• Non ci sono risultati.

elenco e descrizione dei capitoli selezionati per le verifiche di regolarità intrinseca ed estrinseca (campionamento statistico)

Nel documento I Collegio composto dai seguenti magistrati: (pagine 171-175)

TITOLO VI ENTRATE PER PARTITE DI GIRO Categoria 3 altre partite di giro

ALLEGATO 1: elenco e descrizione dei capitoli selezionati per le verifiche di regolarità intrinseca ed estrinseca (campionamento statistico)

Capitoli delle entrate:

a) Direzione centrale finanze, patrimonio, coordinamento e programmazione politiche economiche e comunitarie:

- 1408 (u.bi. 3.2.131) di competenza del Servizio tributi, adempimenti fiscali e controllo atti del personale e di spesa della programmazione comunitaria (restituzione di somme erogate ai beneficiari del programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013).

30 (u.bi. 4.3.39) di competenza del Servizio per la cooperazione territoriale europea, aiuti di Stato e affari generali (acquisizioni tramite l’autorità di pagamento Interreg Italia-Austria 2007-2013 per interventi di assistenza tecnica).

1256 (u.bi. 6.3.261) di competenza del Servizio risorse finanziarie (quote relative agli arretrati da pensione per gli anni 2008 e 2009).

b) Direzione centrale funzione pubblica, autonomie locali e coordinamento delle riforme:

1710 (u.bi. 3.2.92) di competenza del Servizio logistica, digitalizzazione e servizi generali (proventi derivanti dalla vendita tramite abbonamento del Bollettino ufficiale della Regione in formato elettronico – rilevante agli effetti dell’I.V.A.).

c) Direzione centrale ambiente ed energia:

- 1403 (u.bi. 3.2.91) di competenza del Servizio disciplina servizio idrico integrato, gestione risorse idriche, tutela acque da inquinamento (proventi derivanti dalla divulgazione di dati, informazioni e pubblicazioni, nonché da altri servizi in materia di difesa del suolo e di demanio idrico).

d) Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, università:

- 1267 (u.bi. 4.2.37) di competenza del Servizio mobilità (trasferimenti dallo Stato per la realizzazione del programma comunitario South East Europe – progetto ADB Multiplatform).

109 (u.bi. 4.5.161) di competenza del Servizio edilizia (interessi di mora relativi ai rientri delle anticipazioni erogate ai sensi della l.reg. 4.9.1976, n. 65, e della l.reg. 1.9.1982, n. 75).

e) Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali:

152 (u.bi. 4.1.151) di competenza del Servizio gestione forestale e produzione legnosa (entrate derivanti dalla gestione dell’Azienda faunistico venatoria Picco di Mezzodì).

1233 (u.bi. 4.5.164) di competenza del Servizio promozione, internazionalizzazione e sviluppo sistema turistico regionale (rimborso di spese rendicontate allo Stato o alla Ue relativamente a programmi o progetti comunitari).

f) Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca:

- 1288 (u.bi. 6.3.202) di competenza del Servizio istruzione, diritto allo studio, alta formazione e ricerca (acquisizione di fondi dalla Unione europea relativi al progetto Kepass nell’ambito del programma IPA Adriatico da girare ai partners – partite di giro).

g) Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia:

- 2273 (u.bi. 2.1.15) di competenza del Servizio farmaceutico (entrate derivanti dai rimborsi operati dalle aziende farmaceutiche ai sensi del d.l. n. 78/2010).

Capitoli delle spese:

a) Direzione generale:

9732 (u.bi. 11.3.1.1180) di competenza del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica (spese per esigenze operative correnti, ivi comprese quelle per l’acquisto di materiali e attrezzature d’ufficio, attrezzature informatiche, libri, riviste e pubblicazioni anche su supporto informatico, nonché partecipazione a specifici corsi, seminari, convegni e iniziative volte alla

formazione e all’aggiornamento professionale, nonché per minute spese di rappresentanza – spese correnti).

b) Avvocatura della Regione:

610 (u.bi. 11.3.1.1180) (spese per esigenze operative correnti, ivi comprese quelle per l’acquisto di materiali e attrezzature d’ufficio, attrezzature informatiche, libri, riviste e pubblicazioni anche su supporto informatico, nonché partecipazione a specifici corsi, seminari, convegni e iniziative volte alla formazione e all’aggiornamento professionale, nonché per minute spese di rappresentanza).

c) Servizio coordinamento politiche per la montagna:

− 1630 (u.bi. 9.2.2.1158) (finanziamento degli interventi programmati dagli ambiti per lo sviluppo territoriale proposti dalla Comunità montane).

d) Direzione centrale finanze, patrimonio, coordinamento e programmazione politiche economiche e comunitarie:

- 225 (u.bi. 1.6.2.1040) di competenza del Servizio risorse finanziarie (fondo POR FESR 2007-2013 – interventi previsti dal Piano d’Azione e Coesione PAC).

