• Non ci sono risultati.

I. 4. “A.C. Milan.com”

I.4.2. I contenuti informativi del sito

Conclusioni.

In conclusione quindi, “acmilan.com” fornisce le tre funzionalità che, secondo Jakob Nielsen18, non dovrebbero mai mancare in una buona Home Page?

> Una directory dei contenuti principali del sito.

Sì. E’ posta nella fascia superiore della pagina, poco sotto la grande

“immagine-testata”. Seguendo il naturale movimento dell’occhio è impossibile non vedere i pulsanti rossi che aprono i menù delle sezioni del sito. Cercare, utilizzando questi link, una precisa informazione, risulta abbastanza agevole.

> Un sommario delle novità più importanti.

Sì. La parte centrale della Home Page (sia orizzontale che verticale) è totalmente incentrata sulle notizie e sugli articoli. Sembra utile l’idea di inserire sia delle brevi notizie, che se cliccate portano alla loro versione full, sia una lista di venti link agli articoli più recenti.

> Una funzione di ricerca.

No. Risulta abbastanza evidente come non sia subito a portata di mano una stringa per compiere ricerche all’interno del sito. Bisogna, infatti, necessariamente accedere ad una qualsiasi notizia affinchè alla fine della pagina compaia il campo per immettere le “parole chiave” da ricercare nelle news. Non è certo un procedimento complesso (all’utente costa solo un click) e prima o poi chi spulcia il sito, trova di sicuro la funzione (come detto associata a tutti gli articoli). Per chi però arriva per la prima volta in Home Page, potrebbe non risultare agevole compiere una ricerca per la stringa di ricerca. Anche il gioco di parole rende l’idea. E, sicuramente, non sarebbe tecnicamente complicato renderla disponibile in un qualsiasi spazio della prima pagina, o inserire un link visibile (per es: “Cerca” o “Trova”), nella struttura fissa del sito.

I.4.2. I CONTENUTI INFORMATIVI DEL SITO

Come già accennato, nella parte superiore dell’Home Page di

“acmilan.com”, è presente una lista di directory delle sezioni principali del sito internet. Queste, utilizzando la metafora del “pulsante” (tanto cara al mondo Internet), se attivate, aprono a loro volta una lista di sub-directory (utilizzando i cosiddetti menù “a scomparsa”) che servono all’utente come link per raggiungere le sezioni del sito desiderate. Ho deciso di usare questa stessa architettura per analizzare una per una queste directory e sub-directory.

“Tutte le news”

E’ questa sicuramente una delle sezioni più importanti del sito web. Da questi link si accede infatti a tutte le news, recenti o precedenti (vengono

18 Nielsen, Jakob, op. cit., p.168

conservate le ultime duecento), presenti sul sito. Da questo menù si accede alle sottosezioni che raggruppano, per argomento, le notizie e gli articoli.

Il primo link, “Tutte le News”, porta in modo intuitivo l’utente ad aprire una pagina dove sono riportati tutti i titoli degli ultimi venti articoli:

cliccando su ognuno di essi si accede naturalmente all’intera notizia da leggere. C’è però da segnalare che questa pagina è esattamente riportata (anche se naturalmente di dimensioni minori) nella griglia di news presente, come già detto in precedenza, sul fondo dell’Home Page. Se quindi da una parte la possibilità di accedere direttamente dalla prima pagina del sito ad ognuna delle ultime notizie, comporta una facilitazione per l’utente, il ritrovare gli stessi identici contenuti nella pagina più rappresentativa della sezione “News”, potrebbe dare l’idea di una ripetizione inutile.

Continuando comunque, nei link del bottone “Tutte le News” troviamo le altre pagine dedicate alle notizie specifiche su un argomento:

> Campionato

> Champions League

> Coppa Italia

> Formazione

> Pagelle

> Milanello

> Ancelotti

> Galliani

E’ quindi il sito stesso che, per aiutarci nella navigazione, propone una classificazione “già pronta” di tutte le news presenti on-line, evitandoci magari di dover ricercare, tra una lunga lista di titoli di articoli, proprio quello che potrebbe interessare a noi.

Come già accennato, inoltre, alla fine di ogni pagina di questa sezione

“News” compare una stringa per effettuare una ricerca nel database di notizie. Basterà immettere una “parola chiave” di nostro interesse, che verrà ricercata sia nel titolo dell’articolo, che al suo interno.

“Stagione”

Questa è una sezione a carattere prettamente statistico, in cui sono raccolte principalmente date e tabelle, piuttosto che veri e propri contenuti a carattere informativo. Nella pagina “Stagione” ci si troverà davanti all’elenco completo di tutte le gare e di tutte le competizioni del Milan nella stagione in corso. Per i match già disputati, sarà possibile visualizzare, oltre al risultato, anche la cronaca della partita ed il relativo “tabellino”.

