Organizzazione Viet Minh
7.4 Le attività del Viet Minh nel delta
Nel 1940 la repressione distrusse quasi completamente i gruppi dirigenti del PCI. L’ottavo Plenum del 1941 impostò una nuova fase politica, ed Ho Chi Minh rimase a dirigere il movimento dalla provincia di Cao Bang. L’attività nel delta non poteva passare in secondo piano. Si decise di mandare una parte consistente del Comitato Centrale, compreso il segretario generale Truong Chinh, nel delta, per organizzarvi il Viet Minh e sviluppare la nuova linea politica e la lotta contro i francesi e i giapponesi. Secondo la versione ufficiale vietnamita, l’Ufficio politico del CC si trovava nelle campagne nelle vicinanze di Hanoi, con la maggioranza dei suoi membri che conduceva la battaglia politica e dirigeva l’organizzazione da Hanoi58.
I documenti di archivio mostrano come la propaganda del Viet Minh nelle province del delta fu vivace, e assolutamente preminente rispetto alle attività delle altre organizzazioni anticolonialiste vietnamite. Anzi, a parte alcuni casi sporadici, non si hanno notizie di azioni o di fatti collegati ad altre organizzazioni anti-francesi o anti- giapponesi.
In generale, i resoconti di archivio, le memorie e le fonti secondarie sono concordi nel ritenere, e ciò ci pare sia confermato anche dalla nostra ricerca, che per tutto il 1941 il PCI impostò nel delta la nuova organizzazione e pose le basi per il suo sviluppo, che partì nel 1942. Nel 1942 i francesi, accortisi della recrudescenza comunista, che però non metteva in discussione la sovranità ed il controllo del territorio, decisero anche nel delta di condurre vaste operazioni di repressione, che furono indirizzate sia verso le élite dirigenti, sia verso le organizzazioni territoriali più strutturate, come il Viet Minh nella provincia di Thai Binh. Le operazioni repressive, però, anche se mozzarono temporaneamente la testa delle varie organizzazioni locali, non distrussero l’organizzazione, che in quasi tutte le realtà si ricostituì abbastanza velocemente. La fine
52 Idem, p. 179 53 Cfr. W
OODSIDE ALEXANDER B, cit., p. 226
54 AAVV, History of the August Revolution, Foreign Publishing House, Hanoi 1972, p. 47 55
CAOM RST NF 7061, Bulletins quotidiens de la Sûreté, 1942
56 CAOM GGI CM 1094, Extraits d’un lettre personnelle du Commandant du 3è Territoire Militaire
adressée à l’Amiral, 1943
57 CAOM GGI CM 633, 2ème Territoire Militaire – Activités communistes dans la région de Thai-
Nguyen 1944-1945
del 1942 ed il 1943, quindi, furono momenti di rilancio e di ulteriore strutturazione del Viet Minh. Secono la versione ufficiale, nei primi mesi del 1943 la zona d’influenza del Viet Minh nell’area intorno ad Hanoi si espanse e divenne più stabile, si creò una zona di sicurezza nella province di Bac Giang e nei distretti di Phu Binh e Pho Yen nella provincia di Thai Nguyen, e le sedi di partito furono spostate più all’interno della campagna59.
Già dal 1941 i francesi erano al corrente della presenza Viet Minh a Bac Giang60. La lotta contro i comunisti risaltò nell’arresto di alcuni militanti nel dicembre del 194261. Nel 1943 Il Viet Minh arrivavò a compiere opera di agitazione e propaganda nella comunità agricola di Tri-cu62. In queste zone, in generale, si conduceva una forte azione di propaganda63.
Nell’impiantare il Viet Minh nel delta, i dirigenti del PCI si basarono, almeno così appare dalle varie fonti esaminate, sulle reti, sulle esperienze e sui quadri formati nel corso degli anni trenta dal movimento comunista. In quest’ottica, si comprende perché il lavoro di formazione venga ritenuto dai comunisti, anche nei momenti maggiori di repressione, uno delle attività, se non la attività, primaria.
