• Non ci sono risultati.

Bibliografia generale

USURARI DELLA COMMISSIONE MASSIMO SCOPERTO

DELL’ANATOCISMO

A) Bibliografia generale

BIBLIOGRAFIA

La presente bibliografia contiene i testi che ho maggiormente utilizzato, o anche semplicemente consultato, arricchita di qualche altro titolo utile per ulteriori approfondimenti che mi auguro di poter approfondire nel c.d. “post laurea”.

Per una migliore consultazione delle opere citate, ho preferito suddividere la presente bibliografia in tre parti principali: -A) nella prima parte ho raccolto i testi di carattere generale, vale a dire quelli nei quali in modo sistematico l’usura è trattata sia sul piano storico-normativo, sia sul piano tecnico- legislativo, sia sul piano, per così dire, “comparativo” di raf- fronto fra la legislazione civile e quella penale.

-B) nella seconda parte, ho raccolto i testi che in modo più spe- cifico trattano l’usura con riguardo al mutuo e alle altre opera- zioni bancarie, nelle quali per-tanto si può cogliere anche quel- la “frizione” tra le analisi teoriche e le prassi praticate in con- creto.

-C) nella terza parte, mantenendo un’angolazione specifica, ho raccolto i testi che trattano dell’usura in modo più particolar- mente civile-commercialistico

A) Bibliografia generale

AGNINO, Clausola penale e tutela del consumatore, Giuffrè editore, 2009

AURELIO, Usura e modus: Il problema del sovrindebitamento

dal mondo antico all`attualità, Cacucci Editore S.a.s., 2013

AVAGLIANO, Profili problematici in tema di usura: interessi

di mora e ius superveniens, in Riv. Dir. Priv., 2001

BALLORIANI, DE ROSA, MEZZANOTTE, Diritto civile.

Manuale breve. Tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate, Giuffrè, 2011

BARATELLA, Le pene private, Giuffrè, 2006 BATTISTI, identit e sviluppo locale, Danvers, 2006

BENTHAM, Difesa dell'usura, trad. BUCCILLI- GUIDI, Li- berilibri, Macerata, 1996

BIANCHI, Il contratto di vendita. Fattispecie e profili applica-

tivi, Wolters Kluwer Italia, 2009

BOIDO, Usura e diritto penale, Cedam, Milano, 2010; BONILINI, La sanzione civile dell'usura, in Contratti, 1996

BRECCIA, BRUSCAGLIA, BUSNELLI,GIARDINA,

GIUSTI, LOINA-VARRETTA, PALADINI, POLETTI,

174

CADOPPI, CANESTRARI, MANNA,PAPA, Trattato di dirit-

to penale, Parte speciale, Milanofiori Assiago (MI), 2011

CARBONE, Interessi usurari dopo la l. n. 108/1996, in Corr.

giur., 1998.

CARINGELLA, DE MARZO, Manuale di diritto civile, Volu-

me 3, Giuffrè, 2008

CARBONE, Usura Civile: Individuato il tasso soglia, in Corr.

Giur., 1997

CASTELNUOVO, PONS, RUSTICI, Ebrei e protestanti nella

storia d’ Italia, modelli per un’educazione interculturale, Mi-

lano, 1996

CATANIA, Usura: profili penali e civili, Milano, 2006

CENDON, Commentario al codice civile, volume 39, Giuffrè, 2009

CIVALE, Usura sopravvenuta: la Cassazione riapre il conten-

zioso banca – cliente, diritto bancario, febbraio 2013

COLLURA, La nuova legge dell'usura e l'art. 1815 c.c., in

Contr. e impr., 1998

DAGNA, Profili civilistici dell’ usura, Lavis, 2008

D’ANGELO, ROPPO, Annuario del contratto 2010, Torino, 2011

D’APOLLO, Il contratto usurario. Tutele e rimedi civilistici, in

Il civilista, n.1, 26 novembre 2009

DI LORENZO, Abuso di dipendenza economica e contratto

nullo, Padova, 2009

DI MARZIO, Il trattamento dell’usura sopravvenuta tra vali-

dità, illiceità e inefficacia della clausola interessi, in Giust. civ., 2000

DI MARZIO, La nullità del contratto, Padova, 2008

DOLMETTA, Le prime sentenze della Cassazione civile in

materia di usura ex lege n. 108/1996, nota a: Cass. civ., 2 feb-

braio 2000, n. 1126, Cass. civ., 22 aprile 2000, n. 5286, Cass. civ., 17 novembre 2000, n. 14899, in Banca, borsa tit. credito, II, 2000

DOLMETTA, Sugli effetti civilistici dell’ usura sopravvenuta, in Il caso.it, 9 febbraio 2014

DONVITO, La disciplina civilistica dell’usura, 15 aprile 2014 Ordine Avvocati di Milano, Formazione obbligatoria

ELMI, Contratto e norme imperative sopravvenute: nullità o

inefficacia successiva e sostituzione di clausole, in Obbl. e contr., 2006, 1

FAVA, Il contratto, Giuffrè, 2012

FERRARI, L’ usura nel diritto, nella storia, nell’ arte, in La

toga, 1928

FIORE, I reati contro il patrimonio, Milano, 2010 FRATINI, Diritto civile, Lecce, 2012

