• Non ci sono risultati.

Ancora alcuni pass

Nel documento Percorsi della tecnica in architettura (pagine 175-184)

rdi are e oltiplicare

35. Ancora alcuni pass

In ogni viaggio, mentre già si pensa al prossimo, arrivano sempre gli lti i pa i.

o o a i e pre i pi di cili. ol e o a a la gioia dell ar-

ri o a co pe are la atica acc la a a ol e o i epp re

gioia perc l arri o coi cide co la e del iaggio c e di per il ero oti o della gioia del iaggia ore.

I e o lti o ra o di rada il pregre o o ci a i e per- c gli e e ti c e o o o e e lti e ri e io i o o o a o

di a ti da po er e ere rag ardati co cie e di acco e ep-

p re o o di po i ili a ali i critic e co pi e c i ar co o per al i oglia e ati o di i e i.

Partendo dalla banale constatazione che i percorsi della tecni- ca i arc i e ra o o iti el e po e a ai pre ci dere dai co di io a e ti ocio c l rali i po re e co cl dere al re a -

o a al e e c e il do i io del relati i o ra io ale re de oggi

587 Papa Francesco, op.cit., p.114. 588 S.Paolo ai Corinzi (14,16).

35. Ancora alcuni passi 175

i po i ile l a io e di a o i a io i co e igliori o pe-

riori ri pe o ad al ri. a de er i a io e di priori i a appar- tie e alla ola pro pe a del ragio a e o cie ti co cla ico c e sviluppando il processo osservazione, deduzione, teorizzazione e

peri e a io e e pirica ritie e di e ere co or a o a cri eri

universali che incorporano la razionalità.589

a e a io e pre ale e co e ella di o do pri-

gio iero della rigida di ti io e ra ce ari a i tici e go er o

della tecnica590, di un mondo ove il tempo dell’uomo, misurato alla

sua macroscala, sia inevitabilmente diviso fra un pre e un post tec- nologico.

e e do co o del percor o a o po re o co gedarci co d e

oti a ti appare e e e o rappo i ili del o co gr e ti

co l a ale di col dell arc i e ra ad acce are og i eoria o - ologica la ec ica e ile di er i io do i a o dalla o ra

olo la ec ica e rale e o re e i l c i ili o l o o

a decidere in forza dei suoi valori etici.

l di l della co di i io e o e o delle d e e pre io i e ide - te che la loro tacita assunzione potrebbe spegnere sul nascere ogni

ellei pec lati a lla e tio e ellei c e per oi ri po de al e ati o di i eg ire ori o e di e o e a occo ere acri- tica e e alle ode alle rge e e alle a ie otidia e.

Allora, per non correre il rischio di rimanere prigionieri di un lim- o di i cer a pro pe a perc o pre dere i co idera io e la possibilità che la tecnica, non utensile e non neutra, possa essere

accol a per ello c e p o rire co e do o591 di c i po iti-

vamente disporre? La condizione per cogliere questa possibilità

ella di o occo ere a ori o ti c i i e a ore ere iali592

589 M.Marsonet, op.cit., p.170.

590 er i e c e ali erti Psiche e Techne, p.34) intende come l’universo dei

mezzi (le tecnologie) e della razionalità che presiede al loro impiego.

591 i c i og o p decidere la pro e ie a.

c e ella loro atica co e ie a i pedi co o di appre ar e la

pre io i ella po iti a co ple i dell o o593.

re e o e o e a egar e l origi arie o dati a e l i - por a a l proce o di e ol io e orico lo o co l e cl i o riferimento al mondo greco quale radice culturale e spirituale della ocie occide ale e i particolare e ropea po re e li i are l o- rizzonte della nostra speranza. Ricordando i tre eroi che sono com- parsi sul nostro percorso, Prometeo, Adamo e Robinson, sembra

coerente ancorare la ricerca di radici culturali e spirituali594 ad alme-

o re a ori di ide ti 595: la cultura greca, certamente, ma anche il

e aggio cri tia o e la gra de ri ol io e cie ti co ec ica i i-

ia a el eice o e a oggi i co pi a.

