• Non ci sono risultati.

Cronache Economiche. N.003-004, Anno 1976

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Cronache Economiche. N.003-004, Anno 1976"

Copied!
124
0
0

Testo completo

(1)

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

(2)

•O e ^ ò V

(3)

il nostro e il vostro

cavallo di battaglia

B.a 131 mirafiori è oggi il nostro cavallo

ili battaglia su tutti i mercati del

mon-to. Poiché le automobili costano di più

; si cambiano meno spesso, abbiamo

(untato tutto sul miglioramento della

jualità e quindi sulla maggior durata

ielle nostre automobili. La 131 è il

tipi-io esemptipi-io di queste nuove Fiat

co-truite per durare a lungo. La superiore

jualità della 131 è stata capita ed

ap-jrezzata proprio nei Paesi che più

s'in-tendono di buona qualità: in Nord

America, in Svezia, in Germania e,

na-turalmente, in Italia dove già nel primo

anno di vita ne sono state vendute

cir-ca 70.000.

La 131 mirafiori è una gamma.

Tre versioni di carrozzeria: 131 a due porte (bella come un coupé gran turismo) - 131 a quattro porte (la comoda ber-lina di classe europea) - 131 a cinque porte (la familiare più bella e robusta che la Fiat abbia mai fatto).

Due allestimenti: 131 normale e 131 Special.

Due motorizzazioni: un "1300" (65 CV e 150 km/h) e un "1600" (75 CV e 160 km/h).

_ a n n o

(4)

Banco di Sicilia

I s t i t u t o di C r e d i t o di D i r i t t o P u b b l i c o P r e s i d e n z a e A m m i n i s t r a z i o n e C e n t r a l e in P a l e r m o P a t r i m o n i o L 1 0 3 6 7 9 8 8 5 9 1 6 Sedi e Succursali Acireale Agrigento Alcamo Ancona Bologna Caitagirone Caltanisetta Catania Enna Firenze Gela Genova Lentini Marsala Messina Mestre Milano Palermo Perugia Pordenone Ragusa Roma S Agata Militello Scocca Siracusa Termini Imerese Torino Trapani Trieste Venezia Verona Vittoria 2 5 0 A g e n z i e in t u t t a Italia Uffici di r a p p r e s e n t a n z a a B r u x e l l e s , C o p e n a g h e n , F r a n c o f o r t e s u l M e n o , L o n d r a . N e w Y o r k , P a r i g i e Z u r i g o S e z i o n i s p e c i a l i p e r il C r e d i t o A g r a r i o e P e s c h e r e c c i o , C r e d i t o M i n e r a r i o , C r e d i t o I n d u s t r i a l e , C r e d i t o F o n d i a r i o , F i n a n z i a m e n t o O p e r e P u b b l i c h e Tutti i s e r v i z i di B a n c a , B o r s a e C a m b i o tamii. M I5Z3ZEJ Il m e n s i l e t e c n i c o e c o n o m i c o -p o l i t i c o - i n f o r m a t i v o a d i f f u s i o n e n a z i o n a l e s u i p r o b l e m i d e l l a m o n t a g n a Direttore: A L D O L A V E Z Z I N I È LA RIVISTA DI CHI A M A LA M O N T A G N A • M i g l i o r a m e n t o d e i p r a t i - p a s c o l i • A l l e v a m e n t o d e l b e s t i a m e b o v i n o i n f o r m a a s s o c i a t i v a - I n c r e m e n t o d e l l ' a l l e v a m e n t o o v i n o , e q u i n o , a v i c u n i c o l o c o n m o d e r n i c r i t e r i d i r a z i o n a l i t à e d e c o n o m i c i t à " C o o -p e r a z i o n e n e l l ' a t t i v i t à d i t r a s f o r m a z i o n e d e i -p r o d o t t i l a t t i e r o - c a s e a r i • I n c o r a g g i a r e la v i t i c o l t u r a n e i t e r r e n i a c c l i v i O l i v i c o l t u r a S i s t e m a -z i o n e i d r o g e o l o g i c a d e i t e r r e n i m o n t a n i • A c c o r p a m e n t o d e l l e p i c c o l e p r o p r i e t à in g r a n d i e m e d i e u n i t à p o d e r a l i w R i m b o s c h i m e n t i d e i t e r r e n i a b b a n d o n a t i d a l l ' a g r i c o l t u r a * I n c r e m e n t a r e il t u r i s m o in m o n -t a g n a • M i g l i o r a r e l e a -t -t r e z z a -t u r e a l b e r g h i e r e n e l l e z o n e m o n -t a n e • R e n d e r e p i ù r i s p o n d e n t i a l l a r e a l t à d i o g g i t u t t e le i n f r a s t r u t t u r e e s i -s t e n t i e c r e a r n e d e l l e n u o v e • S p i n g e r e al m a -s -s i m o la m o t o r i z z a z i o n e e la m e c c a n i z z a z i o n e • E l e v a r e il t e n o r e d i v i t a d e l m o n t a n a r o a l l o s t e s s o l i v e l l o d e l l a p o p o l a z i o n e d e l p i a n o • C o n s e r v a r e in m o n t a g n a la V I T A s e s i v u o l e a s s i c u r a r e l ' i n c o l u m i t à d e l p i a n o .

Questi sono i principali problemi che tratta

ECONOMIA MONTANA e d i t o d a l l a S. E . P . A . 43100 P a r m a - V i a G a e t a n o C a l l a n i , 20 ABBONAMENTO ANNUO L. 10.000 L ' a b b o n a m e n t o c u m u l a t i v o c o n il m e n s i l e è di L. 16.000 a n z i c h é 18.000

ARBORICOLTURA

™ wL«ino

pensateci bene

è tempestività

tutta la produzione italiana

sempre sulla scrivania

degli operatori economici

di tutto il mondo

(5)

cronache

economiche

rivista della camera di commercio industria artigianato e agricol-tura di forino numero 3/4 anno 1976

sommario

V. Comoli Mandracci

3 Torino: note per una storia delle trasformazioni urbane dell'Ottocento

E. Accati Garibaldi - L. Basoccu - C. Tosi

17 La floricoltura in Piemonte

F. M . Pastorini

46 Prospettive della scuola agraria europea ed italiana

M . Bianchi - M. Ubigli

51 Attitudine latteo-burriera delle bovine piemontesi e valdostane della provincia di Torino

F. Testore

62 L'industria e la tecnologia tessile di fronte a nuove realtà

G. Biffignandi

71 L'uomo nella circolazione

V. Zignoli

85 II romanzo delle unità di misura

E. Batlistelli

96 Alimentazione ed economia

A. Vigna

101 Lieto anticipo dell'estate * * *

105 Una stimolante ricerca sul Piemonte 107 Tra i libri 114 Dalle riviste C o r r i s p o n d e n z a , m a n o s c r i t t i , p u b b l i c a z i o n i d e b -b o n o e s t e r e i n d i r i z z a t i alla D i r e z i o n e d e l l a Ri-v i s t a . L ' a c c e t t a z i o n e d e g l i a r t i c o l i d i p e n d e dal g i u d i z i o i n s i n d a c a b i l e d e l l a D i r e z i o n e . Gli s c r i t t i firmati o siglati r i s p e c c h i a n o s o l t a n t o il p e n -s i e r o d e l l ' A u t o r e e n o n t m p e g n a n o la D i r e z i o n e d e l l a R i v i s t a n é l ' A m m i n i s t r a z i o n e C a m e r a l e . P e r le r e c e n s i o n i le p u b b l i c a z i o n i d e b b o n o e s s e r e i n v i a t e in d u p l i c e c o p i a . É v i e t a t a la r i -p r o d u z i o n e d e g l i a r t i c o l i e d e l l e n o t e s e n z a l ' a u t o r i z z a z i o n e d e l l a D i r e z i o n e . I m a n o s c r i t t i , a n c h e s e n o n p u b b l i c a t i , n o n si r e s t i t u i s c o n o . Figura In copertina :

8 piante topografiche di Torino, dall'epoca romana alla metà dell'Otto cento.

Direttore responsabile:

Giancarlo Biraghi

Vice direttore:

Franco Alunno

Direzione, redazione e amministrazione

Redattore capo: 10123 Torino • Palazzo degli Affari - Via S. Francesco da Paola. 24

(6)

CAMERA DI COMMERCIO

INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

E UFFICIO PROVINCIALE INDUSTRI A COMMERCIO E ARTIGIANATO

Sede: Palazzo degli Affari - Via S. Francesco da Paola, 24

Corrispondenza: 10123 Torino - Via S. Francesco da Paola, 24 10100 Torino - Casella Postale 413.

Telegrammi: Camcomm.

Telefoni: 57161 (10 linee).

Telex: 21247 C C I A A Torino.

C/c postale: 2/26170.

Servizio Cassa: Cassa di Risparmio di Torino. . Sede Centrale - C/c 53.

BORSA VALORI

10123 Torino - Via San Francesco da Paola, 28.

Telegrammi: Borsa.

Telefoni: Uffici 54.77.04 - Comitato Borsa 54.77.43 - Ispettore Tesoro 54.77.03.

BORSA MERCI

10123 Torino - Via Andrea Doria, 15.

Telegrammi: Borsa Merci - Via Andrea Doria, 15.

