3. LE POLITICHE REGIONALI PER IL SETTORE
3.7. Le aziende agricole e l’età dei conduttori
Secondo i dati relativi alla popolazione residente in Emilia-Romagna, nel 1997, risulta che circa il 35% ha un’età superiore ai 55 anni mentre i giovani in età lavorativa dai 15 ai 35 anni sono ben il 26%.
La situazione che si presenta considerando l’indagine sulla struttura delle aziende agricole in Emilia-Romagna del 1997 è molto diversa. Nel settore agricolo, infatti, emerge con evidenza un problema generazionale. Le azien-de con un conduttore di oltre 55 anni sono circa il 67% azien-del totale. Ben oltre 48.000 aziende agricole, pari al 40% del totale, sono condotte da persone con un’età superiore ai 65 anni ed utilizzano il 30% della Superficie Agrico-la Utilizzata (SAU) regionale. Dall’altro Agrico-lato, le aziende con un conduttore di età inferiore ai 35 anni sono solo poco più del 4% con una SAU pari al 6% del totale. Anche il totale di aziende con conduttori tra i 35 e i 55 anni sono circa il 27% con il 28% di SAU (tab. 3.9).
Nelle zone montane la situazione è ancora più grave. Solo il 14% delle aziende agricole è situato in zone montane ed utilizza poco più di 140 mila ettari, pari al 12% della SAU regionale. Di queste aziende agricole quasi la metà è condotta da persone con oltre 65 anni di età.
In collina invece è presente più del 28% delle aziende agricole della Re-gione. Anche in questo caso sono condotte soprattutto da persone con oltre 65 anni, ma spicca in modo particolare la classe di età del conduttore dai 45 a 54 anni in quanto conta quasi il 24% delle aziende agricole situate in colli-na. La prevalenza delle aziende agricole (57%) è situata in pianura con una superficie media per azienda di 10,5 ettari. In questo caso la distribuzione per classi di età è più omogenea ma anche in pianura le aziende con condut-tori con più di 65 anni sono oltre il 40%.
Nel caso dei giovani conduttori la superficie media per azienda è circa 16 ettari, nettamente superiore alla media regionale. Con il crescere dell’età del conduttore questo valore scende fino a raggiungere 7,5 ettari nelle aziende con conduttore di età superiore ai 65 anni, pari a meno della metà rispetto a quanto registrato per i conduttori più giovani. Un dato interessante riguarda il fatto che le aziende con superficie media più elevata (22,95 ha) sono condotte da una persona di età compresa tra i 25 e i 34 anni e sono poste in collina.
Anche considerando il Reddito Lordo Standard (RLS) le differenze fra le aziende permangono. Quelle con conduttore di età inferiore ai 45 anni tribuiscono con circa il 19% del RLS regionale, mentre le aziende con con-duttore sopra i 65 anni producono il 26% del RLS totale. Anche in questo caso, calcolando il RLS medio per azienda, le aziende condotte da giovani sotto i 35 anni hanno il RLS medio superiore ai 20 UDE, per quelle con
con-Tab. 3.9 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata, Reddito Lordo Standard e giornate di lavoro per classi di età del conduttore e zona altimetrica – Anno 1997 (superficie in ettari, reddito in Unità Dimensione Europea: 1 UDE=1.200 ECU)
Persona Classi di età del conduttore Totale
Giuridica 14-24 25-34 35-44 45-54 55-59 60-64 65 e oltre
Aziende
Montagna 267 61 240 1.026 2.313 3.181 2.072 7.756 16.916
Collina 1.087 153 939 3.023 8.025 4.642 3.335 12.835 34.039
Pianura 1.104 146 3.007 6.305 11.594 8.943 10.212 27.518 68.829 TOTALE 2.458 360 4.186 10.354 21.932 16.766 15.619 48.109 119.784
Superficie Agricola Utilizzata
Montagna 10.720 1.335 3.998 16.118 18.274 25.244 24.235 43.498 143.422 Collina 19.310 2.511 21.552 45.063 60.814 33.900 38.665 104.260 326.075 Pianura 103.745 2.036 43.471 78.388 110.826 76.402 96.236 212.052 723.158 TOTALE 133.776 5.882 69.021 139.569 189.914 135.547 159.136 359.810 1.192.655
Reddito Lordo Standard
Montagna 6.912 1.155 2.788 10.423 9.043 15.719 10.892 27.883 84.815 Collina 58.705 2.570 25.691 65.702 74.557 38.990 40.711 98.287 405.213 Pianura 186.573 4.202 85.757 154.334 228.617 145.437 178.514 358.388 1.341.822 TOTALE 252.189 7.928 114.236 230.459 312.216 200.146 230.117 484.558 1.831.850
Giornate di lavoro
Montagna 49.100 37.940 83.122 261.542 302.702 563.662 465.575 1.182.947 2.946.590 Collina 445.127 93.490 479.250 941.420 1.609.681 741.560 991.606 2.483.804 7.785.938 Pianura 1.518.244 77.213 1.064.102 1.923.383 3.247.137 2.265.330 3.343.798 5.946.588 19.385.795 TOTALE 2.012.471 208.643 1.626.474 3.126.345 5.159.520 3.570.552 4.800.979 9.613.339 30.118.323
duttore di età superiore ai 65 anni il reddito medio si riduce a poco più della metà (10 UDE).
