• Non ci sono risultati.

Statistica e sistemi informativi

Nel documento RELAZIONE AL RENDICONTO 2021 (pagine 44-49)

12 Responsabilità settore Economico /Finanziario e servizi informatici – Dott. Di Rago

Viene garantito all’organizzazione, entro i limiti delle risorse rese disponibili annualmente per gli investimenti in questo campo, un sistema informatico adeguato per rispondere alle evoluzioni delle esigenze espresse dall’organizzazione per gestire le diverse attività in modo efficiente; a tal fine sono raccolte le esigenze interne per la diffusione di nuove procedure informatiche.

Supporto all’utenza: Gli utenti utilizzatori dei sistemi informatici sono supportati nella risoluzione di problemi quotidiani o straordinari legati al malfunzionamento di hardware, parti meccaniche o software qualora non direttamente addebitabili alle ditte fornitrici (helpdesk di primo livello). Viene inoltre gestito un supporto di secondo livello attraverso contatti con fornitori esterni (in particolare sul software gestionale e sui sistemi lato server).

Sicurezza: Viene fornita la necessaria garanzia di sicurezza ed efficienza della rete interna e dei collegamenti con le sedi distaccate, attraverso attività di controllo e gestione degli accessi di rete, controllo della rete informatica comunale e dei collegamenti telematici interni ed esterni. Per la sicurezza fisica viene effettuato il controllo degli apparati di accesso all’ente e la distribuzione dei badge personalizzati per fasce orarie. Nell’ambito di questa campo si svilupperà un programma triennale strettamente connesso alle linee guida A.G.I.D. in materia di sicurezza dei sistemi informativi e al Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione, soprattutto mirato sia alla sicurezza dei dati (disaster recovery) che alla continuità nell’erogazione dei servizi (business continuity).

Servizi web, wifi ed app mobile: - Vengono supervisionati dal punto di vista tecnico i portali web comunali ed i relativi servizi on-line oltre alle aree wi.fi. con adeguamento costante in materia di accessibilità, usabilità, trasparenza, privacy ecc. sulla base di normative di legge e policy di sicurezza aziendali condivise per la parte più operativa e comportamentale. Nel 2021 si dovrebbe realizzare l’adeguamento della piattaforma di supporto ai servizi on-line e di presentazione contenuti istituzionali come il sito web in una nuova veste e in un quadro d’integrazione globale e portabile su qualunque tipo di dispositivo digitale (pc- tablet-smartphone) Coordinamento progetti, individuazione e gestione rapporti con i fornitori: La gestione della quotidianità delle esigenze tecnologiche dell’amministrazione porta ad una verifica costante dei fabbisogni hardware e software con individuazione di percorsi definiti di acquisti, tipologie standard, destinazione e rotazione degli apparati e delle risorse occorrenti al personale ed ai servizi. Vengono seguiti e coordinati nuovi progetti di sviluppo nelle diverse aree informatiche, comprese

COMUNE DI PADERNO DUGNANO CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO - Relazione al Rendiconto 2021 Pag. 45

le fasi di selezione dei fornitori attraverso i più avanzati sistemi di acquisizione (MEPA) sia per gli ordini diretti che per le gare. Anche i contratti in essere vengono annualmente valutati ed affidati al miglior fornitore previa verifica di opportunità tecnica ed economica.

Attività amministrativa e di programmazione economico-finanziaria: Viene gestito il servizio nell’ambito del sistema di qualità e dei relativi processi direttamente assegnati o trasversali di ente: Predisposizione atti amministrativi, richiesta documentazione ai fornitori per gli affidamenti di servizi e beni, liquidazione fatture, pianificazione economico-finanziaria del servizio, annuale, pluriennale, residui e report periodici alla dirigenza sulla gestione del budget assegnato.