Telefoni: 55.31.21 (5 linee).

GABINETTO CHIMICO MERCEOLOGICO

(presso la Borsa Merci) - 10123 Torino - Via Andrea Doria, 15.

(7)

Torino: note per una storia

delle trasformazioni urbane dell'Ottocento

Vera Como/i Mandracci

La storiografia urbana pare dimostrare come l'atteggiamento critico verso la preesistenza sia stato in passato molto vario, sot-teso da parametri di valutazione diversificati nelle varie epoche, spesso contradditori, e comunque fondati, soprattutto dall'Ottocen-to in poi, su una sdall'Ottocen-toria legata prevalentemente all'analisi del-le emergenze architettoniche o, per estensione (ma non da mol-to tempo) all'ambiente, e quindi alla considerazione dei soli arti-sti celebri, al massimo delle scuo-le. L'oggettivo disinteresse della cultura ufficiale per quei fatti ur-bani ed edilizi che non rientra-vano nelle bibliografie ufficiali accademiche, si è dimostrato pe-raltro strettamente correlato ad una posizione — da parte degli organismi preposti alle decisioni sulla città — ancorata alla strut-tura politica, amministrativa ed economica.

Proprio sullo scorcio dell'Ot-tocento e con l'innesco dei feno-meni di ampliamento e di ristrut-turazione urbana in una città in corso di industrializzazione e ter-ziarizzazione crescente, quale era Torino tra Otto e Novecento, la preesistenza assunse anche nella cultura un significato che appare emblematico per la comprensio-ne della fenomenologia urbana e per la sua analisi.

Di fronte al fenomeno di una città, e di una società, in cui il prodotto edilizio assumeva

sem-pre più apertamente la caratteri-stica di cosa da vendere —• e da cui trarre profitti — anche l'at-teggiamento critico rispetto alle costruzioni da risanare si

ancora-va a ancora-valutazioni tutte contenute in analisi di tipo igienico-sanita-rio, con esclusione dei parametri di valore culturale; questi appa-rivano riservati soltanto alle

ar-Fig. I. - L o r e n z o Lombardi. Piano Topografico delli Terreni delle soppresse Fortificazioni con indica-zione di tutte le passeggiate / ed Imbellimenti stati proposti ossia progettati dai scaduto Consiglio delti Edili, ed in parte già eseguiti sovra detti Terreni. Torino, 23 n o v e m b r e 1816. (Torino, A r c h i v i o

Sto-rico del C o m u n e ) .

(8)

Fig. 2. - Ville de Turin / (Div) isée en IV séctions / (av) ec la no livelle / (nomen) dature des rues / 1808. (Paris, A r c h i v e s Nationales).

L'organizzazione urbana di Torino durante l'impero napoleonico.

chitetture firmate, che di fatto e di diritto costituivano — peraltro non sempre — elementi condi-zionatori dei processi eli trasfor-mazione della città.

Teoria e prassi del completa-mento e sventracompleta-mento appaiono accettate, e spesso auspicate, dal-le voci più autorevoli della cul-tura come momento indisgiungi-bile delle operazioni di ristruttu-razione attraverso la giustifica-zione elei risanamento, ed accet-tando come scontato il meccani-smo di appropriazione strumen-tale del suolo da parte delle cate-gorie con più eliti redditi, per nuove attività e per nuove resi-denze.

A questo proposito appare sin-tomatica la teorizzazione riporta-ta da P. Gribaueli a conclusione eli uno studio su Torino

pubblica-to nel 1908 (') nel quale il pro-cesso eli espansione e riappro-priazione dell'area centrale della città da parte della borghesia im-prenditoriale viene spiegato al-l'interno eli una interpretazione elei tutto deterministica: « Il cen-tro della vita torinese è ancora l'antica Piazza Castello; ma in questi ultimi anni si rende sem-pre più manifesta la tendenza verso quel fenomeno, che si nota in molte città moderne, e che il Boccardo chiama eccentrazione. Lo sforzo verso la somma mini-ma di resistenze locali al mini- mante-nimento e all'esercizio delle fun-zioni esercita una grande influen-za sulla distribuzione delle varie località entro all'abitato. Esso fa si che verso il centro della città si vadano disponendo gli uffici politici ed amministrativi, i

cir-coli e i peilazzi dei ricchi, i teatri, le chiese, i grandi alberghi, i ma-gazzini di lusso; mentre le case delle famiglie meno agiate, le se-di delle aziende aventi granse-di opifici e grandi magazzini, si di-spongono verso la periferia » C).

L'espemsione della città e la disponibilità di nuove aree resi-denziali più felici — sempre se-condo Gribaudi — comporta dapprima il fenomeno di sposta-mento nelle zone un tempo sub-urbane delle residenze delle « classi ricche », con la costruzio-ne dei « maggiori palazzi » o dei «villini più eleganti». A questa prima fase segue quella della ne-cessità di riqualificazione, per

re-(1) P. GRIBAUDI, La posizione geografica

e lo sviluppo eli Torino, Torino, Lattes,

1 9 0 8 .

(9)

sidenza ed attività più redditizie, anche della zona centrale della città: « Le strade strette a poco a poco vengono allargate, e sul-le rovine di case incomode e mal-sane sorgono eleganti palazzi

(via Pietro Miccaì. Questi sven-tramenti (piuttosto facili e poco costosi per la mancanza di pa-lazzi o di chiese di grande im-portanza storica o artistica) ren-dono meno accentuato il fenome-no di eccentrazione, potendo i ricchi avere belle e comode abi-tazioni anche nel centro della città. È oramai certo, che anche quel poco che resta dell'antica Torino è destinato a cadere sotto

il piccone demolitore; perché sempre più vivo si sente da tutti il bisogno di aria e di luce, e l'aria e la luce sono, purtroppo, deficienti ancora in alcune vie nella città » (3).

L'indicazione relativa ai « pa-lazzi » e « chiese di grande impor-tanza », come sola remora fisica alle opere eli demolizione, coglie a misura l'atteggiamento critico coevo rispetto alla preesistenza, l'analisi del quale tuttavia do-vrebbe peissare attraverso un ven-taglio di approfondimenti cultu-reili (e politico-economici) che trascendono fini e tempi dispo-nibili in questo breve

lineamen-ti della città tra Otto e Nove-cento.

Appare comunque sintomatico che, in parallelo con le teorizza-zioni e leggi relative ed restauro conservativo sorte nell'alveo de-gli studi storici della fine Otto-cento, la prima legge postunita-ria per l'esproprio per pubblica utilità (1865) e poi, soprattutto, la legge di Napoli (1885) sieino state basi decisive per la riap-propriazione borghese della città storica più antica e abbietno de-terminato spesso, proprio attra-verso le conclamate operazioni

(3) P . G R I B A U D I , op. cit., p . 4 7 .

Fig. 3. - Progetto Cenerate • per l'Ampliazione ed Abbellimento della / Città di Torino / Ossequiato all'Inclita Civica Amministrazione / dall' / Architetto Gaetano Lombardi i e dalla medesima Rassegnalo a / S.A1. / li 20 M a g ° 1817. (Torino, A r c h i v i o Storico del C o m u n e ) .

All'interno della cornice riproducente le emergenze architettoniche della città barocca appaiono riassunti i principali progetti urbani ed edilizi della prima restaura-zione cresciuti sulla traccia definita dalla nuova delimitarestaura-zione daziaria approvata (1817).

«ìK3f|

(10)

m o t e - I T » 111 IIIKUIUR.VTO IIEI.I.» I'I.\//.\ E j n m t njoyjlliT»

Fig. 4. - Progetto di Abellimento della Piazza Emanuele Filiberto / con porticato continuo dalla Piazza d'Italia sino al gran Ponte sulla Dora, Torino, 20

Mag-gio 1832. (Torino, A r c h i v i o Storico del C o m u n e ) .

Wl l\OH'*\TK u * 1XM

ran

Fig. 5. - Piano indicante li varii lotti delle fabbriche erigende sulla linea d'accesso al nuovo ponte di Dora presso Torino. (Torino, A r c h i v i o Storico del C o m u n e ) .

Realizzato con modifiche riguardanti in specie l'eliminazione dei portici e l'allargamento della sezione stradale.

eli risanamento, un presupposto irreversibile anche per gran par-te del degrado attuale elei nuclei più antichi delle citte). Infatti al-la oggettiva obsolescenza delle strutture preesistenti si è assom-meito, come fenomeno indotto al seguito delle ristrutturazioni ef-fettuate lungo i soli bordi delle vie allargate o « tagliate », un forte degrado morfologico delle strutture edilizie più interne, do-vuto ed restringimento elei cortili ed allo scompaginamento di ti-pologie residenziali e di spazi di

relazione che prima apparivano retti da una diversa e coerente organizzazione microurbana ed edilizia.