175

FRESCURA, L’ accertamento dell’ usura nei finanziamenti

bancari, in Altalex, 18/03/10

GABRIELLI, Contratto e contratti: scritti, Milano, 2011 GALGANO, il diritto civile in 27 lezioni ,Giuffrè, 2007

GENTILI, I contratti usurari: tipologie e rimedi, in Riv. dir.

civ., 2001

GHIRETTI, Storia dell’ antigiudaismo e dell’ antisemitismo, Milano, 2002

GIOIA, Interessi usurari: rapporti in corso e jus superveniens, in Corr. giur., 1998

GIOIA, Usura: nuovi rintocchi, in Corr. giur., 1998

GIOIA, Usura: il punto della situazione, in Corr. giur., 2001 GIOIA, La storia infinita dei tassi usurari, in Corr. giur., 2001 GIOIA, Difesa dell’usura, in Corr. Giur., 1998

GIOVAGNOLI, Studi di diritto penale: parte speciale, Giuffrè, 2008

GRECI, PINTO, MODESCHINI, Economie urbane ed etica

economica nell’ Italia medievale, Laterza, 2005

INZITARI, Le obbligazioni nel diritto civile degli affari, Pado- va, 2006

LAMOREGESE A., Interessi moratori ed usura, nota a Trib. Roma, 1 febbraio 2001, in Corr. giur., 2001

LANZARA, Interessi moratori, usura e contratto di mutuo, nota a Cass. n° 350/2013

LEGAMI, I profili del reato di usura e l’esperienza bancaria, in lex24repertorio24, 7 maggio 2010

MANNA, La nuova legge sull'usura, Utet, Torino, 1997

MARINELLI, Gli itinerari del codice civile, Giuffrè editore, 2008

MARTINI, Appunti di diritto romano, CEDAM, 2007

MASSIMARIO, Usura, tassi, banca, ignoranza, reato, nota a Cassazione penale , sez. II, sentenza 19.12.2011 n° 46669, in

Altalex, 27/2012

MAUGERI, PAGLIATINI, Il credito ai consumatori: i rimedi

nella ricostruzione degli organi giudicanti, Milano, 2013

MAZZARESE, Clausola penale, art. 1382-1384, Giuffrè, 1999 MERUZZI, Il contratto usurario fra nullità e rescissione, in

Contr. e impr., 1999

MIRABELLI, La rescissione del contratto, Napoli , 1962 MOLA, L’economia italiana dopo l’unità,Torino,1971

NORDIO, Sui vecchi tassi e usura urgente un chiarimento, in

Il Sole 24 Ore, 16 giugno 1998

ORFINO, Reati comuni. Questioni processuali, Giuffrè, 2007 PAGLIUSO, Disciplina dell’ usura e rescissione del contratto, Catanzaro, 2003

PASSARELLI, Dottrine generali del diritto civile, Napoli, 1983

176

PATTI, VACCA, Trattato delle obbligazioni, Volume 5, Pado- va, 2010

PISANO, Il contesto normativo e interpretativo previgente e le

novità introdotte dalla legge 108/96,appunti di studio, 12 ago-

sto 2009

QUADRI, Le obbligazioni pecuniarie, in Trattato di diritto

privato diretto da Rescigno, IX, Torino

REALMONTE, Stato di bisogno e condizioni ambientali: nuo-

ve disposizioni in tema di usura e tutela civilistica della vittima del reato, in Riv. dir. comm., 1997, I

RESCIGNO, Manuale di diritto privato, Kluwer Ipsoa, Mila- no, 2000

RICCIO, Il contratto usurario nel diritto civile, Padova, 2002 RICCIO, Le conseguenze civili dei contratti usurari: è sop-

pressa la rescissione per lesione ultra dimidium?, in Contr. e impr., 1998

RICCIO, Usurarietà sopravvenuta nei mutui, in Contr. e impr., 2001

RONCO,ROMANO, Codice penale commentato, Milano, 2012 RUSSO, Le acquisizioni di immobili e di società immobiliari, Wolters Kluwer Italia, 2009

SCHERILLO, In tema di usura e lesione, in Giur.it, 1948, I SCHLESINGER, Ma l'intervento del legislatore non arginerà

le controversie, in Il Sole 24 Ore, 6 ottobre 1999

SCOZZAFAVA, Interessi moratori, Napoli, 1984 SIMONETTO, I contratti di credito, Padova, 1953 SPINA, L’ usura, Verona, 2008

SPINA, STEFANIZZI, L'usura. Un servizio illegale offerto

dalla città legale, Milano, 2007

TIDONA, La clausola penale, l’interesse moratorio e la legge

sull’usura, in Riv. Magistr. Banc. e Finanz., Milano, 31 luglio

2000

VASOLI, PISSAVINO, Le filosofie del rinascimento, Milano, 2002

VASSALLI, I tassi di usura perdono la mora, in Il Sole 24

Ore, ed. 10.6.2003, 27

VENDITTI, Della nullità della clausola contenente stipulazio-

ne di interessi usurari, in Giust.civ., 1955

VIOLA, Il contratto, Padova, 2009 ZANINI, Adam Smith, Milano, 1997

177

B) Bibliografia particolare sul mutuo e sulle altre operazio-