• Non ci sono risultati.

Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro

Nel documento RELAZIONE AL RENDICONTO 2021 (pagine 161-167)

Programma 01: Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro

50 Responsabilità settore Servizi alla Persona e Sviluppo Organizzativo – Dr. Bruccoleri

Sportello lavoro

Il Comune non detiene competenze dirette in materia di lavoro, ma intende mantenere un proprio presidio con riferimento alle politiche attive del lavoro per i diversi segmenti che popolano il mercato del lavoro. Nelle linee programmatiche, infatti, viene esplicitamente prevista la promozione dell’esercizio del diritto al lavoro attraverso servizi ed attività destinate alla formazione, al perfezionamento, alla riqualificazione, all’orientamento scolastico, professionale ed alla ricerca. Inoltre è sempre più necessario promuovere e garantire formazione continua, permanente, ricorrente e quella conseguente la riconversione di attività produttive.

Da anni è operativo uno sportello lavoro che ha quali destinatari prioritari i lavoratori e le aziende del territorio comunale e del Nord Milano. Lo sportello è gestito, in forza di uno specifico contratto di servizio, da AFOL Nord Milano, ora fusasi in AFOL Metropolitana, una azienda speciale consortile costituita dalla città metropolitana di Milano, il Comune di Milano e i Comuni del nord e nord-ovest milanese.

Lo sportello, attivo per 30 ore settimanali, offre i seguenti servizi:

• servizio di accoglienza info-orientativa

• servizio amministrativo-certificativo erogati mediante:

- i colloqui di accoglienza individuale per l’iscrizione al centro per l’impiego

- i colloqui di accoglienza individuale per utenti diversamente abili ai fini dell’iscrizione nelle liste del collocamento obbligatorio

• servizio di orientamento sviluppati mediante:

- le antenne di “Citta’ dei mestieri”

- i colloqui di orientamento/accompagnamento al lavoro

• servizio incontro domanda e offerta di lavoro erogati mediante:

- servizio tirocini

- servizio di pre-selezione e bacheca

- servizio di supporto all’ autoimprenditorialita’

L’obiettivo perseguito dal Comune è quello di offrire ai propri cittadini e alle imprese presenti sul territorio una gamma di servizi di supporto e accompagnamento al lavoro e/o reinserimento lavorativo, ponendo in campo gli strumenti più opportuni quali le doti, definite da Regione Lombardia, per specifici ambiti. L’affidamento del servizio ad AFOL Metropolitana è una scelta strategica in quanto si tratta di un soggetto che ha maturato negli anni competenze specifiche nelle politiche attive del lavoro; inoltre il venir meno di questa collaborazione verosimilmente causerebbe una necessaria riduzione se non una chiusura del servizio.

Per quanto riguarda la formazione professionale e, più in generale, i processi di formazione continua, con AFOL Mteropolitana andranno promossi e garantiti i

COMUNE DI PADERNO DUGNANO CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO - Relazione al Rendiconto 2021 Pag. 162 seguenti servizi:

Tra i compiti attribuiti all’Agenzia ci sono:

• corsi di qualificazione e riqualificazione

• corsi di istruzione secondaria superiore

• corsi di specializzazione tecnica superiore ITS

• corsi in Apprendistato

• corsi di specializzazione ed aggiornamento

• corsi di formazione ed avviamento al lavoro per persone disabili o svantaggiate

• corsi di formazione finanziati con Dote Unica Lavoro rivolta ad adulti disoccupati iscritti al Centro per l’Impiego

• corsi FSE e programmi finanziati dalla UE

• corsi speciali effettuati in accordo con la Regione, la Provincia e le competenti autorità ministeriali

• attività/servizi attribuiti dagli enti consorziati o richiesti da terzi

• iniziative per l’istruzione degli adulti e per l’orientamento, la formazione, l’accompagnamento e mantenimento del lavoro lungo l’intero arco della vita

• assistenza tecnico scientifica ad enti pubblici o privati in materia di informazione e formazione

• interventi di orientamento scolastico e professionale e di ricerca attiva del lavoro

Questi interventi saranno integrati, come già accennato nella parte relativa alle politiche giovanili, dalle attività garantite dalla Fondazione Istituto Tecnico Superiore Technologies “Talent Factory” (di cui il nostro Comune è uno dei soci fondatori), che si prefigge lo scopo di promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica, nonché l'orientamento dei giovani e delle loro famiglie verso le professioni tecniche, sostenendo le misure per lo sviluppo dell'economia e le politiche attive del lavoro.