Non è semplice capire quanto le azioni dei singoli gruppi locali fossero collegati tra di loro. Spesso pare che essi agissero in autonomia, dopo che erano state consegnate loro le direttive contenenti la nuova linea stabilita a Pac Bo. In alcuni casi singoli non appartenenti all’organizzazione distribuirono materiale con le parole d’ordine e la firma Viet Minh semplicemente perché ne condividevano l’impostazione, e non perché fossero membri dell’organizzazione.
In generale, a fine 1943 sia Decoux sia il residente superiore del Tonkino erano al corrente della varietà di azioni portate aventi dal Viet Minh. La situazione, scrissero, non era allarmante, e purtuttavia bisognava prendere subito delle contromisure. Scrisse Decoux ai sottoposti: “vi prego di farmi sapere le misure prese per epurare i comunisti dalle regioni del sud del Tonkino e, nel caso non sia riuscita l’opera di bonifica, i risultati ai quali siete pervenuti”64.
Di seguito territorializziamo la situazione provincia per provincia. La spazialità del Viet Minh, infatti, fu uno dei suoi fattori peculiari.
Bac Ninh
Qualche mese dopo Pac Bo, nel luglio del 1941, apparvero i primi volantini in provincia ed ebbero luogo le prime repressioni verso i nuclei Viet Minh appena formatisi65. Nel novembre dello stesso anno vennero ritrovati altri volantini, alcuni libricini e un drappo rosso66. Qualche settimana dopo, il 14 gennaio 1942, si ebbe il coraggio di apporre un drappo rosso sulla strada coloniale 1.
Nel febbraio 1942 una trentina di volantini furono ritrovati a Bac Ninh, a marzo fu scoperta una cellula dell’organizzazione di salvezza delle donne in un villaggio67
59 Idem, p. 43 60
CAOM RST NF 6960, Rapports politiques – Tonkin, 1941
61 CAOM RST NF 6283, Rapport annuel sur la situation générale des provinces – 1941-1942 62 CAOM RST NF 7068, Directives Politiques sur le Nationalisme et le Communisme, 1943-1945 63 CAOM RSTNF 6981, Rapport politique des provinces 1943-1944
64
Idem. Traduzione libera
65 CAOM RST NF 6960, Rapports politiques – Tonkin, 1941
66 CAOM RST NF 6283, Rapport annuel sur la situation générale des provinces – 1941-1942
67 CAOM RST NF 6336, Situation politique au Tonkin Communisme et nationalisme 1942 e CAOM RST
NF 6283, Rapport annuel sur la situation générale des provinces – 1941-1942. Si noti che a Bac Ninh, oltre le attività del Viet Minh, si registrò sia un’attività del Dai Viet si del Phuc Quoc
Il bollettino del 15 settembre 1942 della Sûreté, poi, racconta di come in un villaggio fosse stato ritrovato un volantino firmato dai Viet Minh che si scagliava contro le imposte ed il prelevamento del riso, e si da anche notizia del ritrovamento nell’ottobre dello stesso anno di bandiere e altro materiale alla stazione ferroviaria68. Secondo l’ufficiale pubblico dalla fattura del documento, notevolmente scarsa, si poteva desumere come il volantino non fosse stato fatto da un militante, bensì si trattasse di una vendetta contro il mandarino e le autorità. Si tratterebbe quindi di un atto spontaneo, che utilizza le parole d’ordine e la sigla del Viet Minh
In generale, la situazione venne considerata nel 1943 tranquilla; si ammise l’esistenza di propaganda sovversiva, alla quale però i contadini sarebbero sordi69. Nell’aprile del 1943 vennero distribuiti dei volantini all’indirizzo dei funzionari francesi, e venne ritrovata una bandiera Viet Minh70.