- 1321 (u.bi. 6.1.2.5058) di competenza del Servizio gestione patrimonio immobiliare (spese per la realizzazione delle infrastrutture destinate al funzionamento del Collegio del Mondo unito dell’Adriatico – ricorso al mercato finanziario).

e) Direzione centrale funzione pubblica, autonomie locali e coordinamento delle riforme:

- 9748 (u.bi. 10.1.1.1163) di competenza del Servizio affari istituzionali e locali, polizia locale e sicurezza (spese per studi e incarichi di consulenza).

- 1718 (u.bi. 10.1.2.5035) di competenza del Servizio elettorale (finanziamenti agli Enti locali per favorire l’automazione delle operazioni elettorali).

- 9890 (u.bi. 10.4.2.1170) di competenza del Servizio sistemi informativi ed e-government (oneri per somme reclamate dai creditori che sono state oggetto di cancellazione – in conto capitale) – spesa obbligatoria.

f) Direzione centrale cultura, sport e solidarietà:

- 5887 (u.bi. 5.1.1.1088) di competenza del Servizio attività ricreative e sportive (contributo straordinario all’Associazione sportiva dilettantistica Atletica Brugnera di Brugnera per la realizzazione della manifestazione giro podistico internazionale Città di Pordenone).

- 6132 (u.bi. 5.1.2.1090) di competenza del Servizio attività ricreative e sportive (contributo pluriennale al Comune di Udine anche a sollievo degli oneri per l’ammortamento dei mutui contratti per la realizzazione, ristrutturazione e adeguamento di impianti sportivi di interesse cittadino, anche in concorso con soggetti privati).

- 6207 (u.bi. 5.2.1.5047) di competenza del Servizio attività culturali (finanziamento a favore del Comitato fondatore per la candidatura della città di Venezia a capitale europea della cultura per l’anno 2019).

- 5795 (u.bi. 5.2.1.5051) di competenza del Servizio attività culturali (contributo al gruppo ANA di San Giorgio di Nogaro a sollievo degli oneri necessari per lo svolgimento delle attività istituzionali).

- 5187 (u.bi. 5.3.1.5053) di competenza del Servizio beni culturali (sovvenzione annua agli enti e associazioni statutariamente preposti a interventi per la tutela, conservazione e valorizzazione dell’architettura fortificata del Friuli Venezia Giulia).

g) Direzione centrale ambiente ed energia:

- 2412 (u.bi. 3.1.1.1056) di competenza del Servizio geologico (oneri connessi alla predisposizione del Piano Regionale per le Attività Estrattive P.R.A.E.).

− 2335 (u.bi. 3.2.2.1058) di competenza del Servizio disciplina servizio idrico integrato, gestione risorse idriche, tutela acque da inquinamento (spese per il disinquinamento della Bassa Friulana e delle aree contermini della laguna di Marano e Grado, per opere di raccolta, convogliamento, depurazione dei liquami civili e industriali e costruzione di una condotta translagunare e sottomarina di scarico a mare, per l’ampliamento dell’impianto di depurazione).

− 9808 (u.bi. 10.1.1.1162) di competenza del Servizio affari generali e amministrativi (spese per il funzionamento di consigli, comitati, collegi e commissioni, compresi i gettoni di presenza, le indennità di missione, il rimborso spese, i compensi, gli assegni ai relatori e per lo studio di particolari problemi

regionali, al personale estraneo alla Regione, nonché spese per l’adesione ad associazioni che svolgano un’attività che possa interessare la Regione e per la partecipazione agli oneri per convegni, congressi e iniziative particolari promossi da istituzioni, fondazioni, enti e associazioni ovvero da una o più Regioni o comitati organizzatori dalle stesse costituiti, ai quali aderisce la Regione, nonché oneri per la partecipazione di amministratori ai suddetti convegni, congressi e iniziative).

h) Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, università:

- 2090 (u.bi. 3.5.2.1073) di competenza del Servizio pianificazione territoriale (finanziamenti e contributi a Comuni e Province per la realizzazione e la manutenzione di opere pubbliche e servizi sociali in attuazione dell’art. 4, c. 2, della l. 2.5.1990, n. 104, relativa alle servitù militari).

- 3434 (u.bi. 3.5.2.1073) di competenza del Servizio edilizia (contributo decennale al Comune di Camino al Tagliamento a sollievo degli oneri derivanti dal mutuo da contrarsi per l’acquisto e la ristrutturazione del complesso denominato “Casa Liani”, da destinarsi a finalità pubbliche).

- 3690 (u.bi. 4.8.2.2030) di competenza del Servizio infrastrutture di trasporto e comunicazione (finanziamento all’ANAS spa per l’attuazione degli interventi di ristrutturazione degli assi stradali di interesse statale e regionale previsti dall’APQ 4.3.2005).

- 3454 (u.bi. 5.3.2.5053) di competenza del Servizio edilizia (contributo straordinario alla parrocchia di San Martino Vescovo di Percoto a sollievo degli oneri relativi alla realizzazione delle opere di risanamento e di manutenzione straordinaria del santuario Beata Vergine di Muris - Percoto).

- 3240 (u.bi. 8.4.2.1144) di competenza del Servizio edilizia (interventi di edilizia convenzionata in conto capitale pluriennali).