Se i Greci hanno creato l’elemento razionale, come risultato del- la loro particolare e ali eoretica e a o de er i a o il pa -

aggio dal pe are per i agi i al pe are per co ce o dei

co ce c ia e del ri tia e i o proprio ello di o o co e “persona”. Mancando ai Greci l’idea di persona come individuo di

alore irripeti ile596, ecco che potrebbe risultare sconveniente non

co iderare a c e il ri tia e i o ra i cardi i dell i era ice da. Ancora, se nel mondo greco vige la separatezza fra spirito e ma- teria, nella tradizione testamentaria, vecchia e nuova, lo spirito

comprende la materia597. o i ra a di ar ri al are co rappo i-

all i ellige a e alla olo a a. er appro o di e ti ra ce co Gaudete et

exultate, Esortazione apostolica, S.Paolo, 2018.

593 io ella a capaci di a ce dere dagli e e i i ili alle ca e i i i ili. 594 e a o tili a o gli e i ri eri e ti per circo cri ere le origi i dell ropa

considerata, almeno inizialmente, il teatro naturale della nostra vicenda. (cfr.par. 8).

595 er appro o di e ti . eale Radici culturali e spirituali dell’Europa a aello

orti a ila o .

596 “Vi sono altre cose più divine dell’uomo per natura, come, per restare alle più

i i ili gli a ri di c i i co po e l i er o ri o ele . o o o il igliore degli e eri i e ti loti o .

597 I eg i della pie e a dello piri o li ro ia o ella e eco e degli

35. Ancora alcuni passi 177

io i allo copo di e e ere gi di io di eri a di i di id are

p ti di ri e io e al di ori dei co eti peri e ri ideali e a ol-

te, ideologici.

Il buon Robinson598 i e ci a da o co e a dell i po i ili

di guardare il mondo senza “aprirsi ai termini generali del problema

uomo”599.

e ti ric ia i e ra o lo a i dal o ro percor o a a e edere o lo o o a a o dal o e o c e l arc i e ra co e a ia o a o odo di eri care prodo o degli o i i por-

a do i piri o e a eria e ti e o e ra io ali .

ar e do da ol o lo a o ia o co e arri ati a co ide-

rare il a o ogge o c e l arc i e ra o a a a a o i -

e dal po ere a i ca e della ec ica e e o a cer o p o

a co i cia o a de are cre ce ti preocc pa io i 600.

car ale ie e ri a i a pi al a i . Il ri tia o poic opera i e ri o fa spiritualmente anche le cose della carne”. (G.de Ruggiero, La filosofia del

cristianesimo, VOL.I, Laterza, Bari, ed.1972, p.147).

598 Robinson Crusoe non incarna, come abbiamo visto, solo il credo di un’epoca,

a racco a e ol re i co i della a epoca la para ola del rappor o o o ec ica. e e e pio il pa o i c i racco a della a olo di co r ir i

a i arca io e o e o i por al roge o di e are e po i ile a o r io e di are per a o olo e e a a re i col ro co di gra de al ero a ca oa i ile a ella c e a o gli i dige i di e e parti. a co a i par e o ola e e a ile a acile perc il proge o i ed ce a olti i o opra o per l idea di po edere pi ri or e d e ec io e di elle dei egri o degli I dia i o al ai a a o gli i co e ie ti particolari c e i li i a a o ri pe o a loro per e e pio la a ca a d ai o el e ere la ia piroga i are a ol a i a o acolo per e pi di cile da or o are di ello c e pe gli i dia i era la a ca a di a re i. . a do ai i di dopo e i il roge o anche se a malincuore e con rabbia. Anche se troppo tardi, compresi allora quanta pa ia c ell i rapre dere opera pri a di a er e calcola o i o ti e pri a di apere e le o re or e po o o por arla a o e . . e oe Robinson

Crusoe, Ed.Feltrinelli, Milano, ed.2009, pp.142-144).

