• Non ci sono risultati.

La volontà politica durante la formazione delle legg

PARTE SESTA Le disposizioni final

7.0 La volontà politica durante la formazione delle legg

Questo elemento, la volontà politica fra le forze politiche è la componente centrale per tutto quello che attiene la formazione delle leggi; molte volte infatti l'attenzione del legislatore si è concentrata su tema del bicameralismo e sulla sua revisione, rinvenendo in questo la causa della lentezza per l' approvazione delle leggi. Il bicameralismo non può e non deve diventare l'unico tema dietro al quale le forze politiche scaricano le proprie reponsabilità: per il più delle volte dettate da incapacità di accordarsi rispetto al tanto utilizzato tema della navetta parlamentare.

L'attuale legislatura, in attinenza al tema della volontà politica, può costituire un esempio ecellente.

La questione venne sollevata da Togliatti in una seduta del marzo del 1950, in risposta a questa il Presidente di Montecitorio Gronchi, inzialmente sostenne che tale quorum era necessario per l'adozione di un nuovo regolamento e non per singole modifiche. Sulla base delle critiche rivolte alla Presidenza dai democristiani Dossetti e Ambrosini, venne individuata una soluzione compromissoria: le modifiche potevano essere adottate a maggioranza assoluta qualora la richiesta venisse sollevata da 10 deputati o un capogruppo parlamentare.

Questa soluzione venne poi superata nel febbraio del 1990, grazie a una modifica dell'art.16 r.C, dove si specifica che la maggioranza assoluta dei componenti occorre unicamente per la votazione finale del testo della Giunta per il regolamento, in questo contesto il quorum viene assicurato automaticamente con una votazione nominale.

Cfr. Luigi Gianniti, Nicola Lupo, Introduzione al diritto parlamentare,p.49.

Prendiamo in considerazione un tema oggetto dell'attenzione legislativa, divenuto celebre nei primi mesi del 2016: le unioni civili.

Questa tematica, è stata oggetto di continuo dibattito fra le forze politiche, per lo più delle volte di scontro ideologico fra le fazioni politiche. Il ddl a.s 2081 Regolamentazione delle unoni civili fra

persone dello stesso e regolamentazione delle convivenze di fatto (la c.d legge Cirinnà), nato come

l'unione di testi basi presenti nella 2a commissione giustizia del Senato, rimase in commissione per oltre un anno e mezzo, sommerso da un'enorme ondata di ostruzionismo. In seguito alla reiterata volontà dell'esecutivo di approvare tale legge, venne deciso di sottrarre il disegno di legge all'esame della commissione e di sottoporlo all'attenzione dell'Aula senza mandato al relatore, non avendo ancora concluso l'esame in sede referente in Commissione; incardinando così il testo in Aula il 13 ottobre 2015 e adottandolo come testo base.

A seguito di una complesso iter in Aula, in base alla ripetuta volontà della maggioranza parlamentare di approvare la legge e di superare il numero considerevole di emendamenti, l'esecutivo si è risoluto alla presentazione di un maxiemendamento interamente sostitutivo del disegno di legge a.S 2081, l'emendamento 1.10000, sul quale poneva la questione di fiducia il 25 febbraio 2016.

La legge veniva così trasmessa all'altro ramo del Parlamento, dove anche qui il Governo poneva nuovamente la questione di fiducia, sullo stesso testo identico approvato dal Senato, l'11 maggio 2016; facendo così concludere l'iter legis di quella che sarebbe diventata la legge 76/2016.

Questo esempio è volto a far mostrare come la volontà politica, a fronte del bicameralismo paritario, risulti essere prevalente; l'esempio della legge sulle unioni civili ne è un'esempio per tutti.

Traendo spunto da questo episodio, ciò che si vuole sottolineare è che la politica, nel momento in cui manifesta una reale intenzione di portare a compimento un determinato provvedimento, riesce a trovare le soluzioni, indipentemente dal tema della navetta268.