Bac Ninh sarebbe stata, secondo Lockhart, la provincia in cui veniva stampata Co Giai
Phong, e dove aveva sede la tipografia clandestina del PCI71. Il 16 agosto 1943 furono scoperti dei volantini a Gia-Lam, Bac-Ninh e Tu-son, per i quali si compirono degli arresti. Tutti i volantini erano firmati Viet Minh.
Hadong
Nel maggio e nel luglio del 1941 apparvero i primi volantini del Viet Minh in questa provincia del delta non lontana da Hanoi, ed alcune neonate cellule Viet Minh vennero scoperte e smantellate72. A luglio ci furono anche degli scioperi operai73.
Un bollettino della Sûreté del luglio 1942 ci informa poi come, nel giro di qualche settimana, il Viet Minh fu probabilmente capace di ricostruire il comitato provinciale di Hadong, che era stato distrutto nel giugno dello stesso anno74.
Potrebbe esserne testimonianza la notizia, datata ottobre 1942, del ritrovamento di alcuni volantini comunisti, nei quali si preconizzava l’alleanza con i cinesi volta a sconfiggere i giapponesi e a scacciare i francesi, e la pubblicazione, nel settembre 1942, del primo numero di Chuong Viet Nam (La campana del Viet Nam), organo di propaganda del Viet Minh nella provincia75. Venne anche scoperta una tipografia clandestina76.
Nel novembre, poi, si da la notizia della distruzione del comitato provinciale, che faceva parte del Khu A, e che comprendeva, oltre il segretario, il responsabile della cellula femminile, l’agente di collegamento ed il responsabile dell’attività tra i giovani
Nel corso del 1943, si diede notizia di alcune attività sovversive77. Il 23 gennaio venne ritrovato nella pagoda Tram Long a Hung Hoa un documento manoscritto del Viet Minh, in cui oltre le motivazioni politiche della necessità della rivolta si mettono in luce anche le difficoltà che incontra lo stesso movimento78.
68 CAOM RST NF 7061, Bulletins quotidiens de la Sûreté, 1942 e CAOM RST NF 6336, Situation
politique au Tonkin Communisme et nationalisme 1942
69 CAOM RST NF 6957, Situation de la Province de Bac-ninh pendant la période de juillet 1943 à Juin
1944
70 CAOM RST NF 6981, Rapport politique des provinces 1943-1944 71 G
REG LOCKHART,cit., p. 90
72 CAOM RST NF 6960, Rapports politiques – Tonkin, 1941 e CAOM RST NF 6283, Rapport annuel sur
la situation générale des provinces – 1941-1942
73 CAOM RST NF 6088, Main-d’oeuvre au Tonkin Conflits du travail – Grève – Fait divers – 1941 74 CAOM RST NF 7061, Bulletins quotidiens de la Sûreté, 1942. Nel maggio dello stesso anno erano stati
ritrovati in questa provincia volantini e manifestini: cfr. CAOM RST NF 6336, Situation politique au
Tonkin Communisme et nationalisme 1942
75 CAOM RST NF 6336, Situation politique au Tonkin Communisme et nationalisme 1942 e CAOM RST
NF 6336, Situation politique au Tonkin Communisme et nationalisme 1942
76 CAOM RST NF 6283, Rapport annuel sur la situation générale des provinces – 1941-1942 77
CAOM RST NF 6957, Rapport annuel 1943-1944 de la province de Hadong
Il primo maggio 1943 una banderuola con la stella rossa, che portava la scritta Viet Minh, venne ritrovata sospesa in un albero nel villaggio di Hoa-Xa, a Ung-Hoà. In quel villaggio si scoprirono poi sei giovani di simpatie Viet Minh, che vengono condannati a sei mesi di carcere.
Queste attività, il 26 agosto 1943, fecero commentare il residente francese di Hadong, in una comunicazione al residente superiore del Tonkino, in questo modo: “credo tuttavia sia doveroso segnalarvi una ripresa del comunismo nei villaggi e nella provincia, dove delle cellule erano già state organizzate in passato. Gli eventi del fronte russo sono largamente commentati”79.