599 U.Borghello, Liberare amore, Ares, Milano, 2009, p.159. 600 . iac e a op.cit., p.27.

Decidendo di non eludere queste preoccupazioni occorre capire c e o i ra a di ri ol ere e tio i e etic e o di e ocare

o o a i o a ti ec ologico a di ria odare i li di dia-

logo c e oggi ella rido da a degli e iti di c i ia o e ti o i i - er eca arc i e ra e ec ica el co plica o do i io del pri cipio di o ipo e a cio dell origi ali or o a e or a a c e e e i di c io e co piti e o ologia di cipli are.

l di l dei per o ali co i ci e ti i ra a e ide e e e di a proie io e i peg ati a c e o p a rar i da a i io e coinvolgente il senso stesso della società contemporanea in uno dei oi cardi i lo il ppo a c i o a a appiccicare l agge o

di “sostenibile”601 per gara tir e po iti i di e e .

co plicare la e tio e ra io a e o i a iti ri re di competenza che impedisce una rappresentazione adeguata dell’am-

ie e i c i i ia o. ai are la e a a oco della e tio e

il ric ia o all a ali i di r old e le 602, ragionare in termini di

co ple i ca io e e i elle ali a io e del o do ali prodo

della ci il ec ico cie ti ca603. c e e la di e io e ediatica

del successo sembra illuderci che il labirinto possa essere comun- e deci ra o ogge i o rico o cere c e la o ra a io e i rid ce a i e pre all applica io e di c e i i erpre ati i e pli cati ra ic ra ti ei loro e e a c e o ora o epp re il c ore

del problema. Se a interessare Gehlen604 a a l i e a della

ec ica e dei oi pri cipi dire i llo tile i elle ale e pratico

della ocie i c i la co cie a a a e pre pla a a dalla

mentalità e dalla cultura del tempo, oggi si potrebbero convenien-

601 S.Latouche, Petit traité de la décroissance sereine, (2007), ed.it.: Breve trattato

sulla decrescita serena, Boringhieri, Torino, ed.2013, p.19.

602 ilo o o e ociologo co c i el par.5 a ia o i rodo o il i og o origi ale

dell’uomo a perimetrare volumetricamente i suoi spazi d’uso.

603 G.Fornero, Gehlen: antropologia, filosofia della tecnica e teoria delle istituzioni,

i oria della ilo o a ed. e pre o ol. p. 55 .

35. Ancora alcuni passi 179

e e e i ertire i er i i o er a do gli e e dei co por a e ti ociali i odi di arc i e ra e ec ica.

r e e a o a ia o i o accadere egli lti i e -

ti re a i ci re ti i ce eco do co e e tire a li e-

fazione della disciplina e il provvisorio smarrimento del proprio

centro”605. i ra ere e di o a o per certi er i pri ilegia o e

acce a i o di co o dere il are arc i e ra co il are arti tico co a c e al e o o ad ora a ia o cerca o di e cl dere a e- nendo l’espressività comunque ancorata alle innumerevoli declina-

io i del are ec ico e cio alla co r io e.

Il gioco i a per e re a e e di cile perc proprio la ocie

ad a ere le cara eri tic e per e ere de i a li ida . ice a a 606:

“le situazioni in cui agiscono gli uomini si modificano prima che i

loro modi di agire riescano a consolidarsi in abitudini e procedure”.

e ide e ri pe o al ca i o a o c e i ecca i i c e

a e a o co e gara ti o co ti i al proce o o o ora rido

a pura rappresentazione storica.

l di l di og i po i ile appro o di e o ociologico li itia o- ci a regi rare il a o c e i a ocie di e o tipo e ide e c e o i po o o co creti are i ri l ati i e i d ra ri acile di r ggere ci c e i co r i o occorre e ere predi po ti ei co -

ro ti della ra e a io e e capaci di o er i all i er o di a

rete di possibilità607. I o a a i ra a di a i a di co i o e gli

ogge perdo o rapida e e la loro tili e re e go o ati. a loro a pe ati a di i a tile a ai li i a a e a do di e a o i a-

da alla loro io e cio al loro co o di e a o i tili.

