• Non ci sono risultati.

trasferimenti in conto capitale da Amministrazioni pubbliche

TITOLO IV ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFORMAZIONE DI CAPITALE, DA RISCOSSIONE DI CREDITI E DA TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE

Categoria 2 trasferimenti in conto capitale da Amministrazioni pubbliche

In sede di contraddittorio, la Direzione centrale finanze, con nota prot. n. 16077 del 30.6.2015, ha comunicato per quanto di competenza che “a seguito della verifica delle codifiche dei capitoli ai fini dell’armonizzazione, si è ritenuto opportuno utilizzare per gli accertamenti disposti nel 2015 il codice SIOPE 3240 “altre entrate correnti” istituendo all’uopo il cap.

154/E e non utilizzando più il cap. 152/E”.

La Sezione prende atto.

In merito alla riscontrata distonia tra la disciplina che regola la materia e le necessità e opportunità pratiche e gestionali, la Sezione sottolinea l’opportunità di un adeguamento della normativa vigente.

Categoria 2 trasferimenti in conto capitale da Amministrazioni pubbliche

Capitolo 1267 (u.bi. 4.2.37) trasferimenti dallo Stato per la realizzazione del programma comunitario South East Europe – progetto ADB Multiplatform (Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, università - Servizio mobilità)

Nel capitolo 1267 confluiscono i fondi erogati dallo Stato (delibera C.I.P.E. n. 36 del 15 giugno 2007, a carico del fondo di rotazione di cui alla legge 16 aprile 1987, n. 183) per la realizzazione del progetto.

Il capitolo presenta residui attivi iniziali risalenti al 2012 pari a euro 94.887,82, riscossi per euro 15.345,82, con una minore entrata di euro 16.740,05, per un totale di euro 78.147,77. A chiusura dell’esercizio 2014 permangono euro 62.801,9576, che risultano legittimamente conservati.

E’ stato sottoposto a controllo l’unico credito a residui.

Credito n. 10539/R (2012) € 94.887,82 – soggetto debitore: Ministero economia e finanze/programmi comunitari - cod.

SIOPE 4214 – Trasferimenti in conto capitale da Stato per la realizzazione di programmi comunitari

E’ stata esaminata la seguente documentazione:

stampa accertamento dalla quale risulta che l’ammontare del credito n.10539 è di € 89.300,85,

dgr. n.728 dd. 4.5.2012 ad oggetto “Obiettivo comunitario cooperazione territoriale europea 2007-2013 - programma di cooperazione transnazionale ''Europa sud-orientale'': presa d'atto dei risultati del terzo bando di selezione dei progetti strategici e dell'approvazione del progetto strategico Adriatic-Danube - Black Sea Multimodal Platform (acronimo - Adb Multiplatform)”. Con tale atto si assegnano risorse finanziarie per € 710.000,00 al Servizio Mobilità della Direzione centrale Infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale e lavori pubblici per l’attuazione del progetto “Adriatic –Danube- Black Sea”. La spesa è finanziata per € 603.500,00 dal Fondo europeo di Sviluppo Regionale e per € 106.500,00 da risorse statali a carico del Fondo di Rotazione di cui alla L. 16.4.1987 n. 183, come da delibera CIPE n. 36 del 15.6.2007,

dgr. n. 899 dd. 23.5.2012 ad oggetto “Integrazione delle disposizioni di cui alla dgr. 728/2012 con l’assegnazione delle risorse finanziarie per l’espletamento delle attività previste in capo al lead partner del progetto - ADB

76 Il dato è quello desumibile dal rendiconto e dal conto accertamenti e riscossioni (residui) e risulta più aggiornato sia di quello esposto nel foglio excel (elenco delle operazioni) elaborato dalla Direzione centrale finanze ai fini del campionamento, sia di quello presente nel POG al 31.12.2014, dal momento che tiene conto anche delle operazioni, eseguite successivamente alla chiusura d’esercizio, necessarie per la definizione delle scritture contabili.

