61 Quadro dipinto su tela, rappresentante il Giovanetto Ila rapito dalle ninfe al bagno alto metri 2,00 largo metri 2,58. Pittura pregevolissima e citata, di Francesco Furini (vedi Baldinucci tomo 16 pag. 6) e conosciuto per le incisioni che ne esistono: il dipinto è in parte danneggiato e meriterebbe di essere rintelato, con sua cornice intagliata ed in parte dorata 6000 In vendita il 01/4/1865, il 3/4/1865 e il 4/4/1865 Francesco Paolo Zezza (ricevuta)
62 Quadro dipinto su tela
rappresentante una giovine donna in piedi, vestita nel costume del 1600. Pittura creduta copia da Santi di Tito, ben conservata con sua cornice in parte dorata
50 In vendita il 28/3/1865 Stufa Girolamo 185,94 Da Registro Vend
63 Quadro dipinto su tela, rappresentante il Battesimo di Nostro Signore con fondo di Paese e varie figure esprimenti diversi fatti della vita di Cristo, alto metri 2,10 largo metri 1,60 centinato in alto; pittura molto danneggiata e ridipinta forse una copia da un quadro di Gio Batta con sua cornice intagliata e dorata
150 In vendita il 28/3/1865 Donnini Giuseppe 209,26 da Registro Vend
64 Quadro dipinto su tela, rappresentante la presentazione al Tempio, alto metri 1,70 largo metri 1,80. Coia modernissima e mediocrissima del celebre quadro di Fra Bartolommeo esistente nella Galleria di Vienna, dipinto languido, danneggiato e senza cornice
30 In vendita il 28/3/1865 Marcucci Giovanni 43,98 da Registro Vend
65 Quadro dipinto in tela, rappresentante un Gentiluomo, figura in piedi, costume del 1600, alto metri 2,02 largo metri 1,06, pittura creduta copia da Santi di Tito, ben conservata con sua cornice in parte dorata
50 In vendita il 28/3/1865 Stufa Girolamo 93,30 da Registro Vend
82 Quadro dipinto in tela
rappresentante nostro signore che porta la croce riscontrato dalla Veronica alto m. 0,50 largo m. 0,85. Pittura di scuola fiorentina del 1600 di mediocre pregio con sua cornice intagliata e dorata
30 In vendita il 30/3/1865 Chimenti Luigi 89,30 (compresi i nn. 85, 86, 334 e 335) da Registro Vend 83 Quadro dipinto su tavola
rappresentante la Vergine col Bambino Gesù e S. Giovanni alto m. 0,90 largo m. 0.70. Copia dalla scuola senese alla fine del 1500 con sua cornice intagliata e dorata
100 In vendita il 30/3/1865 Brini Carlo 114,96 da Registro Vend
rappresentante l’Arcangiolo S. Raffaello con Tobia, alto m. 0,39 largo m. 0.30. Pittura in buon grado di conservazione, creduta della maniera di Cristofano Allori con sua cornice dorata
e il 3/4/1865 Girolamo 1535 (compresi i nn. 114, 117 e 128) da Registro Vend
85 Quadro dipinto su tela
rappresentante il busto del Bambino Gesù alto m. 0,45 largo m. 0,31. Pittura di Fabbrizio Boschi con sua cornice dorata
25 In vendita il 30/3/1865 Chimenti Luigi 89,30 (compresi i nn. 82, 86, 334 e 335) da Registro Vend 86 Quadro con disegno in carta tirata
su tela eseguito a matita rossa e bistro alto m. 0,40 largo m. 0,28 rappresentante S. Paolo che predica alle turbe creduto della maniera del Volterrano con sua cornice dorata 10 In vendita il 30/3/1865 Chimenti Luigi 89,30 (compresi i nn. 82, 85, 334 e 335) da Registro Vend
87 Quadro dipinto su tela
rappresentante S. Francesco in orazione avanti il crocifisso, mezza figura, alto m. 0,85 largo m. 0,65. Pittura creduta opera del Cigoli ben conservata con sua cornice intagliata e dorata
50 In vendita il 30/3/1865 Reale Leopoldo 59,98 da Registro Vend
88 Quadro dipinto su tela
rappresentante S. Agnese più che mezza figura, alto m. 0,85 largo m. 0,70. Pittura di Lorenzo Lippi e creduto uno dei Ritratti delle quattro figlie di Angiolo Galli citati dal Baldinucci tomo 13 pag. 17, ben conservato, con sua cornice intagliata e dorata
150 In vendita il 30/3/1865
89 Quadro dipinto in tela
rappresentante un paese montuoso con figure, alto metri 0,96 largo metri 1,50. Pittura creduta della Scuola di Pandolfo con sua cornice dorata 30 Razzi Gio Batta 141,62 (compresi i nn. 26 e 97) da Registro Vend 90 Quadro simile al precedente, della
stessa dimensione e della medesima scuola 30 In vendita il 30/3/1865 Trionfi Emanuelle 274,24 (compresi i nn. 22 e 96) da Registro Vend 91 Quadro dipinto in tavola
rappresentante l’Adorazione dei Pastori, alto m. 0,49 largo m. 0,38. Composizione priva di molte figure, con gloria di angeli in alto ed eseguita con molta finitezza. Opera certa ed originale di Federigo Zuccheri con ricca cornice del tempo intagliata e dorata
1000 Tassinari
Giuseppe (ricevuta)
92 Quadro dipinto su tela
rappresentante S. Caterina più che
Tesi di dottorato di Barbara Bertelli, discussa presso l’Università degli Studi di Udine
174
mezza figura, alto m. 0,87 largo m.0,70. Pittura di pregio simile al n. 88 e del medesimo autore con cornice intagliata e dorata
93 Quadro dipinto su tela, rappresentante Tancredi ferito assistito da Erminia, alto m. 1,78 largo m. 2,00. copia discreta di un’opera di Ottavio Vannini, con sua cornice in parte dorata.