Il recente dibattito sviluppa-tosi in Italia e all'estero sui centri storici ha da tempo puntualizzato che non si possa disgiungere il problema del nucleo antico da quello della città nel suo com-plesso ed, inoltre, il principio che il recupero e la conversione d'uso dell'edilizia preesistente si deb-bano svincolare da criteri di va-lutazione sorretti da parametri di

giudizio soltanto culturali, anco-randoli per contro anche a para-metri di tipo economico e sociale. Tale ipotesi ha spostato le soglie, anche della conoscenza e presa di coscienza relative alle

preesi-Fig. 7. - « L'Ingegnere C a p o della Città, Pecco »,

Progetto I di / Ingrandimento I della / Città di Torino I verso l'ex Cittadella, T o r i n o . 29

no-v e m b r e 1856. ( T o r i n o , A r c h i no-v i o S t o r i c o del C o m u n e , allegato ai Regi Biglietti dal 1846

al 1863).

(11)

DUI' I\CIV\ DI M F\TO PELLI CITTA 01 TOBI.VQ

Fig. 6. - Pianta / dell'ingrandimento della Città di Torino / Fuori Porta Nuova / « A p p r o v a t o con R . ° D e c r e t o , in data 13 marzo 1851 ». (Torino, A r c h i v i o Storico

del C o m u n e ) .

(12)

Fig. 8. - Piano generale / della / Città di Torino / suoi borghi e dipendenze / cogli ingrandimenti in costruzione, 1852. (Torino, A r c h i v i o Storico del C o m u n e ) .

La stampa testimonia l'assetto della città e delle previsioni urbanistiche del periodo immediatamente antecedente l'approvazione della nuova cinta daziaria del 1853. Importante la traslazione verso ovest della piazza d ' A r m i in conseguenza dell'approvazione del piano Promis per Porta Nuova.

sterne, dalla struttura del nucleo « storico » al più vasto ambito della città intera, chiarendo la necessità di estendere le analisi a tutti quei nodi urbani che costi-tuiscono autentici grumi di vita in intorni geografici e storici precisi.

Su questa linea sono cresciuti anche gli studi storici sulla città radicati sulle matrici culturali anglosassoni, rifondando un inte-resse autentico e nuovo per le « zone insediate » inserite in pro-cessi produttivi in atto, con la riproposizione di una importanza inedita anche per l'edilizia e gli assetti territoriali legati

all'indu-stria, in una nuova significativa « archeologia industriale ».

Tale estensione del campo di analisi implica dunque un inte-resse reale ed effettivo anche per strutture e per periodi storici più recenti, per le barriere urbane, per l'edilizia programmata delle case operaie, per i grandi conte-nitori, in specie per quelli del-l'Ottocento, per tutti quei «fatti urbani ed edilizi » la cui peculia-rità non consta tanto nel fatto eli essere stati già storicizzati uf-ficialmente, ma eli essere privi di scadenza storica. E riproponendo quindi anche la revisione critica del termine obsolescenza,

(13)

co-gliere significati, valenze, con-traddizioni significativi anche per la società attuale, ed evidenzian-do il sistema di quei condizio-namenti culturali utili per un confronto dell'esperienza stori-ca con la problematistori-ca operativa attuale.

Sotto questo taglio di approc-cio al problema della storia della città sembra significativo non tanto tentare « descrizioni » dei fatti urbani ed edilizi delle epo-che passate e presenti, ma

mette-re in rapporto le struttumette-re pmette-reesi- preesi-stenti con le fasi politiche ed economiche, con le organizzazio-ni produttive che le hanno auten-ticamente determinate, andando indietro nel tempo fin dove oc-corre per tentare di individuare e spiegare i dinamismi alla radice dei fenomeni urbani passati ed attuali, in una loro corretta sto-ricizzazione.

In questo senso il soffermarsi con particolare attenzione sul periodo dall'Ottocento in poi

ap-pare giustificato da una più stret-ta relazione tra i rivolgimenti sociali ed economici di questo stadio e tra la connotazione ur-bana attuale. La lettura della tra-sformazione edilizia e clell'asset-to terriclell'asset-toriale di Torino —• for-mulata in queste note secondo un lineamento quanto mai aperto ed indicativo •—- si basa sull'assunto della impossibilità di valutare il processo di trasformazione della città — città come prodotto — aderendo ad una teoria che ne

F i g . 9 . - Pianta geometrica della j Città di Torino / alla scala di I : 10,000 / con tutti gli ingrandimenti / eseguiti od approvati / ed in corso di approvazione, 1863.

( T o r i n o , A r c h i v i o S t o r i c o del C o m u n e ) . All'interno della nuova linea di cinta daziaria si consolida il fenomeno dell'espansione urbana per direttrici.

La tavola riassume di massima i t r e piani settoriali di ingrandimento approvati nel 1864, rispettivamente: « Piano Regolatore per l'ingrandimento della Città verso Notte adottato dalla Giunta Municipale in sua seduta 17 Agosto 1863 e dal Consiglio Comunale in seduta 7 Gennajo 1864 »; « Piano Regolatore per l'ingrandimento della Città verso mezzodì ponente. C o n modificazioni a quelli approvati coi Regi Decreti 13 Marzo 1851, IO A p r i l e 1854, 25 Marzo 1859, approvato dal Consiglio Comunale in seduta del 24 Maggio 1862, definitivamente in seduta del 7 Gennajo 1864»; « Piano Regolatore per l'Ingrandimento della Città verso Ponente con modificazioni ai piani già approvati coi Regi Decreti 11 Agosto 1851 e 5 Aprile 1857, adottato dal Consiglio Comunale nella sua seduta del 7 Gennajo 1864 ».

ttmmmmm

P I A N T A G E O M E T R I C A

ALI* »C«l» DI ». 'OJJOO con tutti jn^randimenli

e s e g u i t i od approvati

(14)

- Topografia / della Città e Territorio / di / Torino / cogli immediati suoi contorni / Compilata dal Geometra Antonio Rabbini colla scorta delle Mappe / territoriali e delle perlustrazioni locali / Dedicata / all'inclito Corpo Decurionale di essa Città, 1840. (Torino, A r c h i v i o Storico del C o m u n e ) .

mettesse in evidenza il carattere di continuum indifferenziato; a-derendo invece al principio che la storicizzazione dei fenomeni si possa attuare soltanto in precise sezioni storiche corrispondenti ai momenti nodali costituiti dalle decisioni economico-politiche ri-ferite alla città (i piani di abbel-limento e di ampliamento, le

cin-te daziarie, i piani regolatori set-toriali e generali, le normative igienico-edilizie, i cambiamenti di proprietà delle grandi aree de-maniali e dei grandi contenitori) e tendendo inoltre alla lettura di quei fenomeni anche attraverso l'individuazione di specifici indi-catori emblematici (rendita fon-diaria, principio della

rappresen-tazione del potere attraverso ope-re costruite, segope-regazione di clas-se, conflittualità permanente).

(15)

metà dell'Ottocento furono carat-terizzati da un tipo di intervento programmato sulla città sotteso ancora da un chiaro intento di rappresentare emblematicamente il potere per « opere » attraverso l'adesione al principio del « mo-numentale », col risultato di

pia-ni progettati in cui larga parte appariva riservata allo spazio di uso pubblico.

Tale idea di città si era inne-stata a misura sui criteri mutuati dalla pianificazione napoleonica, che, inglobando temi ed utopie del periodo illuminista, aveva

tuttavia attuato un decisivo ri-baltamento ideologico rispetto a quello, nella direzione della ef-ficienza e della testimonianza ce-lebrativa del potere. Ne era deri-vato, almeno a livello di propo-ste, un crescente spazio riservato all'intervento di tipo pubblico,

A n t o n i o Rabbini, Carta topografica dei contorni di Torino, 1867. (Torino, A r c h i v i o Storico del C o m u n e ) .

WiMflMm imirjiiniirrumìipiiiìriuiMimudHtiimmiiiiMiBHJinsiJUJri -jiiiiunraliiiliiiBfiiiiiriiiiitrituuiMriiTuiiTiiHiuiuuuiiie <'riiitijinjiiiinimMLUtuu!i:iiii

(16)

in riferimento soprattutto ad at-trezzature ed a spazi di relazione inseriti nella città con una dimen-sione prima sconosciuta (4).

In questo quadro, e in riferi-mento ad una città come Torino pienamente inserita in un clima illuminista, la pianificazione e l'urbanistica avevano assunto un ruolo di grande rilievo; se le pro-poste programmatiche non la-sciarono segni immediati riscon-trabili sul reale, lasciarono tutta-via un segno irreversibile nella cultura e nella produzione della città della restaurazione, che ne ereditò il senso autentico delle proposte, sebbene nell'ambito di un ulteriore determinante ribal-tamento ideologico (5).

La realizzazione dei principali fulcri urbani programmati nel corso della restaurazione, come le grandi piazze sorte in corri-spondenza delle aree di proprietà demaniale attorno alle cerniere degli antichi attestamenti viari sulle porte della città barocca, fu il risultato di una cultura urbana ormai irreversibilmente acquisita che costituì la matrice anche del-lo sviluppo successivo, attuato secondo direttrici di espansione, come fenomeno tipico della città ottocentesca (e oltre). L'intero decorso dell'attuazione dei piani settoriali programmati lungo gli assi rettori delle antiche porte della città (ed in presenza del-la volontà politica di chiudere nuovamente la città mediante cinte daziarie, da intendersi co-me nuove soglie amministrative ira la struttura urbana e il terri-torio circostante) (6), fu infatti

una scelta urbanistica che influì in modo determinante sul mecca-nismo di produzione della città successiva e portò alla formazio-ne di quei fatti urbani che anche attualmente costituiscono l'aspet-to forse più connotante della

fa-cies eli Torino (attuali piazza Vittorio, pieizza Carlo Felice nel-l'attestamento eli via Roma, piaz-za della Repubblica).