I link “Campionato Serie A – TIM: Classifica” e “Campionato Serie A – TIM: Calendario” ci mostrano, rispettivamente, la classifica della Serie A, aggiornata all’ultimo turno giocato, e il calendario della “massima serie”.

Quest’ultimo, riporta, mese per mese, giornata dopo giornata, tutte le gare di Campionato disputate (con relativo risultato) o da disputare sui campi di

Serie A. Le partite della formazione milanista sono ben evidenziate graficamente nelle tabelle, attraverso delle righe a sfondo rosso. Questo accorgimento (peraltro molto usato anche in altri contesti e da altre società) rende più agevole e più veloce il compito all’utente che giunto fino a quella pagina, si presume voglia consultare quasi esclusivamente gli incontri del Milan.

Andando invece alle pagine “TIM CUP – Coppa Italia” e “Champions League” sarà possibile avere il quadro generale delle due manifestazioni, con il tabellone degli incontri, i gironi eliminatori e le partite già disputate.

“Squadra”

E’ alquanto intuibile come la pagina “La Squadra” sia dedicata alla rosa dei giocatori e dello staff tecnico dell’A.C. Milan. Divisi per ruolo, vengono riportati tutti i calciatori della Prima Squadra, con i relativi numeri di maglia, date di nascita e nazionalità. Portando poi il mouse sui rispettivi nomi, si può accedere alle schede complete di ognuno, dove viene riportata la propria carriera, i numeri della stagione in corso (presenze, goal, ecc. di tutte le competizioni giocate), senza dimenticare i dati personali ed una foto.

Accedendo invece alla pagina “Le Giovanili”, si avrà una lista completa di tutti i calciatori che militano in tutte le squadre del Settore Giovanile del Milan, dagli Esordienti ai Giovanissimi, per arrivare ad Allievi, Juniores e Primavera.19

“Tutto di noi”

Il titolo, forse un pò criptico, di questa directory, nasconde le pagine dedicate ai vari aspetti storico-organizzativi dell’A.C. Milan. Oltre alle informazioni sulla società, è riportato anche l’organigramma del Milan (nella sezione chiamata appunto “Società), con l’indicazione delle trentadue figure professionali di maggiore rilevanza.

Nelle pagine “Storia” e “I Trofei” si ha accesso ad un vastissimo database sui campionati svolti e sulle coppe vinte dalla squadra rossonera. Tutti i risultati (con i relativi marcatori) di tutti gli incontri disputati in Campionato dalla stagione del 1899 fino all’ultima conclusa (nel nostro caso 2002-2003). Ma anche tutte le formazioni e le partite di tutti i titoli vinti dal Milan nella sua storia, dai 13 Scudetti alle 5 Coppe Italia, le 6 Coppe Campioni ecc.

E nella “Hall of Fame” sono presenti 36 schede dei calciatori che, secondo i realizzatori del sito, incarnano gli ideali della società. fra di tutti quelli che hanno vestito la casacca rossonera.

Informazioni, foto e presentazione delle infrastrutture usate dall’A.C.

Milan, sono proposte nelle pagine dedicate a “San Siro”, “Milanello” e

19 Confronta il capitolo “M Generation”.

“Milan Lab”. Lo schema dei settori dello stadio, la storia della “Scala del Calcio”, la campagna abbonamenti della stagione in corso; ma anche la presentazione delle caratteristiche tecniche del centro sportivo di Milanello e le indicazioni per raggiungerlo; nonchè la presentazione del vanto tecnologico della società rossonera, quel Milan Lab che supporta staff tecnico e medico nella preparazione della squadra.

Infine, il link “Biglietteria” ci porta ad una pagina esterna20 al sito

“acmilan.com” (pur mantenendone grafica e impaginazione), dove è possibile acquistare quella percentuale di biglietti che vengono messi in vendita on line, per alcune partite casalinghe del Milan.

“Multimedia”

E’ lo spazio dedicato a “Milan Channel”. Il canale satellitare tematico, che cura i contenuti del sito web, utilizza queste pagine per presentarsi al pubblico, fornire le indicazioni su come abbonarsi, proporre giornalmente il proprio palinsesto aggiornato nella sezione “Oggi su Milan Channel”. Ma anche per presentare i contenuti multimediali, filmati e fotogallery, presenti sul sito e costantemente aggiornati proprio come le notizie testuali.

Al contrario di quanto succedeva quando fu lanciato il sito web però, ora, una nuova politica aziendale ha vietato l’accesso a questi contenuti (ritenuti evidentemente esclusivi ed economicamente redditizi) agli utenti non registrati e non abbonati al servizio Milan World.

Quindi gli unici contenuti multimediali presenti sul sito, a disposizione di tutti gli utenti, rimangono alcuni “Sondaggi” che vengono ogni tanto proposti per quei web surfers che non intendono sottostare all’abbonamento.