36 Responsabilità settore Opere per il Territorio e l’Ambiente – Dr.ssa Paola Ferri
Le modifiche contenute nella legge regionale n. 19/2015 in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni” modifica la disciplina del settore dei trasporti” di cui alla l.r. n. 6/2012. Entrata in vigore il 11 luglio 2015, ridefinisce i termini per gli adempimenti previsti in capo agli enti locali e alle agenzie preposte all’espletamento delle procedure di affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale in sostituzione dei Comuni.
L’Agenzia ha nominato il proprio Consiglio di Amministrazione nel giugno 2016 e, in data 9 gennaio ’17, con deliberazione del CdA n° 1, ha nominato il Direttore dell’Agenzia stessa – Bacino Milano, Lodi, Monza Brianza, Pavia -. Pertanto, i termini per approvare gli atti regolamentari fondamentali previsti dallo Statuto, inclusa l’approvazione del bilancio, decorrono da tale data. Dalla data di approvazione del bilancio le Agenzie subentrano nella titolarità dei contratti di servizio sottoscritti dagli enti locali per la gestione dei servizi di trasporto pubblico locale.
Il vigente Contratto del “Servizio di Trasporto Pubblico Locale – Durata Sette Anni“ è stato stipulato in data 23.10.2009 con il R.T.I. costituito da Autoguidovie Italiane SpA e Airpullman SpA, valido sino al 6.9.2016, è stato prorogato sino al 31.12.2019, ipotizzando di poterlo trasferire nel corso del suddetto anno all’Agenzia senza interrompere il servizio sul territorio. Il Direttore dell’Agenzia ha convocato al tavolo dei Comuni del Nord Milano il Comune di Paderno Dugnano per una conferenza esplorativa, finalizzata ad individuare le fasi di raccolta informazioni per indire la gara d’appalto ed analizzare il servizio in essere. L’orizzonte temporale per l’avvio del servizio di bacino è oggi stimato nella seconda metà del 2020 e dunque non è compatibile con la naturale scadenza del contratto del Comune di Paderno Dugnano, oggi in essere e più volte prorogato, attesa come detto per il prossimo 31/12/2019.
L’Amministrazione Comunale, pertanto, con la deliberazione della Giunta Comunale n° 181 del 12.12.2019 ha modificato la delibera di Giunta n° 68 del 18/04/2019 ad oggetto “Subentro da parte dell’Agenzia Metropolitana per il Trasporto Pubblico Locale nel contratto del Servizio Urbano di Paderno Dugnano sottoscritto con la Soc. Autoguidovie AGI SpA (Mandataria) in ATI con la Soc. Airpulman SpA (Mandante) e in scadenza al 31.12.2019”, sospendendo il subentro da parte dell’Agenzia Metropolitana per il Trasporto Pubblico Locale nel contratto di Servizio a far tempo dal 01.01.2020 al fine, da un lato, di non interrompere un Servizio di primaria importanza e, dall’altro, di non intralciare la libertà d’azione dell’Agenzia di Bacino con nuove obbligazioni contrattuali non inserite, al momento, nel Programma dei Servizi di bacino ed atteso, d’altra parte, l’elevato rischio di gara deserta. Il Comune, considerato che non può essere assunto il rischio di interruzione, anche temporanea, del Servizio in quanto risulterebbe lesiva del diritto costituzionale alla mobilità dei cittadini e comporterebbe anche rischi di ordine pubblico, ha disposto con determina n° 1081 del 23.12.2019 una nuova proroga tecnica del vigente contratto fino al 30.11.2020 alle medesime condizioni contrattuali.
L’Agenzia, in pendenza dell’affidamento complessivo del servizio di bacino, è comunque tenuta per Legge a subentrare nella gestione dei contratti in essere alle condizioni previste dai medesimi contratti, inoltre ha già preso in carico altri contratti analoghi a quello del Comune di Paderno Dugnano e subentrando nelle gestione del servizio alle condizioni contrattuali già vigenti sia sotto il profilo tecnico operativo che sotto il profilo economico. All’atto del subentro di Agenzia si dovrà valutare l’ingresso del territorio di Paderno Dugnano allo STIBM (il nuovo sistema tariffario entrato in vigore lo scorso 15 luglio) che promuove integrazione tarriffaria e modale.
COMUNE DI PADERNO DUGNANO CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO - Relazione al Rendiconto 2021 Pag. 121
Il servizio erogato dal concessionario dispone di un parco mezzi costituito da 10 veicoli di età media pari ad anni 7 di cui due dei veicoli più recenti sono stati acquistati nel triennio precedente. Sul territorio sono presenti 18 rivendite e un punto informativo presso il Comune per l’acquisto dei biglietti e/o abbonamenti scolastici. La rete di trasporto pubblico si sviluppa su 34 Km e si articola in 6 percorsi di linea con n° 105 fermate di cui n° 12 dotate di pensiline e n° 3 di riparo.