La costruzione della successi-va cinta daziaria (1853) ha in-fine consolidato la primarietà delle arterie stradali costituenti un tempo la rete extraurbana, al-le quali appeiriva al-legata una ri-partizione ceitastale del terreno

retta dai loro assi (elemento que-sto che si poneva come remora oggettiva in un clima eiltamente liberistico rispetto all'uso del suolo).

Quando si progettò la nuova cinta daziaria la città di Torino copriva un'estensione pari già a cinque volte circa la superficie dell'antico perimetro quadrato del nucleo più antico, ma occu-pava coi suoi 280 ettari costruiti meno di un quinto della super-ficie urbana compresa all'interrilo della nuova cinta, con una previ-sione quindi eli larghissima por-tata rispetto alla consistenza coe-va della città e anche rispetto alle possibili previsioni del suo svi-luppo C).

(4) Per le proposte:

« Michelangelo Boyer, Lorenzo Lombar-di, Ferdinando Bonsignore », Nouveau Pian

demonstratif de la dislribution et destina-tion des sites des fortificadestina-tions et embellisse-ment necessaires depuis la demolition des bastions, et portes de la Comune (Paris,

Archives Nationales, t. IV, s. N II Pò, 1). «laeques Pregliasco», Pian demonstratif

de la Comune de Turin divise en quattres Sections selon rElablissement du Gouverne-ment de l'an X Rep. », « Turin, le 7

Flo-real, au X Rep11. » (Paris, Archives

Na-tionales, t. IV, s. N II Pò, 2). Inoltre per il piano approvato:

« La Ramée Pertinehamps, Laurent Lombardi, Charles Randon, Ferdinand Bon-signore, Joseph Cardon », Pian général

d'embellissement pour la ville de Turin dréssé par les ingégneurs composant le coli-seli d'Ediles à l'invitation de Mons. le Maire conformément au, prescrit par les articles 2. et 4. du Decret Imperiai du IGjmbrc 1S0S, dans lequel on à separé les terrains cédés ci la Ville par le P." et 2 concession et ceux qui paraissent indispen-sables d'accorder, « Turin, le 30 Mars

1809 » : in calce « Approuvé le 1 mars 1812,

Le Ministre de l'Intérieur, Montalivet » XEaris, Archives Nationales, t. IV, s. N II

Po, 3).

Un disegno del tutto analogo, non da-tato né firmato, è presso l'Archivio Storico del Comune di Torino, rotolo 13 B (cfr. an-che Luciano Tamburini, Torino fra antico e

nuovo nell'opera di Antonio Milanesio, in

« Cronache Economiche », nn. 7-8, 1974 pp. 3-10).

(5) Per l'analisi della fenomenologia

ur-bana del periodo francese e della restaura-zione, cfr. V. Comoli Mandracci, Cultura e

produzione della città del primo Ottocento (Torino 1799-1825), «Storia della città»,

e. 1, n. 1, pp. 56-68.

(6) I progetti urbanistici della prima

re-staurazione sono cresciuti sul confronto di due piani generali divergenti riassunti in:

Copia di Piano per un'ampliazione della città di Torino progettato dagl'Ingegneri Mi-chelotti e Cardone Ispettori nel Real Corpo del Genio civile, Bonsignore Professore alla Regia Università, Brunati Capitano nel detto Corpo del Genio, e Lombardi padre di ciò incaricati dalla Ragioneria deU'Illust.ma ed Eccell.ma Civica Amministrazione, in dipen-denza di ordini di S.S.R.M., « Torino, li 27

7bre 1817, per copia conforme Gaetano

Lombardi Sig. Ing. » (Torino, Archivio Sto-rico del Comune, rotolo 14 B); Gaetano Lombardi, Piano regolare della Città di

To-rino, e Sobborghi pell'ingrandimento, rego-larisazione, ed abbellimento della medesima che l'Ingegnere Lombardi Figlio propone, ed ossequia all'lllustriss.ma ed Eccellen-tiss.ma Civica Amministrazione della prelo-data Città, Torino, 3 giugno 1817; con 5

stralci di variante per la piazza della Gran Madre, 3 per l'attuale piazza Vittorio, 1 fo-glio ms. con misurazioni di « fughe » ed « elevazioni ». (Torino, Archivio Storico del Comune, rotolo 15 B).

(7) Per l'analisi del rapporto tra cinta

daziaria ed espansione settoriale della città nella seconda metà dell'Ottocento cfr.: Vera Comoli Mandracci - Giovanni Maria Lupo,

Il Mattatoio Civico e il Foro Boario di To-rino, in « Atti e Rassegna Tecnica della

So-cietà degli Ingegneri e degli Architetti in Torino », marzo-aprile 1974, pp. 3-19 e Idd.,

Recuperare a uso pubblico edifici e suoli urbani (a proposito della caserma Lamar-mora), in «Nuova Società», a. II. n. 1,

1974. pp. 38-39.

Fig. 12. - « S t u d i o tecnico del Prof. F. Cane-paro, G e o m e t r a Topografo di S. M. il R e »,

Torino antica e moderna, 1892. (Torino,

Archi-vio S t o r i c o del C o m u n e ) . La stampa illustra nella stessa scala metrica (nel-l'originale, 1 : 10.000) le fasi giudicate più indica-tive dello sviluppo urbanistico della città: « T o r i n o colonia romana»; « T o r i n o nel 1416 regnante Amedeo Vili di Savoia»; « T o r i n o dal 1461 al 1563 »; « T o r i n o nel 1580 regnante Emanuele Filiberto», la Cittadella; « T o r i n o nel M D C I I regnante Carlo Emanuele I » , l'ampliamento meridionale: « T o r i n o nel MDCC1I regnante Vittorio Amedeo II », gli am-pliamenti verso Po e verso occidente, la configu-razione definitiva della fortificazione; « T o r i n o sul principio del Secolo X I X »; ed. infine, la configu-razione urbana sullo scorcio dell'Ottocento con l'indicazione del grado di realizzazione dell'edi-lizia e colle previsioni di completamento all'interno della cinta daziaria in sinistra Po (Regio Decreto

(17)

TORINO ANTICA E MODERNA

&5j«CI\SHTM D W i g ' g ' B W ^ ' o ? . •

PROF F CAM EPARO

TORINO LHJJCWIUM K

Ì S B i à S ^ I

s a t i i i f l i a i

enti fu ««liuti» ul ilii Jrll

p m a v M B W

•sKSssa.r

TORINO NEL MDCtI REGNANTE Carlo iìmanvelcl

TOH!-SO

(18)

Fig. 13. - C o m u n e di T o r i n o , Piano topografico del territorio / ripartito in Frazioni e Sezioni di c e n s i m e n t o , IO G i u g n o 1911. ( T o r i n o , A r c h ì v i o S t o r i c o

d e l C o m u n e ) .

Questa ripartizione amministrativa del comune in occasione del quinto censimento della popolazione e del primo censimento degli opifìci e delle imprese industriali, testimonia visivamente la consistenza edilizia, al 191 I, delle borgate poste al di fuori delle barriere della cinta daziaria del 1853, lungo le principali direttrici stradali del territorio. La maggior densità edilizia, prevalentemente non pianificata, si riscontra nel settore nord-ovest (Regio Parco, Barriera di Milano, Madonna di Campa-gna, Borgata Vittoria, Martinetto-Campidoglio) come risultato dell'attrazione delle manifatture e delle industrie che si erano insediate in un primo tempo lungo le cana-lizzazioni ed i corsi d'acqua (ed in prossimità degli attestamenti urbani delle ferrovie minori). Sensibili ormai anche i più recenti insediamenti alle Molinette e al Lingotto; in via di accrescimento il Borgo S. Paolo.

Le direttrici stradali preesi-stenti, attestandosi sulle nuove cerniere fisse costituite dalle bar-riere daziarie, rimasero gli assi primari del successivo sviluppo edilizio, reggendo la configura-zione morfologica degli amplia-menti nuovi e di completamento, programmati con progetti setto-riali totalmente svincolati da una

pianificazione complessiva della città.

Nel decennio prima dell'unità si nota ancora la capacità da par-te dell'amministrazione comuna-le di promuovere operazioni di pianificazione ancorate alla con-cezione del piano progettato, col

risultato, ad esempio, del piano Promis (1851) per

l'ampliamen-to fuori di Porta Nuova e lungo la nuova direttrice trasversale costituita dal prolungamento ver-so ponente del viale del Re (at-tuale primo tratto di corso Vitto-rio Emanuele I I ) .

(19)

di attuare anche in Torino la cen-tralizzazione di determinate at-trezzature di servizio di portata intercomunale e periferica, sulla scorta, e anche a sostegno, delle nuove infrastrutture di comuni-cazione rappresentate dalle fer-rovie.

Nel 1851 un Regio Decreto aveva resa esecutiva una legge

approvata dal Parlamento Subal-pino volta a sottomettere alla ap-provazione governativa i piani approvati dalla municipalità, in aderenza al suddetto principio di accentramento, anche ammini-strativo, dell'apparato statale e secondo un processo che già era stato innescato dalla politica car-lalbertina e, che aveva ottenuto

come risultato attorno al 1840 la razionalizzazione sul territorio di specifiche attrezzature di ser-vizio, quali le carceri, i mattatoi, i mercati (8).