Area

strategica Obiettivo

Strategico Obiettivo

Operativo Azione Stakeholder Durata Responsabile

politico Responsabile tecnico

A03

SOSTENERE IL FUTURO

06 – lavoro e

formazione professional e

Promuovere l’esercizio del diritto al lavoro e alla fomazione continua

Favorire, nell’ambito delle attività dello sportello lavoro e dei partenariati attivi, l’esercizio del diritto al lavoro attraverso servizi ed attività destinate alla formazione, al perfezionamento, alla riqualificazione, all’orientamento scolastico, professionale ed alla ricerca.

Cittadini Operatori

economici 2021-2023 Assessore Lavoro

Direttore settore Servizi alla Persona e Sviluppo Organizzativo STATO DI ATTUAZIONE: L’attività di supporto prevista è stata erogata, in regime di ordinarietà nell’ambito del contratto di servizio stipulato fra il Comune e AFOLMET all’interno della gestione dello Sportello Lavoro. In particolare sono state sviluppate azioni mirate a favore di disoccupati interessati ad avviare un’attività imprenditoriale e/o libero professionale. Il servizio erogato dallo Sportello è stato inserito in una rete a livello metropolitano per favorire l’accessibilità al servizio e l’accompagnamento specialistico a valere su Dote Unica Lavoro e Garanzia Giovani. I servizi sono stati gestiti, in parte, con la modalità del lavoro a distanza. E in parte su appuntamento e in maniera contingentata. Nella Commisione Servizi del 27 maggio sono stati fornite alcuni dati sull’attività di fuinzionamento dello sportello su base annuale. Tra i dati disponibili delle attività garantire, qui diseguito alcuni più significativi, per quanto riguarda i cittadini.

Numero accessi complessivi 911

Rilascio documenti amministrativi 156

COMUNE DI PADERNO DUGNANO CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO - Relazione al Rendiconto 2021 Pag. 163

Rilascio DID 434

PSP (patti servizio personalizzato) 382

Job Club (orientamento di gruppo) 10

Colloqui individuali 148

Dote Unica Lavoro (ricollocazione e riqualificazione professionale) 11

Garanzia Giovani (ricollocazione e riqualificazione professionale under 30) 8

Per quanto riguarda le attività relativa al reddito di cittadinanza, la loro ripartenza, per quanto concerne l’area lavoro, nel corso del 2021, dopo il lavoro di strutturazione dei progetti del 2020 sono stati attivati i primi inserimenti utilizzando, per il mometo, solo la misura il patto per l’inclusione attraverso il piano sociale di zona.

Qui di seguito lo stato dell’arte al 31 dicembre:

N Nome progetto Settore Note

1 Assistenza all’Assessorato al Commercio per gli eventi natalizi PL Il progetto sarà attivato

alla fine del 2022 2 Potenziamento del servizio di presidio nei pressi dei plessi scolastici PL Progetto attivo

3 Monitoraggio aree verdi comunali e cartellonistica sul territorio comunale e loro

manutenzione PT Progetto attivato ma non

sono ancora stati inseriti cittadini

4 Campagna di sensibilizzazione sulle modalità della raccolta differenziata PT Progetto attivato ma non sono ancora stati inseriti cittadini

5 Interventi di tinteggiatura c/o edifici comunali e scuole PT Si

6 Supporto nelle attività di Tilane SC Si

7 Dematerializzazione-Conservazione-Accessibilità della documentazione

amministrativa SC Si

8 “Ti accompagno io”: progetto di sostegno/accompagnamento di anziani non

autosufficienti nello svolgimento di attività essenziali della vita quotidiana SC Il progetto non è ancora attivo a causa

dell’emergenza sanitaria

9 Supporto covid per accesso servizi prima infanzia SC Si

COMUNE DI PADERNO DUGNANO CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO - Relazione al Rendiconto 2021 Pag. 164

