• Non ci sono risultati.

Il più antico documento direttamente connesso all’attività didattica svolta a Loreto da Andrea Basili, emerso nel corso dell’indagine archivistica, è un manoscritto per la maggior parte autografo conservato nella Staatsbibliothek di Berlino. Il volume, rilegato in piena pergamena, reca sul piatto anteriore un’etichetta di colore giallo apposta all’inizio del secolo scorso, sulla quale, al di sotto della segnatura, è riportato un titolo archivistico, desunto dalla c. 29r, di Musica prattica.111 La fascicolazione appare inalterata e coeva alla rilegatura. Delle 249 carte complessive, solo 108 sono state utilizzate: la paginazione originale è presente unicamente da c. 3r a c. 12r, il resto del manoscritto è stato cartulato recentemente a matita. Il testo, che a differenza di alcuni altri manoscritti teorico-didattici redatti da Basili, non ha un vero e proprio frontespizio, inizia quasi in medias res, a metà della c. 3r, con la laconica indicazione di «Libro primo». Le precedenti carte, costituite da una coppia di fogli incollati da Basili tra la seconda di copertina e il primo fascicolo, contengono due immagini. La prima, ritagliata da un’incisione a stampa,112 rappresenta un’allegoria della guerra, nella quale la dea Atena, circondata da simboli bellici, indica un ampio stemma coronato, poggiante sulla schiena di un leone, colto nell’atto di spiccare un balzo. Basili, dopo aver rimosso i simboli araldici o l’iscrizione preesistenti all’interno dello stemma, vi ha inscritto la frase: «La musica è un’arte di ben modulare, consistendo in voci, suoni, e numeri». Eitner, interpretando probabilmente questa carta come il frontespizio del

110 I-Bc, Ms. B.28, c. 32v-33r.

111 D-B, Mus. ms. autogr. theor. Basili, A. 1, Musica prattica. 112 Non è stato possibile individuare l’origine di questa incisione.

139

manoscritto, ha ritenuto conseguentemente che l’iscrizione di Basili ne indicasse il titolo. Nel suo Quellen-Lexikon ha conseguentemente citato quest’opera come La musica è un’arte di

ben modulare, consistendo in voci, suoni, e numeri, della quale viene menziona la presenza di due

esemplari, entrambi manoscritti, nella Staatsbibliothek di Berlino.113 La citazione, di derivazione agostiniana, non costituisce tuttavia un titolo, quanto piuttosto un exergo che Basili pone anche, con leggere ma significative varianti, all’inizio di altri due manoscritti teorico-didattici.114

La seconda immagine, realizzata a penna, è una fedele riproduzione dell’incisione che si trova nell’antiporta della prima edizione del Musico prattico di Giovanni Maria Bononcini.115 In calce al disegno, sulla sinistra sinistra, Basili ha scritto il nome di uno dei propri allievi, Domenico Quintiliani.116 Autore della copia è probabilmente lo stesso maestro lauretano, che, come si è detto, si dilettava di pittura e disegno, anche se non è possibile escludere che sia opera dello stesso Quintiliani. La presenza di questo implicito collegamento con il trattato di Bononcini si chiarirà attraverso l’analisi del contenuto del manoscritto.

Il maestro lauretano, che forse aveva progettato di inserire un titolo calligrafico prima dell’inizio del testo, come lascia supporre l’ampio margine superiore lasciato vuoto a c. 3r, non fornisce al lettore alcun indizio della natura del trattato fino a c. 29, nella quale finalmente compare una citazione della prefazione del Gradus ad Parnassum e un riferimento al suo autore, Johann Joseph Fux. Il manoscritto della Musica prattica in effetti non è altro che una versione italiana di questo celebre manuale di composizione, pubblicato a Vienna nel 1725.117 In calce al manoscritto, terminato il 10 giugno 1748, Basili dichiara di aver compilato «questo ristretto per maggior intelligenza de’ studenti di quest’arte musica».118 La redazione del volume nasce dunque nel contesto dell’attività didattica del maestro lauretano, come testo di riferimento per l’insegnamento del contrappunto. Tra i destinatari della traduzione vanno certamente annoverati Domenico Quintiliani e Pasquale Antonio Basili, che in quegli anni figurano tra gli allievi del nostro autore.119 Il maestro lauretano si riferisce coerentemente al testo come a un «ristretto» del trattato di Fux, e non come a una traduzione. Infatti, pur conservandone integralmente la struttura e i contenuti, ne modifica

