Odone, di nessun pregio solo il valore del metallo
314 L’Angiolo Nunziante dipinto sul rame di forma ottagonale alto m. 0,07 largo m. 0,05 con sua cornice di legno e metallo
2
315 Due smalti in metallo, rinchiusi nella stessa cornice una a tergo dell’altra, che uno rappresentante l’Adorazione dei Re Magi, e l’altro l’Annunziazione di diametro m. 0,04
20
316 Un Cuore di diaspro di Sicilia, incassatovi una Croce di Cristallo di Monte all’oggetto di porvi in mezzo una reliquia con montatura d’oro smaltato (v. nota delle sculture)
317 Tre ritratti virili in miniatura lavori di poco pregio
3 319 Quadro dipinto in tela
rappresentante un Paese con Olimpia abbandonata di forma circolare, di diametro m. 1,20. Pittura di nessun pregio con cornice intagliata e dorata
15
320 Quadro dipinto in tela rappresentante Giuditta con la testa di Oloferne della stessa forma e diametro dipinto affatto danneggiato con cornice uguale al precedente
10
321 Quadro dipinto su tela rappresentante un Paese colla figura di Orfeo di forma dimensione e cornice come sopra
15
322 Quadro dipinto su tela rappresentante un Paese colla morte di Clorinda di forma dimensione e cornice uguale al precedente
15
323 Quadro dipinto su tela rappresentante la Carità Romana. Pittura imitazione dal Guercino di forma dimensione e cornice uguale al precedente
40
324 Quadro dipinto su tela rappresentante un Paese ove è figurato il Ratto di Europa di forma dimensione e cornice uguale al precedente
15
325 Quadro dipinto su tela rappresentante la Samaritana al pozzo, alto m. 1,80 largo m. 1,30 centinato in basso pittura del 1700
6 In vendita il 3/4/1865 Cavaciocchi Adriano 60,98 (compresi i nn. 9, 19, 53, 205
di nessun pregio con sua cornice dorata
e 208) da Registro Vend 326 N. 7 stampe in cornici tinte di nero
senza cristalli
1,50 In vendita il 3/4/1865 327 Quadretto dipinto su rame
rappresentante S. Marco mezza figura alto m. 0,17 largo m. 0,13. Pittura di nessun pregio con sua cornice d’ebano ed ornamenti laminati in argento 30 In vendita il 01/4/1865 Laschi Giuseppe 69,14 (compreso il n. 328) da Registro Vend 328 Quadretto dipinto come sopra
rappresentante un S. Vescovo mezza figura alto m. 0,21 largo m. 0,17. Pittura di nessun pregio con sua cornice di ebano e metallo
30 In vendita il 01/4/1865 Laschi Giuseppe 69,14 (compreso il n. 327) da Registro Vend 329 Quadretto dipinto su rame
rappresentante una Madonna di forma ovale, alto m. 0,15 largo m. 0,12. Pittura di poco pregio in cornice di metallo con ornamenti
30 In vendita il 01/4/1865 Laschi Giuseppe 51,98 (compreso il n. 273) da Registro Vend 330 Quadretto dipinto sul rame
rappresentante l’arrivo dei Ré Magi, di forma ottagona, di diametro m. 0,35 mediocre imitazione della scuola del Rubens con cornice di ebano ed ornamenti in metallo 40 In vendita il 01/4/1865 Guidi (?) Rev.o Luigi 187,60 (compreso il n. 331) da Registro Vend 331 Quadro dipinto come sopra
rappresentante la circoncisione di Nostro Signore in tutto simile al precedente 40 In vendita il 01/4/1865 Guidi (?) Rev.o Luigi 187,60 (compreso il n. 330) da Registro Vend 333 Quadro dipinto in tela a pastello in
colori rappresentante un Ritratto di Donna alto m. 0,65 largo m. 0,50 con cornice dorata e cristallo
20
334 Quadro dipinto su tela di forma ottagona di diametro m. 0,80 rappresentante S. Girolamo mezza figura pittura di nessun pregio con sua cornice dorata
5 In vendita il 30/3/1865 Chimenti Luigi 89,30 (compresi i nn. 82, 85, 86, e 335) da Registro Vend 335 Quadro come sopra rappresentante
un Santo in adorazione simile in tutto al precedente 5 In vendita il 30/3/1865 Chimenti Luigi 89,30 (compresi i nn. 82, 85, 86, e 334) da Registro Vend 336 Quadro eseguito su tela a pastello
in colori rappresentante il Busto della B. Vergine, alto m. 0,35 largo m. 0,28 lavoro di nessun pregio con cornice di legno tinta e dorata
5 In vendita il 3/4/1865 Razzi Gio Batta 48,98 (compresi i nn. 11, 48, 49, 197, 220, 340
Tesi di dottorato di Barbara Bertelli, discussa presso l’Università degli Studi di Udine
196
e 364) da Registro Vend 337 Piccolo tondo rappresentante laMadonna della Seggiola, in tartaro di S. Filippo, con cornice d’ebano