10 Supporto covid per accesso ai servizi di pre e post-scuola SC Si

11 Supporto alle attività dell’u.o. centralino/portierato SF Si

12 Supporto alle attività dell’archivio comunale SF Si

13 Supporto per triage accesso alla sede comunale in periodo di pandemia da

COVID-19 SF Si

Nell’ottica della promozione dell’esercizio del lavoro e della formazione professionale, inoltre, il Comune ha aderito all’avviso Dote Comune (edizione 2021), dopo la felice esperienza sperimentata alla fine del 2020, selezionando unitamente ad Anci Lombardia 6 tirocinanti, per lo svolgimento presso la nostra amministrazione di tirocini extra-curricolari di circa 9 mesi ciascuno, con erogazione di formazione specializzante e conseguimento di attestazione finale delle competenze conseguite.

Area

strategica Obiettivo

Strategico Obiettivo

Operativo Azione Stakeholder Durata Responsabile

politico Responsabile METROPOLITANA nell’ambito del contratto di servizio sulla gestione dello Sportello Lavoro per lo sviluppo degli stage aziendali, propedeutici all’inserimento nel mercato del lavoro, utilizzando anche gli strumenti offerti da GARANZIA GIOVANI.

Definire un percorso stabile di accoglienza all’interno dell’organizzazione comunale di giovani studenti per sperimentare l’approccio con gli ambienti di lavoro (alternanza scuola-lavoro), anche, ma non solo, in attuazione della riforma “La buona Scuola”, privilegiando le strutture scolastiche del territorio comunale e le Università dell’area metropolitana.

Dal mese di gennaio con AFOL MET è stato attivato un tavolo di lavoro, ponendo al centro – oltre alle misure strutturate da Afol per il 2021 – un focus specifico relativo al mercato del alvoro a Paderno Dugnano, sia per quanto riguarda gli avviamenti, che il supporto alle imprese. I temi posti al centro della riflessione, con aspetti di tipo operativo da parte di Afol possono essere sintetizzati nei seguenti punti:

- sviluppo di attività di mentoring per i iberi professionisti, partite IVA, nuove professioni che sul nostro territorio operano e che spesso hanno come unico consulente il singolo commercialista;

- sviluppo di misure per sostenere e promuovere effettivamente l’autoimprenditorialità;

COMUNE DI PADERNO DUGNANO CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO - Relazione al Rendiconto 2021 Pag. 165

- sviluppomdi misure in grado di innovare anche il rapporto con i cittadini che si rivolgono alla ricerca di un’occupazione, favorendo la digitalizzazione dei servizi e offrendo percorsi utili di riqualificazione e ricerca attiva del lavoro.

Un prima sintesi di questo lavoro è stato presentato nella Commissione Servizi del 27 maggio con l’intervento da parte del Direttore Generale di AFOLMET.

Dal 1° marzo, è stato attivato il servizio “Mi metto in proprio” per offrire consulenza e tutoraggio a quanti vedono nell’autoimpiego un’opportunità concreta ed hanno le caratteristiche per percorrerla. Il servizio accompagna le persone dall’idea all’impresa, grazie a un percorso che parte dalla valutazione della sostenibilità dell’idea imprenditoriale e prosegue con la creazione di un business plan, il sostegno nelle procedure necessarie per avviare l’attività e le informazioni sui principali finanziamenti agevolati per sostenere l’inizio dell’attività. Il servizio di rivolge alle persone disoccupate che partecipano a percorsi finanziati come Dote Unica Lavoro, Garanzia Giovani, SelfEmployement.

Sempre dal mese di marzo, AFOL Metropolitana ha pubblicato l’App “myAFOLMET”: un’applicazione con cui i cittadini del territorio metropolitano possono agevolmente - e in forma completamente gratuita - richiedere ed ottenere certificazioni e servizi dai Centri per l’Impiego. Nel 2022 andrà valutato la proposta di Afolmet di migliorare il sistema di valutazione d’impatto occupazionale dei tirocini promossi dall’azienda e di raggiungere la presa in carico da parte dei CPI del 100% dei tirocinanti in seguito alla conclusione dell’esperienza, in modo da coinvolgerli, se necessario, in ulteriori percorsi di politica attiva del lavoro che tengano conto dei risultati della formazione on the job ricevuta.