Il RLS medio per azienda più alto (quasi 29 UDE) si individua in pianura per le aziende con conduttore di età più giovane (14-24 anni), al contrario, quello più basso si registra in montagna per le aziende con conduttore di ol-tre 65 anni (4 UDE).
Le stesse considerazioni fatte per il RLS sono valide per le giornate di la-voro. Infatti, le aziende con un conduttore di età superiore ai 65 anni utiliz-zano il 32% delle giornate lavorative totali, mentre le aziende con il condut-tore sotto i 45 anni solo il 16% delle medesime.
Per quanto riguarda la posizione geografica delle aziende agricole, solo il 10% delle giornate di lavoro viene utilizzato dalle aziende situate in monta-gna. Il 26% è usufruito da aziende poste in collina e il restante 64% interessa le aziende di pianura.
Un rilievo particolare, da non trascurare, in quanto differenzia la Regione Emilia-Romagna dalle altre Regioni, è l’importanza ancora rilevante che hanno le aziende con conduttore con età compresa fra i 45 e i 65 anni. Que-ste aziende sono oltre 54.000 (45%), occupano poco meno di 500.000 ettari di SAU, ma producono il 40% del RLS regionale. I dati forniti dall’indagine sulle strutture delle aziende agricole del 1997 mettono in evidenza una netta riduzione delle dimensioni medie o dei RLS per azienda, rispetto a quelle con conduttore giovane con meno di 45 anni (tab. 3.10).
La presenza di numerosi conduttori anziani e l’importanza di queste a-ziende in termini di superficie, di reddito e di giornate di lavoro, conferma quanto il ricambio generazionale possa influenzare lo sviluppo futuro dell’agricoltura emiliano-romagnola e l’importanza che possono avere l’applicazione delle leggi sull’imprenditoria giovanile e sul prepensionamen-to.
Tab. 3.10 - Superficie Agricola Utilizzata, Reddito Lordo Standard e giornate di lavoro medie per azienda per classi di età del conduttore e zona altimetrica – Anno 1997 (Superficie in ettari, reddito in UDE)
Persona Classi di età del conduttore Totale
Giuridica 14-24 25-34 35-44 45-54 55-59 60-64 65 e oltre
Superficie Agricola Utilizzata
Montagna 40,15 21,89 16,66 15,71 7,90 7,94 11,70 5,61 8,48
Collina 17,76 16,41 22,95 14,91 7,58 7,30 11,59 8,12 9,58
Pianura 93,97 13,95 14,46 12,43 9,56 8,54 9,42 7,71 10,51
TOTALE 54,42 16,34 16,49 13,48 8,66 8,08 10,19 7,48 9,96 Reddito Lordo Standard
Montagna 25,89 18,94 11,62 10,16 3,91 4,94 5,26 3,59 5,01
Collina 54,01 16,80 27,36 21,73 9,29 8,40 12,21 7,66 11,90
Pianura 169,00 28,78 28,52 24,48 19,72 16,26 17,48 13,02 19,50
TOTALE 102,60 22,02 27,29 22,26 14,24 11,94 14,73 10,07 15,29 Giornate di lavoro
Montagna 183,90 621,97 346,34 254,91 130,87 177,20 224,70 152,52 174,19 Collina 409,50 611,05 510,38 311,42 200,58 159,75 297,33 193,52 228,74 Pianura 1.375,22 528,86 353,87 305,06 280,07 253,31 327,44 216,10 281,65 TOTALE 818,74 579,56 388,55 301,95 235,25 212,96 307,38 199,82 251,44 Fonte: nostre elaborazioni su dati dell’Indagine sulle strutture delle aziende agricole 1997 - Regione Emilia-Romagna - Assessorato Agricoltu-ra.