A fine 1943 si diede la notizia di numerosi arresti, che avrebbero annullato la capacità d’azione del Viet Minh nella provincia80.
Hung Yen
Già dal 1941 abbiamo notizie di attività di propaganda in questa provincia, dove fu continuo sia il lavoro di organizzazione vietnamita che il lavoro repressivo francese81. Nel marzo 1942 venne scoperta dai francesi una cellula comunista, segno di una presenza degna di nota, la cui grandezza non è possibile chiarire82. Nello stesso periodo, vennero ritrovati, nel tri-huyen di Van-Lam, 5 chili di volantini comunisti, 2 di brochures e svariati manifesti83.
Un rapporto di metà 1942 afferma: “la scoperta di alcuni focolai comunisti lascia pensare […] che i dirigenti del movimento hanno cercato negli ultimi mesi di approfittare della calma che ha sempre regnato a Hung Yen per proseguire nella loro azione sovversiva in tutta tranquillità”84. Venne registrata un’attività intensa all’interno di alcune pagode, che diventavano periodicamente sede di riunioni del Viet Minh85. Il bollettino della Sûreté del 9 ottobre racconta poi che a Hung Yen il partito si era riorganizzato alla fine del 1941, e a tal proposito, al fine di reprimere questa organizzazione, erano state condannate 124 persone, colpevoli di macchinazioni aventi per obiettivo di ribaltare il governo86. Nonostante ciò, ancora nel dicembre 1942 vennero ritrovati volantini rivoluzionari all’uscita di una scuola di An-thi e una bandiera con falce e martello87. L’attività sovversiva continuò probabilmente per tutto il 1943, poiché si diede la notizia della scoperta nell’ottobre del 1943 di due cellule comuniste, una a Phu-Thi (phu di Khoai-Chau) ed una a Dang-Cau (phu di Tien Lu) e i susseguenti arresti88. Ebbero luogo anche degli arresti, i quali, a detta dei rapporti francesi, avrebbero annullato completamente l’attività rivoluzionaria89. In particolare, tra il 14 ed il 20 ottobre vennero compiute delle operazioni nella circoscrizione di Khoai-Chau, Yen-My e Tien-Lu, le quali permisero, tra gli altri, di arrestare un ex monaco buddista, e di ritrovare alcuni fucili e copie di alcuni giornali, tra cui Bai Say, organo del Viet Minh nella provincia90.
79 CAOM RST NF 6996, Activités révolutionnaires en Chine, 1943. Nonostante il titolo del cartone
fuorviante, la comunicazione di trova proprio là
80
CAOM RST NF 6981, Rapport politique des provinces 1943-1944
81 CAOM RST NF 6960, Rapports politiques – Tonkin, 1941 82 CAOM RST NF 7061, Bulletins quotidiens de la Sûreté, 1942
83 CAOM RST NF 6336, Situation politique au Tonkin Communisme et nationalisme 1942 84
CAOM RST NF 6283, Rapport annuel sur la situation générale des provinces – 1941-1942. Traduzione libera
85 CAOM RST NF 453, Rapport sur la situation politique, administrative, financière, economique et
sociale du Tonkin durant la période 1942-1943
86
CAOM RST NF 7061, Bulletins quotidiens de la Sûreté, 1942
87 CAOM RST NF 6336, Situation politique au Tonkin Communisme et nationalisme 1942
88 CAOM RST NF 6957, Rapport annuel de la province de Hung Yen pour la période allant de Juin 1943
à Juin 1944. Per le autorità francesi la situazione del 1943 era calma e sotto controllo
89
CAOM RSTNF 6981, Rapport politique des provinces 1943-1944
Kien An
Kien An è la provincia in cui si trova la città di Haiphong. Il PCI era presente anche ad Haiphong, l’altra città del Bac Bo oltre Hanoi. In questa città vennero registrati movimenti sindacali nel 194191.
