• Non ci sono risultati.

IT. 6t nere in foggezione i popoli , uno Stato che vuol

nìflntenerfi,èobbligatofinoadun certo fegno ,

difarelofteflb.11Parlamentohadunque giudi-cato a propofiuoloftabilìreunCorpofiifiiftente dìtruppe,ilqualeèfiatoportatofinoacirca trentamilauomini, e del qualeilRedifpone.

Maquefìocorpoviene flabilitofolamenteper unanno,fpiratoilqualtempo èlicenziatodi fatto,elìccomenonfipuò trattar di confermar-lo,mabensìdiftabilirlodinuovo,ecomefe nonvifoffemaifiato,ildiflènfod'un folo dei treOrdini baftaperimpedirlo.

Vièdipiù,1fondiperilpagamento di que-fìocorpo di truppe fonaflègnatiiùcerte impolì-zionichenonfono fìabiliteper piùd'unanno (i) ebifognaparimente,acapo di queflotermine, fìabilirledinuovo(2).Inunaparola,quello mezzodidifefachelecircostanzehannofatto giudicarneceflario,potendoperaltrodivenirsì Emetto,èfiatounitoalloStatopei;mezzodiun laccioleggiermenteferrato,echeuno èpadrone difciogliereallaprima apparenza di pericolo (3) .

Ma (1)Latafla falleterre,efall'Orzopreparato perla (1)BifognacheilParlarneritotinnitoviancoraogni annol'Attochelìchiama.Malia?A3,ilquale auto-lizzaidivertìConfiglidipuerra a punirela difobbedien-za,eladefezione.PubdunquenegarealReperfinoil nerbo della difciplina militare.

(;)Aggiogneròaquellereflrìzioiiimeffeallapotenza delRe, quelladelgiuramento chepreltanellafra Co-ronazione,laqualeTenon pub averelaptecifìone d'uni le^fiepropriamentedeità,ha peròilvantaggiod' e (Te re pitifolennemenredichiarata,efopratuttodiavere

mag-. giore

DigitizedbyGoogle

6z Costituzione dell'Inghilterra Maquelleleggipreformaall'autoritàdelRe nonfarebberofiateballanti.Siccome in fondo al-tronon fono che ripari morali,iqualiegli po-trebbenonfcmpre rifpettare:ficcomel'influenza cheiComunihanno fulefueoperazioni,per mezzod'un rifiuto di fuffidj,interefiatroppo lo Stato perapplicarliatutteletrafgreffioni parti-colari,ed atuttiipiccoliaccidenti dell'animi--niffrazione;e,finalmente,ficcome queftomezzo medefimopotrebbeeluderli,finoadun certo pun-to,o colmancare alle promeffe chehanno procu-ratode'fulììdj,ocoli'applicargli adufidiverfida quelli

gioreinfluenzifull'opinìonepatibile».Eccola traduzio-nedellaformulachefa«abilitaaltempodella Rivo-lutone.

„VArcivcfiave,a Vefcovodovrà direni Promettete voi ,

„ e giurateI citrineméntedigoveraaieilpopolodi

que-„fioRegnod'InghilterraedellefuediverfePoffellìoni,

„ conformeagliStatutifattiinParlamento,edalleloro

„ leggiecofiumi}tzHRe,oReginadovrà

rifponde-„rf—Prometto aflblutamentedifarlo.

„ Ardue/covo, o Utfcnvo Volete voifare,per quanto

„fariinpoter voftro,chelaLeggeelaGiuftiziafiano ,„ efeguite eoo clemenzain tutti i voftrigiudiciì~Rt, o '„ Regina=Sì, vogliofarlo.

„ Arciv-fcova,obefania=Voletevoimantenerecon

„tuttoitvolìropotereleleggidiDio,lavera

profef-„ fione dell'Evangelio,e laReligione Proiettantetalequale ,fefinitariabilitadallaLegge?Evoletevoiconfervare

„aiVefcoviedalClerodiquefto Regno,edalle

Chie-„feloroaffidatetuttiidrittieprivilegiche

apparlen-„gino o appartetanno loro,o aciafehedunodiloro?=:

„ ReoRegina ;= Promettodifaretuttequefrecofe.^

„Dopo «j,ilRr,olaRegina,mettendolam*<io

fo-„ praiSantiEvangeli, diràs=Lecolècheho qui

pro-„melTe,lefarrt,eleolferverò;cosìIddiomiajuti .