(8) C f r . V E R A C O M O L I M A N D R A C C I , IL

carcere per la società del Sette-Ottocento,

Torino, Centro Studi Piemontesi, 1974; e Vera Comoli Mandracci e Giovanni-Maria Lupo, Il carcere giudiziario di Torino detto

«Le Nuove», anche per l'analisi del

pro-Fig 14. - Pianta / di Torino / coll'indicazione dei due piani regolatori e di ampliamento rispettivamente / della zona piana (vigente per Legge 5 Aprile 1908 e R. Decreto 18 Genna,o 1920) ; e della zona collinare (vigente per Decreto Luogo!. IO Marzo 1918) colle / varianti approvate successivamente sino a

Marzo 1923. (Torino, A r c h i v i o Storico del C o m u n e ) .

All'interno della nuova cinta daziaria del 1912, il suolo urbano appare indicato come completamente fabbricabile sulla scorta della normativa igienico-edilizia e di una * * " * • P r e V'S t a C° ' p r e s L JP P °5 t o d e l l a m i n i™ tangibilità della proprietà privata, senza alcuna indicazione di servizi. La traccia della demarcazione

(20)

A partire dalla seconda metà dell'Ottocento tuttavia, nel clima liberistico promosso dalla politi-ca politi-cavouriana in contrasto coi principi della prevalenza dell'in-teresse e dell'intervento pubblico ipotizzati dalla teoria politica del Petitti, anche le decisioni sulla città cominciano a dipendere sempre più direttamente da un tipo di gestione urbana stretta-mente legata al profitto e alla ren-dita. All'interno della cinta da-ziaria (e quindi sul suolo urba-nizzabile) scatta il meccanismo di una espansione edilizia sor-retta esclusivamente da strumenti normativi, peraltro molto ridot-ti, condizionati soltanto da una generica benché rigida griglia di allineamenti viari, col presuppo-sto della minima tangibilità del-la proprietà privata. Promotori delle iniziative edilizie — e dei piani medesimi — sono spesso gli istituti bancari interessati ad investimenti nel campo edilizio ed immobiliare; questo fatto in-nesca nella città un imponente sviluppo con una promozione forzata di attività nel campo e-dile che alimenta il processo di mercificazione del bene-casa.

A questo fenomeno si collega quello della promozione da parte della amministrazione comunale di una politica indirizzata all'in-cremento delle attività produtti-ve, sulla scorta del richiamo di capitali esterni e stranieri all'in-vestimento in una città che ave-va perso, con l'unificazione dello stato e lo spostamento della capi-tale, caratteristiche di primarietà e che aveva risentito di una for-te crisi nell'immediato periodo postunitario.

L'incremento demografico del-la città di Torino nel primo ven-tennio dell'unificazione

naziona-le era stato contenuto nel 13% circa (da 204.000 abitanti del 1865 ai 250.000 del 1881); sarà l'innesco del processo di maggio-re industrializzazione tra Otto e Novecento a portare gli abitan-ti dai 320.000 del 1891 e dai 332.000 del 1901, ai 415.000 del 1911 (con 90.000 addetti al-l'industria in quest'ultimo anno di censimento).

La seconda metà dell'Ottocen-to evidenzia nell'assetdell'Ottocen-to urbano anche la dicotomia tra la facies borghese della città (conclamata da una storiografia tutta indiriz-zata ad enfatizzarne il significa-to) — che appare leggibile nei grandi viali di circonvallazione per il pubblico passeggio, nelle nuove zone residenziali acquisite con lo spostamento progressivo della piazza d'Armi e con la ces-sione di altre proprietà dema-niali (quali la Crocetta e l'area della Cittadella) — e le zone suburbane per la residenza ope-raia. L'investimento su questo particolare settore edilizio non attirava del resto il capitale pri-vato , che rifuggiva « ... dalla co-struzione delle case per poveri, dove il reddito non lascia di esse-re vantaggioso, ma è di esazione incerta, difficile, fastidiosa » (9).

Questo è anche il periodo in cui si consolida lo squilibrio

territo-riale tra nord e sud, nel quadro dell'avvio dell'industrializzazio-ne dell'industrializzazio-nelle città del nord e dell'industrializzazio-nel fal-limento sociale delle illusioni al seguito della proclamazione uni-taria nazionale (10).

Il primo piano regolatore ge-nerale della città viene approva-to dal consiglio comunale nel

1906 e reso esecutivo nel 1908. Di fatto esso sanziona lo svilup-po in atto ed il criterio dell'as-semblaggio dei piani settoriali di

espansione basati sul principio *clella organizzazione quasi

esclu-sivamente viaria delle nuove zo-ne da urbanizzare, quasi sempre senza indicazione di destinazioni specifiche all'interno degli isolati e con possibilità edificatoria nor-mata da una regolamentazione sostanzialmente aperta al massi-mo utilizzo della proprietà. L'ap-provazione della nuova cinta da-ziaria del 1912 (quasi coeva del progetto del primo piano collina-re del 1913) (") fisserà una nuo-va estesissima delimitazione del suolo edificabilc, a seguito di un lungo dibattito e col supporto di molteplici varianti tendenti ad una sempre maggiore espansione della soglia di demarcazione del-le zone urbane.

In modo emblematico nella ur-banistica coeva (ma non soltan-to per Torino) si evidenzia la tendenza alla vanificazione degli strumenti pianificatori appena

ap-provati, tendenza che si attua mediante il diffuso meccanismo dell'adozione di continue varian-ti e deroghe al piano. Tale feno-meno appare correlato fra l'al-tro con la progressiva riduzione della validità temporale dei pia-ni, secondo un processo che si era delineato in modo sempre più incisivo dal primo Ottocento al Novecento inoltrato.

cesso di formazione di quel particolare no-do urbano (ibirf.).

(9) Torino, Archivio Storico del Comu-ne, Raccolta Atti Municipali - Annata 1S62, parte I, pp. 495 sgg.

(10) Cfr. per un'analisi a livello

nazio-nale: VALERIO CASTRONOVO, La storia

eco-nomica, in « Storia d'Italia », voi. IV,

to-mo 1, « Dall'Unità ad oggi », Torino, Ei-naudi, 1975.

(11) « Ingg. A. Quaglia & L. Marescot-ti », Progetto / del Piano Regolatore e di

Ampliamento / della / Zona Collinare / della / Città di Torino, 1915 (Torino,

(21)

c i

f l o t i c o U u t c ì

l a ^ I c m o a t e

Elena Accati Garibaldi - Luigi Basoccu - Colombo Tosi

Premessa ( * ) .

L'agricoltura in generale, ed in particolare quella italiana, è caratterizzata da u n a multifor-mità di situazioni — originate da molte cause quali la diver-sificazione colturale, le diverse condizioni ambientali (clima, ter-reno, ecc.), i differenti substrati sociali, le molteplici situazioni economiche, ecc. — per cui risul-ta sempre a r d u o tracciare u n pa-n o r a m a che, tepa-nepa-ndo copa-nto di tutte le componenti che h a n n o influenzato e influenzano un de-terminato settore, possa fornire u n a visione sufficientemente esat-ta e possa, soprattutto, f a r e in-tuire — con tutti i rischi insiti nelle ipotesi — le tendenze evo-lutive.

D'altra parte è assai impor-tante effettuare delle previsioni, perché è da esse che possono avere origine eventuali interven-ti corretinterven-tivi e gli stessi opera-tori del settore possono trarre quelle indicazioni utili per scelte efficaci.

Per questo motivo si è deciso di effettuare u n ' i n d a g i n e sulla floricoltura e sul vivaismo del Piemonte nella speranza di for-nire u n sia p u r modesto contri-b u t o all'evoluzione di tale setto-re, p u r essendo ben consci dei li-miti dell'indagine stessa: lili-miti che derivano dalle difficoltà insi-te in ogni lavoro di statistica de-scrittiva — s o p r a t t u t t o se effet-t u a effet-t o su maeffet-teriale moleffet-to eeffet-tero-

etero-geneo quale è quello florovivai-stico — q u a n d o si voglia tener conto almeno delle motivazioni più importanti che h a n n o deter-minato l'evolversi di un certo f e n o m e n o .

Da ciò traspare che, se p u r e la presente indagine potrà essere utile per eventuali considerazio-ni, o potrà f u n g e r e da stimolo ad indagini in altre regioni ita-liane, soprattutto in quelle più votate alla floricoltura, n o n sarà o p p o r t u n o « per analogia » as-similare i problemi e gli aspetti della floricoltura italiana a quel-li del Piemonte p e r la estrema variabilità di f o r m e che questa assume, a n c h e nell'ambito della regione, e ancora più tra regioni diverse.