113 R. EITNER, Biographisch-Bibliographisches Quellen-Lexikon der Musiker und Musikgelehrten, I, Lipsia, Breitkopf &

Härtel, 1900, p. 360. In realtà, come si dirà in seguito, non si tratta di due esemplari della stessa opera, ma di due opere distinte: Eitner rubrica erroneamente sotto lo stesso titolo anche il manoscritto D-B, Mus. ms. autogr. theor. Basili, A. 2. Michael Talbot ed Enrico Careri,nella “voce” Basili, Andrea, contenuta nel New Grove, recepiscono i dati riportati da EITNER, indicando però l’opera come dispersa, probabilmente depistati dalla ancora oggi difficoltosa consultazione del catalogo manoscritti della Staatsbibliothek di Berlino. Cfr. M. TALBOT – E.CARERI, “voce” Basili, Andrea, in NG, II, New York, MacMillan, 2001, p. 840.

114 Cfr. D-B, Mus. ms. autogr. theor. Basili, A. 2, Elementi di Musica, e I-Rn, Ges. 128, Elementi musicali teorici e

pratici.

115 G. M. BONONCINI, Musico prattico che brevemente dimostra il modo di giungere alla perfetta cognizione di tutte quelle

cose, che concorrono alla composizione dei canti, e di ciò ch’all’arte del contrapunto si ricerca, Bologna, Giacomo Monti, 1673.

116 Per le notizie biografiche relative a Quintiliani cfr. cap. I.

117 J. J. FUX, Gradus ad Parnassum, sive manuductio ad compositionem regularem, methodo nova, ac certa, nondum ante tam

exacto ordine in luce edita, Vienna, van Ghelen, 1725.

118 D-B, Mus. ms. autogr. theor. Basili, A. 1, Musica prattica, c. 108r. 119 Loro potrebbero essere le altre due grafie presenti nel manoscritto.

140

radicalmente la modalità espositiva, in particolare della seconda parte. Come osserva Karl Gustav Fellerer,

in der Kontrapunktlehre, die er [scil. Andrea Basili] in seiner Musica prattica niederglelegt hat, folgt, er dem Gradus ad Parnassum Fuxens, wie er selbst am Anfang des zweiten Buches sagt. Nach dem Vorbild Fuxens weist Basili stets auf die alten Meister, besonders Palestrina, hin und bringt Beispiele von ihnen.120

Dal confronto con altre testimonianze dell’attività di Basili risalenti al primo decennio del suo magistero lauretano emerge infatti che il metodo delle specie contrappuntistiche non fu mai disgiunto dallo studio della polifonia vocale rinascimentale, e in particolare dall’esercizio della spartitura di opere del Palestrina. In questo senso il manuale del teorico austriaco non venne recepito acriticamente da Basili, ma mediante un processo di ricontestualizzazione del suo contenuto nell’ambito della metodologia didattica della scuola romana.

Il Gradus ad Parnassum aveva circolato ampiamente in Europa a partire dalla metà del secolo XVIII.121 Concepito originariamente dal suo autore in latino, probabilmente per garantirsi una maggiore diffusione, era stato successivamente tradotto in tedesco, italiano, inglese e, infine, in francese.122 L’iter didattico esposto in quest’opera, che Fux presenta al lettore come «methodo nova, ac certa», non rappresentava allora una reale innovazione nell’insegnamento della composizione. L’esercizio del contrappunto condotto sulla scorta di una tipizzazione delle diverse species di interrelazione lineare costruite a partire da un

cantus firmus era prassi comune nelle scuole italiane già nel secolo XVI.123 Tuttavia questo

120 K. G. FELLERER, Der Palestrinastil und seine Bedeutung in der vokalen Kirchenmusik des achtzehnten Jahrhunderts,

Augsburg, Benno Filser Verlag, 1929, pp. 278.