Nel luglio 1942 la Sureté ci da infatti notizia del tentativo, da parte di un inviato del Xu
Uy Bac Ky di ricostruire una rete di contatti e la Thanh Uy, l’organizzazione di base
della città92. Vennero anche ritrovate copie del Viet Nam Doc Lap e della Tap Sach Du
Kich, e si operarono arresti lungo tutto il 1943.
Nel resto della provincia non si hanno notizie di attività sovversive e di uscite pubbliche del Viet Minh, a parte la distruzione di una cellula comunista a Tieng-lan nel luglio del 1943 ed alcuni arresti avvenuti nell’aprile del 194393.
Ad Haiphong, e nella provincia dello Kien An in generale, operò il leggendario generale Nguyen Binh94. Morto misteriosamente nel 1951, Nguyen Binh fu un capo militare, secondo in quanto a carisma solamente a Vo Nguyen Giap. Nazionalista in gioventù, prese la tessera del PCI nel 1947. Non si sa molto delle sue attività tra il 1941 ed il 1945. In ogni caso, un giorno dei primi anni quaranta, Nguyen tornò nell’area di Haiphong dove, grazie al legame che lo univa a Tran Huy Lieu, le sue attività di lotta all’occupazione franco-giapponese si coordinarono con quelle del Viet Minh. Non è chiara quale fu la relazione tra Viet Minh e Nguyen Binh. Di sicuro, questi rimase sempre fedele all’organizzazione.
Nguyen cominciò a far propaganda tra marinai, soldati, monaci delle pagode, ex prigionieri, prostitute, criminali comunisti e le classi popolari di Haiphong.
Nam Dinh
Nel luglio 1941 si registrò uno sciopero degli operai cotonieri95. Il 10 agosto del 1942 un ex-operaio cotoniero di Nam Dinh, che operava nel Khu C, venne arrestato96. Si segnalarono anche altre attività del Viet Minh nel 1942, che nel corso dell’anno si riorganizzò e tentò di rispondere alla repressione. Le autorità francesi nel 1943 furono preoccupate dell’espandersi dell’azione del Viet Minh, che mostrava di avere un certo consenso di massa e di essere in grado di distribuire volantini ed organizzare riunioni. I comunisti, oltre l’attività di propaganda, crearono anche associazioni apparentemente non legate a questioni politiche, per esempio la Hoi Cuu Hoa (Associazione contro gli incendi), che in realtà non erano altro che cellule comuniste97. Nel corso del 1943 vennero anche ritrovati messaggi Viet Minh indirizzati ai “democratici e patrioti francesi, e ai francesi di Indocina fedeli alla Francia”. Il 23 maggio venne arrestato un componente del Xu Uy Bac Ky98.
91 CAOM RST NF 6088, Main-d’oeuvre au Tonkin Conflits du travail – Grève – Fait divers – 1941 92 CAOM RST NF 7061, Bulletins quotidiens de la Sûreté, 1942. Pare anche che, in una fase successiva,
il detto emissario abbia dovuto rendere conto della sua attività ai suoi dirigenti superiori i quali, non contenti dei risultatit, l’avrebbero pesantemente redarguito. Queste osservazioni si trovano in un cartone CAOM il quale apparentemente si occupa di tutt’altro. Cfr. CAOM RST NF 719, Produits
pharmaceutiques saisis pendant une perquisition dans un batiment frequente par plusieurs communistes - 1942
93 CAOM RST NF 6957, Rapport annuel concernant la province de Kien-An, e pour la période Juillet
1943 – Juin 1944 e CAOM RSTNF 6981, Rapport politique des provinces 1943-1944
94 Cfr. C
HRISTOPHER E.GOSCHA, “A ‘popular’ side of the Vietnamese Army: General Nguyen Binh and War in the South”, in CHRITOPHER E.GOSCHA,BENOIT DE TREGLODE, Naissance d’un Etat-Parti Le Viet
Nam depuis 1945, Les Indes Savante, Paris 2004 pp. 325-354
95 CAOM RST NF 6088, Main-d’oeuvre au Tonkin Conflits du travail – Grève – Fait divers – 1941 96 CAOM RST NF 7061, Bulletins quotidiens de la Sûreté, 1942
97
CAOM RST NF 6957, Rapport annuel de l’année administrative 1943-1944 Province de Nam Dinh
Ninh Binh
Nel settembre del 1941, ci informano i francesi, “un’importante organizzazione regionale è stata scoperta nella provincia di Ninh-Binh, dove il partito era riuscito ad estendere le sue ramificazioni”99. Alla scoperta fece seguito un’ondata di arresti.