Non può pertanto il tema della revisione costituzionale e dell'ormai connesso tema del bicameralismo perfetto, assurgere alla panacea di tutti i mali e coprire l'eventuale incapacità decisionale della politica di affrontare i problemi.

Il tema finale della mia riflessione vuole essere proprio questo: senza alcun tipo di infingimento la politica mostri la sua reale intenzione di portare a compimento i suoi progetti e non si nasconda 268 Rimanendo sull'ambito dei diritti civili, una sorte diversa è stata quella dell'A.S 1052 Disposizioni in materia di

contrasto dell'omofobia e della transfobia, approvato in prima lettura dalla Camera dei deputati il 19 settembre 2013.

Questa legge si propone di novellare la legge 654/1975 e la legge 205/1993, normative che costituiscono riferimenti essenziali nella legislazione italiana per il contrasto alle discriminazioni. Le modifiche apportate inseriscono fra le condotte di istigazione, violenza e associazione fondata sulla discriminazione quella fondate sull'omotransfobia; inoltre applicano ai condannati le pene accessorie connesse a condotte omofobiche e transfobiche.

Una volta trasmesso al Senato, viene adottato il testo base a.s 1052. Su di esso vengono presentati in commissione Giustizia 193 emendamenti riferiti ai 2 articoli della legge. Terminata l'illustrazione degli emendamenti, si è incominciato a votare gli stessi. Tuttavia dopo aver votato solo 26 emendamenti l'esame si è arrestato il 29 aprile 2014 e il testo rimane ad oggi arenato in commissione. Guardando la voce trattazione in commissione sul sito del Senato, possiamo vedere, nel resoconto sommario della seduta del 10 luglio del 2014, come il Presidente della commissione giustizia, in riferimento a tale ddl affermi che constatato il ricorso a condotte ostruzionistiche da parte del gruppo

Nuovo Centro-destra(NCD), ha ritenuto di non monopolizzare i lavori di commissione per l'esame di un provvedimento

non ancora calendarizzato in Assemblea. L'ultima mezione di questo ddl è avvenuta nella seduta del 25 ottobre 2016, dove sempre il Presidente ritiene opportuno proseguire in merito alla votazione degli emendamenti riferiti alla legge. Anche per la legge delle unioni civili si è assistito ad un'inedito ostruzionismo in commissione, portato avanti anche da forze sostenenti la maggioranza governativa, tuttavia proprio per sopperire a tale criticità si è giunti ad un accordo con le forze politiche di opposizioni per portare il testo in Aula, pur non avendo concluso l'esame in Commissione. Per quella legge gli emendamenti erano superiori ai 3000, mentre la legge sull'omofobia ne conta solo 193. Risulta evidente come il testo in questione non proceda, solo per un mancato accordo fra le forze politiche, di maggioranza e opposizione. La causa quindi non è da imputarsi certo a un sistema bicamerale perfetto.

Cfr.http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsptipodoc=SommComm&leg=17&id=992746;http://www.senato.it/le

g/17/BGT/Schede/Ddliter/comm/41977_comm.htm;http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/41977.htm; http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsptipodoc=SommComm&leg=17&id=992746;

unicamente dietro l'assetto istituzionale vigente sul quale accreditare la colpa per le sue inconcludenze.

Tale volontà dovrà fin dai prossimi mesi manifestarsi su di un tema specifico: la legge elettorale. La legislatura è tutt'ora in corso e la possibilità delle forze politiche di giungere a un legge condivisa troverà un ottimo banco di prova su questo tema. Forse su questo argomento, una stessa determinazione implicata per altri temi dovrebbe essere utilizzata responsabilmente da tutti; evitando così di dover ricadere in una prossima XVIII legislatura, dove uno stallo istituzionale in Parlamento si ripeterebbe ancora più violentemente rispetto a quello propostosi dopo le elezioni del 24-25 febbraio 2013.