121 Per lo studio della recezione del Gradus ad Parnassum in Europa nel corso del secolo XVIII, cfr. S.

WOLLENBERG, The Unknown “Gradus”, «Music & Letters», LI, 1970, pp. 423-434; O. WIENER, Traditio und

Exemplum in der Konzeption und den Rezeptionen der Gradus ad Parnassum von Johann Joseph Fux, in Fux-Forschung, Standpunkte und Perspektiven, Bericht des wissenschaftlichen Symposium auf Schloss Seggau, 14.-16. Oktober 2005, anlässlich des Jubiläums 50 Jahre Johann-Joseph-Fux-Gesellschaft, a cura di T. Hochradner e S. Janes, Tutzing, Schneider, 2008, pp. 167-192; F. KOLB, Parnass-Transfers. Facetten und Aspekte der Rezeption von Johann Joseph Fux’ Gradus ad Parnassum im Frankreich des 18. und 19. Jahrhunderts, in Festschrift Hellmut Federhofer zum 100. Geburtstag, a cura di A. Beer in collaborazione con G. Gruber e H. Schneider, Tutzing, Schneider, 2011.

122 J. J. FUX, Gradus ad Parnassum, oder Anfürung zur Regelmässigen Musicalischen Composition, Leipzig, Mizler, 1742.

La traduzione tedesca venne curata da un allievo di Johann Sebastian Bach, Lorenz Christoph Mizler, che integrò il testo originale con proprie annotazioni. ID., Salita al Parnasso, o sia Guida alla regolare composizione della

musica, Carpi, Carmignani, 1761. La traduzione italiana venne realizzata da Alessandro Manfredi. ID., Practical

Rules for Learning Composition, Translated from a Work intitled Gradus ad Parnassum, Londra, Welker, 1767. Il nome del curatore della traduzione inglese è ignoto. ID., Traité de composition musicale fait par le célèbre Fux, Parigi, s.e., s.d. (circa 1773). Il traduttore, Pierre Denis, nel frontespizio dichiara che Pasquale Cafaro aveva adottato il trattato di Fux come manuale di composizione e ne aveva a questo scopo redatto una traduzione italiana.

123 Il metodo didattico basato sulla distinzione progressiva delle cinque specie contrappuntistiche era già stato

esposto da Giovanni Maria Lanfranco (Terenzo, ca. 1490 - Parma, 1545), che nella quarta parte delle sue Scintille di musica, nella sezione intitolata «Modo di far contrapunto per lo principiante», così si esprime: «Il modo ch’io tengo di insegnare il contrapunto a gli scholari nostri è questo: perché primieramente io glie lo insegno nota contro nota, acciò che imparino a cadere su le consonanze, poscia a minima con alcune semibrevi sincopate in fuga col canto fermo, se’l si può, mesciando le dissonanze con le consonanze. Fuggendo, et alcuna volta discendendo alla cadenze perfette, che sono di Ottava, di Quintadecima, o pur di Unisono. Ultimamente diminuito glielo insegno, ma talmente sincopato, che niuna misura intera, & piena non casca mai su la Semibreve, né su la Minima col punto. Ma quado il contrapunto fusse a tre, o pur a quattro, a

141

metodo non rappresentava l’unica via di accesso alla composizione polifonica. Come si è detto precedentemente, altri teorici, tra i quali Giuseppe Ottavio Pitoni, nella prima metà del secolo XVIII avevano proposto un percorso alternativo di apprendimento del contrappunto che passava attraverso lo studio sistematico e la memorizzazione di tutte le possibili successioni lineari da una consonanza ad un’altra.124 Accanto a questi si collocava poi un’ulteriore approccio, radicato nella teoria e nella prassi del basso continuo consistente nell’elaborazione contrappuntistica di una tessitura verticale.125

