■ Cucina/ t ^ p ;
ii * : .• i: • »I
L petto, epanceftadi Porcodorqeftico con parte delle coftefi pò- Petto,e pjeet ttanrio fate aiéftcydòppo che fi faranno falprefe, c fi feruiranno calde JJcon verdura di herbette,ò fiorì fopra,con Agliata in tondi,o altri fapo- i<. di ri, e fi potranno fare intirigiuefe d fttóparti, con pitartima, ouero finoc- £ [ &b'/SS! chio forte, foppeftofopra, arofto sfila graticola, e fi feruiranno calde 3110
» ; ; ’ ‘ *E fi pòtrìl dètèó pètcò far^uFòfto allofpcdo, inuolto in rete ò cartam i
con finocchio fótte io pèpeYòppefto dentro, con Tale a baftanza , fe però non fàrìlf IHlpréfo \ e fi* ferìfifàcaldo Condiucrfe falfe fopra, ouero con-.
1 £$à pancétta del fòpéaxtetto Porco domeflico fari buona, peb condì- j^ o ” omS mento di diuerfe mipeftre, & in diuerfi Rauiuoli *, con' fpoglia, cioè tor- ™5® r*[r deflt, & in diuerfe Torte grafie, falàta, e fréfea ancori * e potrà feru irà fe^uand” * détta ventresca, cioè pandetta in diuerfi altri condimenti, fi còme la fo- u c h ?fiS l pradetta barbàglio,e tagliata in fette in diuerfe pottaggièrie di carni qua- no della bar*
drupede , e volatili, e frìtta con herbette buone dentro, fi farà nel reflo delle viuande che della fopradetta barbaglia fi faranno.
: E la lonza di dettò Porco domeflico fi potrà fare arofto allo fpedo, e fi urna dì por féruirà cardale fredda a beneplacito, confbgo di melangole fopra, fai-
prefa ,efenza falprenderla ancora, e fi potrà fare detta lonza'in diuerfe-» & in diuerfe
bfàgiuole arofto sfi la graticola, e fotteftàte, nell’ift èflVmodì che quelle del bra*iuo,e • petto,e pancetta dèi fopradettò porco,e fi fcruiratìrtO cómequellc ancora..
E quando la detta lonza farà il Porco di mezzo tempo, e che non pafle- Lonza di por
rà li fei mefi, fi farà arofto come fopra fenzàleuare il lardo, nc codice», 5“ con alcune ramette di faluia, e rofmarino dentro ,can chiodetti di caro- «**«»*
' “ ' ■ - - ... - - - ■ — ? - de «rettilo u
-tiero.
fatai} toell’ifteflì modi fi potrà fare quella del Porco gròflb ancóra, e li fer- uteatano come fòpra ho detto, e fi potrà fare aròftcl intiero come là Por
chetta fopràdetfe', è fi-tertiteà nelli ideili modi diquella ancora, ma il deci' . ! to' Porco difti mefi, fc le fòpredette Carni faranno meghórì, e piuTdìTè^, J
falprèft, cheinàkrà maniera cucinate. i- ! • 1
Equando cheli deci Animali faranno di yn’anno, fc li potrà.Ieuàre il làr- Curdo dì por d o , qual farà buono falato in diuerfi condimenti, é Pottaggièrie di diuerfe £ Ì ” ?nX fortificarne di Animali Quadrupedi, e Volatili, & in diuerfi pafhcci *e>««
per lardare dinvrfi arofti pur di Quadrupedi , e Volàtili, c fi fcotrigrac- ’ * *
m efio ^ y co lte^ a^ ^ ^ g ch p fir^ falico come fopra ,efitd?r4in chiara, jpef yqa nÒJ5ft*q l^ vcrA b ian co ,. e diffidato, benché
to fapb.ri$piqua^fqi;4 buòno per cpndipcnto di diuerfe corte, e crofràte, é ' di d iu effip ^ ic(?i,c Pa/liccftfi sfagliaci di diuerfi piccadigli di carne;, e fa rà megliore affai piu che lo ftruteo, ouerp butirp, e fa^rà bupqp, ancórau» in diuerfe mineftrc, benché del détto lardo grattato fia ftàto da me det to alliCwì tpolcc^o^he yiuan^e d ^ rM o . v* fopp. nello
quali nfopràd«tò Pòrco pop yi dia vqagi'ugnata dentro, eccetto quello
che fi fanno per conualefcenti •. - T ' *
f * * ' ,. • , . . . .. ,.