Tra le attività del periodo 2021-23 di particolare valore e delicatezza strategica e realizzati secondo le previsioni vanno segnalati:

• la continuazione del percorso per il trasferimento in cloud dei ns software gestionali come previsto dal piano triennale dell’informatica e dall’Agid;

• lo studio di soluzioni di business continuity e disaster recovery utilizzando il canale internet di città Metropolitana, per poter garantire una migliore continuità operatività attraverso servizi in cloud;

• l’implementazione continua di nuovi metodi di pagamento per facilitare i contribuenti (quali ad esempio l’implementazione di servizi tramite l’app io realizzata dallo Stato per tutte le amministrazioni pubbliche) e passaggio definitivo per tutti i servizi a pagamento al Pagopa

• la realizzazione e messa in servizio della soluzione Voip con centralino tecnologicamente avanzato e fornito di varie possibilità e livelli di automazione come ad esempio lo smistamento automatico delle chiamate anche in assenza di operatore e servizi di cortesia anche nei periodi di chiusura uffici (orari serali -notturni, festivi e orari ridotti estivi).

Area

strategica Obiettivo

Strategico Obiettivo

Operativo Azione Stakeholder Durata Responsabile

politico Responsabile tecnico

COSTRUIRE A01 IL FUTURO

08– città

digitale wifi-in città:

integrazione potenziare l'infrastruttura digitale presente in città: wifi

Cittadini Operatori

economici 2021/2023

Assessore al Bilancio, Tributi, Aziende Partecipate, Patrimonio, Servizi Informatici, Legalità e Trasparenza, Sportello Europa

Assessore al Commercio ed Attività Produttive, Innovazione e Agricoltura

Direttore settore Economico/

Finanziario e servizi informatici

STATO DI ATTUAZIONE :Sono in via di Potenziamento le infrastrutture per il wi-fi .in città. In particolare è stato realizzato in collaborazione con infratel ( di gestione statale) un nuovo wi-fi nella piazza del comune oltre quello della Piazza divina commedia già operativo.

Si sta facendo quanto possibile per la realizzazione dei collegamenti in fibra per rendere fruibile il wi-fi nel centro sportivo .

COMUNE DI PADERNO DUGNANO CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO - Relazione al Rendiconto 2021 Pag. 46 Area

strategica Obiettivo

Strategico Obiettivo

Operativo Azione Stakeholder Durata Responsabile

politico Responsabile tecnico

COSTRUIRE A01 IL FUTURO

08– città

digitale collegamento in fibra delle scuole

necessità di implementare e migliorare il servizio di connessione nelle scuole anche con l'ausilio delle società che pongono la fibra spenta sul territorio .

STATO DI ATTUAZIONE: Sono partiti i lavori di connessione fibra per tutte le scuole da parte di Intred affidataria dei lavori commissionati dallo Stato . Il comune che aveva già avviato i lavori tramite convenzione con open fiber sta facendo da supporto per rendere più celeri le attività.

Al 3i dicembre 2021 risultano pertanto già connessi con fibra il 30% delle scuole.

Area

strategica Obiettivo

Strategico Obiettivo

Operativo Azione Stakeholder Durata Responsabile

politico Responsabile

AGID Cittadini 2021/2023

Assessore al

COMUNE DI PADERNO DUGNANO CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO - Relazione al Rendiconto 2021 Pag. 47

STATO DI ATTUAZIONE :é stata realizzata in sinergia con tutti I colleghi interessati la riprogettazione e la realizzazione di un nuovo sito istituzionale .

Il nuovo sito oltre a garantire una modernizzazione del Template permette l’adeguamento alle regole Agid sui siti e soprattutto rendere un servizio più fruibile per I cittadini di Paderno Dugnano.

Area

strategica Obiettivo

Strategico Obiettivo

Operativo Azione Stakeholder Durata Responsabile

politico Responsabile tecnico

A01 COSTRUIRE

IL FUTURO

08– città

digitale App per servizi app per servizi valore aggiunto : mobilità e

parcheggio intelligente cittadini 2021/2023

Assessore al Bilancio, Tributi, Aziende Partecipate, Patrimonio, Servizi Informatici, Legalità e Trasparenza, Sportello Europa Assessore al Commercio ed Attività Produttive, Innovazione e Agricoltura

Direttore settore Economico/

Finanziario e servizi informatici

STATO DI ATTUAZIONE: La società partecipata Ages srl , che gestisce il servizio di sosta a pagamento e pertanto ha preso in carico l’obiettivo, ha effettuato a dicembre l’affidamento di nuovi parcheggi intelligenti con la possibilità di prenotare il parcheggio tramite APP oppure on line.