„£dopo baderannoilLibro,IGllgl.eM.St.IC.6.

1

DigitizedbyGoogle

CA,T:,It -h° vrt. tfjj quellia'qualirfondesinati,laCofìituzioneha lbmminiftrato.di piùaiComuniunmezzo d'op-pofizioneimmediataallecattiveamminifìrazionì delGoverno,dando loroildritta' difar proccf-farei

Mimftri..-E'verochelaperfonadelReèfuoridella portata de' Tribunali,perchè,fevenefoffeuno ilqualepóteffegiudicarlo,farebbequel Tribu-nale,enonluì,cheavrebbefinalmenteil pote-reefectitivo;madall'altrocanto,eglinonpuò agire fenz'aver de' Miniftri;quefliMiniflri dun-que,cioè^a dire,queftiifirumentijndifpenlabili fonoquellichefono attaccati

.

Se,perefempio,idenari -pubblicifonoflati impiegatiinunamanieracontrariaalle intenzio-nidiquelliche gliavevano accordati,fi procef-fano quellicheneavevanoilmaneggio.Seè fiatocommePbqualche abufo d'autorità,o inge-neralequalche cofa contrariaalbenedelloStato, fiprocelfanoquellichenefonoflatigì'iflrumeni tioimotori(i)

.

MachifaràilGiudice chepronunzierà in una talcaofa?Qualefarài)Tribunalechefi lufin-gherà didareungiudizioliberoquando verrà a prefentarfia!fuobancoilGovernofteffo inqua-litàd'accufata,eiR appuntantidelPopolo in qualitàd'accufatori?

LaleggeindicaaiComunidiprefentare le loro accufeavantilaCameradeiPari,cioè,davanti Giu-(0ìfif]uefìamanieranelprincipiodiqneftofe.:oloì Comuni accularonoilComed'Orlòid,ilqujtleaveva ron-ligliiroilTrattatodiDivifione;edilCancelliereLord Sommers, che«iaveva polloilgranfiglilo.

DigitizedbyGoogle

^4 Costituzione dell'Inghilterra Giudicichelalorodignità,da una parte,rende indipendenti;echedall'altra,hanno Un grande qnore a foftenere inquellanobtlfunzione in cui hanno fpettatrice tutta la Nazione.

Quandol'impeachement{ l'informazione)è fia-topreferitaloaìLordi,elfiordinano,per lo più lacarcerazionedell'acculato.Nel giorno (fettina*

to, luìeiDeputatidellaCameradeiComuni comparifconolcggefiinfuaprefenzailBilldell' a celifa;glivieneaccordatounConfiglio,edun certotempoper travagliareallafua difefa,ed al-lofpiraredelterminel'informazioneela prò-ceflurafifeguonodaungiorno all'altro a porte aperte, etuttofirendepubblicopermezzodella ftampa

.

Maqualunquefacilitàfiaccordidallaleggeall' accufatoperlafuagiuftificazione,eglideve ri-trarneimezzidalfondomedefìmodellacofa.

Anullaglifervirebbe,pergiuftifìcareuna con-dottacolpevole,addurreperiièufagliordinidel Sovrano,oconfeffandolecofecheglivengono imputate,produrneilperdono.Ilproceffo s'iftrui-feecontrol'Amminiflrazione medefima; ellanon deve avervi dunque alcuna parte;ilRenonpuò netrattenere,néfofpenderneileorfo;vede, fpct-tatoreimmobile,fvelarelapartechepuò avere avuta nelle procedure illegittime dei fuoifervitorì ,

edafcolralafuafentenzanellacondannade'fuoi Minifrri.

