri (Potere e responsabilità nell’evoluzione della società per azioni) ; Frè (Recenti orientamenti della dottrina, della giurisprudenza e della attività legislativa in materia di società per azioni).

STORIA DELLE SOCIETÀ’ : Sapori (Dalla «Com pagnia» alla « H o ld in g » ); De Mad­

dalena (I mulini di Tolosa).

CONFLITTO DI INTERESSI IN MATERIA SOCIALE: Mengoni (Appunti per una revisione della teoria sul conflitto di interessi nelle deliberazioni di assemblea della società per azioni).

QUESTIONI IN TEMA DI SOCIETÀ’ : Oraziani (L’art. 2409 c.c. è applicabile alle so­ cietà cooperative?); Ascarelli (L ’interesse sociale dell’art. 2441 c.c. - La teoria dei diritti individuali e il sistema dei vizi delle deliberazioni assembleari) ; Mes-

sineo (L ’esercizio del diritto di voto afferente ad azioni altrui) ; De Gennaro

(L ’iscrizione degli atti societari) ; Scalfì (L ’inadempimento del socio nella mutua assi aratrice) ; Guerra (Limiti quantitativi del possesso di azioni da parte di soci- ità) ; Guglielmotti (Delibera dell’azione di responsabilità contro l’amministra­ tore nella società a responsabilità limitata).

QUESTIONI IN TEMA DI CONSORZI : Carnelutti (Consorzi industriali non autoriz­ zati dal Governo).

DIRITTO PENALE DELLE SOCIETÀ’ : Carnelutti (Tutela penale della minoranza nelle società per azioni).

DIRITTO TRIBUTARIO DELLE SOCIETÀ’ : Cosciani (Su di alcuni problemi tribu­ tari delle società commerciali).

ENTI PUBBLICI ECONOMICI: Giacchi (Introduzione al problema giuridico delle par­ tecipazioni economiche dello Stato).

Sono comparse inoltre le seguenti RASSEGNE :

RASSEGNA DI DOTTRINA ITALIANA E STRANIERA (1954-1955) a cura del prof. L. Mengoni; RASSEGNA DI LEGISLAZIONE E GIURISPRUDENZA (1954- 1955) a cura del dr. V. Cerami; RASSEGNA IN TEMA DI COOPERATIVE

(1954-1955, I) a cura del dr. N. Gaeta; RASSEGNA DI LEGISLAZIONE E GIU­ RISPRUDENZA TRIBUTARIA (1954-1955) a cura del prof. B. Visentini. Nel NOTIZIARIO STRANIERO sono comparsi articoli di Bittker (Regolamentazione

dell’offerta al pubblico di titoli di società negli Stati Uniti d’America ; L’applica­ zione della « income tax » federale negli Stati Uniti, con postilla di Ascarelli) ;

Junod (Chronique helvétique 1955), Reulos (Chronique française, 1955) e Pen- nington (Restrizioni alla libertà commerciale nel diritto inglese).

In LEGGI E DOCUMENTI, oltre alle leggi 5 gennaio 1956, n. 1 (Norme integrative della legge 11 gennaio 1951, n. 25 sulla perequazione tributaria) e 7 febbraio 1956, n. 43 (Disposizioni in materia di investimenti di capitali esteri in Italia) e al D.L. 6 giugno 1956, n. 476 (Nuove norme valutarie e istituzione di un mercato libero di biglietti di Stato e di banca esteri), con relativi decreti ministeriali, sono apparsi Progetti di legge in tema di società e di intese industriali, i piani di investimento Cofina, l’investment trust svizzero, ecc.

Abbonamento annuo : Italia L. 3000 - Estero L. 4000 Fascicoli separati : Italia L. 1000 - Estero L. 1500

(18)

CASA EDITRICE DOTT. ANTONINO GIUFFRÈ - MILANO

R e ce n tissim a p u b b lic a z io n e

G I U S T I Z I A

C I V I L E

di LEGISLAZIONE, BIBLIOGRAFIA E GIURISPRUDENZA

dell'anno 1955

a cura di

A N G E LO J A N N U Z Z I

con la collaborazione di un gruppo di magistrati ordinari a amministrativi

I tre tomi (di cui uno di indici) di complessive 4018 pagine su 2 colonne, ri­ legati in piena tela, L. 8500. Per gli abbonati a « Giustizia Civile » e « Mas­ simario annotato della Cassazione» (abb. cumulativo) L. 7500.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL’OPERA

• le voci sono divise in sottovoci e seconde sottovoci, secondo un criterio oggettivo e sistematico, tratto dalle norme o da gruppi di norme che regolano ogni istituto. Voci di rinvio, conformi a quelle in uso. faciliteranno la consul­ tazione ai tini pratici.

