• Non ci sono risultati.

Alpine Space Programme Monaco, Germania

Il Programma Spazio Alpino 2014-2020 è un

programma di cooperazione transnazionale

dell’Unione Europea che promuove uno sviluppo regionale sostenibile nell’arco alpino e quindi la strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.

Contesto e sfide

La terza generazione del Programma Spazio Alpino (ASP) è stata elaborata sulla scorta dell’esperienza maturata durante i due precedenti periodi di programmazione. A partire dal 2000 sono stati varati e finanziati oltre 100 progetti di cooperazione transnazionale nell’ambito del programma e i loro risultati dovrebbero idealmente avere un impatto sulle politiche locali, regionali e addirittura nazionali. Il programma stesso ha condotto un lavoro continuativo di revisione della strategia a partire dal 2009 che è culminato in un progetto di sviluppo strategico preliminare alla programmazione per il periodo 2014-2020.

Sebbene il programma poggi ormai su solide basi strategiche, durante la preparazione è stato necessario affrontare le seguenti maggiori sfide:

1. Il quadro legislativo della Commissione europea esige un approccio focalizzato, coordinato e orientato ai risultati. Per concentrarsi su un numero ristretto di obiettivi e priorità

d’investimento occorre possedere una

visione chiara del tipo di sfide che possono essere affrontate con maggiore profitto tramite la cooperazione transnazionale. È poi fondamentale un coordinamento stretto con altri strumenti di finanziamento. Durante il processo di programmazione è stato necessario coordinare queste intese a livello nazionale, come stabilito negli accordi di partenariato tra gli Stati e la Commissione. Con notevole impegno è stata messa a punto una logica di intervento in grado di collegare i risultati attesi con le sfide. Ovviamente l’impostazione adottata non può soddisfare tutte le aspettative degli stakeholder. 2. La decisione del Consiglio adottata nel dicembre

2013 ha aperto la via allo sviluppo di un “nuovo” strumento di coordinamento tra le politiche. Questa strategia macro-regionale per lo Spazio Alpino denominata EUSALP è adesso in fase di definizione. EUSALP costituisce un ulteriore livello di cooperazione transnazionale che coincide in parte con il programma Spazio Alpino (e che si ispira in larga misura alla relazione “Sviluppo di una strategia per lo Spazio Alpino” di quest’ultimo). Durante la pianificazione dell’ASP, è stato necessario tenere conto della sua integrazione con EUSALP. È opportuno precisare che mentre EUSALP è una strategia di allineamento delle politiche, il Programma Spazio Alpino è uno strumento finalizzato ad

ottenere un allineamento in un numero ristretto di settori.

3. La proposta legislativa della Commissione richiede esplicitamente una riduzione degli oneri amministrativi a carico dei beneficiari, ma in realtà ha reso sensibilmente più complessa l’amministrazione del programma. Nondimeno, i beneficiari futuri dovrebbero essere in grado di concentrarsi sui contenuti piuttosto che sugli aspetti amministrativi grazie a un sistema molto stabile, collaudato e flessibile di gestione del programma.

Il Programma riceve dal FESR una dotazione finanziaria di 117 ml EUR. Il finanziamento è destinato a progetti che rientrano nei quattro ambiti prioritari.

Contenuto del programma

Spazio Alpino innovativo – per l’innovazione delle imprese, della società e della governance

Gli obiettivi specifici di questa priorità richiedono progetti volti a

• migliorare le condizioni generali per

l’innovazione nella regione alpina al fine di incrementare lo scambio di conoscenze tra imprese, utilizzatori, università e P.A.

• migliorare la capacità di erogazione di servizi di interesse generale in una società che sta cambiando. I progetti dovranno garantire servizi di interesse generale più efficienti, flessibili e adeguati tramite lo sviluppo, il collaudo e l’adozione di nuove soluzioni sociali innovative.

Spazio Alpino a basse emissioni di carbonio – per società, trasporti e soluzioni di mobilità a basse emissioni, efficienti e sostenibili

Gli obiettivi specifici di questa priorità richiedono progetti mirati per

• la definizione di strumenti per politiche di decarbonizzazione che forniscano risposte pratiche alle esigenze e criticità specifiche dell’area alpina

• un’organizzazione integrata delle modalità di interazione territoriale, attività economica, mobilità e trasporti allo scopo di creare i presupposti per un’economia e una società a basse emissioni di carbonio.

Spazio Alpino vivibile – mira a valorizzare in maniera sostenibile il patrimonio naturale e culturale e a migliorare la protezione degli ecosistemi dello Spazio Alpino

Gli obiettivi specifici di questa priorità richiedono progetti in grado di

• migliorare l’uso coerente, equilibrato

e sostenibile del patrimonio naturale e culturale dello Spazio Alpino aumentando la consapevolezza delle opportunità di oggi e delle sfide di domani e sviluppando nuove soluzioni • armonizzare i diversi modelli di gestione, favorire

lo scambio di conoscenze e l’assunzione di responsabilità condivise allo scopo di integrare le funzioni e le esigenze dell’ecosistema alpino nelle politiche di attuazione.

Spazio Alpino ben governato – mira a realizzare una governance multilivello e transnazionale nello Spazio Alpino

L’obiettivo specifico di questa priorità richiede progetti in grado di incrementare il ricorso a una governance multilivello e transnazionale nello Spazio Alpino.

È importante che i risultati delle quattro priorità indicate siano pertinenti dal punto di vista delle politiche. Il programma ha messo a punto un modello di ciclo al fine di illustrare ai beneficiari come un progetto possa contribuire alla realizzazione di una politica. Mentre le prime tre priorità sono palesemente orientate verso ambiti specifici, la quarta priorità è più generale e finalizzata a un rafforzamento della governance. Quest’ultima vuole essere uno strumento per l’esplorazione di nuove possibilità e il rafforzamento istituzionale, nonché uno stimolo e una guida all’innovazione della governance.

A partire da questa descrizione si comprende facilmente che il programma è un volano del cambiamento e dello sviluppo. Sotto questo punto di vista, assolve a tre compiti:

• Incoraggia e finanzia la realizzazione di progetti orientati ai risultati che contribuiscono al raggiungimento delle finalità del programma. • Alimenta la discussione in merito alla politica di

coesione e al futuro dello Spazio Alpino.

• Funge da catalizzatore per la cooperazione e soluzioni comuni nell’area di programma.

Keynote

La strategia europea per la regione alpina (EUSALP)

Outline

Documenti correlati