La floricoltura italiana, nel volgere di pochi anni (15-20), è passata da u n a condizione eco-nomica di interesse quasi esclu-sivamente locale ad u n a impor-tanza nazionale coinvolgendo aspetti di carattere sociale e de-mografico; pochi e sintetici dati sono, riteniamo, sufficienti a met-tere in evidenza lo sviluppo del-la floricoltura in Italia: 5.969 ha a colture specializzate nel 1960 e 8 . 8 5 8 nel 1970 con un incremento del 5 5 , 5 % e con una p r o d u z i o n e nel 1970, il cui va-lore, p r o b a b i l m e n t e sottostimato, è di 125 miliardi di lire. In que-sto q u a d r o , la floricoltura del P i e m o n t e merita una particolare attenzione in q u a n t o in questa regione, assieme a p o c h e altre

dell'Italia settentrionale (Ligu-ria, Lombardia) ed in minor mi-sura in Toscana, si è avuto il maggior sviluppo iniziale della floricoltura che si è poi esteso, in tempi recenti, a molte zone dell'Italia centrale, meridionale ed insulare, particolarmente fa-vorite in q u a n t o a condizioni cli-matiche.

L'indagine qui riportata, ef-fettuata nelle sei province pie-montesi è basata, essenzialmen-te, su visite effettuate presso ogni singola azienda floricola. Il pri-m o p r o b l e pri-m a presentatosi, f u quello della compilazione degli elenchi dei floricoltori: nessuna istituzione o associazione era in grado di fornircelo in m o d o det-tagliato e, quindi, con u n a inda-gine preliminare, a mezzo delle locali C a m e r e di commercio, di associazioni di categoria, del m e r c a t o dei fiori di T o r i n o , ecc. riuscimmo a raccogliere, senza la pretesa dell'esattezza assoluta, l'elenco occorrente.

Benché l'indagine in oggetto non avesse lo scopo principale di cercare u n a o più motivazioni all'evolversi di un f e n o m e n o in un senso piuttosto che in un al-tro, m a bensì quello di conside-rare la floricoltura del Piemonte nella sua condizione attuale, p u r con riferimenti a quella passata, si è cercato di fornire u n a

(22)

sione delle condizioni sociali ed economiche delle diverse zone al fine di mettere a disposizione gli elementi, almeno quelli rite-nuti più importanti, per un esa-me in prospettiva. Si è stimato, inoltre, opportuno aggiungere una descrizione, sommaria, delle condizioni pedo-climatiche delle singole province in quanto si ri-tiene che, soprattutto per le col-ture da fiore in genere, queste siano determinanti nell'indiriz-zare le scelte produttive.

L'indagine è stata condotta, nelle 365 aziende floricole e vi-vaistiche del Piemonte, utiliz-zando un questionario, opportu-namente studiato, per la raccolta dei dati ritenuti più interessanti.

In particolare, sono stati ef-fettuati i seguenti rilievi:

— dislocazione geografica dell'azienda di ogni provincia;

— forma di conduzione: pro-prietà, affitto, mista;

— n u m e r o di addetti; — superficie territoriale di-stinta secondo la f o r m a di con-duzione;

—- superficie coltivata distin-ta per gruppi di colture: fiori recisi, vaseria fiorita, piante da fogliame, mosaicoltura, vivai-smo;

— superficie destinata a serre fisse;

— specie coltivate;

— provenienza delle piante coltivate: prodotte in azienda o acquistate;

— destinazione della produ-zione: all'ingrosso o al minuto;

— luogo di vendita: in azien-da, al mercato, in negozio pro-prio.

Relativamente alle specie col-tivate non è stato possibile, per effetto della notevole dinamica colturale che caratterizza in

mo-do particolare la floricoltura, ef-fettuare una rilevazione partico-lareggiata, a livello specifico o varietale, che fornisse, salvo qualche caso, dei dati numeri-camente attendibili anche per co-stanza nel tempo. Si è potuto accertare, con precisione, l'orien-tamento colturale riferito a grup-pi omogenei di colture o, in qual-che caso, a singole specie.

Infine, si è ritenuto utile fare qualche cenno su alcune istitu-zioni presenti nella regione quali i Giardini botanici di Villa Ta-ranto — attualmente di proprie-tà demaniale — ed il Servizio giardini e alberate del Comune di Torino: ciò perché riteniamo che questi abbiano fornito, in m o d o diverso — ma sempre ef-ficace — un notevole contributo alla floricoltura consentendone, quindi, u n o sviluppo graduale ma sicuro in q u a n t o basato su un a p p r o f o n d i t o apprezzamento estetico (')•

L'esposizione e la discussione dei dati rilevati nel corso del

1975 viene immediatamente pre-ceduta da due tabelle riepiloga-tive presentanti u n a sintesi dei dati stessi relativi alle diverse province.

A b b i a m o ritenuto o p p o r t u n o adottare tale m e t o d o di lavoro, contrariamente alla

consuetudi-ne di posporre la presentazioconsuetudi-ne dei dati, in quanto questi costi-tuiscono il substrato, sia pur sin-tetico, su cui si basa l'analisi del-la situazione deldel-la floricoltura in Piemonte.

Risultati suddivisi per provincia.

P R O V I N C I A DI A L E S S A N D R I A .

Generalità.

A differenza di altre province del Piemonte, quali quelle di Torino, Vercelli e Novara, risul-ta in pratica impossibile risalire alle origini della floricoltura nel-l'alessandrino in quanto questa attività ha avuto u n o sviluppo estremamente limitato, tanto da raggiungere valori di produzio-ne cosi bassi da n o n essere produzio- nem-meno presi in considerazione dal-le indagini economiche, anche le più accurate. Fa fede di quan-to affermaquan-to l'osservazione dei dati relativi alla superficie occu-pata dalla floricoltura, rilevati nel corso della presente indagi-ne (tab. 1), ed il confronto con le altre province del Piemonte: sono, infatti, 38 gli ettari com-plessivi, b u o n a parte dei quali destinati a colture da vivaio, ri-spetto ai 118 nell'area di

(23)

TABELLA 2. — N U M E R O D I A Z I E N D E F L O R I C O L E P E R CLASSI DI S U P E R F I C I E (ha) Province Ettari A L A T N O C N T O V E Totale nella regione % da 0 a 1 7 12 3 8 1 0 1 0 3 2 8 1 9 8 5 4 , 3 da 1 a 2 4 3 1 7 2 3 1 2 0 7 7 21.1 da 2 a 3 3 2 1 2 4 6 10 3 7 1 0 , 1 da 3 a 5 I — 3 1 8 9 2 2 6 , 0 da 5 a 1 0 2 1 2 2 8 6 2 1 5 , 8 da 1 0 a 2 0 • . — . '"—" IL 2 4 7 1 , 9 da 2 0 a 5 0 g j 1 — | 1 2 3 0 , 8 T O T A L E 1 7 1 8 7 3 1 9 1 5 9 7 9 3 6 5 1 0 0 , 0 % 4 , 7 4 , 9 2 0 , 0 5 , 2 4 3 , 6 2 1 , 6 1 0 0 , 0 —

vara, 225 in quella di Vercelli e 243 nel capoluogo regionale. La limitata presenza di un set-tore agricolo caratterizzato da una costante ed elevata specia-lizzazione, in grado di fornire anche al piccolo e medio im-prenditore redditi consistenti, trova una giustificazione in og-gettive situazioni geografiche ed ha anche motivazioni di tipo so-cio-economico. Un'analisi di al-cune di queste caratteristiche potrà fornire degli elementi utili

alla valutazione ed all'interpre-tazione dei risultati scaturiti dal-l'indagine in oggetto.

La superfìcie della provincia di Alessandria, che si estende su 356.000 ha, è prevalentemente collinare: infatti 44.213 h a (12,4%) a p p a r t e n g o n o alla zona altimetrica di montagna, 186.789 h a (52,5%) a quella di collina e 125.029 ha (35,1%) a quella di p i a n u r a .

Un dato di notevole interesse, ripor-tato qui di seguito, è quello relativo alla distribuzione della popolazione re-sidente per zone altimetriche ed alle va-riazioni intervenute tra il 1951 ed il 1970 (vedi censimento 1971). Zone altimetriche (Alessandria) Popolazione residente 1951 1970 Variazione assoluta Variazione percentuale M o n t a g n a 14.943 9.434 — 5.509 — 36,9 Collina 213.281 191.757 — 21.594 — 10,1 P i a n u r a 125.029 280.123 + 35.189 + 14,1 Totale 477.722 485.486 4- 8.156 + 1,7

Dalla tabella soprastante, si nota co-m e si sia d e t e r co-m i n a t o u n o s p o p o l a co-m e n t o delle zone m o n t a n e manifestatosi, sia p u r e in m i s u r a m i n o r e , a n c h e in quelle collinari. T a l e f e n o m e n o h a determi-nato, conseguentemente, u n a t e n d e n z a all'urbanizzazione ed infatti la popola-zione residente dei 7 maggiori c o m u n i (Acqui, Alessandria, Casale, Novi, Ova-da, T o r t o n a , Valenza) è a u m e n t a t a , in p e r c e n t u a l e sulla p o p o l a z i o n e comples-siva della provincia, dal 4 2 , 8 % , del 1951 al 54,8% del 1971. L ' a u m e n t o del-la p o p o l a z i o n e u r b a n a è a v v e n u t o quasi esclusivamente a carico di u n o

spopo-l a m e n t o despopo-lspopo-la m o n t a g n a e despopo-lspopo-la cospopo-lspopo-lina senza che al f e n o m e n o abbia preso par-te, in misura apprezzabile, il naturale i n c r e m e n t o demografico. Infatti, la pro-vincia di Alessandria m a n t i e n e un pri-m a t o nazionale in q u a n t o a denatalità con conseguenze aggravate da un con-siderevole i n v e c c h i a m e n t o della popola-zione residente: al censimento del '71 è stata rilevata u n a p e r c e n t u a l e del 18,6 di p o p o l a z i o n e con età s u p e r i o r e a 65 anni, f a t t o che costituisce, congiun-t a m e n congiun-t e alla provincia di Ascongiun-ti, u n pri-m a t o regionale.