Sebbene manchi ancora uno studio approfondito della recezione dell’opera teorica di Fux in ambito italiano, è possibile affermare che nel contesto della didattica della composizione in Italia durante il secolo XVIII il Gradus ad Parmassum fu accolto soprattutto come un compendio sistematico dei principii del contrappunto osservato su cantus firmus, e come tale utilizzato da molti maestri di musica come punto di partenza metodologico del loro insegnamento. Una testimonianza dell’accoglienza ricevuta dal testo di Fux in area bolognese – a meno di un decennio dalla sua pubblicazione – è contenuta nell’inedito

Esemplare di contrapunto di Giacomo Antonio Perti, composto intorno al 1735,

nell’introduzione del quale si legge: «Non pretende l’autore con quest’opera di dar documenti stante che molt’altri, e ultimamente il Fux ce n’hanno lasciato libri molto singolari».126

La stima con la quale il Gradus ad Parnassum era considerato a Bologna è confermata da una minuta di lettera inviata da padre Martini il 6 ottobre 1634 a Fux. Il Francescano, allora musicista, scriveva infatti all’anziano teorico austriaco:

La fama, e della di lei persona, e del suo insigne libro intitolato Gradus ad Parnassum, mi hanno invogliato a tutto costo di cercar questo, e alla fine mi è riuscito d’averlo con mio sommo contento, perché veramente degno parto della di lei virtù, quale conservo come gemma tra l’altre mie opere raccolte di vari autori di musica».127

simile strettezza non gli pongo. Pertanto a chi piace il nostro modo, così volentieri se’l toglia, come volontieri glielo do». Cfr. G. M. LANFRANCO, Scintille di musica, Brescia, Britannico, 1533, p. 119. Formulazioni analoghe

antecedenti al testo di Fux circa la suddivisione didattica del contrappunto in specie si trovano anche in: G. DIRUTA, Il Transilvano, dialogo sopra il vero modo di sonar organi, et istromenti da penna, II, Venezia, Vincenti, 1622;

A. BANCHIERI, Cartella musicale nel canto figurato, Venezia, Vincenti, 1614; L. ZACCONI, Prattica di musica, II, Venezia, Vincenti, 1622; G. M. BONONCINI, Musico prattico, Bologna, Monti, 1673.

124 In questo senso il progetto della Guida armonica era ancora saldamente incardinato nella tradizione

contrappuntistica tardo-rinascimentale.

125 Questo era ad esempio il metodo seguito da Johann Sebastian Bach, secondo la descrizione datane dal

figlio Carl Philipp Emanuel: «Nella composizione introduceva i suoi allievi direttamente agli aspetti pratici, omettendo tutte le aride specie di contrappunto utilizzate da Fux e da altri. I suoi allievi dovevano iniziare i loro studi apprendendo il puro basso continuo a quattro parti. Da questo passava poi ai corali: in primo luogo aggiungeva lui stesso la linea del Basso, e gli studenti dovevano inventare il Contralto e il Tenore, inseguito insegnava loro a comporre i Bassi autonomamente. Insisteva particolarmente sulla composizione del basso continuo a quattro parti». Cfr. lettera di C. P. E. Bach a J. N. Forkel del 13 gennaio 1775, trascizione integrale in C. P. E. BACH, Briefe und Dokumente. Kritische Gesamtausgabe, a cura di E. Suchalla, Göttingen, Vandenhoeck und Ruprecht, 1994, p. 202.

126 G. A. PERTI, Esemplare di contrapunto per chi desidera impossessarsi particolarmente del contrapunto da chiesa, proposto a

commun benefizio de’ principianti, I-Bc, L.117.137 e P.123, cc. 106r-121r. Cfr. Il testo degli abbozzi superstiti di questo trattato è interamente edito in PASQUINI, L’Esemplare cit., appendice V, pp. 323-334.