• l’opera è distinta in due parti : una contenente gli indici delle voci delle sottovoci e delle seconde sotto voci (con le indicazioni delle pagine e dei numeri delle citazioni relative al testo) nonché gli indici delle decisioni, delle dispo­ sizioni di legge e dei nomi delle parti; l'altra, in due tomi, contiene tutte le indicazioni della legislazione vigente e della bibliografia per ogni argomento nonché la trascrizione delle massime giurisprudenziali pubblicate nell’anno 1955. • nel testo del Repertorio (secondo volume) le indicazioni suddette sono distinte e raggruppate per sottovoci e per seconde sottovoci, anziché essere poste tutte di seguito.

I nuovi criteri faciliteranno la consultazione e le ricerche.

L’indice delle voci, con le sottovoci e seconde sottovoci relative, darà al lettore, in poche pagine, il quadro completo di tutta la materia trattata nel testo, con l’indicazione delle pagine e dei numeri delle citazioni della dottrina e delle massime riportate nel testo del Repertorio.

La suddivisione della materia, nel secondo volume, per voci, sottovoci e seconde sottovoci, consentirà al lettore di apprendere subito, per ogni argo­ mento, quali sono le disposizioni vigenti e tutto quanto si è scritto in dottrina ed è stato deciso in giurisprudenza nel corso dell’anno.

(19)
(20)
(21)

B E N V E N U T O G K IZ IO T T I

Benvenuto Griziotti nacque a Pavia il 30 maggio 1884. Ivi spirò il 2 novembre 1956. Si dedicò sin dai primi anni di università agli studi economici, lavorando sotto la guida del suo primo e piò caro Mae­ stro, il Prof. Giovanni Montemartini, al quale lo legarono vincoli fa ­ m iliari e comuni ideali politici. Laureatosi in giurisprudenza presso l’Università di Pavia, si perfezionò negli studi economici ottenendo borse di studio e frequentando studiosi illustri, in Italia e a ll’estero. F u così allievo di Adolfo W agner e del Von Bortckiewitz a Berlino, di Leroy Beaulieu a Parigi, di Vilfredo Pareto a Losanna, di Maffeo Pantaleoni, Antonio De V iti de Marco, Rodolfo Benini e Vincenzo Tangorra a Roma, e infine di Luigi Einaudi. F u questi che apprezzando il valore del gio­ vane studioso, i cui primi scritti erano comparsi nel Giornale degli Economisti, lo invitò a prendere la docenza in scienza delle finanze e diritto finanziario a ll’Università di Torino nel 1911.

D al 1910 il Griziotti lavorò assiduamente a Roma, presso l ’Uffi­ cio delle Istituzioni Economiche e Sociali dell’Istituto Internazionale dell’Agricoltura, curandone il Bollettino, nel quale comparvero alcuni suoi attenti e documentati studi come quello sullo sviluppo internazio­ nale delle Casse postali di risparmio, e quello sui servizi finanziari acces­ sori delle Casse postali di risparmio. In pari tempo insegnava la Scien­ za delle finanze presso la Scuola Superiore Postale-telegrafica in Roma. Nel suo discorso inaugurale a tale Scuola, per l ’anno scolastico 1913-14, sul tema « Le entrate della Amm inistrazione postale e telegrafica e le Finanze dello Stato », egli ebbe occasione di elaborare, nello studio del problema dei prezzi delle imprese pubbliche, alcuni principi che rim a­ sero poi caratteristici del suo orientamento nello studio della finanza pubblica.

In questi anni intensi, il G riziotti scriveva anche altre opere, di ampio respiro che, pubblicate man mano nel Giornale degli Economisti, lo facevano presto apprezzare come uno desdi studiosi piò. vigorosi di scienza delle finanze. A i prim i studi « Sugli effetti della conversione della rendita » e su « La doppia imposta sui debiti e sui redditi in Italia » comparsi nel 1908 e nel 1909, si aggiunse così un gruppo di la ­ vori sulla tassazione dei sovra redditi e degli incrementi di valore: « Gli incrementi di valore nelle azioni industriali e il sistema tribu­ tario italiano » (1909), « I principi distributivi delle imposte moderne sul reddito e sugli acquisti ed incrementi di capitali » (1909), « Le im­ poste sugli incrementi di valore nei capitali e sulle rendite nei redditi,

(interessi salari e profitti) » (1910-12).