Lpm^.Qofciorti, Fegato, Sapgae, e Peducci diPoijcp
, dojueftico, òc Budello gentile, e Iòta
Cucina.. Capi
~Imì¥ I
.{• Lobi a- por co do1*1^ i® catte kviué-de di quelli del faluatico. Lobi di por co domati, in diuerfi falffc-d a a i. < Lobi di per ca itomeli; in afiUceHe-. «il* A tom i t i r . pofctotcì dì porco dome* ■ ftico, in tutte le viuSde che fi faranno di quelli del prr co Abiatico.
LI
lombi di Porco dome fticoè
porranno/ afcofqm f^tfein ruttili,
jpodi.e viupode, che fi faranno li tombixiel porco faluatica, <Jop- po qhe (ranno falprefi, ienz^ tenerli qell’dddqt^bo^ pecche noa^ hanno rodore del .faluatico come qqeJIòe ftpqprap no, acco m o d ale an^ cora in tutti li'modiVe Viuande, che li faranno li lombi dffoigapa #a fi coinè fopra al loro Capitolo ho . farciranno
modi di quelli apqoi;aLj. . .• •
£ lì detti' lombi $ Porco domeftico faranno molto buoni in falfic^ipni con grugnf , & orecchi di detto Porco» pop iàle , e ìpccie fof te a baftan- zad^ntW>n<(qn)9 vfanq<ia diuerfi luoghi di Lombardia, & a Nola io Re gno dì N apoli, qualidoppo cotti in vfoo» o altro luogo, fi feruirnnnp cal
d i, e freddi a beneplacito. # ^ ;
E fi potranno fare,sfilaccile^oco^i «fatti lom bi, doppo tenuti #\ fide a baftanza,con,pepe fpppeftq dentro ^ in pezza intiera ,ppoft; in. b ie lla purgate, e nette, quali.doppo cotte invino, o altro luogo, faranno buo- > né da sfilare per regalare.diucrfi fatami attorno li piatti , e profutti, è p e r. farne piatto aiicoracop zjucparò >.& acqua rota fopra, e per copritura di- capponi falpìmentati» e faranno buone ancora tagliate in fette, fi come l o ’ lingue fatate di detto Porco,& intiere feruite calde, e fredde a beneplacito.
E li cofcìptti del fopradetto Porco dq/nefrico, fi potranno accommoda- reuvtott,* li modi » che fi faraunoli eofciptt^del Pòrco faluatico, fi come fa? r a al loro Capitolo ho detto ,e fi fecuiranno come quelli ancora » e di piu farà buona la polpa delli detti (tofeiptti » epa. grugni > & orecchie d el, foprade^pForco domeft ieo, con labarbaglia, in d ia r fi falanji» e m orta-• delle , fi come vfanò a Ferrara, e Bologna » & in altri luoghi di Lombar- • di^, e fe ne potranno fare diuerfi falficdoni, con odore d'Agli dentro, e fenz’aglio, fi come vfano a Fiorenza inTofcana, con fòle, efpetiaria for-; tc ^ ^ftap^a d eliro , e così diuerfe falfi.ccic fine, còme quelle di Lucca»., e ^pdpga*.^ ai;ri dimtrfi luoghi d’Usdia, e fe ne laranno.fopprc0ate,fi co
mf quelle che vfano a Npla io Regno di Napoli quali fono buone coite , e crude , fi come li fopràde'tti falficdoni di Fittole 'ancora • -
^lifop radetti cofciottifalati, c sfumati,, e magline li prqfutti*di mqp- JS S ? 2 ÌÌ! tagna, quali faranno li megllori» fiaccommqdefànho come/oprahodit- Ci»profunt to' delti cofciótti diel,(<mradet|to.torco;T^àdrò', (fe^ p id ^ p ò tft^ o fc- %Ik?t3mt re in Pafticcioincafia.»dóppq qualicotti iq vinoso ljitté, confpè^eiabji- g jjjjJJ fianza dentro, c fi ferufranno cahu, e freddi» cfa^mnòbuoni d a ti Ciuccio', *
ditti tagliati in pezzi » onero in fette » in diuerfe viuande da grafib » fi co- **“*fiui4e • me (opra ho detto del lardo » c barbaglia di detto Porco ancora.,
:Et il fegato dèi fòpradettp Porco domefiico lì potrà apcommodaro Ftgatodi gor ìn tuttiti modiVche fapra al fuo Capitolo ho detto del fegato del la tytfei- Mite (trinà
ia Mondana, eUferuirà nelPiftefli modi di quello» ma nelle paiafejte fi jJjjjjJjJ ponerdVaÀungja dcl,det|o Por eoa d atetti di più dentro, fi come inqqelfe i, fi che fi faranno del fegato di Porco faluapco, colpe (opra al fuo luogo hp fcrw,a* ‘ detto » perche farà megliore effetto, che altro graffo» dalla midolla di Vac
cina infuori » perche fard buoniffima » & il fegato delli detti Porci dome- ftici » e fàluatici » faranno meglio» ». che il fegato della fopradetta Vitclla
Móngàna * fi cotne-al fuo luogo ho detto. , . . »
E la coratella , e polmorte di detto Porco domefiico fi potrà accorri- coMtdiadi modare in tutti li modi, t ic fopraho detto della coratella » è polm ono., p ° « o do«e. defPorco faluàtico, e u feruiraneUifiem modi di quella ancora » li come lepide<*« Topra aUfio Capitolo hqjjletto» ©fera megliore affai, perche non lu ^ q - pLc'o^htr!.