1
338 Un quadro dipinto in tela rappresentante un Ritratto Virile, costume del 1700 alto m. 0,65 largo m. 0,52 pittura di nessun pregio senza cornice
1
339 Quadro in tutto simile al precedente
1 340 Quadro in tela rappresentante la
Resurrezione di Nostro Signore alto m. 0,87 largo m. 0,73 pittura di nessun pregio senza cornice
1 In vendita il 3/4/1865 Razzi Gio Batta 48,98 (compresi i nn. 11, 48, 49, 197, 220, 336 e 364) da Registro Vend 348 Disegno di nessun valore In vendita il 3/4/1865
349 Due parafuoco sfondati di nessun valore
In vendita il 30/3/1865 350 Quadro dipinto in tela. Copia della
fantesca dell’Allori, alto m. 0,75 largo m. 0,40 di nessun pregio con sua cornice dorata
1 In vendita il 28/3/1865
351 Quadro in tela rappresentante un Paese con Apollo e Dafne alto m. 0,35 largo m. 0,47 pittura di nessun pregio con cornice dorata
1 In vendita il 28/3/1865
352 Quadro in tela rappresentante S. Giovannino alto m. 0,67 largo m. 0,47 pittura di nessun pregio con cornice tinta di nero, e dorata tutto in cattivo stato
1 In vendita il 28/3/1865
353 Quadro in tavola di forma ovale rappresentante una figura di Donna seduta incatenata alto m. 0,62 largo m. 0,45. Pittura della Scuola del Vasari con cornice dorata
5 In vendita il 28/3/1865
354 Due piccole tele senza cornice rappresentanti battaglie, opere mediocri
1,50 In vendita il 28/3/1865
355 Una tela piccola rappresentante Galatea, quadro di nessun pregio
0,20 In vendita il 30/3/1865 356 Quadro in tavola rappresentante la
Vergine col Bambino, alto m. 0,85 largo m. 0,48 pittura della Scuola Giottesca con ornamento di cornice gotica intagliata e dorata
40 In vendita il 28/3/1865 Colombo Giovanni 113,96 da Registro Vend 357 Quadro dipinto su tela
rappresentante la Vergine addolorata alto m. 0,65 largo m. 0,48 con cornice di legno tinta nera e dorata di nessun pregio
1 In vendita il 28/3/1865
358 Quadro come sopra, rappresentante Cristo all’orto simile in tutto al
precedente
359 Quadro in tela rappresentante Cristo in Croce colle Marie e S. Giovanni alto m. 1,35 largo m. 12. Copia di nessun pregio con cornice tinta di nero 5 In vendita il 3/4/1865 Radicchi Pietro 95,30 (compresi i nn. 2, 2 bis, 5, 247, 250, 251 e 258) da Registro Vend 360 Tela con Paese di nessun pregio 0,50 In vendita il 30/3/1865
361 Cristo in Croce stampa guasta con cornice intagliata e dorata
2 In vendita il 28/3/1865 362 Quadro in tela rappresentante la
SS. Annunziata alto m. 0,60 largo m. 0,78 di nessun pregio con cornice tinta e dorata
1 In vendita il 28/3/1865
363 Tela rappresentante S. Domenico di nessun pregio
0,50 In vendita il 30/3/1865 364 Quadro dipinto su tela
rappresentante un paese alto m. 0,49 largo m. 0,65. Copia di nessun pregio con cornice nera e dorata
2 In vendita il 3/4/1865 Razzi Gio Batta 48,98 (compresi i nn. 11, 48, 49, 197, 220, 336 e 340) da Registro Vend 365 Due disegni a penna in carta, di
nessun pregio con cornici verdi e dorate
0,50 In vendita il 30/3/1865
366 Cornice dorata con stampa di nessun valore
0,20 In vendita il 3/4/1865 367 Quadro in tavola rappresentante
San Giovannino simile in tutto al numero 353
5 In vendita il 28/3/1865
368 Piccola miniatura rappresentante la Giustizia e la Pace con cornice dorata
0,50
369 Quadro dipinto su tela rappresentante il Sacrificio di Abramo, alto m. 2,10 largo m. 1,60 pittura di Ottavio Vannini, citata dal Cinelli a pagina 370, ma in cattivo stato di conservazione, con sua cornice intagliata ed in parte dorata
200 In vendita il 28/3/1865
Aggiunta al Palazzo di Firenze
370 Quadro dipinto in tela rappresentante due fanciulli con un cane, Ritratti della famiglia di Angelo Galli, alto m. 1,18 largo m. 1,86. Pittura della maniera di Matteo Rosselli in buon grado di conservazione, con cornice intagliata e dorata
300
371 Quadro eseguito a pastello su tela, rappresentante il costume di un Gentiluomo del 1700 alto m. 0,55 largo m. 0,40 lavoro simile al n. 234, con cornice intagliata e dorata
20
Tesi di dottorato di Barbara Bertelli, discussa presso l’Università degli Studi di Udine