COMUNE DI PADERNO DUGNANO CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO - Relazione al Rendiconto 2021 Pag. 48 Area

strategica Obiettivo

Strategico Obiettivo

Operativo Azione Stakeholder Durata Responsabile

politico Responsabile

digitale continuità del servizio

Alla luce dello studio preliminare effettuato nel 2019 e nel 2020 e dei vincoli posti dal piano triennale dell'informatica e dall'Agid valutare ed attuare la messa in sicurezza delle banche dati e la realizzazione della businnes continuity.

STATO DI ATTUAZIONE: Oltre ai normali salvataggi e al passaggio in cloud di alcuni software si è operato con particolare attenzione sul tema della sicurezza ed in

particolare sull’opportunità di realizzare una struttura in businnes continuity. Il tema è delicato perché si tratta di conciliare le regole dell’Agid con l’esigenza di contenimento dei costi e l’individuazione della/e strategia/e più adeguata/e allo scopo. È in corso anche un miglioramento del disaster recovery che consentirà di mettere in sicurezza di alcuni archivi ancora in loco.

rea strategica Obiettivo

Strategico Obiettivo

Operativo Azione Stakeholder Durata Responsabile

politico Responsabile

digitale sviluppo servizi on line

implementazione nuovi servizi on line e miglioramento di quelli esistenti con integrazione in pago pa

STATO DI ATTUAZIONE: Sono stati resi usufruibili molti servizi on line applicando tra gli altri il pagopa, lo spid , l’App io.. L’implementazione in una epoca digitale come quella attuale dovrà essere continua e oggetto di continua implementazione..

COMUNE DI PADERNO DUGNANO CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO - Relazione al Rendiconto 2021 Pag. 49

Missione 01: Servizi istituzionali, generali e di gestione

Programma 08: Statistica e sistemi informativi

13 Responsabilità settore Polizia Locale e Servizi per la Città - Dr. Dioguardi Statistica

Si occupa di monitorare e rilevare mensilmente e annualmente tutti i movimenti naturali e migratori e di trasmetterli puntualmente ad ISTAT.

Attua indagini statistiche promosse da Istat, Regione, Ministeri inerenti la residenza, lo stato civile, …(es. Censimento della popolazione con nuova periodicità annuale, Censimento delle Istituzioni Pubbliche, Aspetti della Vita Quotidiana AVQ,…).

Con la Legge 27 dicembre 2017, n. 205 recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 dall'anno 2018, all’art. 1, commi da 227 a 237, sono stati indetti e finanziati i Censimenti permanenti. Il Censimento permanente della popolazione è organizzato secondo le disposizioni contenute nel Piano Generale di Censimento e interesserà parte dei comuni, tra questi il comune di Paderno Dugnano, sin dal 2018 e per il periodo comprendente anche gli anni 2020 e 2022.

Il Censimento Permanente si articola in due differenti componenti campionarie, areale e da lista: nella Rilevazione Areale (A) vengono rilevate tutte le unità che fanno riferimento ad un campo di osservazione che corrisponde a sezioni di Censimento, mentre nella Rilevazione da Lista (L) vengono rilevate le famiglie e i relativi alloggi, presenti in una lista campionaria utilizzando una pluralità di canali per la compilazione del questionario elettronico (restituzione multi-canale).

Le funzioni e i compiti di Ufficio di Censimento sono attribuite all’Ufficio Comunale di Statistica ove costituito; i Comuni che non hanno costituito l'Ufficio di statistica ai sensi del decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322, costituiscono l'Ufficio di Censimento, di norma, presso i propri Servizi demografici.

Missione 01: Servizi istituzionali, generali e di gestione

Nel documento RELAZIONE AL RENDICONTO 2021 (pagine 44-49)

Documenti correlati