• Non ci sono risultati.

CAPITOLO 2: LE RECENSIONI DEI VIDEOGIOCHI E L’INDICE METACRITIC

2.4 Dalle anteprime al risultato finale: alcuni casi studio

2.4.2 Il caso Splatoon

Splatoon è uno sparatutto multigiocatore Nintendo – la quale non si è mai realmente cimentata in questo genere – il cui obiettivo principale non è quello di sconfiggere e “uccidere” gli avversari, quanto quello di ricoprire la superficie dell’inchiostro della propria squadra.

Presentato all’E3 di Los Angeles del 2014159, il titolo ha suscitato grande interesse

da pare del pubblico che ha partecipato alla fiera e anche da chi ha osservato il titolo via web. Quando è uscito sul mercato nel maggio 2015160, le recensioni ne hanno evidenziato i pochi contenuti al lancio161 – il voto complessivo di Metacritic

è 81. Dato che si tratta di un gioco molto incentrato sul multiplayer online (sebbene abbia una sua componente single player) la strategia di Nintendo consisteva tuttavia nell’aggiornare a cadenza settimanale il gioco, offrendo nuovi contenuti quali armi, equipaggiamenti e scenari – il tutto gratuitamente, andando contro le politiche odierne di offrire contenuti a pagamento. Splatoon ha incuriosito e

157 Fonte: http://multiplayer.it/recensioni/125648-super-mario-3d-world-chiamate-lidraulico.html. Ultima consultazione: 30/11/17.

158 Per la precisione, Mario Kart 8 ha venduto 8.38 milioni di unità, New Super Mario Bros. U 5.73 milioni e, infine, Super Mario 3D World ha totalizzato 5.70 milioni di unità. I dati comprendono sia il software fisico che quello digitale. Dati aggiornati al 30 settembre 2017.

Fonte: https://www.nintendo.co.jp/ir/en/finance/software/wiiu.html. Ultima consultazione: 30/11/17. 159 Trailer mostrato durante il Nintendo Direct E3 2014, insieme all’intervista con gli sviluppatori di Splatoon: “Intervista agli sviluppatori - Splatoon (Wii U)”:

https://www.youtube.com/watch?v=iUP_Ypw7GeA;

Trailer di presentazione E3 2014: “E3 2014 - Teaser Trailer for Splatoon”:

https://www.youtube.com/watch?v=8L54s2m1dPs. Ultima consultazione: 30/11/17.

160 Trailer finale di Splatoon, dove vengono descritte le caratteristiche del gioco: “Splatoon(スプラトゥ ーン) 紹介映像”: https://www.youtube.com/watch?v=9MozufxTrb8. Ultima consultazione: 30/11/17. 161 Recensione di Multiplayer.it (voto 8.0): http://multiplayer.it/recensioni/150379-splatoon-imbratto-di- brutto.html. Ultima consultazione: 30/11/17.

appassionato i giocatori, ed è stato premiato in termini di critica e di vendite nel lungo periodo. Nei mesi successivi, molti siti hanno scritto articoli di approfondimento sul “caso Splatoon”162163, mentre alcuni hanno aggiunto un +0.5

al voto iniziale dell’anno precedente164: <Parlare di un gioco dopo un anno è quindi

un modo per ridare completezza alla recensione e permettere a chi era scettico sull’acquisto del gioco o chi lo aveva abbandonato per i problemi iniziali di ricredersi e dargli eventualmente una seconda possibilità>, recita un articolo di Game Empire165.

Splatoon ha venduto nel primo mese di uscita sul mercato 1.62 milioni di unità in tutto il mondo166, mentre a un anno di distanza ne ha piazzate 4.27 milioni,

equamente distribuite in tutto il globo: un milione in Europa, uno e mezzo negli Stati Uniti, più di uno in Giappone e nel resto nei mercati secondari167. Con 4.87

milioni di unità vendute168, da IP fresca ed innovativa – cambiando i termini dello

sparatutto – quale era, Splatoon è diventato una delle più importanti proprietà intellettuali di Nintendo169170, la quale sotto la sua ala protettrice ha deciso di dargli

162 Articolo di IGN Italia, a un mese dal lancio del gioco:

http://it.ign.com/splatoon-wii-u/99275/feature/speciale-splatoon-30-giorni-dopo. Ultima consultazione: 30/11/17.

163 Articolo di Multiplayer.it, a due mesi dal lancio del gioco:

http://multiplayer.it/articoli/154444-splatoon-splatta-e-risplatta.html. Ultima consultazione: 30/11/17. 164 Questa modifica non influenza il voto di Metacritic, il quale considera il primo voto pubblicato. 165 Articolo di Game Empire, scritto nel maggio 2016:

https://www.gamempire.it/la-voce-gamempire/splatoon-un-anno-cambiato-gioco-voto/. Ultima consultazione: 30/11/17.

166 I dati comprendono sia il software fisico che quello digitale.

Fonte: https://www.nintendo.co.jp/ir/pdf/2015/150729e.pdf. Ultima consultazione: 30/11/17. 167 Fonte: https://www.nintendo.co.jp/ir/pdf/2016/annual1603e.pdf. Ultima consultazione: 30/11/17. 168 I dati comprendono sia il software fisico che quello digitale. Dati aggiornati al 30 settembre 2017. Fonte: https://www.nintendo.co.jp/ir/en/finance/software/wiiu.html. Ultima consultazione: 30/11/17.

169 Articolo di approfondimento sulla IP Splatoon, a un anno dalla sua data di uscita: http://multiplayer.it/articoli/169459-splatoon-una-nuova-speranza-la-bustina-di-lakitu.html. Ultima consultazione: 30/11/17.

170 “Splatoon è stato un titolo importante: Nintendo prima di quel momento non aveva mai dato l'impressione di voler mettere un piede nel mondo degli sparatutto competitivi, lasciando l'onere di questa impegnativa prima volta a un giovane team interno, almeno per quanto riguarda le abitudini piuttosto conservative della cultura lavorativa nipponica, e proponendo una formula personale, molto diversa dagli standard del genere. Niente sangue o budella in bella vista, meglio delle battaglie tra strani calamari umanoidi dotati di fantasiose armi spara-vernice. L'occasione è stata anche quella per sperimentare con i così detti "live game", titoli in evoluzione che mutano e si arricchiscono di contenuti nel corso dei mesi, un patto con gli utenti che Nintendo ha mantenuto e che ha contribuito a rendere il prodotto un piccolo fenomeno, in patria ma non solo. Splatoon è stato un titolo importante, dicevamo, uscito però sulla console sbagliata: il clamoroso insuccesso di Wii U non ha certo reso giustizia ad una formula brillante, che ora ha una seconda grande possibilità di imporsi a un pubblico più vasto ed eterogeneo [su Nintendo Switch]”.

una comparsa di tutto rispetto in Mario Kart 8 Deluxe171 e un seguito, Splatoon 2,

uscito a luglio 2017 sulla nuova Nintendo Switch, il quale ha realizzato in 2 mesi 3.61 milioni di copie vendute.