Dal 4 dicembre 2016 il bicameralismo paritario è rimasto, così come i 315 componenti del Senato, nonchè i 64 membri del Cnel e il suo Presidente. Allo stesso tempo tuttavia non si può pensare che il risultato del referendum abbia precluso la possibilità della politica di apportare modifiche alle legislazione elettorale.

BIBLIOGRAFIA

- Amato Giuliano, Clementi Francesco, Forme di stato e forme di governo,Seconda edizione, il Mulino introduzioni, Rastignano (Bologna), ottobre 2012;

- Apostoli Adriana, Gorlani Mario, Troilo Silvio, La Costituzione in movimento - la riforma

costituzionale fra speranze e timori, Giappichelli editore, Torino, ottobre 2016;

- Baldini Vincenzo, La Costituzione e la sua revisione, Pisa University Press, gennaio 2015; - Barbera Augusto, I parlamenti, Editori Laterza, Bari, 1999, Terza Edizione 2016;

- Bin Roberto, Calderisi Peppino, Caravita Beniamino, Stefano Ceccanti, Clementi Francesco, D'Amico Marilisa, Frosini Tommaso Edoardo, Fusaro Carlo, Groppi Tania, Lappolis Vincenzo, Morrone Andrea, Salerno M.Giulio, Vassallo Salvatore, Violini Lorenzo, Perchè sì, le ragioni della

riforma costituzionale, Laterza editore - saggi tascabili, Bari, ottobre 2016;

- Carminati Arianna, La formazione dei gruppi parlamentari nella XVII legislatura, AIC, Osservatorio luglio 2013;

- Carminati Arianna, La formazione dei gruppi parlamentari nella XVII legislatura : la deroga

concessa al movimento politico fratelli d'italia, AIC, Osservatorio luglio 2013;

- Catelani Elisabetta, Diritti Regionali - Rivista di diritto delle autonomie locali, Fascicolo III, Il

nuovo Senato : organo poliedrico, Gli interventi normativi per completare e dare piena attuazione alla riforma, 16 maggio 2016;

- Ceccanti Stefano, La transizione è quasi finita, Giappichelli editore, Torino,gennaio 2016;

- Ceccanti Stefano, La forma di governo parlamentare in trasformazione, il Mulino ricerca, Bologna, 1996;

- Chiaramonte Alessandro, de Sio Lorenzo, Terremoto elettorale, il Mulino - studi e ricerche, Urbino, giugno 2014;

- Crainz Guido, Fusaro Carlo, Aggiornare la Costituzione, Storia e Ragioni di una riforma, le saggine, Donzelli editore, Pomezia, luglio 2016;

- D'Amico Marilisa, Arconzo Giuseppe, Leone Stefania, Come cambia la Costituzione, guida alla lettura della riforma costituzionale, Giappichelli editore, Torino, giugno 2016;

- Gianniti Luigi, Lupo Nicola, Corso di diritto parlamentare,il Mulino - Manuali, Urbino, ottobre 2016;

- Guzzetta Giovanni, Italia, si cambia, Identikit della riforma costituzionale, Rubbettino editore, Catanzaro, giugno 2016;

Giappichelli editore, Torino, ottobre 2016;

- Maccabiani Nadia, AIC, La (ri)elezione di Giorgio Napolitano alla presidenza della

Repubblica,osservatorio luglio 2013;

- Mammarella Giuseppe, L'Italia di oggi,Storia e cronaca di un ventennio 1992-2016, il Mulino - Universale Paperbacks, Rastignano (Bologna), marzo 2014;

- Monceri Francesco, lacostituzione.info - lacostituzioneadmin, Gli effetti distorsivi del premio di

maggioranza sul processo di revisione costituzionale, Pisa, 19 gennaio 2017;

- Olivetti Marco, La questione di fiducia nel sistema parlamentare italiano, Giuffrè editore, Milano, 1996;