Mezzoammirabile!che coll'al lontana re e puni-reiMiniltriprevaricatori,recafiibitoilrimedio aimalidelloStato,edindicafortementei confi-nidentroiqualiilpoteredeverilìringerfi;che toglie

DigitizedbyGoogle

CapiYblo Vfì. 6<

foglie;lofcandolo della -colpa,edell-'autorità riu-niteinfieme,e che mettein Calma-ipopoliper mezzodiungrandeattodi-Giuflizia;. mezzo,in queftoSoprattuttosiutile,cheallamancanza ap-_

puntodìunlimileattribuireMachiavello.I4 rovmadellafiiaRepubblica^(t)^ f--l=3, Finalmente tutte quelleprecauzionipei- afficu-rarfeiDritti

:

delParlaménto-pretiingenerale»

cioè,a dire,quellidellaNazione,"controgif ..sforzi-delpotere efècutivo, farebberoftatiinutili feiMembrimedefimivifolleròrtftati«fpofti* NonpotendoattaccarefeopertamenteidBe'Corpi;

epermezzodellariunioneditutte leTue prera^

gative dareunalfaltogenerale,avrebbe 'guadagna»

tofegretamenteuningrefibcolfuddividereqiiefhj medefime prerogative, ed orapermezzo dell'in-tereffe,ora di quellodeltimore,avrebbe diret-tolevolontàgeneralicoli' influenzacheavrebbe:

avuta fu quelle degl'individui.

Maleleggicheprovedonosiefficacemente"

allalìcurezzadelPopolo, non provedonomenoa.

quella-de'MembrisidellaCamerade'Pari, co-mediquellade'Comuni.Nonlìconofeondin.

Inghilterranè queiCommiflarj che trovan colpe-volituttiquelliche giova all'ambizione che fieno trattaticometali,ne quelle carcerazionifegreK r che in altri paelì,fonoicompenfi delGovèrno.La forma,e lemaffimede'Tribunalifono immuta-bilmentepreferitte;ed avendo ognuno un dritto invariabiledinon effer giudicatofenon per mèz-zodieffe,puòfeguirelenzatimore,lavoce del

E \-

pa-CODlfeorfipolitici.Lìfa.1.Cap.VII.

DigitizedbyGoogle

éé Costituzionecilè' I^ohiltbrrr-patriottilmoFinalmente, ciò che metteilcolmo a quelìe precauzioni,fiè l'effèreuna maffima fon*

(lamentale„.che la liberta -di .difcorfo,

ledilcuf-„fionie procedurefetteinParlamento, non

deb-„bono effere, nè cfaminate, nèmettein

queflio-„neinalcunTribunaleoluogofuori

delPar-„lamento( i ) .

„ILegislatori,dall'altrocanto,non hanno

di-•henticatochel'intereflè,comeancora-iltimore poffonoimporfilenzioaldovere.Per prevenire 1fuoieffetti,èflatodecretatochetuttele per-fone intereffate nella percezione delle tane,icom«

miffarjincaricatidiprovedere allafuflìftenzadelle truppe e delle flotte^iminiftrine' differenti di-partimentidiFinanze,edingenerale,tuttele perfone che hannounoffiziofattolaCarena(z) ouna pendoneaòeutplacito,oper un determina*

totempo,fono incapaci d'efiere elettimembridella Camerade'Comuni.DÌpiù ognimembroattuale dellaCamerade*Comuni,cheaccettaunoffizio fattolaCorona(-), perdeilfuopollo,enon puòrifederefenonnelcalodieveniilèeletto dì

nuovo. •

Talifono leprecauzioniprefeda'Legislatori per prevenire l'ifluenza della gran prerogativa di accordarlegrazie;precauzioni,chefono fiate prefefucceflivamente,ed a mifura chefen'è pre-

fenta-(i)An.i.dìGoRticImo eMariaSta*. 1,Cap.1.

(i)Vifono, riguardo aquelliottuj, alcune eccezion!

provenientidnlladifferenzanelrempo della loro creazio-ni, che >inutileilriponeteioqueflo luogo.

(l)Purché non Gtrattid'unOffiztalenell*efercitOj

•follaflutu,ilquale èpromano ad una nuova carica.

DigitizedbyGoogle

capitolo vrr. (S7 featatoilbifognojechefonodovuteacagioni poffcati,ecapacidifarneftabiliredellenuove, lemailecìrcofianzelorichìedeflèro(i).

C»' ml 'C? ' ag>