TITOLO VI ENTRATE PER PARTITE DI GIRO Categoria 3 altre partite di giro
Funzione 5 sistemi economici territoriali e locali
Si segnala che negli atti trasmessi non risulta evidenziato l’adempimento, da parte del Comune beneficiario, dell’obbligo di rendicontazione alla scadenza prevista (31.12.2005). Nella nota di interrogazione della spesa – dettaglio ruoli di spesa fissa, è stato indicato: Rendicontazione: 31.12.2007. Proroga termini: 31.7.2011. La Sezione con nota istruttoria del 24.6.2015 ha chiesto di comunicare la data in cui il rendiconto dell’intervento è stato presentato dal Comune e gli estremi del protocollo di acquisizione.
La Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali, con nota n. 49891 del 1.7.2015, ha esposto quanto comunicato dal Comune, e cioè che, a seguito dell’ultimazione dei lavori avvenuta nel settembre 2011 (e quindi fuori termine), è insorto un contenzioso con il direttore dei lavori, concluso transattivamente nel dicembre 2014. Entro i prossimi mesi è prevista la rendicontazione, dopo il certificato di collaudo e regolare esecuzione dell’opera da parte di un nuovo collaudatore. È agli atti una richiesta tardiva del Comune di proroga in sanatoria dei termini di rendicontazione.
La Sezione prende atto delle assicurazioni della Direzione centrale su un futuro attento monitoraggio dei termini assegnati, ma nel caso concreto rileva che sono ampiamente spirati i termini del procedimento finanziario che richiedevano la presentazione del rendiconto (da ultimo 31.7.2011). Nel frattempo il finanziamento è stato totalmente erogato senza che l’Amministrazione regionale considerasse la necessità di verificare se un così ampio ritardo fosse dovuto a una situazione tale da produrre effetti negativi sulla spettanza e proficuità del finanziamento medesimo, come sotteso dalla ratio che fissa dei termini per la presentazione del rendiconto.
Funzione 5 sistemi economici territoriali e locali
Capitolo 9390 (u.bi. 1.5.1.1033) interventi tramite l’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale per promuovere la valorizzazione dei prodotti agroalimentari (Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali - Servizio affari generali e amministrativi)
La relazione politico programmatica della Regione per il triennio 2014-2016 prevede lo svolgimento di attività dirette alla valorizzazione e promozione delle produzioni agricole di qualità regionali in grado di accrescere la conoscibilità delle stesse all’utenza anche per il tramite dell’ERSA, come previsto dall’articolo 6, comma 56 e seguenti, della legge regionale n. 1/2004, secondo cui l’ERSA opera compatibilmente con la normativa comunitaria in materia di aiuti di Stato. In osservanza
delle strategie di promozione del territorio e del settore agroalimentare legate allo sviluppo, sono individuate le iniziative promozionali, in Italia e all’estero, ritenute di assoluto rilievo per il settore agroalimentare da sostenersi dall’ERSA utilizzando anche i marchi collettivi (approvati con delibera di Giunta regionale n. 2495/2010) secondo le modalità individuate nel programma annuale allegato al bilancio dell’ERSA. Eventuali economie conseguite in occasione delle manifestazioni realizzate possono essere utilizzate per l’implementazione delle rimanenti manifestazioni in programma nonché per altre iniziative rientranti nelle strategie di promozione turistica e agroalimentare dell’Amministrazione regionale. È possibile concedere erogazioni in via anticipata sino al 70% dell’importo previsto.
Nel 2014 sul capitolo 9390 lo stanziamento iniziale di euro 800.000,00 viene elevato a euro 1.800.000,00, a seguito della variazione in aumento disposta a mezzo di mera variazione della tabella allegata alla legge regionale di assestamento del bilancio 2014 n. 15/2014; l'intero importo stanziato è stato impegnato; sono stati pagati euro 1.730.672,87, con formazione di residui passivi da competenza per euro 69.327,13. I residui passivi iniziali, pari complessivamente a euro 240.108,96, risalenti al 2012 (per euro 1.052,15) e al 2013 (per euro 239.056,81), sono stati pagati per euro 197.312,00 (di cui euro 1.000,00 del 2012 ed euro 196.312,00 del 2013). A chiusura dell’esercizio 2014 permangono residui passivi pari a euro 42.744,81, relativi al 2013, conservati nell’ambito del regime ordinario di due anni per le spese correnti, mentre la quota residua proveniente dal 2012 pari a euro 52,15 è inviata in economia per superamento del termine ordinario di conservazione dei residui passivi.