- Panizza Saulle, Romboli Roberto, Aspettando il referendum (con il fiato sospeso) Giappichelli editore, Torino, giugno 2016;

- Panizza Saulle, tu chiamala se vuoi revisione, il dizionario istituzionale ai tempi della riforma

Renzi-Boschi, Edizioni la Vela, Viareggio, settembre 2016;

- Panizza Saulle, Stradella Elettra, Il vademecum delle istituzioni,Pisa University press, giugno 2011;

- Panizza Saulle, Osservatorio sulle fonti, Brevi osservazioni di tecnica normativa sul disegno di

legge costituzionale approvato dal Senato della Repubblica l'8 Agosto 2014;

- Ronzitti Natalino, Introduzione al diritto internazionale, quarta edizione, Giappichelli editore, Torino, aprile 2013;

-Rossi Emanuele, Una Costituzione migliore, Pisa University Press, febbraio 2016;

- Rossi Emanuele, Studi Pisani sul Parlamento volume VI, Pisa University Press, Vicopisano, ottobre 2014;

- Salerno M.Giulio, La nascita del Governo Renzi : molte novità, alcune conferme, qualche

criticità, Aic, Osservatorio, Febbraio 2014;

- Spadacini L., Dalla crisi del Governo Letta alla formazione del Governo Renzi, Osservatorio costituzionale Aic, n. 1/2014;

- Tira Elisa, AIC, osservatorio luglio 2013, Le elezioni politiche del 2013 e l'avvio della XVII

legislatura;

- Vassallo Salvatore, Liberiamo la politica prima che sia troppo tardi, il Mulino, Rastignano (Bologna), maggio 2014;

- Zampa Sandra, i tre giorni che sconvolsero il PD, Imprimatur editore, Gorgonzola, settembre 2013;

MATERIALE ISTITUZIONALE (Servizi Studi, disegni di Legge, comunicati)

- Camera dei deputati, XV legislatura - Disegni di legge e relazioni - Documenti, Proposta di legge

costituzionale A.C n.553, recante "Modifiche agli articoli 56, 57 e 92 della Costituzione, in materia di composizione della Camera dei deputati, del Senato della Repubblica e del Governo;

- Camera dei deputati, XVII legislatura, Servizio studi - Segreteria generale, ufficio stampa, Il

reparto di competenza legislativa nel nuovo Titolo V, marzo 2015;

- Camera dei deputati, XVII legislatura, Servizio studi - Segreteria generale, ufficio stampa, Il

nuovo procedimento legislativo previsto dalla riforma costituzionale,marzo 2015;

- Gazzetta ufficiale n.269 del 18 novembre 2005, Senato della Repubblica, disegno di legge costituzionale, recante " Modifiche alla Parte II della Costituzione";

- Senato della Repubblica, XVII legislatura, disegno di legge costituzionale n.1429-d, recante :

"Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, soppressione del CNEL,e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione, tipografia del Senato";

- Senato della Repubblica, XVII legislatura, A.S 813 b, disegno di legge costituzionale recante "Istituzione del Comitato parlamentare per le riforme costituzionali e elettorali;

- Senato della Repubblica, XVII legislatura, disegno di legge Norme per l'elezione del Senato della

Repubblica;

- Senato della Repubblica, XVII legislatura, Scheda ddl Senato regionale (1).pdf, Disegno di legge "Norme per l'elezione del Senato della Repubblica";

- Senato della Repubblica, XVII legislatura, Resosconto stenografico, 197a seduta pubblica, lunedì 24 febbraio 2014, conferimento della fiducia al nuovo Governo.pdf;

- Servizio Studi, XVII legislatura Camera dei deputati, La riforma costituzionale testo di legge

costituzionale pubblicato in Gazzetta ufficiale n°88 del 15 aprile 2016 - Schede di lettura n.216/12 Parte prima, Maggio 2016;