Multiplatform - importo di € 4.196.424,50”. Con tale atto, la Giunta Regionale integra, per € 4.196.424,50, l’assegnazione delle risorse effettuata con dgr. n.728/2012 al fine dell’espletamento delle attività previste in capo al Lead Partner. Dalla delibera emerge che le risorse da riversare ai partner sono state considerate quale partita di giro e che la durata presunta del progetto è di trenta mesi,

decr. n. 1268 dd. 11.6.2012 dell’Assessore regionale alle finanze, patrimonio e programmazione ad oggetto “LR 21/2007 art. 33. Progetto comunitario ADB Multiplatform istituzione capitoli di entrata 1265, 1267, 1268 e capitoli di spesa 1265 e 1267.”,

“Project Budget - Source of co-financing per partners” dal quale risulta la destinazione alla Regione Friuli Venezia Giulia di € 603.500,00 (ERDF) e di € 106.500,00 (State contribution),

quietanza della tesoreria centrale dello Stato n. 13 dd. 5.3.2014 per l’importo di € 6.445,30,

“stampa avvisi” relativa all’avviso di incasso n. 17591 del 5.5.2014 per l’importo di € 6.445,30,

“iter di reversale” n. 1332 dd. 6.5.2014 dell’importo di € 6.445,30,

dichiarazione del tesoriere di aver provveduto in data 8.5.2014 alla regolarizzazione della reversale n. 1332 del 6.5.2014,

quietanza della tesoreria centrale dello Stato n. 38 dd. 31.7.2014 relativa al versamento di € 4.336,87,

“stampa avvisi” relativa all’avviso n. 33751 dd. 11.8.2014 per l’importo di € 4.336,87,

“iter di reversale” n. 3666 dd. 25.8.2014 per l’importo di € 4.336,87,

dichiarazione del tesoriere di aver provveduto in data 25.8.2014 alla regolarizzazione della reversale n. 3666 del 25.8.2014,

quietanza della tesoreria centrale dello Stato n. 52 dd. 20.11.2014 relativa al versamento di € 4.563,65,

“stampa avvisi” relativa all’avviso d’incasso n. 51789 del 23.12.2014 dell’importo di € 4.563,65,

“iter di reversale” n. 6815 dd. 29.12.2014 per l’importo di € 4.563,65, sottoscritta in data 12.1.2015,

dichiarazione del tesoriere di aver provveduto in data 12.1.2015 alla regolarizzazione della reversale n. 6815 dd.

29.12.2014,

prospetto riepilogativo delle riscossioni registrate nell’esercizio 2013 e nell’esercizio 2014 con riferimento al credito 10539, dal quale risulta l’emissione di avvisi di incasso per € 11.153,08 nell’esercizio 2013 e per € 15.345,82 nel 2014,

prospetto inerente il riaccertamento (2014) dei residui dal quale si riscontra la richiesta di conservazione del credito per l’ammontare di € 84.105,65.

A seguito di specifica richiesta istruttoria la Direzione Centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, università ha chiarito (nota prot. n. 11715 dd. 8.5.2015), in merito alle modalità di erogazione del contributo statale di € 106.500,00, che “la procedura di erogazione della quota di cofinanziamento nazionale a valere sui progetti finanziati dai Programmi di cooperazione territoriale transnazionale di cui il progetto ADB Multiplatform fa parte, avviene ad ogni singola chiusura della procedura di certificazione delle spese rendicontate e solo previa erogazione della corrispondente quota di cofinanziamento FESR da parte del Programma di riferimento”. Alla nota è stata allegata la seguente documentazione:

richiesta di erogazione della quota nazionale di cofinanziamento relativa al progetto ADB Multiplatform prot. n.