I re i gredie ti le olle di ello c e a o c e de i ce il ca-

rosello diabolico608 ci o o l e a pera io e del ig i ca o ico-

605 . rego Contro la fine dell’architettura, Einaudi, Torino, 2008, p.107. 606 . a a op.cit., p.VII.

607 . a a ibidem p. I. 608 S.Latouche, op.cit., p.27.

ico ediatico delle arc i e re il co io co i gra di ce ri a iari di i e ti e o l o ole ce a accelera a.

E’ dunque venuto il momento di collocare diversamente emozio- i e ti e ti e ragio e i ali i a e a di arice ro e do o ad i er ecar i co raie orie irregolari e di di cile i erpre a io e. cce a do olo per co odi la epara io e pro e eica ra piri- to e materia rileviamo che mentre l’azione cosciente della volontà di or a ri po de a a irre i ti ile e ige a di i di id ali a ore- ferenziale, la tecnica opera disciplinatamente, assumendosi l’onere

di ogliere precarie al o.

a ec ica co la a e a i a i i o d e il c ore

del pro le a e appia r i e a acile e co oda co i io e e i ale a o e plorare o a par e dei ale ti di c i l o o co la a capaci di di cer i e o e ada a e o por a ore.

“E allora addio Fortezza, fermarsi ancora sarebbe pericoloso, il

tuo facile mistero è caduto, la pianura del nord continuerà a rima- nere deserta, mai più verranno i nemici, mai nessuno verrà ad assal-

tare le tue povere mura”.609

Lo stesso Gehlen, che non ha certo peccato di massimalismo lud- dista, non ha mai perseguito l’ablazione della tecnica, ne ha tut- alpi recla a o co e i e o a ra er o co por a e o a cetico lo a o dall idea di acri cio e i pira o i ece a pri - cipio di e ol io e i e o etico.

A venir meno dunque, avviandoci a concludere il nostro percor-

so610 la d cia acrale ella cie a e ella ec ica e re ci

c e i ra or a il rico o ci e o della radice a a i og i al e-

razione del solidale rapporto che naturalmente e necessariamente i reccia ec ica e arc i e ra.

o ia o i di pe are c e le a i io i a ca o a c e dal- lo arri e o del co ce o cri tia o per c i crede di per o a

609 . ati Il deserto dei tartari, (1940). Ed. 1973, Mondadori, p.168.

610 Che ci ha dimostrato che ogni epoca tende a sviluppare una scarsa autocoscienza

35. Ancora alcuni passi 181

o o cre ci o piri al e e i propor io e alla capaci di co r ire e do i are le co e a ra er o il do o della cie a e del-

la ec ica a or e di e tica o e o di e a do i a delle

co e da l i e o prodo e

e ero c e el de iderio di elle a dell ar e ce e i c i ella bellezza contempla si compie il salto verso una certa pienezza total-

mente umana”611 e e al re a o ero c e o e i o o or e di

li er a olo pre e e ece i di tili e ic re a612, il rischio di

ca o o della po e a deri a e dalla oli di e di o o c e o pie a e e a o o o deci a e e reale.

“La sua libertà si ammala quando si consegna alle forze cieche

dell’inconscio, dei bisogni immediati, dell’egoismo, della violenza brutale. In tal senso, è nudo ed esposto di fronte al suo stesso potere

che continua a crescere613, senza avere gli strumenti per controllar-

lo. Può disporre di meccanismi superficiali, ma possiamo affermare che gli mancano un’etica adeguatamente solida, una cultura e una spiritualità che realmente gli diano un limite e lo contengano entro

un lucido dominio di sé”614.

611 Papa Francesco, Lettera enciclica Laudato si’, (2015), ed.S.Paolo, p.104. 612 R.Guardini, op.cit., pp.87,88.

613 er oi i ra a della olo di or a e della ec ica c e a ale olo o re la

co ape ole a a eriale di prod io e dell arc i e ra.

183

Nel documento Percorsi della tecnica in architettura (pagine 175-184)