dorè del faluatico. f fi faraona. ’
Etfifangue del fopr adetto Porco domefiico fi accommodérà in tutti li j1gut<J1 ^ modi che fi farà quello dell^ Vitella Mongana, e cosi fi feruirà ancora» ben- cor abneitica die detto fatjguerfechga,le qualità didettoPorco, niente difnenofarà qjq- *ftta cmeuu‘ ’gliore affai,e fimiìmént© quelìq del faluatico»ma poche. Volte fipuole ^ac-
oogjicre ,fi come al fuó Capitalo ho detto j e. fi p.otrj^ poacrè latte » taAto iiclU migliacci alla; pioreótina ,,quan tjo pé^tanguinaiti ancora ,e ^oppò còtti» e fotteftati, fi ferniTanno taìdì,epa zuccarc^; c fugofdi: m fSa
gole (opra.». ^ ! ‘
. E li peducci di Porco domefiko fi. potranno àccornmodare in tutti li 2ainfHti.4Ì modi » e viuande'» che fi faranno delli, zampetti di Porco falùatico » fi co- Parco «*•?£- nfe fopra allo ro Capitolo ho detto» efiferuiranno. cóme quelli ancora*», d«untuìa ! jf i tenerli nclPAddobbo infuori ,perchcQorihàuno o^ore di faluàtico
còme quelli. ‘ . j . [ .J . | ' . ! *
J llhudci gentile di dettaporco, cioè induglia, doppo che fàrà' uPtto »e B3arige«t;ie fiato in fale abaftanza, e sfumato, farà buono arofio su la graticola» è fi •»<
feruirà caldo con crofimi di pane (òtto» e fugo di melangple fopra,e ti po- tra fare ripieno cóme qu^ftp della vitella mqngana. fi come fopra al Aio
Capitolo ho detto, e fi feruirau^fiftefiì fìnodi di quello ancora,pcróquan- ddbaàtw*
doch lidetto.budeM pfacàfe^^eiièt^fic,^^ \ ][ ' ^ ^
«
* • ♦ . ,
f ‘forcò Spinofp, è fue qualità, c Cucina. Cap. L VITI.;
I
L Pòrco fpinòfo fari buòno nèlli tempi freddi , & alfhora fari la foaL# ftagione; la fua carne è.yifcòfa, e dura da digerire, & è fredda in pri mo gradof mangiati d àriléfaù‘mii;Hniefito ,enuffime aquelli chefa- 1 ■ ! tìcino glildard forzi, jmuegtii Vap'petitb, t farà buòna per le donilegriùij-« 1 flé,chenonle ìafciii<bÒn£iàre>‘eper li Hidrópici,epei-1a renèlla ,e fancon-tràrìa alti flemmatici, e malinconici, ma cucinata con aromati perderà gran parte della fua malignità, e fi accomtnoderà come fotto fi dira. ^orcoftìaoTo ' 11 ràteo fpinofo pìir che fia frollò a baftanzi, e quàlfiuoglta parte diluij panTluS!,'^POT^ / i r c^ofatojinbrodolardièro,& appafticciato , ma prima bifor Statari.bto- gnerà rifàHó sii'l«i[graticola, e fi sbrufferà con aceto forte , e fi potrà tene* ,'Jf nell'àddobbò ancóra, come la carne del Porco faluatico, fi come ad fno 'Capitolo Ho detto, é fiponerà in vàfo, conherbètte bùonc Battute minu
te,con tardo> ouero ventrefea, ò barbaglia di porco falata in fette, con_» prugne,pignuoli, e paflerina, dentro,con pera,ò mela in fette ,e fpetie a baft anza, & altri diuerfi frutti ancora, e quando che farà còtto per metà» fi ponerà vino per metà di mofh> cotto, con agrefta dentro', e nello ftufa-
io
fi aggiungerà bròdo di càrne dì più cbenel fopradetto appafticciato, e fi feriranno calde dette pottaggierie, con li fópradetti regali fópra. 7 fonie Vmo» ’ -‘è fi pòtranriofoffriggere le partidinanri, francò qual fi voglia p a rto J j ^ J J ^ B i detto fpinofo, purché fia frollo à baftanzij eperlefiato in acqua coni» flirto,e rp«z. aceto, e fate a baftanza dentro, & fpezzato in pezzi piccoli in buono ftniC- t0> con hefberte buòne, e fpigoletci d'agli ammaccati dentro » ouero con . cipollette tagliate minute,e fi .feruirà caldo confale, pepe, & agrefta fopra,éfi pórrà ponere in vafo doppo fotfritta cóme fòpra, con*mollo cotto , & agìtefiain grini'dentro, con fpetie àbaftàhza,‘e’ij ferqrrà caldo come fó* pra^e fipotratonò poncre tbfri li legali , & ingredienti dello ftufato >fr app&littiato del fopradetto Pòfcòipitlofoi fenza pooerui nè agli, nè ci- “folle, dbpp’ó fotfritto còme fop^a tòn barbette b uone fòlamente, e fi fer