(22)

— 334

in onore di Angelo M ajorana «S u lla imponibilità degli utili mandati a riserva», nel quale E g li criticava, precorrendo le indagini degli stu­ diosi più moderni, la tassazione del reddito fondata sul principio dei bilanci annuali autonomi.

Nel 1914 Benvenuto Griziotti vinse la Cattedra di scienza delle finanze e di diritto finanziario nell’Università di Catania. Nella sua P¡(ilusione, egli fissava nitidamente il suo orientamento metodologico e il suo programma come studioso e come insegnante di scienza delle finanze e di diritto finanziario: ed a queste idee egli tenne poi sempre fede, con rara coerenza e tenacia.

In questo periodo, il Griziotti pubblicò nel Giornale degli Econo­ misti due altre monografie particolarmente im portanti: quella su « L a diversa pressione tributaria del prestito e dell’imposta straordinaria », nel 1917 e quella su « L a teoria deH’ammortamento e sue applicazioni >> nel 1918.

Le vicende delia guerra lo indussero anche a compiere parecchi studi sui problemi delle finanze belliche e della tassazione post-bellica, aeendosi altresì promotore di un disegno di imposte straordinarie sul patrimonio, con scritti nel Giornale degli Economisti e nel Contribuente Italiano. Fece parte, insieme a Luigi Einaudi, A ttilio Cabiati, Rodolfo Bellini, Corrado Gini, Ugo Ancona, Giulio Alessio, Leone Wollengorg ed altri, della Commissione, presieduta dal Ministro delle Finanze F ran ­ cesco Tedesco, per lo studio di un’imposta straordinaria sul patrimonio. N el Contribuente Italiano esaminò ampiamente anche il disegno di legge dell’On. Meda pér la riforma tributaria e l’istituzione dell’im­ posta complementare sul reddito e sul patrimonio.

h¡el 1920, alla morte del prof. Eteocle Lorini, fu chiamato alla cat­ tedra dell’Università della sua Pavia, ove insegnò scienza delle finanze e diritto finanziario sino al termine della sua carriera. Nella sua pro­ lusione egli, da un lato esaminava i vizi del sistema tributario italiano, indicando dei programmi di ricostruzione finanziaria e dall’altro canto' raffermava e precisava i suoi orientamenti metodologici e didattici, in particolare richiamando l ’attenzione, come già nella prolusione di Ca­ tania, sulla necessità dello studio del diritto finanziario.

Nel 1923 fu insignito della laurea h. c. in scienze economiche nel­ l ’Università di Buenos Aires.

Nel 1926 tenne, alla Académie de droit international de l ’A ja , un corso sulle doppie imposizioni internazionali, nel quale per la prima volta elaborò la sua teoria della causa giuridica dell’imposta. Nel 1927, al- 1 Università di Cordoba, svolse una serie di lezioni raccolte nel volume « Impuestos directos y reforma impositiva. Principios generales de de­ recho ciencia y politica de los tribu tos». Questo corso costituisce la prima stesura del trattato: «P rin cipi di politica, diritto, scienza delle finanze », Cedam, Padova 1929, nel quale il Griziotti espose, in modo organico, le sue concezioni relative alla teoria e alla politica finanzia­ ria e al diritto finanziario.

(23)

— 335

suoi allievi E. Fossati, T. Gola, L. L ilia ed M. Pugliese, un volume di studi sui problemi della politica finanziaria e monetaria italiana. Nel 1927, assieme con gli allievi E . Angelone, M. Pugliese ed E . Yanoni, affrontò, in un altro volume, quelli della politica monetaria e finan­ ziaria internazionale.

Nel 1929, con 1 aiuto della locale Camera di Commercio, il Griziotti fondò l ’Istituto di Finanza dell’Università di Pavia, riuscendo a dar vita ad un centro di studi finanziari elle si affermò durevolmente in questo campo. Fu in questo Istituto die il Griziotti trascorse sino alla morte, le sue intense giornate di lavoro, compiendo le sue ricerche, indi­ rizzando gli allievi, dirigendo le collane di studi e questa Kivista, orga­ nizzando convegni scientifici ed iniziative, per il progresso degli studi e per la riforma tributaria.