- Servizio Studi, XVII legislatura Camera dei deputati, La riforma costituzionale testo di legge

costituzionale pubblicato in Gazzetta ufficiale n°88 del 15 aprile 2016 - testo a fronte con la Costituzione vigente,n.216/12 Parte seconda, Maggio 2016;

-Servizio Studi, XVII legislatura Camera dei deputati, La riforma costituzionale testo di legge costituzionale pubblicato in Gazzetta ufficiale n°88 del 15 aprile 2016 - Schede di lettura n.216/12 Parte terza, Maggio 2016;

- Sintesi intervento di Matteo Renzi (1).pdf;

- 14 febbraio 2014 - Comunicato del Quirinale - Dimissioni del Governo Letta (1).pdf;

- 16 febbraio 2014 Comunicato del Quirinale - convocazione del segretario del PD Renzi per il conferimento dell'incarico.pdf;

- 21 febbraio 2014 Dichiarazioni del Presidente della Repubblica - considerazioni dopo la formazione del Governo.pdf;

SITOGRAFIA http://www.treccani.it/enciclopedia/principio-di-sussidiarieta-diritto-amministrativo/; http://www.brocardi.it/costituzione/parte-ii/titolo-v/art118.html; http://www.altalex.com/documents/news/2006/07/11/sull-art-118-della-costituzione-la-vexata- quaestio-della-sussidiarieta; http://www.treccani.it/enciclopedia/conferenza-di-servizi/; http://www.treccani.it/enciclopedia/silenzio-della-pubblica-amministrazione/; http://www.repubblica.it/politica/2017/01/27/news/alla_camera_doppia_preferenza_di_genere_al_s enato_no_presenza_femminile_a_rischio_a_palazzo_madama-156985389/; http://www.huffingtonpost.it/2017/01/25/corte-costituzionale-italicum_n_14385310.html; http://www.repubblica.it/politica/2017/01/26/news/vescovi_italicum-156930601/; http://www.repubblica.it/politica/2017/01/31/news/legge_elettorale_la_camera_accelera_asse_pd- m5s_con_lega_e_fdi-157317822/?ref=HREA-1; http://www.repubblica.it/politica/2017/02/01/news/legge_elettorale-157339408/?ref=HREA-1; http://www.conseil-constitutionnel.fr/conseil-constitutionnel/francais/la-constitution/la-constitution- de-1958-en-20-questions/la-constitution-peut-elle-etre-modifiee.25811.html; https://www.legifrance.gouv.fr/affichTexteArticle.do;? idArticle=LEGIARTI000019241004&cidTexte=LEGITEXT000006071194; http://www.repubblica.it/politica/2017/02/09/news/legge_elettorale_consulta_motivazioni_sentenza -157942793/?ref=HREA-1; http://www.repubblica.it/politica/2017/01/25/news/italicum_e_consultellum_se_si_votasse_oggi_co me_eleggeremmo_camera_e_senato-156862673/; http://www.parlamento.it/parlam/leggi/01003lc.htm https://www.senato.it/3242?testo_generico=772; http://www.treccani.it/enciclopedia/procedimento-legislativo/; http://leg16.camera.it/438shadow_regolamento_capi=928&shadow_regolamento_articoli_titolo=Ar ticolo%2014; https://www.senato.it/3563?glossario=5&glossario_iniziale=E;

