I. 6. “MGeneration.com”
I.6.2. I contenuti
> Il frame sinistro, a pagina fissa, contiene il menù del sito con i link alle diverse directory. I titoli delle sezioni sono esemplificativi e risulta abbastanza agevole capire dove dover andare a cercare le informazioni di cui si necessita. Graficamente una foto di alcuni giovani calciatori rossoneri in azione è incorniciata in una curva di “stelline” gialle affiancate dai collegamenti alle directory che, con un semplice effetto grafico in linguaggio Flash™, cambiano colore (dal grigio al rosso) una volta che le si tocca con il puntatore. La pagina rimane fissa ed accessibile in ogni sezione e pagina del sito, rendendone così sempre facile ed intuitiva la navigazione e l’utilizzo dei link.
> Il frame destro, scorrevole in senso verticale, visualizza le pagine di tutte le sezioni che si andranno a navigare. Nell’ Home Page questa parte viene utilizzata come “vetrina” dell’ultima proposta commerciale o notizia o avvenimento più importante che la società segnala a tutti i giovani tifosi facenti parte della community rossonera di “M Generation”.
E’ inoltre uno spazio importante per dare subito risalto e visibilità ai partners del “Milan Progetto Giovani” e ai Main Sponsors dell’A.C.
Milan.
I.6.2 I CONTENUTI Settore Giovanile.
In queste pagine c’è una breve descrizione dell’impegno del Milan nei settori giovanili. Le squadre sono diventate otto in tre anni, dal 1998 al 2001, dagli Esordienti ai Giovanissimi, per arrivare ad Allievi, Juniores e Primavera, e raccolgono 180 ragazzi di età compresa tra i 10 e i 18 anni. Va sottolineato come il link alla pagina del sito internet “AcMilan.com”
dedicata alle formazioni giovanili sia “datato” e risalente evidentemente a qualche anno fa: adesso invece sul sito ufficiale rossonero è presente la lista completa di tutti i giocatori di tutte le formazioni del Settore Giovanile.6 Milan Junior Camp.
Collegandosi al link di questa sezione, si apre una finestra pop-up7 con una brochure a colori, in formato Acrobat Reader™, che illustra le caratteristiche e le possibilità offerte dai campi estivi rossoneri sparsi in oltre 40 località italiane ed estere, tra mare, montagna e città. I ragazzi e le ragazze, di età compresa tra i 6 e i 15 anni, hanno la possibilità di
una dimensione notevolmente ridotta e vanno ad occupare poco più di un quarto della videata totale.
5 “Nell'ambito Internet questo termine indica i diversi riquadri indipendenti in cui può essere suddivisa una pagina Web. La tecnica di divisione in frame di una pagina consente di gestire in maniera ottimale le richieste effettuate dall'utente, modificando solo alcune parti della schermata e lasciandone immutate altre, come ad esempio l'indice del sito o i pulsanti per l'accesso rapido alle principali funzioni.” Fonte: Dizionario di Informatica di Sapere.it.
6 Confronta il capitolo “Ac Milan.com”.
7 La finestra è a dimensione fissa, non si può quindi allargare a proprio piacimento. Scelta questa, opinabile, che crea non pochi problemi alla fruizione.
trascorrere una parte delle loro vacanze d’estate giocando al calcio in compagnia degli oltre 300 allenatori e tecnici specializzati che compongono lo staff tecnico dei Milan Junior Camp; ma anche, in alcune località estere, di abbinare all’attività sportiva un corso d’inglese. Le offerte commerciali variano da 200 Euro (per una settimana in città, senza soggiorno, ed un kit di abbigliamento) a 660 Euro (per un soggiorno in Italia o all’estero di sette giorni ed un kit sportivo completo), per arrivare ai 1750 Euro del soggiorno di due settimane comprensivo di corso di lingua Inglese.
Il difetto di questa pagina sta proprio nella soluzione utilizzata della brochure on-line: sarebbe stato opportuno, invece, creare una parte in normale linguaggio HTML sul sito e dare poi la facoltà, a chi lo desiderasse, di scaricare anche il documento a colori.
Scuola Calcio.
Lo spazio è dedicato a quelle 34 società della “Galassia Milan” che sviluppano anche il progetto “Scuola Calcio”, “un programma di avvicinamento al gioco del calcio per i bambini dai 6 agli 11 anni.” 8
Nella pagina viene anche proposto l’elenco completo delle Scuole Calcio Milan della Lombardia e d’Italia.
News.
La pagina contiene tutte le ultime notizie riguardanti il club MGeneration.
Progettata in pieno stile “ultim’ora”, si presenta infatti come una lista di headline delle news, in ordine cronologico, che sono naturalmente linkate alle pagine con le notizie vere e proprie.
Galassia.
Sono 54 le società gemellate sparse in tutta Italia, che coinvolgono oltre 8.000 ragazzi, facenti parte la “Galassia Milan” delle scuole calcio ufficiali rossonere. In questo spazio sono disponibili delle brevi informazioni (tra cui una e-mail di riferimento) ed una lista completa delle società a cui rivolgersi in Lombardia e nelle altre regioni italiane.
Sunday Camp.