I problemi di metodo e di orientamento generale, in questo periodo, attrassero particolarmente l ’attenzione di Benvenuto Griziotti. Così egli pubblicò ilei 1931, negli studi per Prato, un saggio polemico su : « Note metodologiche per lo studio delle questioni tributarie. Studio giuridico e studio economico della tassazione del risparmio. L ’imposizione del sovra reddito e del reddito norm ale». N ella Eiform a Sociale, in pole­ mica con Einaudi e con Carnelutti, nel 1933 scrisse: « S u l metodo di ricerca e critica negli studi finanziari».

Le relazioni fra concezione politica dello stato e teoria della fi­ nanza pubblica furono, in questo periodo, profondamente esaminate dal Griziotti in due monografie, quella sulle «N ozion i di stato e indirizzi scientifici delle finanze », edita negli atti del 1932 della Società ita- liana per il progresso delle scienze e quella, particolarmente vasta, sui « Vecchi e nuovi indirizzi della scienza delle finanze », pubblicata negli Annali di economia dell’Università Bocconi del 1935, in cui sottopose ad esame critico la teoria di Antonio D e V iti de Marco.

N el 1929, il Griziotti fondò anche la collana di studi dell’Istituto di Finanza. Il primo volume di questa fu i suoi « Principi di politica, diritto, scienza delle finanze ». Seguirono gli studi di Ernesto D ’A l ­ bergo sull’imposta personale sul reddito, di Mario Pugliese sulle tasse, sulla imposizione delle imprese di carattere internazionale, sulla finanza extra fiscale dello stato moderno, di Ezio Vanoni sulla natura ed inter­ pretazione delle leggi tributarie, di Antonio Pesenti sulla politica mo­ netaria finanziaria dell’Inghilterra e sui soggetti passivi dell’obbliga- zione doganale, di Dino Jarach sui criteri per l ’applicazione dei tributi di registro. Nella nuova serie, dopo la guerra, comparvero opere del Griziotti, del Maffezzoni, del Pomini, del Blumenstein e dello Hensel.

(24)

Nel 1937, assieme con Bodda, Pugliese e Vanoni, Benvenuto Gri- ziotti fondò la « Bivista di diritto finanziario e scienza delle finanze ».

In questa Rivista egli pubblicò poi la maggior parte dei suoi studi scientifici. I problemi dell’interpretazione con riguardo a concreti casi di giurisprudenza occuparono allora particolarmente il Griziotti. D a l­ l ’inizio della pubblicazione della « sua » Rivista, quasi in ogni nu­ mero, egli pubblicò almeno una nota su di una sentenza o una deci­ sione in materia tributaria.

Nacquero così studi più spesso polemici su numerose questioni con­ crete, che permisero al Griziotti di elaborare altresì importanti ed ori­ ginali formulazioni di diritto sostanziale e di diritto formale.

F ra queste note, un gruppo fu dedicato ai problemi della sistema­ zione giuridica dell’imposta di ricchezza mobile e un altro gruppo al principio della realtà economica nell’applicazione della legge di re­ gistro. I l principio della realtà economica, egli lo indagò altresì con riferimento all’imposta sui fabbricati, e a quella di successione.

In questo periodo, il Griziotti dedicò particolare cura al problema della causa giuridica dell’imposta, promuovendo su questo tema, un am­ pio dibattito nella R ivista: in essa comparvero, dal 1939 al 1942, mono­ grafie, sulla causa ad opera del G riziotti medesimo, del Blumenstein, del Buliler, del Dorn, del Trotabas.

Nel 1938 il Griziotti scriveva anche, per il Nuovo Digesto Italiano, la voce D iritto Finanziario.

Nel campo della scienza delle finanze, affrontava in questo periodo segnatamente i problemi di metodo e di sistemazione generale e quelli di classificazione delle pubbliche entrate, distinguendone gli elementi po­ litici, quelli economici, quelli giuridici e quelli tecnici.

I problemi della politica finanziaria frattanto, con l ’inizio della se­ conda guerra mondiale diventavano particolarmente urgenti ed egli vi dedicò vari articoli, indagando specialmente la « contrinilazione » e il « circuito dei capitali ».

Nel 1940 venne nominato membro effettivo dell’Istituto Lombardo di scienze lettere ed arti.

Dopo la parentesi degli ultimi anni di guerra, il Griziotti riprese, nell’Istituto di Finanza, la fervida attività di un tempo. Partecipò agli studi preparatori per l ’Assemblea Costituente, con la monografia su « L ’imposizione dei consumi e i monopoli fiscali » nel rapporto della Commissione economica, e si adoperò perchè nella Costituzione fosse affermato, con l ’art. 53, il principio della capacità contributiva.