La p o p o l a z i o n e complessiva della

provincia è passata da 540.036 unità nel 1901 a 477.722 nel 1951 e 483.183 nel 1971.

Se si considera la situazione rela-tiva alla popolazione atrela-tiva si osserva che essa si aggira intorno a 192 mila unità di cui il 20% è dedito all'agricol-tura superando, quindi, il dato medio nazionale.

Benché il processo di industrializza-zione abbia interessato in misura con-sistente anche questa provincia, « non costituisce u n problema il semplice pas-saggio dell'agricoltura ad u n ruolo se-condario nella vita economica » (secon-do q u a n t o affermato nella nota di u n a indagine dell'IRES in collaborazione con il CEDRES); anzi, continua la no-ta, « questo è n o r m a l m e n t e u n segno di progresso industriale e perciò di tut-ta l'economia, in q u a n t o sono noti i ri-levanti vantaggi portati dall'industrializ-zazione anche all'agricoltura. Gli aspet-ti preoccupanaspet-ti sono invece rappresen-tati dai molti segni di crisi che h a n n o caratterizzato o caratterizzano sempre più alcuni settori della p r o d u z i o n e agri-cola alessandrina ».

V e n e n d o ora a considerare alcune ca-ratteristiche ambientali p u ò risultare uti-le, per c o m p r e n d e r e il prevalere di de-terminati ordinamenti colturali, fornire alcune indicazioni di carattere generale sulla n a t u r a dei terreni dell'alessandrino. Si tratta di terreni che traggono ori-gine da rocce di differente n a t u r a : cal-carea, silicea, ferro-magnesiaca, sui qua-li si depositarono, in epoca recente, se-dimenti di origine m a r i n a , lacustre e fluviale v e n e n d o cosi a formarsi terreni di u n a composizione chimica e mine-ralogica varia e complessa. In conse-guenza di queste evoluzioni ci sono ter-reni (Castelnuovo Scrivia, Rivalta Bor-mida) in cui la calce è presente in quantitativi assai elevati ed altri quali quelli delle zone di Cassine, Castellazzo Bormida, O v a d a , Spinetta, Serradio mol-to poveri di questa sostanza.

Per q u a n t o riguarda il p H , la zona dei terreni acidi si trova nella parte centrale del territorio; a destra e a si-nistra di questa striscia si rinvengono d u e larghe zone di terreni alcalini in cui affiorano aree di terreni neutri.

(24)

S U P E R F I C I E (ha)

da O a 1

da 1 a 2

da 2 a 3

da 3 a 5

da 5 a 10

da 10 a 20

da 20 a 50

P E R C E N T U A L E III 11 I I I !

i l

n 11 4 10 2 0 3 0

n"

7

4

3

1

2

17

Fig. I - Distribuzione percentuale e numerica delle aziende in provincia di Alessandria, in base alle classi di superfìcie (ha).

Caratteri particolari.

In un q u a d r o generale quale quello descritto, la floricoltura, attività agricola che, come è no-to, richiede u n a notevole dina-mica imprenditoriale unitamen-te ad un elevato impiego di ca-pitali, non ha manifestato segni di consistente espansione che hanno, invece, caratterizzato al-cune altre province piemontesi. Infatti, il n u m e r o di aziende de-dite alla floricoltura è pari a 17 con una superficie complessiva (come si è detto) di circa 38 ha ed una media per azienda di cir-ca 2,2 ha. La ripartizione delle aziende secondo classi di gran-dezza è indicata nella fig. 1.

Da esso si p u ò n o t a r e come la quasi totalità delle aziende abbia una dimensione compre-sa entro i 3 ettari e m a n c h i n o del tutto aziende nelle classi di grandezza al di sopra dei 10 ha.

Per q u a n t o attiene al tipo di coltivazione effettuata (fig. 2) si ha una p r e d o m i n a n z a della su-perficie destinata a vivaio, ca-ratteristica peraltro c o m u n e a tutte le province del Piemonte, giustificata dal fatto che le col-ture da vivaio richiedono un im-piego relativamente modesto sia

di capitale iniziale e sia di quel-lo di esercizio rispetto a quanto necessario per altri settori della floricoltura. Inoltre, per tale at-tività non è necessaria un'ele-vata quantità di m a n o d o p e r a spe-cializzata. Seguono, per impor-tanza, le colture da fiore reciso che occupano il 2 0 , 7 % della su-perficie totale.

In merito alle specie

coltiva-v a s e r i a f i o r i t a

.te, la coltura del lillà (Syringa

vulgaris), che occupa una

buo-na parte della superficie a fiori recisi, ha raggiunto in questa provincia un elevato grado di specializzazione. A parte una lie-ve predominanza della coltiva-zione della rosa, non si nota al-cuna tendenza alla specializza-zione colturale in quanto sono rappresentate quasi tutte le più comuni specie da fiore reciso. L'assortimento produttivo trova una giustificazione commerciale in quanto, essendo la produzio-ne assorbita prevalentemente dai mercati locali, sia pure at-traverso differenti vie, deve es-sere sufficientemente varia per soddisfare le più diverse esigen-ze del consumatore.

Per quanto riguarda la super-ficie occupata dalle serre fisse (vengono escluse dal conteggio le coperture leggere quali cas-soni, tunnel, ecc.) la provin-cia di Alessandria f a registrare

16.500 m2 circa, pari al 4 , 3 %

p i a n t e f o g l i a m e

(25)

V V E R C E L L I R" • L . . ^ . • ^ l — - s / = 1 a z i e r |d a . . A ^ > O * S \ • / C a s a l e , „ ^ • C v L O M B A R D I A

s

W \ j

7 j \ - v . / v . , r \ l t

i

i

\

P R O V. • • S A L E S S A N D R I A O d l \ Tortona A S T I V \ V. X

) <

> S

y - j o \ • N o v i L . >

i

S > fs

<

7

„ ° C \ '

"V ( Ovada > ^ ^ ^ \ ~<-J\ S f ; \ C ^ •'ry ~ ->' L ' i j j L I G U R I A Fig. 3 - D i s t r i b u z i o n e t e r r i t o r i a l e delle a z i e n d e f l o r i c o l e nella p r o v i n c i a di A l e s s a n d r i a .

(tab. 3) della superficie comples-siva destinata alla floricoltura; calcolando la percentuale solo sulla superfìcie destinata a col-ture da fiore e da fogliame (esclu-d e n (esclu-d o , q u i n (esclu-d i , quella a vivaio, per il q u a l e le serre h a n n o u n a utilizzazione irrilevante) si ottie-ne un valore del 1 2 , 7 % . 11 fatto che quasi tutte le aziende (esclu-se due) d i s p o n g a n o di (esclu-serre, sta a c o n f e r m a r e la pluralità di in-teressi produttivi necessari per soddisfare una d o m a n d a al con-sumo n o t e v o l m e n t e diversificata.

E s a m i n a n d o ora la modalità di vendita relativamente alla pro-duzione vivaistica della provin-cia, si osserva u n a netta tenden-za alla commercializtenden-zazione del p r o d o t t o in azienda. Infatti, te-n e te-n d o a te-n c h e cote-nto del tipo di coltura che ben si a d a t t a a que-sta f o r m a di vendita, della com-pleta m a n c a n z a di organizzazio-ne cooperativistica (molto dif-fusa in altri paesi) e delle ri-dotte dimensioni delle aziende, tali da non richiedere la ricerca di mercati ove collocare

consi-stenti p r o d u z i o n i , si giustifica il dato rilevato pari al 9 3 % quale q u o t a di p r o d u z i o n e da vivaio v e n d u t a in azienda. Per q u a n t o r i g u a r d a , invece, la p r o d u z i o n e floricola complessiva, la parte v e n d u t a in azienda raggiunge cir-ca il 6 0 % del totale, m e n t r e la residua è destinata al c o n s u m o locale. Ciò c o m p o r t a la neces-sità che le aziende si trovino nelle i m m e d i a t e vicinanze del m e r c a t o di c o n s u m o (fig. 3).

(26)

loca-TABELLA 3. — N U M E R O DI A Z I E N D E F L O R I C O L E P E R D I M E N S I O N E DI C O P E R T U R E E S U P E R F I C I E T O T A L E (ni2) D E S T I N A T A A S E R R E Province Dimensione copertura A L A T C N N O T O v e 0 2 10 9 16 70 42 < 500 11 4 7 34 24 22 5 0 0 - 1000 2 1 2 10 33 10 > 1000 2 3 1 13 32 5 Totale n° 17 17 19 73 159 79 Superficie (m!) 16.500 7.850 4.950 55.410 132.743 24.795

% sulla sperficie floricola 4.3 3,4 1,4 4,7 5,5 1,1

lizzazione delle aziende, infatti, salvo poche eccezioni, esse sono situate nelle vicinanze dei cen-tri maggiori, sia dalla completa assenza di strutture commerciali. L'esistenza di queste presuppo-ne un'organizzaziopresuppo-ne produttiva ben più omogenea ed estesa di quella esistente, organizzazione che potrebbe stimolare sia l'in-cremento della produzione sia la specializzazione colturale.