Ninh Binh era anche la provincia attraverso la quale passavano le informazioni verso il Trung Bo.
Per il resto, l’unica attività segnalata fu quella di distribuzione di materiale di propaganda100.
Phuc Yen
Nella provincia di Phuc Yen il Viet Minh era attivo ed operante, anche in fabbriche. Non è chiaro quale fosse la consistenza dell’organizzazione, però rispetto al 1943 le autorità parlano di un gran numero di affiliati alla società segreta Viet Minh, i quali furono arrestati in seguito alla scoperta in flagrante di un giovane di 19 anni che poggiava un pacco di volantini su un banano nei pressi del mercato di Co-La101.
Phu Tho
La presenza comunista a Phu Tho fu, nel 1941, rumorosa ed influente102. Ciò costrinse la Sûreté ad installare, nel novembre del 1941, una missione speciale, la quale arrestò circa un centinaio di persone. Tuttavia, scrissero i francesi, “sfortunatamente i nuovi rapporti lasciano supporre che degli agitatori siano ancora in libertà”103. La ragione avocata dai francesi per la presenza così massiccia di attività rivoluzionaria sarebbe che Phu Tho rappresenterebbe il centro del settore comunista nella regione.
Nel 1942 ci furono degli arresti di agitatori, la ricerca di coloro che erano riusciti a scappare alla cattura, e la scoperta sia di volantini sia di manifestini che erano stati attaccati in un muro vicino ad un posto di sorveglianza in prossimità della riva sinistra del Fiume Rosso104.
I bollettini della Sûreté inoltre ci informano che il 7 luglio 1942 venne ritrovato un volantino Viet Minh, che si scagliava contro il carovita, il reclutamento forzato di lavoratori e soldati, e si preconizzava l’alleanza con la Cina per cacciare i francesi ed i giapponesi105. Vennero anche ritrovati biglietti della lotteria del Cuu Quoc, che servivano all’autofinanziamento del giornale106.
Nel 1943 si segnalava la diffusione di volantini, l’affissione di manifesti che incitavano i contadini a rifiutarsi di consegnare il riso, il tentativo di costituzione di una cellula giovanile delle organizzazioni di salvezza, e l’arresto di alcune militanti rivoluzionari107. L’autorità non era preoccupata108.
Thai Binh
La provincia di Thai Binh fu la provincia del delta nella quale il Viet Minh installò uno dei suoi quartier generali, in ragione verosimilmente della sua forza.
99
CAOM RST NF 6960, Rapports politiques – Tonkin, 1941
100 CAOM RST NF 6957, Rapport annuel de Juin 1943 à Juin 1944 Province de Ninh Binh 101 CAOM RST NF 6957, Rapport annuel (Juin 1943-Juin 1944) Province de Phuc Yen. 102 CAOM RST NF 6283, Rapport annuel sur la situation générale des provinces – 1941-1942 103
Idem. Traduzione libera
104 Si trattava chiaramente di una provocazione, che mirava a far capire come il Viet Minh potesse agire
con libertà e avesse padronanza del territorio. CAOM RST NF 7016, Rapport d’ensemble concerant la
sitation politique, administrative, financière, économique et sociale de la province de Phu-Tho durant la