10262/P dd. 4.4.2013, per € 1.180,36,

richiesta di pagamento della quota FESR (application for reimbursement) dd. 10.1.2013, per € 6.688,69 relativa alla Regione Friuli Venezia Giulia,

certificazione della spesa rendicontata (declaration on validation of expenditure) dd. 19.11.2012, per € 7.869,05,

richiesta di erogazione della quota nazionale di cofinanziamento prot. n. 27752 dd. 24.10.2013, per l’importo di € 9.972,71,

richiesta di pagamento della quota FESR ricevuta in data 28.8.2013 e inerente alla richiesta di fondi per la Regione Friuli Venezia Giulia per 56.512,03,

certificazione della spesa rendicontata dd. 13.5.2012 per € 66.484,75,

richiesta di erogazione della quota nazionale di cofinanziamento prot. n. 33655/P dd. 18.12.2013 per € 6.445,30

richiesta di pagamento della quota FESR ricevuta in data 1.10.2013, da cui risulta che la quota di fondi richiesti dalla Regione ammonta a € 36.523,32,

certificazione della spesa rendicontata dd. 22.8.2013 per l’importo di € 42.968,62,

richiesta di erogazione della quota nazionale di cofinanziamento prot. n. 29450 dd. 20.10.2014, per € 4.563,65,

richiesta di pagamento quota FESR dd. 4.7.2014, da cui emergono fondi richiesti dalla Regione per € 25.860,68,

certificazione della spesa rendicontata dd. 19.2.2014 per € 30.424,33,

richiesta di erogazione della quota nazionale di cofinanziamento per € 4.336,87,

richiesta di pagamento quota FESR dd. 3.12.2013, da cui emergono fondi richiesti dalla Regione per € 24.575,56,

certificazione della spesa rendicontata dd. 18.10.2013 per € 28.912,43,

richiesta di erogazione della quota nazionale di cofinanziamento prot. n. 35454/P dd. 19.12.2014, per € 7.805,11,

richiesta di pagamento quota FESR dd. 20.10.2014, da cui emergono fondi richiesti dalla Regione per € 44.228,93,

certificazione della spesa rendicontata dd. 13.8.2014 per € 52.034,04,

richiesta di erogazione della quota nazionale di cofinanziamento prot. n. 4021 dd. 16.2.2015, per € 16.834,68,

richiesta di pagamento quota FESR dd. 12.11.2014, da cui si evince che i fondi richiesti dalla Regione ammontano a € 95.396,46,

certificazione della spesa rendicontata dd. 27.10.2014 per l’importo di € 112.231,14.

A seguito di specifica richiesta istruttoria, al fine di giustificare le insussistenze registrate per il credito nell’esercizio 2014 (€ 16.740,05) la Direzione ha provveduto alla trasmissione:

dell’Addendum No. 3 to the Subsidy Contract sottoscritto in data 6.10.2014,

dell’”Annex2” con il quale è stata richiesta la modifica del progetto,

dei decreti MOB/2551/A.13.6 dd. 20.6.2014 e MOB/2986/A.13.6 dd. 29.7.2014.

Con successiva nota sono stati trasmessi i decreti di seguito elencati, attestanti economie per € 3.060,66 rilevate nell’esercizio 2013 in corrispondenza alle spese finanziate con il credito, che motiverebbero la riduzione di quest’ultimo per € 459,00 (15% di 3.060,66 ovvero la quota oggetto di finanziamento attraverso fondi statali):

decr. n. 222/A.13.6 dd. 8.2.2013, relativo alla liquidazione di rimborsi spese a favore del rappresentante del partner associato strategico Regione Puglia, dal quale risulta un’economia di € 181,53 rispetto alla spesa impegnata con decr. n. 5076/A.13.6 dd. 9.11.2012,

decr. n.223/A.13.6 dd. 8.2.2013, relativo alla liquidazione di rimborsi spese a favore dei rappresentanti del partner strategico Unioncamere, dal quale risulta un’economia di € 290,32 rispetto alla spesa impegnata con decr. n.