La relazione di verifica allegata al rendiconto 2014 attesta che “sono state destinate all’ERSA – Agenzia regionale per lo sviluppo rurale – le risorse necessarie alle attività di promozione delle produzioni agricole di qualità anche attraverso la partecipazione a eventi, mostre e fiere di rilievo nazionale e internazionale secondo quanto previsto dall’articolo 6, comma 56, della legge regionale n.
1/2004”.
Nel 2014 sono stati adottati sul capitolo 9390 due decreti d’impegno; sono stati inoltre emessi due mandati di pagamento a competenza e tre a residui. Per ogni tipologia dei suddetti atti, è stato sottoposto a controllo quello dall’importo più elevato: in particolare il decreto d’impegno e il relativo mandato a competenza riguardano il trasferimento di fondi all’ERSA per le strategie di promozione del settore agroalimentare; anche il mandato a residui afferisce al trasferimento di fondi all’ERSA per la promozione.
Decreto n. 4042 del 27.10.2014 € 1.000.000,00 - ulteriore impegno 2014 - codice di bilancio 1.05.03 trasferimenti correnti a enti delle Amministrazioni locali
Mandato n. 1/C € 942.000,00 - trasferimento di fondi all’ERSA - cod. SIOPE 1549 trasferimenti correnti a enti e agenzie regionali
E’ stata esaminata la seguente documentazione rilevante ai fini del controllo: nota del 16.10.2014, pervenuta in Regione il 20.10.2014, con la quale l’ERSA chiede il trasferimento di fondi per la realizzazione delle attività promozionali; la nota è corredata del programma delle attività e relative spese che concerne in particolare il contratto con Veronafiere per Expò 2015.
Il decreto oggetto di controllo dispone l’impegno di € 1.000.000,00 e il pagamento di € 942.000,00 a favore dell’ERSA, per far fronte agli impegni e alle erogazioni indicate nel programma delle attività.
***
Con nota istruttoria del 24.6.2015 la Sezione ha inteso verificare la consistenza del percorso programmatorio che aveva condotto alla stipula del contratto con Veronafiere per EXPO 2015, al quale erano destinati € 732.000,00 di cui non risultavano evidenze nei documenti della programmazione 2014 dell’ente pubblicati sul suo sito web. Ha pertanto chiesto gli atti della programmazione 2014 dell’ERSA. Si è richiesta inoltre la trasmissione del decr. n. 47 del 30.4.2015 del Direttore generale dell’ERSA, relativo al rendiconto 2014, approvato con delibera di Giunta regionale n. 1170 del 19.6.2015.
In data 1.7.2015 con nota n. 49891 la Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali ha trasmesso documentazione da cui non emergono le informazioni richieste in merito alla programmazione e alla quantificazione finanziaria del contratto con Veronafiere per EXPO 2015. Ulteriore documentazione acquisita direttamente dall’ERSA in data 6.7.2015 ha piuttosto fatto emergere che il rapporto con Veronafiere nell’ambito dell’EXPO riguarda la programmazione 2015. Si deve pertanto dedurre che l’operazione dell’importo di € 732.000,00 non è stata assistita, dal lato dell’ERSA, da evidenze in sede programmatoria 2014 a fronte peraltro di una traccia relativa alla partecipazione regionale a EXPO 2015 contenuta nella relazione politico-programmatica regionale 2014-2016.
Mandato n. 1/R (2013) € 179.056,81 – trasferimento di fondi per la promozione all’ERSA - cod. SIOPE 1549 trasferimenti correnti a enti e agenzie regionali
E’ stata esaminata la seguente documentazione rilevante ai fini del controllo:
- decreto n. 525 del 13.3.2013, con cui è disposto l’impegno di € 1.144.920,11 a favore dell’ERSA per l’anno 2013;
- decreto n. 2421 del 27.11.2013, con cui è disposto il trasferimento, e contestuale pagamento, di € 965.863,30;
- decreto n. 2422 del 27.11.2013, con cui è disposto l’ulteriore impegno di € 60.000,00 per il 2013; le economie realizzate pari a € 180.000,00 andranno a finanziare la realizzazione di altre manifestazioni previste nel programma di attività per l’anno 2014;
- nota senza data, pervenuta in Regione in data 11.7.2014, con la quale l’ERSA chiede la liquidazione del finanziamento per l’importo di € 196.312,00, sulla base delle spese effettuate;
- decreto n. 3136 del 6.8.2014, con il quale si autorizza il pagamento di € 196.312,00 a favore dell’ERSA, facendovi fronte per € 179.056,81 con i fondi impegnati con decreto n. 525/2013 e per € 17.255,19 con i fondi impegnati con decreto n. 2422/2013.
L'esame della documentazione ha evidenziato la regolarità contabile del pagamento.