uirà come le fopradecte pottaggierie.
poreefpinofo E fi potranno farcarofto allo fpedo li quarti di dietro di detto Porco I TaX Z 'i fpinofo,partiti pér metà fino al rognone, & intieri, ma <(he fia frollo a ba
io • . franta, iju^l fi sbrufferà con aceto fòrte, e;fi farà rifare Sù la Graticola, c
. fi Urddrantìoìé parti magre coft lardelli Hi lardo, con chiodetti di ga rofani, faluia, e rofmarino dentro» e fi feruirà con falfa bafrarda fatta con jmelèjconremp’tffaéb coitàfcèt-óye Vino biancobotìitro con cannella in can- ■V> bar deùVro, onero fi poneràzùccaro in cambio del detto mele ,e fi farà che V itbrufcofiafuperiore al dolce, rifletto all’odore, che tal carne tiene del
faluatico foptai 6 fuso di melandole, è limòhccllL. ” ’ ‘ 1
* farti tpin°‘ )
fò irnfli» <ttlO
fo aroflo allo fpcdtbe ripio
' Libfo Secónda; r ■ -f'i $>«
coq fegatetti,
e
maconi di polli, finocchio force , vliue Cenz’offi, con cafla- gne fecche doppo rinuenute in acqua calda a baftanza deaero , coq barbu glia di porco in fette, e fpc^ie a baftanza, cpn prugne,.e
viziale feccht,c
fi feruirji calcio con Calìa di mollo cotto, & aceto contempcralo con ?ge7 - , 1 caro, écannella dentro> bollica ^baftanza Copra. ; ... /. .. l fi > . •
£ fi potrà fare arofto come Copra detto porco, Cena* riempitura anco- foteo f .'a0fc ra ,9 la vorrà efier giouane , perche faràmegfiore che.Ùporco grofio^eoK ro arofto aiu za lardarlo, mafi pergottcrà con lardo, ò altro graffo, e fìfcruiràcQm o
il Copràdetto ripieno, e la coratella dì quefti animali non haiierà altro dir11 * e i.0*‘u buono che il fegato, ma quando però fari {rdTca,< qual feg%t9 fi potrà frjg-
gere.efi Ceruira caldo con Cale, pepe, eCugodiqnelangipk Copra. > - v E li CoCciotti di detto Porco CpinoCo fi faranno in pafticcào,qujp^cho «trotti a faranno frolli a baftanza, doppo che faranno flati neliaddobbq, con prò- &•"?*ia p* lutto, ò ventreCca di porco in fette dentro, con fpetie a baftanza,
e
fi fa- KC,° * ranno rifare sù la graticola, ouero in T eiella, e fi larderanno, e fi. ferui->ranno caldi, ò freddi a beneplacito, e con diuerfi altri regali di più den tro ancora^,
.. . Lepre, c Lepratti, c loro qualità . Cap. LJX. , ,
A t Lepre ha.la carne Cecca in fecondo grado, e caldai -pel principio . del primo grado, e quelle che faranno preCejn caccia faranno le^
, meglio», e le giouane, e la loro ftagione farà di Settembre per tut- 4 to carneuale, e dclli lepratti di Giugno, per tutto detto tempo, la fua_, carne fafmagrireli graffi ,e fa buon colore, mafaràduraa digerire, e dà poco nutrimento, e genera groffo fangue, farà contraria àìli fanguigni, & a quelli che molto faticalo, perche rifcalJa affai, e fi aficommoderà in > diuerfi modi come Cotto fi iptenderanno, la maggior parte., . >
Lepre, e Lepratti, e loro (fucina • Cap, L X.
