• Non ci sono risultati.

Ostacolo preliminare: limitatezza dei dati disponibil

La perdita dell'abitazione: studio europeo sulle “evictions”

2.3 Progetto pilota: “Promoting protection of the right to housing Homelessness prevention in the context of

2.3.1 Ostacolo preliminare: limitatezza dei dati disponibil

I dati raccolti dagli esperti nazionali - come anticipato - testimoniano, in via preliminare, l'estrema limitatezza delle informazioni disponibili sulle legal evictions - pressoché nulle sulle illegal - in almeno metà degli Stati membri. Alla scarsa reperibilità si è affiancato, altresì, l'andamento mutevole dell'entità di registrazione dei dati stessi, distinti a seconda della fase del processo di evizione cui si riferiscono22 e del

regime legale - il titolo dunque - che giustifica il diritto ad occupare l'immobile per il soggetto colpito da evizione (private renting, social

renting e owner-occupation).

Ecco che gli studiosi nazionali, pur avendo a riferimento questo duplice criterio classificatorio - fase del processo e regime legale - hanno dovuto fronteggiare la consueta indisponibilità degli elementi ricercati: i dati spesso risultavano irreperibili per le annualità considerate e - ove presenti - difficilmente fornivano una percentuale puntuale relativa ai tre diversi titoli di godimento dell'alloggio e alle fasi distinte del processo di evizione23.

22 Nell'ambito di questo studio, il processo di evizione - anche ai fini della corretta comparazione dei dati raccolti - viene considerato come suddiviso in tre fasi: la pre-

court phase, la court phase ed infine la phase from court to execution of eviction.

I dati rinvenibili rispetto ad ogni fase del processo variano sensibilmente in seno a ciascun Stato membro: in particolare l'ultima fase, quella dell'esecuzione dello sfratto, è raramente oggetto di registrazione rispetto alle altre. Le poche informazioni pervenute, comunque, testimoniano come il numero di famiglie coinvolte nella fase dello sgombero sia marginale: molte di esse abbandonano volontariamente l'alloggio prima del passaggio alla fase esecutiva, trovando altra soluzione abitativa - spesso temporanea - o andando ad incrementare la categoria degli homeless, come dimostrano i dati di Austria, Danimarca e Finlandia. Simili esempi confermano l'impatto significativo che possono rivestire - nel tentativo di evitare l'approdo alla fase esecutiva - gli sforzi di prevenzione delle autorità e di auto-aiuto da parte delle famiglie a rischio di sfratto. Cfr. Ivi, pp. 42 ss.

23 << The only available sources are national bank data (ES and IE) and data on rented housing (AT, FR and PT from 2013). Pre-court data on social rentals was only

La mutevolezza e gravosa reperibilità delle informazioni - pur incrementando la complessità della ricerca e incidendo in parte sull'affidabilità del confronto transnazionale - non vanno tuttavia a menomarne la validità scientifica: lungi dal voler qualificare in termini certi i risultati ottenuti, emergono, senza dubbio, modelli e tendenze riscontrabili nei singoli Stati relativamente al fenomeno delle evictions. L'esame statistico comparato delle procedure di evizione realizzate nel periodo di riferimento (2010-2013), sulla base dei dati - perlopiù nazionali, ma anche regionali e locali - pervenuti, ci consentono di classificare i ventotto Stati membri in quattro gruppi24: la distinzione

available in Ireland. National-level data on court eviction orders was more often available for owneroccupied housing, covering both repossession orders and completed auctions (DK, ES, HU, IE, LV and SE) and forced sales involving public guaranteed mortgages (NL). Four EU Member States (CY, IE, IT and SI) recorded eviction orders from private rented housing at national level, while five (AT, DK, ES, FI and FR) recorded private and social rented housing together. National-level data on eviction from social housing was only available in Ireland and the Netherlands. Less than half the EU Member States could provide national-level data on evictions carried out (or ‘executed evictions’) across all the three tenures. National-level data on executed evictions (undifferentiated between private and social rented housing) was available in Denmark, France and Latvia; for owner-occupied housing in Spain, Hungary, Ireland and Latvia; for social rented housing in Ireland and the Netherlands; and for private rented housing in Italy. Undifferentiated national data was available from Austria, the Czech Republic and Sweden. In most EU Member States (except DK, ES, FI, NL and UK) homelessness data does not reliably indicate causative factors, such as the share of homelessness due to evictions. This situation does not permit a comprehensive, reliable transnational comparison of numbers within the various stages of the evictions process >>, Ivi, pp. 4-5.

24 1) Member States with indicators showing a relatively low level of change in eviction trends between 2010 and 2013 (not more than +/- 10 %); 2) Member States with indicators regarding the eviction process showing a decrease by more than 10 % during the observation period; 3) Member States with indicators regarding the eviction process showing an increase by more than 10 % during the observation period; 4) Member States with different indicators showing different and often opposing trends. << While consistently low levels of change in eviction trends (+/- 10 %) were revealed in four Member States (AT, BE, EE and FI), more substantial decreases (>-10 %) were reported from seven Member States (CZ, DK, FR, HR, LT, PT and SE), and more substantial increases (>+10 %) from five (BG, CY, IE, LV and NL). Eight Member States exhibited contrasting trends between tenures and even within different stages of the eviction process within the same tenure (DE, EL, ES, HU, IT, PL, SI and UK). There were a few Member States where no trends at all were evident, and data of any minimum quality was unavailable >>. Cfr., Ivi, pp. 56 ss.

viene operata sulla base del riscontro, durante il periodo di osservazione, di un incremento o una diminuzione nel trend percentuale dei processi di eviction.

Le risultanze dell'analisi operata, tuttavia, non consentono di procedere alla individuazione di “modelli geografici” nell'ambito dei Paesi europei, né di discernere una chiara tendenza relativamente ai diversi tipi di possesso25.

Outline

Documenti correlati