(25)

— 337

stima mantenutasi intatta ed anzi accresciutasi attraverso tanti anni di polemiche spesso vivaci.

I l Griziotti dedicò, in questo periodo, particolare attenzione ai prin­ cipi distributivi del carico fiscale, pubblicando nella Rivista le monogra­ fìe sul principio del benefìcio, della capacità contributiva, della contro­ prestazione, della solidarietà, sulle entrate extra fiscali e su quelle ir­ razionali.

Nel campo del diritto finanziario, oltre ai temi a lui cari dell’in­ terpretazione e della causa, sottopose ad indagine il potere finanziario. Nel 1954, nella sua lezione di commiato, lasciando l ’insegnamento come professore di ruolo, a ll’Università di Pavia, affrontò appunto il tem a: «P otere finanziario nello studio autonomo delle Finanze pubbliche» formulando una lucida sintesi della sua teoria del diritto finanziario.

I problemi concreti di interpretazione delle leggi di registro, costi­ tuirono, anche in questo ultimo periodo, l ’oggetto di numerose note del Griziotti. E gli si occupò anche particolarmente, del « solve et repete », dei criteri e dei lim iti di applicazione dell’imposta sul reddito agrario alle « attività connesse all’agricoltura », dell’imposta sull’entrata alla importazione.

Fu insignito, nel 1949, della laurea h. c. in diritto finanziario nel­ l ’Università di Aix-en-Provence.

Nel 1953 fu nominato socio nazionale dell’Accademia dei Lincei; nello stesso anno conseguì il premio Marzotto per le scienze economiche. Nel 1954 fu insignito del diploma di prima classe con medaglia d’oro dei benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte dal Ministero della Pubblica Istruzione.

Le monografie più importanti furono da Lui raccolte recentemente nel volume di « Saggi sul rinnovamento dello studio della scienza delle finanze e del diritto finanziario » e nei due volumi di « Studi di scienza delle finanze e diritto finanziario » per i quali Luigi Einaudi ed Ezio Vanoni scrissero prefazioni pubblicate anche in questa Rivista. I l primo volume degli Studi, contiene, a cura di Francesco Forte, una bibliogra­ fia, per quanto possibile completa, del Griziotti e un elenco di scritti dedicati alla Sua opera.

(26)

interventi critici, il Griziotti fosse ispirato da altro che dal profondo desiderio del progresso scientifico.

Ma anche chi ha avuto consuetudine di lavoro con Benvenuto G ri­ ziotti e ha conosciuto le sue giornate, dedicate senza risparmio e senza interruzione al lavoro, stupisce a considerare la mole di opere con le quali E gli ha riempito la sua vita. D i queste opere che investono, sem­ pre con originalità e con penetrazione illuminante tutti i campi di stu­ dio dell’attività finanziaria, un esame analitico non è possibile in que­ sto momento, ma sarà nostra cura che venga compiuto e che si aggiunga, in questa Rivista alle pagine di commosso saluto pubblicate in questo fascicolo, nelle quali colleghi illustri ed allievi hanno saputo cogliere così bene i caratteri essenziali della personalità umana e scientifica di Benvenuto Griziotti.

Riferimenti

Documenti correlati

136127 suddetta del Ministero delle finanze è stato precisato che ogni qualvolta ricorre l’appli­ cazione della tassa graduale sui decreti ingiuntivi, dovrà essere

La massima enunciata dalla sentenza che annotiamo non può es­ sere condivisa per un motivo sostanzialmente identico, cioè, perchè non è possibile decidere le

Nella trasformazione di una società di capitali in società di persone non può ravvisarsi una cessione di azienda, e non è quindi conflguraWle la rea­ lizzazione

D’altra parte, basta riferirsi alla dizione della norma del Trattato di Pace in cui è detto che: « i cittadini delle Nazioni Unite e le persone enti o

La retroattività degli effetti delle divisioni ha la funzione di consentire che gli atti di disposizione compiuti dai singoli condomini, in pendenza di

Per valutare il significato per l’economia italiana ed europea del Patto di Stabilità è opportuno cercare di mettere in evidenza la logica che ha portato alla

Infatti, per quanto attiene alla natura del diritto di usufrutto, la motivazione del­ la decisione di 1“ grado non appare convincente in quanto si fonda sulla affermazione

Basti ricordare, la maggiore precisione che può trarsi in ordine alla corresponsione del prezzo, all'aggiornamento e variante dei compensi, al premio di incentivazione,