- 6278 (u.bi. 11.4.1.1192) di competenza del Servizio tutela del paesaggio e biodiversità (trasferimento all’ERSA di fondi provenienti da AGEA a seguito di domanda di aiuto/pagamento per l’annualità 2013 relativa alla misura 213 “Indennità Natura 2000” del piano di sviluppo rurale della Regione).

i) Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali:

- 6287 (u.bi. 1.1.1.1001) di competenza del Servizio caccia e risorse ittiche (contributi alle associazioni del settore della pesca professionale e dell’acquacoltura per attività di cooperazione e associazionismo – fondi statali).

- 7109 (u.bi. 1.1.2.1007) di competenza del Servizio investimenti aziendali e sviluppo agricolo (contributi in conto capitale a favore di conduttori di aziende agricole e coltivatori diretti singoli e associati, danneggiati da eccezionali avversità atmosferiche e ricadenti in zone delimitate con decreti del Ministero delle politiche agricole e forestali).

9143 (u.bi. 1.3.2.1018) di competenza del Servizio sostegno e promozione comparti commercio, terziario e cooperativo (finanziamenti per la creazione di centri commerciali naturali e di centri in via a favore delle Amministrazioni comunali del Friuli Venezia Giulia, dei centri di assistenza tecnica alle imprese commerciali (C.A.T.) riconosciuti e dei soggetti promotori degli stessi centri).

− 8993 (u.bi. 1.3.2.1020) di competenza del Servizio promozione, internazionalizzazione e sviluppo sistema turistico regionale (contributi pluriennali a enti pubblici e a privati operatori operanti nei Comuni contigui ai poli turistici invernali e nei Comuni montani della Provincia di Pordenone, ovvero a essi funzionali, per la copertura degli oneri in linea capitale e interessi dei mutui contratti per l’adeguamento e messa in sicurezza, nonché per l’ammodernamento di strutture funzionali alle attività turistico-sportive, di impianti, compresi quelli di risalita e relative pertinenze e piste di discesa).

9390 (u.bi. 1.5.1.1033) di competenza del Servizio affari generali e amministrativi (interventi tramite l’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale per promuovere la valorizzazione dei prodotti agroalimentari).

− 9434 (u.bi. 1.6.1.1039) di competenza del Servizio promozione, internazionalizzazione e sviluppo sistema turistico regionale (contributi ai Collegi guide alpine – maestri di alpinismo e guide speleologiche – maestri di speleologia per l’organizzazione e lo svolgimento dei corsi di abilitazione per l’esercizio della professione e per l’organizzazione e lo svolgimento dei corsi per il conseguimento delle specializzazioni di cui all’art. 138, c. 1, lett. a) e d), della l.reg. n. 2/2002).

j) Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca:

- 5958 (u.bi. 6.2.1.5063) di competenza del Servizio istruzione, diritto allo studio, alta formazione e ricerca (progetto interregionale per la costruzione di un modello e pratiche di intervento per azioni di supporto alla reti locali di orientamento POR FSE 2007-2013).

− 8550 (u.bi. 8.5.1.1146) di competenza del Servizio lavoro e pari opportunità (trasferimenti alle Province per l’esercizio delle funzioni trasferite in materia di politica attiva del lavoro, collocamento e avviamento al lavoro e servizi all’impiego, conflitti del lavoro e anagrafe dei soggetti che hanno adempiuto o assolto all’obbligo scolastico).

− 9829 (u.bi. 11.3.1.1180) di competenza del Servizio innovazione, professioni e politiche giovanili (spese per esigenze operative correnti, ivi comprese quelle per l’acquisto di materiali e attrezzature d’ufficio, attrezzature informatiche, libri, riviste e pubblicazioni anche su supporto informatico, nonché partecipazione a specifici corsi, seminari, convegni e iniziative volte alla formazione e all’aggiornamento professionale, nonché per minute spese di rappresentanza).

k) Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria e politiche sociali e famiglia:

- 4087 (u.bi. 7.1.1.1131) di competenza dell'Area risorse umane ed economico-finanziarie (oneri derivanti dalla gestione liquidatoria dell’Agenzia regionale della sanità) – spesa obbligatoria.

4422 (u.bi. 7.1.2.1135) di competenza del Servizio tecnologie e investimenti (contributo all’Azienda ospedaliera universitaria “Ospedali riuniti” di Trieste per la realizzazione di un asilo nido aziendale per i figli dei dipendenti dell’Azienda medesima, dell’Azienda per i servizi sanitari n. 1 “Triestina” e dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico “Burlo Garofalo”).

− 4972 (u.bi. 7.3.1.2026) di competenza dell'Area promozione salute e prevenzione (finanziamento delle attività di monitoraggio dei dati relativi all’abuso di alcol e ai problemi alcolcorrelati e per la realizzazione delle attività di informazione e prevenzione).

- 4540 (u.bi. 8.2.1.1140) di competenza dell’Area politiche sociali e integrazione sociosanitaria (fondo per le politiche per la famiglia di parte corrente – fondi regionali).

Nel documento I Collegio composto dai seguenti magistrati: (pagine 171-175)