• Non ci sono risultati.

Lo stupro e le altre “offences” principali delle sections 5-8 del

LA DISCIPLINA DEGLI ABUSI SESSUALI SU MINORI NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI: GERMANIA, FRANCIA E

5.7 Lo stupro e le altre “offences” principali delle sections 5-8 del

Sexual Offences Act inglese

Il legislatore britannico del 2003 ha operato un massiccio rafforzamento della tutela penal-sessuale accordata ai soggetti in condizione di particolare vulnerabilità rispetto agli approcci sessuali di altri, per fare questo ha operato in una duplice direzione: da un lato il Sexual Offences

Act del 2003 ha proceduto a introdurre nuove ipotesi criminose, estranee

sia allo Statutory Law che al Common Law previgenti, e dall’altro lato ha inasprito la risposta sanzionatoria arrivando fino alla previsione della detenzione a vita quale massima sanzione contemplata nelle sections 5 e 6 (stupro e aggressione sessuale penetrativa).

Nel Sexual Offences Act le più significative incriminazioni sessuali con soggetto passivo minorenne sono collocate nel secondo e terzo capitolo. La legge individua tre categorie di reati contro minori di età diversa: i reati contro i minori di anni 13 nel capitolo intitolato “Stupro e altri reati sessuali contro minori di anni 13” (“Rape and other offende against

children under 13”), alle sections. 5-8 SOA 2003; quelli contro i minori

di anni sedici nel capitolo successivo, sections 9-15, dedicato a “Reati sessuali a danno di minori” (“Child sex offences”), e le sections 16-24 “Abuso di posizione di fiducia” (Abuse of position of trust”), sanzionano poi una serie di condotte compiute nei confronti di minore di anni diciotto in presenza di particolari rapporti (di cura, assistenza, istruzione etc.), queste sections si trovano nel capitolo dedicato ai “Reati sessuali a

danno di minori in famiglia”(“Familial child sex offences”), in questo capitolo troviamo anche le sections 25-29 “reati sessuali a danno dei minori in famiglia”(“familial child offences”) che prevedono invece i casi in cui gli abusi siano compiuti da familiari e parenti del minore. Iniziando dall’analisi delle fattispecie poste a tutela dell’intangibilità sessuale assoluta stabilita per i soggetti minori di anni tredici, le previsioni di cui dobbiamo tener conto sono date dalle sections 5,6,7 e 8

Sexual Offences Act 2003, collocate nel capitolo avente ad oggetto

“Stupro e altri reati sessuali contro minori di anni 13”.

Le ipotesi presentano delle caratteristiche comuni, poiché tutte includono anche minorenni come possibili soggetti attivi del reato; stabiliscono l’irrilevanza dell’eventuale consenso prestato dalla persona offesa e dell’error aetatis del soggetto agente157, poiché un bambino di età inferiore a 13 anni in nessun caso ha la capacità giuridica di consentire qualsiasi forma di attività sessuale, dato che questi soggetti sono incapaci di cogliere il significato criminale delle interrelazioni incriminate e quindi di autodeterminarsi sessualmente. La tutela accordata al minore in queste ipotesi è assoluta, si può quindi dedurre l’esistenza di un regime di strict liability: l’accusa dovrà dimostrare solo la compiuta attività sessuale intenzionale e l’età inferiore a tredici anni della vittima158.

L’ultima caratteristica che possiamo riscontrare in tutte e quattro le situazioni è ovviamente l’età necessariamente inferiore agli anni tredici della persona offesa.

                                                                                                                         

157L’irrilevanza dell’error aetatis per soggetti passivi di età inferiore ad anni tredici si ricava dall’espressa limitazione (operata dalle sections. 9 e ss. Sexual Offences Act 2003) della defence dell’errore “anagrafico” (comunque deve essere ragionevole) ai soli soggetti di età compresa tra i 13 e i 16.

Il soggetto attivo, può essere chiunque, anche un altro minore 159. Considerando che l’imputabilità in Inghilterra si ha con il raggiungimento del decimo anno di età, anche gli atti sessuali consensuali fra coetanei potrebbero essere incriminati e molto severamente. A temperare questo duro regime sanzionatorio vi è la previsione delle guidelines di cui al Criminal Justice Act (2003), le quali stabiliscono che i Crown Prosecutors possono decidere sulla procedibilità dell’azione penale nel caso in cui l’agente sia un minore di anni diciotto 160.

Passando adesso all’analisi delle fattispecie, dobbiamo prendere subito in considerazione la previsione di apertura cioè la section 5, Sexual

Offences Act 2013 “Stupro di minore di anni 13” (“Rape of a child under 13”), questa prevede che la persona commette reato quando penetra

intenzionalmente161 la vagina, l’ano o la bocca di un’altra persona e quest’ultima ha meno di 13 anni; la sanzione prevista è l’ergastolo.

                                                                                                                         

159 Più precisamente, Lord Falconer of Thoronton durante i lavori preparatori della House of Lords disse: “ (…) Our overriding concern is to protect children, not to

punish them unnecessarily. Where sexual relationships between minors are not abusive, prosecuting either or both children is highly unlikely to be in the public interest. Nor would it be in the best interests of the child"

160 Ai fini della decisione sull’esercizio dell’azione penale, i prosecutors dovranno seguire una serie di parametri tra cui: a) l’età e la capacità di comprensione del reo, b)l’età delle parti, c) il consenso della vittima, d)la relazione fra le parti, e) l’interesse della vittima all’esercizio dell’azione penale o meno, f) la parità di sviluppo sessuale, fisico, emotivo delle parti, g) ripercussioni sul reo dell’esercizio dell’azione penale. Sul punto GIOVANNETTI T., Inghilterra, i reati sessuali nei confronti dei minori in Francia, Germania, Inghilterra e Stati Uniti p.27 in https://www.cortecostituzionale.it/documenti/convegni_seminari/CC_SS_Reati_sessual i_05012011.pdf

161 La section77 della legge, specifica che cosa si deve intendere con le varie espressioni usate dal legislatore. Lo stupro consiste nella condotta di penetrazione dell’organo genitale maschile in quello femminile o in un altro orifizio, quale l’ano o la bocca: “The defendant intentionally penetrating, with his penis, the vagina, anus or

La successiva section6 prevede altresì l’ergastolo nel caso di aggressione sessualmente penetrativa162 a danno di infratredicenni.

La section 7 e la section 8 prevedono una pena massima di 14 anni, riducibile a 6 mesi in caso di procedimento sommario (summary

conviction), sanzionando le condotte consistenti nel toccamento

sessuale163 di un infratredicenne (“Sexual assault of a child under 13”,

section7), e quelle di determinazione o istigazione di minori di anni 13 al

compimento di atti sessuali 164(“Causing or inciting a child under 13 to

engage in sexual activity”, section 8).

Outline

Documenti correlati