Nell’ambito dei progetti di collaborazione con le scuole per favorire stages curriculari è stata consolidata una procedura standard per l’inserimento dei giovani. Nel 2021 non sono stati attivati tirocini di alternanza scuola-lavoro per le norme restrittive nell’ambito scolastico a causa dell’emergenza sanitaria (i tirocini sono ripartiti nel 2022). Come accenato più sopra, il 2021 ha visto il nostro Ente impegnato nella strutturazione di tirocini per studenti universitari o frequentatori di master. La scelta si pone l’obiettivo di far incontrare il bisogno degli studenti ad effettuare uno tirocinio curriculare, con l’opportunità per il Comune di venire in contatto con il mondo accademico e con le innovazioni di cui gli studenti sono portatori naturalmente. E’ stato attivato uno stage post universitario in collaborazione con il Politecnico di Milano.

Area strategica Obiettivo

Strategico Obiettivo

Operativo Azione Stakeholder Durata Responsabile

politico Responsabile tecnico

A03 SOSTENERE IL FUTURO

06 - lavoro e formazione professionale

Formazione

professionale Favorire l’apertura di una sede del ITS

Talent Factory sul nostro territorio. Giovani

2021-2023 Assessore Lavoro Assessore Giovani

Direttore settore Servizi alla Persona e Sviluppo Organizzativo

STATO DI ATTUAZIONE:

La gestione dei corsi attivati dalla Fondazione Istituto Tecnico Superiore Technologies “Talent Factory” (di cui il nostro Comune è uno dei soci fondatori), è continuata secondo le modalità normativamente prescritte (alternanza DAD/presenza). Sono 21 i ragazzi padernesi iscritti ai corsi offerti dall’ITS Talent Factory.

Di seguito la tabella con la situazione degli corsi attivati per l’anno formativo 2020/21:

COMUNE DI PADERNO DUGNANO CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO - Relazione al Rendiconto 2021 Pag. 166 Titolo percorso formativo

ITS – Digital Marketing 4 Export

ITS – Internet Of Things & Industrial Automation Specialist ITS – FinTech Software Developer

ITS – Fullstack Developer with Cloud Technologies ITS – Cloud Administrator & Security Engineer ITS – Big Data Engineer & Solutions Architect ITS – Fullstack 4 Digital Marketing

IFTS – Esperto in tecnologie per la Smart Manufacturing

IFTS – Esperto in tecnologie per l’automazione dei processi nell’impresa 4.0 Totale allievi della Fondazione

Nel corso del 2021, la Fondazione ha sviluppato un progetto insieme a Samsung Electronics Italia e Randstad per offrire agli studenti del secondo anno, un workshop di approfondimento della durata di 20 ore sulle innovazioni e le applicazioni in ambito Internet of Things. Altra importante iniziativa realizzata dall’istituto, in collaborazione con Cnos-Fap e il Centro Salesiano San Domenico Savio di Arese, è quella di offrire per gli studenti TTF fuorisede la possibilità di usufruire degli alloggi della Foresteria Lombarda a partire dall’anno formativo 2021/2023

Area strategica Obiettivo

Strategico Obiettivo

Operativo Azione Stakeholder Durata Responsabile

politico Responsabile tecnico

A03 SOSTENERE IL FUTURO

06 - lavoro e formazione professionale

Promuovere l’esercizio del diritto al lavoro di fronte ai mutamenti del mercato del lavoro

Favorire l’apertura di nuovi spazi di

coworking Giovani 2021/

2023 Assessore Lavoro Assessore Giovani

Direttore settore Servizi alla Persona e Sviluppo Organizzativo

COMUNE DI PADERNO DUGNANO CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO - Relazione al Rendiconto 2021 Pag. 167

Nel documento RELAZIONE AL RENDICONTO 2021 (pagine 161-167)

Documenti correlati