5077/A.13.6 dd. 9.11.2012;

decr. n.225/A.13.6 dd. 8.2.2013, relativo alla liquidazione di rimborsi a favore dei rappresentanti del partner strategico associato IARDI (Ucraina), dal quale risulta un’economia di € 774,67 rispetto agli impegni assunti con decr. n. 4159/A.13.6 dd. 11.9.2012;

decr. n. 230/A.13.6 dd. 11.2.2013, relativo alla liquidazione del rimborso a favore dei rappresentanti del partner associato strategico di progetto IARDI (Ucraina), dal quale risulta un’economia di € 312,54 rispetto agli impegni assunti con decr. n. 5081/A.13.6 del 9.11.2012;

decr. n.299/A.13.6 dd. 14.2.2013, relativo alla liquidazione del rimborso spese a favore del rappresentante del partner associato strategico di progetto CFR Marfa S.A. (Romania), dal quale risulta un’economia di € 250,00 rispetto alla spesa impegnata con decr. n. 5079 dd. 9.11.2012;

decr. n. 397/A.13.6 dd. 20.2.2013, relativo alla liquidazione di rimborsi spese a favore dei rappresentanti del partner associato strategico di progetto Regional Administration Smolyan (Bulgaria), dal quale risulta un’economia di € 522,74 rispetto agli impegni assunti con decr. 4158/A.13.6 dd. 11.9.2012;

decr. n. 406/A.13.6 dd.20.2.2013, relativo alla liquidazione del rimborso spese a favore dei rappresentanti del partner associato strategico di progetto Regional Administration Smolyan (Bulgaria), dal quale risulta un’economia di € 156,86 rispetto agli impegni assunti con decr. 5080/A.13.6 dd. 9.11.2012;

decr. n. 409/A.13.6 dd. 21.2.2013, relativo al rimborso di spese a favore del rappresentante del partner associato strategico di progetto PCCI – Plovdiv Chamber of Commerce (Bulgaria), dal quale risulta un’economia di € 250,29 rispetto agli impegni assunti con decr. 4156/A.13.6 dd. 11.9.2012;

decr. n.558/A.13.6 dd. 28.2.2013, relativo alla liquidazione del rimborso spese a favore del rappresentante del partner associato strategico di progetto PCCI –Plovdiv Chamber of Commerce (Bulgaria), dal quale risulta un’economia di € 321,71 rispetto agli impegni assunti con decr. 5078/A.13.6 dd. 9.11.2012.

L’esame della documentazione trasmessa ha evidenziato quanto segue:

il credito, originariamente di € 106.500,00, concerne il trasferimento statale definito con delibera CIPE n. 36 dd.

15.6.2007, che è stato finalizzato alla realizzazione del progetto “Adriatic – Danube – Black sea multimodal platform”. La parte del progetto oggetto di realizzazione esclusiva della Regione avrebbe dovuto comportare una spesa di € 710.000,00. Tale spesa è stata contabilizzata al titolo II - capitolo 1267/S (Spese relative alla realizzazione del programma comunitario South East Europe – Progetto ADB Multiplatform – u.bi 1.5.2.1032) e risulta coperta per il 15% attraverso il credito oggetto del controllo, e per l’85% attraverso il trasferimento dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (di € 603.500,00); entrambi i trasferimenti sono stati collocati al titolo IV della parte entrate del bilancio regionale;

dal rendiconto 2012 risulta che nell’esercizio si è provveduto all’accertamento, al capitolo 1267/E, dell’importo di € 106.500,00;

nell’esercizio 2013 si sono avute riscossioni per € 11.153,08 (avviso di incasso n. 38112/2013 di € 1.180,36 e avviso di incasso n. 49090/2013 di € 9.972,72) e si sono manifestate insussistenze per € 459,10 dovute a minori rimborsi di

fondi statali per economie di spesa (correlata) per complessivi € 3.060,66 (il trasferimento statale sarebbe stato effettuato nella misura del 15% di € 3.060,66, ovvero 459,10);

nell’esercizio 2014 si sono avute riscossioni per € 15.345,82 (avviso di incasso n. 17591/2014 di € 6.445,30, avviso di incasso n. 33751/2014 di € 4.336,87 e avviso di incasso n. 51789/2014 di € 4.563,65). Dal conto accertamenti e riscossioni risultano insussistenze rilevate nell’esercizio per complessivi € 16.740,05 imputabili:

1) per € 16.500,00 alle decurtazioni del contributo concesso. Dall’Addendum No.3 to the Subsidy Contract emerge sarebbero stati coperti per il 15% con fondi statali (€ 240,05).