127 Cfr. minuta di una lettera di G. B. Martini a J. J. Fux del 6 ottobre 1734, I-Bc, H.084.183, SCHN 2110. L’obiettivo della lettera di Martini era la richiesta di informazioni di carattere biografico da inserire in una raccolta di «uomini insigni di musica sì in prattica, che in teorica, che sono stati, e che ancora di presente

142

Diversa opinione espresse invece Girolamo Chiti in una lettera a Martini del 4 ottobre 1747, nella quale afferma, contro il tentativo di Carlo Delfini appellarsi al Gradus ad

Parnassum per difendere la validità della risposta reale nella fuga in stile osservato, che Fux,

pur stimato dalla scuola napoletana, a Roma era tenuto in considerazione «più per proporzioni, che per stile osservato».128 Probabilmente la pretesa espressa nel testo dal teorico austriaco di rappresentare la tradizione didattica del contrappunto palestriniano non doveva essere stata accolta positivamente dai maestri romani.

A Napoli invece la rilevanza del Gradus ad Parnassum e il suo impiego didattico sono attestati da diverse fonti.129 Nel suo Dizionario storico-critico degli scrittori di musica, Giuseppe Bertini riferisce che Leonardo Leo raccomandava quest’opera ai suoi allievi «come classica»,130 lasciando intendere l’alta concezione in cui essa era tenuta alla sua suola. Nel ritratto di Francesco Feo, che attualmente fa parte della collezione del Museo internazionale e Biblioteca della musica di Bologna, si può osservare alle spalle della musicista una libreria con tre volumi ben in evidenza, sulle spine dei quali sono chiaramente indicati gli autori: il nome del teorico austriaco compare al centro, tra quelli di Domenico Scorpione e Gioseffo Zarlino.131 Sul frontespizio della traduzione francese del trattato di Fux, Pierre Denis scrive che Pasquale Cafaro,132 successore di Leo alla Pietà dei Turchini, aveva adottato il testo come manuale didattico, traducendolo in italiano, e che questo era il solo libro di introduzione alla composizione utilizzato dagli allievi di questo conservatorio.133 Nella lettera del 13 aprile 1761 indirizzata da Niccolò Piccinni ad Alessandro Manfredi e pubblicata nella traduzione italiana a stampa del Gradus ad

Parnassum, si trova un’ulteriore attestazione dell’impiego didattico di questo manuale da

parte di uno dei principali esponenti della scuola napoletana, Francesco Durante:

Non poteva Vostra Signoria molto Reverenda rendere miglior servigio agli amatori della musica, di quello, che ha fatto ridonando alla pubblica luce il dottissimo trattato del Fux, il quale già era divenuto rarissimo. Merita egli per ogni conto il nome di esattissimo scrittore. Perciocché ha ragionato della scienza armonica con tale accuratezza, che ben può dirsi un tedesco pieno di senso italiano. Egli non lascia di mettere in vista quei que’ principii vivono». Per i rapporti tra padre Martini e Fux cfr. A. MANN, Padre Martini and Fux, in Festschrift für Ernst Hermann Meyer zum sechzigsten Gebuststag, a cura di G. Knepler, Leipzig, VEB Deutscher Verlag für Musik, 1973, pp. 253-255. La copia martiniana del trattato di Fux conservata oggi nel Museo internazionale e Biblioteca della musica di Bologna (I-Bc, G.86) appare fittamente annotata dal teorico bolognese, che la cita più volte nelle pagine del suo Esemplare.

128 Cfr. lettera di G. Chiti a G. B. Martini del 4 ottobre 1747, I-Bc I.011.141, SCHN 1354.

129 Per un’analisi dettagliata della recezione del Gradus ad Parnassum in ambito napoletano nella seconda metà

del secolo XVIII cfr. P. van TOUR, Counterpoint and Partimento cit., pp. 193-200.