Prendendo ora in considera-zione il sistema di conduconsidera-zione delle aziende adottato in provin-cia di Alessandria (lab. 4), si no-ta che una consistente parte del-la superficie destinata aldel-la flori-coltura risulta in affitto. Ciò fa pensare ad una certa precarietà della funzione imprenditoriale determinata, probabilmente, dal-la mancanza di strutture orga-nizzative, soprattutto di tipo commerciale, che hanno frenato i coltivatori nella naturale ten-denza, in presenza di redditi

po-sitivi e consistenti, ad aumentare la produzione ed a rendere più stabile e definitiva la loro situa-zione imprenditoriale.

P R O V I N C I A DI A S T I .

Generalità.

La provincia di Asti, la più piccola del Piemonte ed una tra le più piccole d'Italia, presenta, pur nella variabilità tipica degli orientamenti produttivi in agri-coltura, un notevole grado di omogeneità che difficilmente si incontra in altre zone agricole. È indubbio che ragioni di carat-tere fisico e ambientale sono al-l'origine di questa constatazione. La ridotta estensione territoria-le della provincia e territoria-le caratte-ristiche fisiche del territorio, qua-si completamente di natura col-linare, portano a minori possi-bilità di diversificazione coltu-rale. TABELLA 4. — N U M E R O D I A Z I E N D E IN R A P P O R T O A L S I S T E M A DI C O N D U Z I O N E Province Tipo conduzione A L A T CN N O T O ve Totale Piemonte % In proprietà 11 16 16 39 118 30 230 63,0 In affitto 3 2 2 21 21 29 78 21,4 Miste 3 — 1 13 20 20 57 15,6 T o t a l e aziende 17 18 19 73 159 79 365 100,0

La superficie territoriale dell'astigia-no, suddivisa per zone altimetriche, su un totale di 151.078 ha, f a registrare il 97,3% di territorio di collina (146.978 ha) e il 2,7% (4.100 ha) di pianura.

A n c h e le caratteristiche fisiche e chi-miche del terreno possono servire a c o m p r e n d e r e la notevole u n i f o r m i t à dal p u n t o di vista colturale. Infatti il ter-ritorio dell'astigiano è costituito in par-te da par-terreni alluvionali che si presen-tano per lo più sotto f o r m a di ampie strisce lungo il corso dei torrenti ed in parte da depositi fluviali e lacustri che facilmente sono riconoscibili per la loro n a t u r a argillo-sabbiosa. Dal p u n t o di vi-sta fisico-chimico i terreni risultano di m e d i o impasto e con quantità varie di materie umiche, oscillanti tra il 12 ed il 45%o. L'azoto varia dallo 0,89 al 2,12%o. Nei riguardi della reazione predo-m i n a n o i terreni neutri e quelli subal-calini. L'anidride fosforica oscilla dal-l'I,18 al 2,99%o e la potassa dallo 0,79 al 2,41%o. A m b e d u e questi elementi nu-tritivi si trovano, però, per la maggior parte sotto f o r m a difficilmente assimi-labile. II calcare si riscontra in propor-zioni variabili dall'I al 30%o.

I n complesso, i terreni dell'astigiano risultano poco fertili ed adatti alle col-tivazioni legnose più che a quelle er-bacee. È per questo motivo che nel ter-ritorio in esame notevole sviluppo ha assunto la coltivazione della vite, la qua-le, a v e n d o trovato le condizioni propi-zie per u n a p r o d u z i o n e di pregio, ha costituito la f o r t u n a della regione.

In provincia di Asti si riscontra un f o r t e f r a z i o n a m e n t o f o n d i a r i o che ha, come conseguenza, u n a prevalenza as-soluta dell'impresa coltivatrice e della piccola p r o p r i e t à coltivatrice in parti-colare, e assenza quasi completa di im-prese capitalistiche. Anche l'aspetto re-lativo agli occupati in agricoltura mo-stra in provincia di Asti delle caratte-ristiche peculiari. Infatti a n c o r a oggi gli addetti all'agricoltura nell'Astigiano so-no oltre il 3 2 % della popolazione attiva pari a p o c o m e n o del d o p p i o della me-dia nazionale.

Lo sviluppo demografico della pro-vincia di Asti ha f a t t o registrare nel secolo trascoro u n a diminuzione del 9,5%. C o n t e m p o r a n e a m e n t e si è deter-m i n a t o u n notevole tasso di invecchia-m e n t o tale che la popolazione al di so-pra di 65 a n n i di età r a p p r e s e n t a il 18,6% della popolazione residente.

Caratteri particolari.

(27)

Piemon-te e che rappresenta lo 0 , 0 1 5 % della superficie provinciale.

Considerando l'ampiezza delle aziende floricole (fig. 4) dall'in-dagine effettuata si nota come la maggioranza di queste ( 6 7 % ) abbia una dimensione minima, compresa cioè entro 1 ha.

Per quanto riguarda le specie coltivate si nota, una notevole importanza del fiore reciso ri-spetto alle altre produzioni (fi-gura 5). Infatti a questo tipo di coltura è destinato il 4 0 , 9 % del-la superficie totale. Le specie maggiormente rappresentate so-no la rosa, il gladiolo, il crisan-temo, oltre alla zinnia e alla da-lia prodotta un po' ovunque in coltura non specializzata.

Nell'astigiano le colture spe-cializzate sono di relativamente nuova introduzione; si assiste ad esempi di conversione del vi-gneto a roseto.

Si può presumere che in fu-turo si verificherà un ulteriore orientamento della produzione verso tali settori, vista la loro redditività.

Ai fiori recisi segue come im-portanza economica il vivaismo che interessa una superficie pari al 5 4 , 7 % del totale, infine la va-seria fiorita e la coltivazione di altre specie occupano una super-ficie molto ridotta pari comples-sivamente al 4 , 4 % del totale. Circa la localizzazione delle aziende (18 in totale), anche in provincia di Asti è ben eviden-te il fenomeno dell'addensamen-to in prossimità dei centri urba-ni (fig. 6).

Infatti circa il 5 0 % delle aziende sono localizzate nel ca-poluogo o nelle immediate vici-nanze. Uno dei motivi che de-terminano questa situazione è il fatto che per molta parte della produzione, la vendita avviene nell'azienda stessa che assume la configurazione di un vero e

pro-S U P E R F I C I E ( h a ) d a 0 d a 1 d a 2 d a 3 d a 5 d a 10 d a 20 a a a a a a a 1 2 3 5 10 20 50 P E R C E N T U A L E 10 20 30 40 50 60 12 3 2 1 8

Fig. 4 - Distribuzione percentuale e numerica delle aziende in provincia di Asti, in base alle classi di superfìcie (ha).

prio mercato, in quanto manca una struttura commerciale ade-guata dove fare affluire la pro-duzione.

Per la provincia di Asti si è cosi rilevato che il 9 5 % circa della produzione di fiori è com-mercializzata in azienda e solo il 5 % su piccoli mercati rionali; il 1 0 0 % di quella da vivaio è

a Itro

anch'essa venduta in azienda. Questa situazione si determina per la necessità da parte delle aziende di essere poco distanti dal luogo di consumo.

Dall'esame della superficie co-perta con serre si rileva che nel-l'Astigiano 7.850 m2 (pari al

3 , 4 % ) sono occupati dalle serre. Si tratta per lo più di serre

Riferimenti

Documenti correlati

rio al Comitato organizzatore del XII Congresso na- zionale di merceologia (19-22 settembre a Torino sul tema «Contributo delle scienze merceologiche allo sviluppo delle regioni»;

1978 gli Stati Uniti perderanno quote sul mercato saudita (nel 1977 copriva il 24% di tutte le importazioni) a seguito della crescente concorrenza dei paesi eu- ropei, del Giappone

21 della Convenzione qua- lora d a v a n t i un giudice di uno Stato-membro penda una causa avente il medesimo oggetto e il medesimo titolo ed intercorra fra le stesse parti, «

colate sui consumi teorici, già stimati, della suddetta zona, riportate nella ta- bella 1. L'adozione dei valori massimi o minimi, o di un valore intermedio, dipende da una serie

duo molto diffuso e di difficile smalti- mento finale a motivo dei grandi quanti- tativi giornalmente prodotti. 1 trattamenti di bonifica riguardano solitamente effluenti gassosi

zione delle vacanze ammassate nello spazio di due mesi, costringe a predisporre attrezzature affette da gigantismo per dare ricetto ai compratori di vacanze, per poi

L'esame delle singole provin- ce piemontesi rivela un anda- mento che non si discosta molto da quello regionale: per Alessan- dria al primo posto come part- ner commerciale viene

È chiaro, ad esempio, che il pa- lazzo Sip di primo acchito richia- ma alla mente il progetto per la Hamburgermesse di Poelzig e quello della Sipra il progetto per un albergo di