influireCullofpiritod'unamoltitudinechenon Cuiìn guardia,eche afpettachegualche cofaU determini
.
Elfifonocheconvocanol'Adunanza eche li ("dolgono;elfifono che fanno ad eflà le propofte, e chel'arringano.Capaci diprofittareditutto, lìfervonougualmente della docilità del popolo in tempodeliacalamitàpubblica,edellafua fpen-fieratezzaintempo di profperità.Quandoleeofe prendono unapiegacontrariaallelorofperanze, effilolicenziano.Facendo loromolte propofizio-niad unavolta,e chebifogna accettarein maf-fa,nafeondono ciò che tendealleloromire par-ticolari,o lo colorifconounendolo a colè che fan-nodoverfareuna piacevoleimpreffionefuigran numero(r).Prefentando neiloro difeorfi, de ra-gionamenti e deifattichenonfihaU tempodi verificare,logettano in errori groflblani, e tutta-viadecifiviediluoghicomunidellarettorica, ajutatidallaloroperfonale influenza,badano loro per guadagnare a forza la pluralità dei voti.
In oltreilpiccolonumerodìcoloro(poiché:
finalmentequalcunofcnetrova)iqualiavendo
(1) InquelligitilailSenatofiattribuìinRomail potere delleimpofhioni,Promife.altempo della guer-ra controiVejenti,dìsdegnareunapagaaiCittadini chefiarruolaffero,ed ataleeffetto(labiliuntributa ,
lipopolo mollo unicamente dal vantaggio attuiledinon fervire aluefpele,futrasportatodatalgiubbilo,chefi adunòinfolladinanzilaportadelSenato,eprendendo permanoiSenatori,
glichiamavafuoipadri.Nibri acerptum unqttam a pleée tanto gaudio ttadimr;toncmfum fatto
paini
DigitizedbyGoogle
ijo Costituzione dell'Inghilterra fattorifieflìonefull'oggetto dicuifitratta, vedo-noleconfeguenzedelpano chefiftàperfare:
perdutinellafòllanon pofiono far fentire la loro debolevoceinmezzoall'acclamazione univerfalc.
Nonfonopitipadronidifermareilmoto
genera-le,nelmodofteflbcheunuomoinmezzod'un
efercitocheèinmarcia,non èpadronedinon eaminare:Frattantofidannoivotijunmaggior numerofidichiarajfichiama la volontà ditutti, edinfondonon èaltrochel'aftuziadialcuni ambizinficherìdonoinfegreto(i).
Infommaquellicheconofeonol'internodelle Repubbliche, ed in generalelamaniera in cui paf-fanolecofenellegrandiflimeAflemblee, conver-ranno cheilpiccolonumeroche èriunito',che agifee,echeèveduto,hauntalvantaggioìn fecciaalgrannumerocheha gli occhi rivolti fo-pradieflò,eche è fenza unione,cheancheeoa unamediocredeftrezza,èTemprepadrone delle rifoluzionicheperuna confeguenza della natura medefima delle cofe,non vi è alcuna inezia a cui nonfipofiafareacconfentireuna grande adunan-za d' uominijeche certe leggi farebbero più fag-8e (0Conofeo una piccoli Repubblica, febbeneaffai ce-lebre,ineoimolte cagioni Sembravano preveniregli er-roridelpopolo;tuttaviaituoiCittadiniconfettarono che da duefecoliinpoinon averano fatto ufo del loro Potere legislativo,fénon pertrovartialla finefpogliari, qualifenzarimedio.Sehanno da pochi anni in qui ri-cuperatoun'influenzaragionevole fuimotidel Gover-no, l'hannofattocoM'aiutod'unavanzo di prerogativa, di cuinon erano debiroriallaloro previdenza,mabensì allagoffagginede'loroavverfarj,edhannoinqualità dielettoririparatoimalichelìeranofatticome Le*
disiatoti .
DigitizedbyGoogle
C irITf i oXIV. 151 ge epiUprobabilmentedirettealvantaggiodi tutti,féfodero fatte gettandoafortecon d?i da-di,diquelcheIofiaqopermezzodeifuffragj d'una moltitudine.
Comefaràdunqueilpopoloarimediare agli fvantaggjneceffariamenteannefliellafua umazio-ne?Comerefilferàegli allafalangedìcoloroche riunifcono inféglionori,lericchezze,le digni-tà,lapotenzar
Potrà farlocoli' impiegareinfua difefai me-defimimezzi di cuielfififervono per attaccarlo; colprendereinpreftitoleloroarmi,laloro or-dinanza, la lorodifciplina.
Sonoinpiccolnumero,eperconfeguenzapiti
*
facilmente riuniti,bifognadunque oppor loroun.
picco!numeroper efièreugualmenteriuniti.Per»
chèfonoinpiccolnumerodeliberano fopra tutto ,
enon feguonoche opinionimaturamenteponde*
rate;perchèfono inpiccolonumerohanno delle forme che'fervono loro continuamente dipunto di riunione,dellemafjime dallequalinonfidipar*
tono,e de' pianichenonperdonomaidivìflat tornodunque a replicare,opponete loroun pie-oolnumero,ed avrete ancor voi tutti queftiftelli
vantaggj. _,
Dipiù:quellichegovernano, appunto perchè fon pochi,hanno unapartepiìiconfiderabile,e perconfeguenzaunintereflèpiùvivo a qualun-quebuonariufeitadelleloroimprefe.Facendo profeflionedidifprezzareiloroavverfarj,e fian-cofempre full'offenfìva,s'impongono la neceffttà divincere.Elfi,chefono(limolatidaipiiipof»
fentimotivi,e chevogliono faredegliacquifri ,
K4 l'ha»
DigitizedbyGoogle
i;i Costituzionedeli*Inghilterra l'hanno a fare con una moltitudine,la qualenon volendo altro che confervare,ha dei lunghi inter-vallid' inazione,ed'indolenza.Manominandoli deiRapprefentanti,ericoncentrandocos'ilafua potenzainunpiccolonumerodiperfone,il Po-polo vienea darliF elafìicità che glimancavaper eflcrcall'uguaglianza,erifvegliane'fuoidifenfori dellepaffioni,chenon può rilenti re egli fteflo.
Incaricati efciolivamente del depofìto della liber-tàpubblica,iDeputatidelPopolofaranno ecci-tatidalfentimentodellagrandezzadegl' interelfi chefonofiatiloroaffidati.Diftintidal rimanen-tedellaNazione, e formando un' Aflémblea parti*
colare,difenderannoidrittidicuifono cuflodi, contuttoilcalorechedàlofpiritodiCorro.
Podifopraun gran teatro,fpereranno di difHn-guervifi,eYafhiziael'attivitàdell'ambizione avranno a fronte la vivacità e la perfeveranza che dàl'amor della gloria.
FinalmenteiRapprefentanti del Popolo, efiendo naturalmentefceltifraiCittadinipiù favoriti dal-lafortuna,edavendo perconfeguenzamolto da confervare,avranno,anchene' tempitranquilli, gliocchiapertifuimoti della Potenza.Iloro vantaggimettendolinelcafod'un continuo con-frontoconquellichegovernano,lagelo/ladie ne concepiranno,daràlorouna fenfibilità eftrema fututtigiiflccreicimentidellaloropotenza. Si-milia quellemacchine che accennanole operazio-nidellanaturaneltempochefono accora imper-cettibili'ainoftrifenfi,faranno conofirere al Po-polò ci5 che eglinonvedemai che troppo tardi ,
*laloro'maggior proporzione dei beni,oreali,
... o
dopi-DigitizedbyGoogle