Si riscontra quanto segue:

il trasferimento è stato iscritto al titolo IV delle entrate in quanto destinato a finanziare spese in conto capitale; il codice siope attribuito (4214) concerne “Trasferimenti in conto capitale dallo Stato per la realizzazione di programmi comunitari”. Dagli “Application for Reimbursement” e dai “Declaration on validation of expenditure”

risulta che su un totale spese certificate di € 340.924,36, relativamente al periodo 24.4.2012-31.8.2014, sono stati rendicontati “staff costs” per € 169.313,84, “travel and accomodation costs” per € 33.563,38, “exthernal expertise and services” per € 137.771,4277 e “Equipment”78 per € 275,72;

dal prospetto trasmesso alla ragioneria al fine del riaccertamento dei residui, emerge la richiesta di conservare l’iscrizione in contabilità di un residuo quantificato in € 84.105,65. Tale importo considera l’ammontare iniziale del trasferimento (€106.500,00) al netto delle riscossioni dell’esercizio 2013 (€ 11.153,08), delle insussistenze dell’esercizio 2013 (€ 459,10) e di una parte delle riscossioni dell’esercizio 2014 (€ 10.782,17 in luogo di € 15.345,82).

In sede di riaccertamento, al fine della determinazione delle somme da conservare non sono stati considerati:

l’ultimo incasso, riferito alla reversale datata 29.12.2014 ma sottoscritta nel corso dell’esercizio 2015 (12.1.2015), contrariamente a quanto emerge dalle stampe inerenti il POG al 31.12.2014 e nel conto accertamenti e riscossioni che evidenziano riscossioni nell’esercizio 2014 per € 15.345,82,

le insussistenze manifestatesi nell’esercizio 2014 che secondo il conto accertamenti e riscossioni ammontano a € 16.740,05.

Il conto accertamenti e riscossioni riproduce il corretto importo del credito residuo.

***

La Direzione centrale finanze, in sede di contraddittorio, con nota prot. n. 16082 del 30.6.2015 ha precisato che “la scelta di classificare il corrispondente capitolo di spesa nel titolo II, è stata dettata dalla lettura unitaria delle spese complessivamente intese quali spese d’investimento afferenti tutte all’unitaria destinazione di spesa della programmazione europea.”

La Sezione sottolinea la necessità di definire la corrispondenza tra i titoli di entrata e di spesa per una medesima operazione, in funzione della natura delle spese da sostenere per la realizzazione dei progetti comunitari.

77 Organization of Kick off meeting event/Press, conference/catering/hostess/translation service – office supplies for kick-off meeting Trieste: €17.228,37; Location and equipment stand in Munich to “Transport Logistic Fair” 3-7/06/2013: € 20.000,00; payment of 2 notebook rental: €1.287,00; Organization of the translation service and catering for the Orientation Workshop in Trieste the 16.12.2013: € 1.165,71; 2nd Payment – contract for the studies and activities carried out for the LP in the contest of the WP6: € 20.332,00; payment for the studies and activities carried out for the LP on WP7 – Pilot action 7.2: € 29.186,77; First payment – contract for the studies and elaboration of WP 3 activities for the LP: € 8.064,81; second payment – contract for the studies and activities in the WP4 for LP: € 13.441,00; Firs payment – contract for the studies and activities on WP5 for the LP € 12.198,78; organization of the 7th Executive Board meeting in Trieste (rent-equipment-catering), rental of n.2 PC Sony Valo, Travel costs of ASPs participating to the ADB Tirana meeting (27-29/5/2014), Invoice fees teleticketing, Travel costs of ASPs participating to the ADB Tirana meeting (27-29/5/2014) from Montenegro partners, Invoice fees teleticketing: € 14.866,98.

78 Spesa sostenuta per la fornitura di n. 2 Usb Lacle.