130 G. BERTINI, Dizionario storico-critico degli scrittori di musica, II, Palermo, Tipografia Reale di Guerra, 1815, p.

160. La notizia riportata da Bertini deriva dalla testimonianza diretta del padre Salvatore, che fu allievo di Leo. Per la biografia di Salvatore Bertini cfr. G. BERTINI, Dizionario storico-critico degli scrittori di musica, I, Palermo,

Tipografia Reale di Guerra, 1814, pp. 106-109.

131 Il dipinto è la copia di una tela un tempo posseduta da Gennaro Manna, nipote di Feo.

132 Pasquale Cafaro (San Pietro in Galantina, 8 febbraio 1715 - Napoli, 25 ottobre 1787) studiò al

Conservatorio della Pietà dei Turchini con Leonardo Leo, divenendone successore nel 1744.

133 FUX, Traité de composition musicale cit.: «il a été adopté par m. Caffro maître de musique du Roi et de la Reine

de Naples e du Conservatoire royal. Il l’a traduit en italien et c’est aujourd’hui le seul livre élémentaire de composition que l’on mette entre les mains des élèves de ce conservatoire».

143 matematici, che sono la base, e il primordio della musica, e lo ha fatto con tale evidenza, che potrebbe restarne appagato il più speculativo geometra. Ma non ha voluto distendersi sulla teoria, che ne dovesse aver danno la pratica, anziché in quest’ultima si è ampiamente dilungato. Bene si avvisò egli ancora di trattare la sua materia per via di dialoghi, ne’ quali vedesi con diletto un principiante, che passo passo s’inoltra nella conoscenza dell’armonia, e quasi senza avvedersene esce di scuola maestro. Ma che vado io aggirandomi intorno ai pregi del Fux? Io stesso ne ho conosciuta a buona prova l’utilità quando me ne fu caldamente raccomandato lo studio dal celebre professor Durante, il quale già in Napoli mi fu maestro di musica.134

Secondo quanto riportato da Piccinni, quando nel 1761 era apparsa l’edizione italiana del

Gradus ad Parnassum, l’originale latino era divenuto ormai quasi impossibile da reperire. La

rarità dell’opera di Fux, della quale era stata approntata un’unica edizione, doveva però risalire a molto prima, se si presta fede alle difficoltà incontrate da Martini nel procurarsene una copia già nel 1734.

La diffusione e la circolazione in Italia del trattato di Fux tra la prima e la seconda metà del secolo XVIII non era avvenuta principalmente attraverso l’edizione latina, ma mediante traduzioni e copie manoscritte. Non a caso l’editore Carmignani, in apertura all’edizione del 1761, si attribuisce il merito

di essere stato il primo a far uscire da’ torchi il Fux tradotto nella nostra lingua, e quindi alleviare particolarmente i signori maestri di cappella dall’enorme spesa di provvedere il latino divenuto rarissimo, e dall’incomodo di farselo poscia tradurre per lo più infelicemente.135

134 FUX, Salita al Parnasso, o sia Guida alla regolare composizione della musica, con nuovo e certo metodo non per anche in

ordine sì esatto data alla luce, […] fedelmente trasporta dal latino nell’idioma italiano dal sacerdote Alessandro Manfredi, Carpi, Carmignani, 1761, «Lettera del sig. Niccola Piccinni maestro di musica al traduttore», [p. 8]. Diversa opinione viene espressa da Bertini che scrive: «Con buona pace però del Piccinni, gli andrebbe qui bene, sutor ne ultra crepidam. Quest’opera sebbene abbia qualche merito in ciò che riguarda la composizione e la pratica, è poi difettosa per molti rapporti. È insoffribile la prolissità del primo libro, che senza alcun frutto si raggira in far mostra di geometria e di aritmetica. Nel secondo l’autore insegna le parti della composizione relative a tutte le specie di contrappunto, e siegue la tonalità e l’armonia ecclesiastica, ma non ne dà i principii. Se in alcune parti dell’opera è assai metodico, in altre poi senza necessità se ne dispensa. In quanto alla maniera del