80 In vendita il 30/3/1865 Razzi Gio Batta 100,30 da Registro Vend
94 Quadro dipinto in tela di forma ottagona rappresentante la B. v. Annunziata alto metri 0,47 largo metri 0,35. Pittura ben conservata e creduta originale di Francesco Furini con cornice dorata
80 In vendita il 30/3/1865 Donnino Giuseppe 183,94 (compreso il n. 94 bis) da Registro Vend 94 bis
Quadro dipinto su tela simile al suddetto rappresentante l’angiolo che annunzia la B. Vergine, pittura dello stesso autore con cornice come sopra
80 In vendita il 30/3/1865 Donnino Giuseppe insieme al n. 94
95 Quadro dipinto su tavola rappresentante un ritratto di donna in profilo, più che mezza figura, alto metri 0,50 largo metri 0,35. Pittura danneggiata della scuola fiamminga con sua cornice fissa intagliata e dorata
200 In vendita il 30/3/1865 Brini Carlo 361,88 da Registro Vend
96 Quadro dipinto su tela
rappresentante un paese con soldati, alto metri 0,96 largo metri 0,50. Pittura creduta della scuola di Pandolfo con cornice dorata
30 In vendita il 30/3/1865 Trionfi Emanuelle 274,24 (compresi i nn. 22 e 90) da Registro Vend
97 Quadro simile in tutto al suddetto 30 Razzi Gio
Batta 141,62 (compresi i nn. 26 e 89) da Registro Vend
98 Quadro dipinto su tela
rappresentante S. Orsola più che mezza figura alto m. 0,87 largo m. 0,70. Pittura di pregio simile al n. 88 e dello stesso autore con sua cornice intagliata e dorata
150 In vendita il 30/3/1865 e il 3/4/1865 Filippini Giuseppe 2067,66 (compresi i nn. 99, 119, 122, 135, 287, 294 e 304) da Registro Vend 99 Quadro in tela rappresentante S.
Elisabetta regina d’Ungheria simile in tutto al suddetto 150 In vendita il 30/3/1865 e il 3/4/1865 Filippini Giuseppe 2067,66 (compresi i nn. 98, 119, 122, 135, 287, 294 e 304) da Registro Vend 100 Quadro dipinto su tavola
rappresentante la Beata Vergine col Bamb ino Gesù e S. Giovanni,
250 In vendita il 30/3/1865 Givers Edoardo 285,24 da
con fondo di paese, alto metri 0,56 largo metri 0,40. Pittura benissimo conservata della Scuola del Parmigianino, con sua cornice intagliata e in parte dorata
Registro Vend
101 Quadro dipinto su tavola rappresentante l’Assunzione della Vergine con Architettura e Paese ove si vede indietro l’Angiolo Raffaello con Tobia di diametro m. 0,85. Pittura attribuita alla Scuola di Fra Filippo Lippi, con sua cornice del tempo intagliata e riccamente dorata
350 In vendita il 28/3/1865 Brini Carlo 837,06 da Registro Vend
102 Quadro dipinto su tavola rappresentante la Vergine col Bambino Gesù in braccio S. Giovanni in fondo di Paese di forma circolare di diametro m. 0,85. Pittura della Scuola Fiorentina al principio del 16° secolo, forse della maniera del Bugiardini, con sua cornice del tempo intagliata e dorata
400 In vendita il 28/3/1865 Donnini Giuseppe 692,44 da Registro Vend
105 Quadro dipinto in tavola rappresentante il Salvatore coronato di spine, mezza figura, alto m. 0,47 largo m. 0,31. Pittura benissimo conservata della scuola tedesca del 1500 con cornice dorata
150 In vendita il 30/3/1865 Brini Carlo 258,58 da Registro Vend
106 Quadro dipinto su tela rappresentante un Paese con rovine architettoniche, pastore ed armenti alto m. 0,43 largo m. 0,34. Copia mediocre con sua cornice in parte dorata
15 In vendita il 3/4/1865
107 Quadro dipinto su tela rappresentante un Paese con rovine e ruderi romani m. 0,35 largo m. 0,47. Copia pregevole da Cornelio Poelemburgh con sua cornice dorata
60 In vendita il 30/3/1865 e il 3/4/1865
108 Quadro dipinto su tela rappresentante un Paese la Grotta dell’Alvernia con S. Francesco che riceve le stimate. Copia come sopra dell’autore suddetto, delle stesse dimensioni, con sua cornice dorata
60 In vendita il 30/3/1865 e il 3/4/1865
109 Quadro dipinto su tela rappresentante un Paese con rovine architettoniche cavalieri ed armenti. Copia come il n. 106 e delle medesime dimensioni con cornice in parte dorata
15 In vendita il 3/4/1865
110 Quadro dipinto su tavola rappresentante la Vergine Addolorata mezza figura delle
150 In vendita il 30/3/1865 Moito Ignazio 317,56 da Registro Vend
Tesi di dottorato di Barbara Bertelli, discussa presso l’Università degli Studi di Udine