http://www.cortecostituzionale.it/documenti/comunicatistampa/CC_CS_20170125174754.pdf; http://www.huffingtonpost.it/2013/04/22/napolitano-bis-e-il-giornodelgiuramento_n_3131523.html; http://www.camera.it/leg17/561appro=le_iniziative_di_riforma_costituzionale_nella_xvii_legislatur a; http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=940087; https://www.senato.it/1044articolo=1004&sezione=144. http://leg16.camera.it/4shadow_regolamento_capi=928&shadow_regolamento_articoli_titolo=Artic olo%2014; http://www.libertiamo.it/2010/11/16/si-puo-sciogliere-una-camera-soltanto-la-parola-ai-costituenti/; http://www.libertiamo.it/2010/11/16/si-puo-sciogliere-una-camera-soltanto-la-parola-ai-costituenti/; http://www.altalex.com/documents/news/2010/11/15/scioglimento-della-sola-camera-dei-deputati- brevi-osservazioni; http://www.senat.fr/role/senate.html#c602555; https://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg17/file/repository/relazioni/libreria/novita/Q uaderni_documentazione_38scan.pdf,p.14.; https://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg17/file/repository/relazioni/libreria/novita/Q uaderni_documentazione_38scan.pdf,p.16; https://www.senato.it/3182?newsletter_item=1377&newsletter_numero=129; http://www.repubblica.it/politica/2016/01/20/news/riforme_senato_terza_lettura-131643656/; http://www.huffingtonpost.it/2016/09/02/referendum-matteo-renzi-_n_11833746.html https://www.senato.it/1044?articolo=1110&sezione=153; http://www.camera.it/leg17/438shadow_regolamento_capi=982&shadow_regolamento_articoli_tito lo=Articolo%2054; http://www.altalex.com/documents/news/2006/07/11/sull-art-118-della-costituzione-la-vexata- quaestio-della-sussidiarieta; http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1953-02-10;62 http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1970-10-28;775 http://www.parlamento.it/parlam/leggi/01003lc.htm https://www.senato.it/3563?glossario=3&glossario_iniziale=C;

http://www.repubblica.it/politica/2017/01/26/news/vescovi_italicum-156930601/; http://documenti.camera.it/apps/leg17/organiparlamentari/stampaConvSett.aspslAnnoMese=201702 &slGiorno=02&shadow_organo_parlamentare=2075; http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=525; http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/01000730.pdf; http://www.huffingtonpost.it/luciano-violante-/le-ragioni-del-si_b_11591296.htmlutm_hp_ref=italy; https://www.youtube.com/watch?v=XRepF5b7BTE; https://stefanoceccanti.wordpress.com/2016/08/21/riforma-costituzionale-giovanni-cominelli- risponde-a-franco-monaco-su-unita-on-line/; http://www.radioradicale.it/scheda/476857/riforme-istituzionali-questione-morale-e-referendum- intervento-di-mario-segni-al; https://stefanoceccanti.wordpress.com/2016/08/21/riforma-costituzionale-giovanni-cominelli- risponde-a-franco-monaco-su-unita-on-line/; https://ytali.com/2016/08/05/salvate-il-soldato-italicum-si-puo-sempre-fare-peggio-per-esempio-lo- speranzellum/; https://stefanoceccanti.files.wordpress.com/2016/08/fusaro-riforma-cost.pdf; http://www.corriere.it/politica/16_maggio_23/si-referendum-partigiano-diavolo-costituzione-deve- velocizzarsi-ma-non-sono-renziano-f7f96406-2055-11e6-9888-7852d885e0fc.shtml; https://www.youtube.com/watch?v=2-vPcn5mhco; http://www.camera.it/parlam/leggi/05270l.htm; https://www.youtube.com/watch?v=RSW29L1Mn3E; http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2015-05-06;52; https://www.youtube.com/watch?v=h1_paHuFhEA; https://www.youtube.com/watch?v=fbG3WnizHTA; https://www.youtube.com/watch?v=k0i_B_XdnWc; http://elezionistorico.interno.it/index.phptpel=C&dtel=24/02/2013&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0 =0&es0=S&ms=S; http://elezionistorico.interno.it/index.phptpel=C&dtel=24/02/2013&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0 =0&es0=S&ms=S;

http://elezionistorico.interno.it/index.phptpel=C&dtel=24/02/2013&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0 =0&es0=S&ms=S); http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=17&id=992746; http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=17&id=777449; http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=17&id=784004; http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=17&id=762996; http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/41977.htm; http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/comm/41977_comm.htm; http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Gruppi/Grp.html