L
I Lepratti fi faranno arofto allo fpedo, intieri, e ripieni con la riem pitura del fopradétcoPorco fpinofo,cò pera, e mela di più dentro,in fette 8c agrefta in grani, doppo che fi faranno fcorticati, e rifatti sù la graticola, e sbruffaci cqn aceto forte, e lardati minuti, e fi feruiranno caldi con falfà di móftocotto, & agrefta Copra, ouero con fugò di melan- go!e,e fi potranno fare arofto fenza riempitura ancora, e fi feruiranno come fopra.».E fi potranno doppo cotti arofto fenza riempitura > come fopra, fpez- zarc in pezzi piccoli,
eli Doneranno
in vafocon
brodograffo
» &aceto
force, òùelroagrefta,* Con Cpetie a baftanza, & Oglio di Vliua dentro,
e
fareftufaresù le bragie a fuòco lento,
nuotandoli
fpefTo, e fifcruirà
tal viuandacalda
,con detti ingredienti fopra>c faràin guifado
allaSpagnuo-
‘
~--- --- ---- " "" ' “
tojLepratti aro* fio ripieni » e
fetuu riempi tura.
Leti ratti fai giu Udo alla Spagnuola do pò coiti aro* fto,& in rane le viuSde che fi fatino iti. la lepre.
U » colf a<jite Centrò, e fi potranno fare detti Lcpratti, in tutti ti mudi, e •viuandé che folto fi diranno dellaLepre ancora. >
J.cpre ateflà, : £ la licpfe gróflafi farà aleflà con profanò > ò b a rb a g li‘di Pòrco den- u S litta i tK» 9 intiera òfttqual-'fi veglia parte didatta »pnrtht fia‘ a baftanra fròlla, pilbpra^ura ( fi feruiràcalda con papairdetic cotte Uefbrodo didet eaLepre, còh £o r- sora upore. iògfèftàco, t cannella fopra , óutrro con vn fapofe'di mandole ac.
torrace » e pcfte eoa poluere di Mofticciuoli fitti dentro, ftcmpefito fcoh agrafia, e fi fetuiràcalda» e fredda a beneplacito » benché fard viuand&-» ■ vn p oco am ka_,.
Lepre (pena f i f l f o t t ì fàtein dìuerfi pòttàggi »doppo che farà perlcflatà ,òuero ri* dÌJe'fi^uJ fatta siila graticola , ih qtial tì voglia parte di dfettàLepre, e fpéziata ili gi.ac in gua» pevttti * e li friggerà con fpfgoletci «fagli ammaccati dentro in buono ftrUtJcò > toh liérbette buòne battute minute, e fptrie abaftànza»òuero coh iJipollecte tagliate minute, e fi frruird calda còti fugo di melangole fo-pra,confalc abai{anza ,c fi potrà ponerc in vafò doppo foffrittd co n io fopra f con mòfio cotto per metd di vino bianco » con agrafia dentro , coll frutti lecchi,& fpetie a baftanza, e fi fcruiri calda, con detti regali fopra» t farà viuanda alla Lucchefe detta in Guarmugia.