Il Servizio “Infrastrutture Pubbliche-Viabilità-Manutenzioni” gestisce i rapporti con le aziende esercenti il trasporto pubblico locale, controllando l’attuazione del contratto e promuovendo gli atti e le azioni di gestione che regolano obblighi delle parti e corrispettivi economici.
Nel quadro degli interventi del TPL, negli orari di ingresso ed uscita dai plessi scolastici i bus effettuano delle deviazione di percorso al fine di portare e/o raccogliere l’utenza il più possibile nei pressi delle sedi scolastiche. L’Amministrazione già da molti anni ha scelto di fornire un servizio di tutoring all’utenza scolastica servendosi di operatori esterni qualificati con il preciso compito di “assistere ed accompagnare” gli studenti sui mezzi dalla fermata in prossimità del proprio domicilio sino alla scuola di competenza e viceversa.
In base alle caratteristiche del territorio e con la nuova configurazione dei programmi di bacino approvati è necessario partecipare ai tavoli tecnici dell’Agenzia per sollecitare la qualità del servizio erogato, prevedendo di:
b) fornire al sistema una flessibilità tale da consentire gli adeguamenti degli itinerari necessari di anno in anno in maniera efficiente;
c) prevedere la disponibilità di un parco automezzi moderno e normativamente adeguato sotto i profili della sicurezza, del risparmio energetico e del rispetto dell’ambiente;
d) assicurare all’utenza semplicità di accesso al servizio stesso e a tutte le informazioni correlate, attraverso la creazione o l’aggiornamento di pagine web dedicate, carte dei servizi, regolamentazioni.
Area
strategica Obiettivo
Strategico Obiettivo
Operativo Azione Stakeholder Durata Responsabile
politico Responsabile tecnico
A03 SOSTENERE
IL FUTURO
05 - Mobilità urbana e metropolitana
Ottimizzazione del trasporto pubblico urbano
Conferire il Servizio del Trasporto Pubblico Locale nella rete di Servizi di competenza dell’Agenzia, mantenendo la distribuzione del trasporto locale senza aggravio di costi.
L’ottimizzazione deve essere finalizzata anche al potenziamento del trasporto scolastico laddove necessario.
Interventi dovranno essere realizzati per migliorare la mobilità pedonale al fine di garantire la sicurezza, contrastare l’incidentalità e migliorare l’accessibilità alle stazioni ferroviarie.
Cittadini
2021-2023 Sindaco
Direttore del Settore Opere per il Territorio e l’Ambiente
STATO DI ATTUAZIONE:
Nel corso del tempo il cronoprogramma delle attività di competenza dell’Agenzia di Bacino ha subito diversi slittamenti, l’ultimo dei quali causato dallo stato di emergenza dovuto alla diffusione del Covid-19, durante questo periodo gli uffici comunali competenti si sono più volte interfacciati con l’Agenzia per valutare tempistiche e modalità di passaggio della titolarità del contratto. A fronte di tale situazione, è stata attivata una azione tecnica convergente da parte della struttura comunale orientata ad operare un riordino del servizio attualmente attivo sul territorio comunale finalizzato ad una razionalizzazione ed efficientamento dello stessopur proseguendo, nel frattempo, ad interloquire con l’Agenzia di Bacino per conseguire l’obiettivo di trasferire la titolarità del contratto, ora in capo al Comune, sulla base delle finalità perseguite in materia di programmazione, organizzazione, monitoraggio, controllo e promozione dei servizi di trasporto pubblico locale dell’Agenzia stessa.
COMUNE DI PADERNO DUGNANO CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO - Relazione al Rendiconto 2021 Pag. 122 Area
strategica Obiettivo
Strategico Obiettivo
Operativo Azione Stakeholder Durata Responsabile
politico Responsabile
Nell’ambito del trasporto extraurbano dovrà continuare il lavoro di mediazione dell’Agenzia di bacino con gli enti preposti per ottenere il biglietto unico regionale.
L’Amministrazione sta lavorando, inoltre, per:
• favorire il proseguimento della metropolitana da Milano a Paderno Dugnano nell’ottica della Città Metropolitana;
• sostenere l’ammodernamento delle linee tramviarie Milano-Desio ed il mantenimento del collegamento Milano-Limbiate. Tali interventi dovranno essere realizzati per integrare l’interscambio e l’accessibilità alle Stazioni ferroviarie.
STATO DI ATTUAZIONE: trattasi di progetti allo studio dell’Amministrazione
Area
strategica Obiettivo
Strategico Obiettivo
Operativo Azione Stakeholder Durata Responsabile
politico Responsabile
Prevedere la possibilità di mezzi completamente elettrici, di dimensioni ridotte, funzionanti tramite sponsorizzazioni o azioni sinergiche pubblico-privato, tramite Ages srl, che permettano lo spostamento per
Nel merito, si sono condotti approfondimenti dedicati a fronte anche della valorizzazione di tale tematica all'interno del PNRR
COMUNE DI PADERNO DUGNANO CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO - Relazione al Rendiconto 2021 Pag. 123