I “Sunday Camp”, la domenica, danno la possibilità ai ragazzi tra i 6 e i 12 anni, dopo l’allenamento mattutino e il pranzo, di assistere dalla tribuna MGeneration di San Siro ad un incontro del Milan, e a fine partita di conoscere anche qualche calciatore rossonero.
Sul sito è presente la lista delle partite tra cui scegliere l’incontro desiderato,9 e vengono forniti i recapiti (una Infoline ed una e-mail) per richiedere maggiori informazioni sull’iniziativa. Stranamente non sono presenti alcuni dettagli nè economici nè organizzativi, che sarebbero tuttavia utili agli utenti.
8 Fonte: mgeneration.com
9 Sono disponibili tutte le partite casalinghe del Milan tranne quelle contro Juventus ed Inter.
MGeneration Club.
La pagina visualizza solo il logo “MGeneration Club” ed un link “clicca qui” il quale apre una finestra pop-up, di dimensioni quasi simili a quelle del sito “madre”, e che costituisce la vera e propria, nonchè unica, parte informativa riguardante il Club di MGeneration.
La scelta dell’utilizzo del “clicca qui” appare, a mio modo di vedere, alquanto discutibile. Oltre infatti a costringere l’utente ad un inutile clic in più, esso viene proposto come una scelta (se vuoi puoi cliccare...), quando invece è un obbligo (devi cliccare...) dato che altrimenti non ci sarebbe altro modo per accedere alle informazioni cercate.
Torniamo comunque alla finestra dell’MGeneration Club. Oltre ai i consueti colori utilizzati (il tipico rosso e nero), graficamente questa sezione appare diversa dall’impostazione del sito principale, e soprattutto è subito evidente come interfaccia e contenuti siano prettamente indirizzati ai milanisti più giovani. Visivamente infatti la navigazione viene effettuata attraverso dei grossi (rispetto sempre alle dimensioni totali della finestra) pulsanti di forma circolare, quadrata e a freccia (sin troppo evidente simbolo di “torna indietro”) e il font10 di scrittura utilizzato appare rotondo, avvolgente, quasi una grafia in corsivo. Il linguaggio è diretto e molto amichevole: l’headline per esempio, recita “Benvenuto campione” ed i testi danno del “tu” al giovane utente con l’intento evidente di farlo sentire a proprio agio e soprattutto di coinvolgerlo direttamente.
Coinvolgimento e passione appunto: altre componenti su cui si basa tutto il linguaggio di questo sottosito e su cui si fa leva per sollevare l’interesse e il potenziale economico d’acquisto del bambino11. Gli aggettivi si sprecano:
spassosissimo, indescrivibile, unico, memorabile, inimitabile.
I contenuti di questo sottosito sono essenzialmente due:
> Le informazioni generali sul Club e i vantaggi che si ottengono iscrivendosi (l’iscrizione ha validità annuale, ad un costo di 20,50 Euro).
Grandi eventi esclusivi (come l’MGeneration Park e i week-end sulla neve), la possibilità di trascorrere delle giornate a Milanello in compagnia dei calciatori, alcuni biglietti gratis per le partite casalinghe del Milan, e persino l’occasione di scendere in campo accompagnando come mascotte la squadra. C’è inoltre una panoramica sui prodotti e i gadget che ogni iscritto riceverà a casa.
> La possibilità di scaricare il modulo per l’iscrizione all’MGeneration Club (sempre in formato Acrobat Reader™), che andrà poi stampato ed inviato all’A.C. Milan via posta; in realtà c’è anche la possibilità di compilare un form on-line, il cui link però non è stato, incomprensibilmente, inserito in queste pagine ma quasi “nascosto”
nella sezione My Generation.
10 “Serie completa di caratteri e simboli di uno stile tipografico. Può essere font scalabile oppure un font bitmap.” Fonte: Dizionario di Informatica di Sapere.it.
11 Può sembrare un’affermazione brutale ma è la realtà. In questo sito si propone un’offerta commerciale principalmente rivolta ai ragazzi, che a loro volta cercheranno di convincere i propri responsabili d’acquisto (i genitori).
My Generation.
“E’ una sezione speciale dedicata a esclusivi servizi online come la possibilità di personalizzare la propria segreteria telefonica con i messaggi registrati dalle voci dei giocatori rossoneri, scaricare sfondi desktop e screensaver sempre nuovi, inviare e vedere pubblicate sul sito i propri messaggi e le proprie foto, partecipare ai sondaggi e ricevere esclusivi gadgets.”12
L’accesso è naturalmente protetto da una username e una password e l’iscrizione a questi servizi è totalmente gratuita e necessita solo della compilazione di un form.
Sponsor.
In questa pagina sono visualizzati i loghi degli sponsor del Milan Progetto Giovani, gli stessi che trovano spazio, come già detto, in Home Page. Per questa stagione oltre ai loghi dei due partner del progetto, e.Dexter ed adidas, sono esposti quelli di Sky, Opel, Gazzetta dello Sport, Pagine Gialle, Ras, X-BOX, Banca Intesa, UFO e Maniva; ognuno di questi, se cliccato, collega l’utente ai rispettivi siti internet delle aziende o dei prodotti.
12 Fonte: mgeneration.it