Lepre ftufata £ fi potrà fóro qual fi voglia parte di detta Lejpre»purohe fia a bafianza S fr t lS S l fr°^a «.ftufata, & appaftieejata, & in brodo lardiero «nelTiftelfi modi che
dicro, (icone £ [ irà il portò fpinof o , fi come fopra al fuo Capitolò ho detto» e fi fer
ii porco fpir.o ^ • , . .J _ . ■*
f0. mrà còme quello ancora»
Lepre intiera £ fi potrà fare aròfto allo fpedo intiera» e ripiena con la riempitura del* Jjj lifopradetti Lepratti, con pera » e mela » in fette di più dentro, e fenza_* pìtura, e u riempitura, doppo che farà fcorticata » e frolla a baftanza » e rifatta sii la troScìi'ft graticola, & lardata minuta con lardò, e con chiodetti di garòfani dea*
jUiT " ' 1!: tro ie fi feruirà calda con falfareale,e cappati di Genoua fopra ,òuero pagnuou CQn fUgQ melangole » e fi potranno fare li quarti di dietro aroftò'còme
fopra»e così fi feruiranno ancora, e fi potrà fare in Xigotte alla Spagnuola doppo cotta aròfto come fopra » fi comcdel cofciotto delia Vitèlla Mon- gana, nell’iftcflì modi che fopra al fuo Capitolo ho detto di quello» ma la detta Lepre fi lafcicrà cuocere*arofio intieramente , e delle parti «li fuoti ferie faranno fette fottiine della pólpa il piccadiglio,qual bafierà/dlcLàaa- frodarlo fòpra fcalda viuandfe » o altro luogo in piatto d’argento, p altro vàfb, e fife ruirà calda, come quello della fopràdetta Vitella. ,f*
in pa. !/£ ftpotfà detta Lepre fare inpafiiceiò mfìfera, e li quarti di diéjrb
fpla-
imjc.a nièntequando chefafrà frolla, eìcorticara, è netta, fi farà rifàresUÌi gra- Skto” 11 ti cola, e sbrufferà con aceto force per rifpetto dell’odore del fanatico »é
Lepre (liccio i eli quarti
» ' r ■ »
Coniglio , t Conigliettidetti ia Spagna Gafapos c lóro .
qualità, e Cucina * Cap. L X I.
I
L Coniglio è freddanti principio del primo grado » e lécco nel fecoo- doccia fuacarneTara meno lecca itila Leprina ». e fari di mcgliore^ nutrimento» & c più bianca, epiò facile aUu digeftiooè > li megliorl fa- ranno li grafli » cgiouuni > & aitatati alla campagna» e laftagìoue delti Co** ; nigli fard d’ognicenftpo > ma delti Conigltatjicioe Gafepc^ìatì di prima-* , ugra > quali io lfpagna fono tunati molto »,eoa tutto che va ne fiano iiv^ gran quantità » benché in Madrid fe ne trouano tuttofando» eia loro car*ne conforta lo ftomàco, e confuma le humìdici fùperflue, e le flemme > e rinuerno farioieglio^o, e farà contrariatili malinconici, & a,lli Vecchi decrepiti,ma nell! tempi caldi, perche fono all’hora di groflo nutrimento»
eli accomoderanno in diuerfi modi. Y
Li Conigli fi potranno aceommodare in cotti li modi , e viuande, ch e^ ^ jg»« « fi faranno della Lepre » G come fopra al fuo. Capitolo ho detto, e fi feimt^ lotte le viui- ranno nell'ifteflì modi di detta Lepre ancora» e coai li Coniglietti piccoli
dft ti Qafapos, purefi accommodcranno come la fopeadetta Lepre, e fi fcr-inC/demie. uij^o^o ancora come quella» e comedi Leprotti,, e neH’ifteflàmodi di quel- pr,m * li fi fenùranqo accora con Tiftcflì regali & ingredienti che spaneranno in.
qnal fi voglia viuaoda delH fopradetti * ■ ■ 3
Forchetto
, cioè C o n ig lia d’i n d i a ,e fue qualità, ?
C u c in a . C a p . L X l ’I . »
I
L Porchetta d’india, cioè Coniglio èfreddoin primo grado » e fecco nel fecondo » e la Tua carne farà men buona di quella djeUi Conigli» por- ^ che partiapàpiùdeifrigido , che del fecco,,pflr rifpettoche ha il pc- .lo » che tira aliai al Porcino > e la fi» ftagione ^.quandoché quella deUL. S5SS*i«S detti Conigli * e parlici peri delle fue qualità ancoro *e fipotràaccommo- le vìuàJe eh»
dare in tutti li modi, e viuande ? che fi farannadellaLepre» e Leprotti , e
del Coniglio » e Coniglietti, fi come fopra alti loro Capitoli ho detto, e fi gWcncigiieì
feruiràcome quelli ancora.». ufi faranno.